00:16I risultati che verranno pubblicati il 3 dicembre determineranno il posizionamento nella graduatoria nazionale per l'immatricolazione ai diversi corsi di laurea.
00:24In totale i posti disponibili all'Ateneo sono 315 e gli studenti che si sono presentati sono 1.216, per il 67% donne, segno di cambiamento nella professione.
00:36A questo proposito c'è un'altra novità . Sei primari del civile andranno in pensione, cinque uomini e una donna verranno sostituiti da cinque donne e un uomo, segno che la medicina è sempre più una professione rosa.
00:49Dai 50 anni in giù quasi due professionisti su tre sono donne.
00:53A lasciare in questi mesi il civile Elisa Fazzi, direttore della neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza della SST, sostituita da Jessica Galli.
01:02Al posto di Daniele Alberti, direttore del dipartimento area della donna materno-infantile e della struttura complessa chirurgia pediatrica, prenderà le redini Giovanni Boroni.
01:12In dermatologia Maria Venturini subentra a Pier Giacomo Calzavara Pinton.
01:17La reumatologia e immunologia clinica perde un nome illustre, quello di Franco Franceschini.
01:22Al suo posto è stata nominata Ilaria Cavazzana.
01:25Lascia l'unità operativa di radioterapia Stefano Maria Magrini e alla guida arriva Michela Buglione di Monale e Bastia.
01:32Carolina De Ciuceis subentra invece a Maurizio Castellano, responsabile dell'unità di medicina generale a indirizzo territoriale e cure subacute della SST.
Commenta prima di tutti