Saltar al reproductorSaltar al contenido principal
  • hace 1 día

Categoría

📺
TV
Transcripción
00:00Buenas tardes.
00:30Buenas tardes.
01:00Quindi non è merito del caffè, sono io che devo impegnarmi di più.
01:03Esatto. Ci vuole un po' di ottimismo nella vita, no?
01:07Perché se sorridi alla vita, la vita ti sorride.
01:11E tu mi sai che ne hai proprio bisogno.
01:14Cosa? Di caffè o di ottimismo?
01:16Di entrambe le cose, ma va bene anche solo il caffè.
01:19Comunque, a parte gli scherzi, mi fa piacere che ci rivediamo a colazione.
01:28Ultimamente sei stata molto sfuggente.
01:31Sfuggente?
01:31E spero che il motivo non sia l'intervista a Sancredi.
01:37Se iniziassimo una conversazione senza nominarlo...
01:41È vero, hai ragione.
01:42Scusami.
01:43Sai, mi mancano quei momenti nostri di leggerezza in cui scherzavamo, parlavamo del più e del meno.
01:52Mancano anche a me.
01:54Però alle volte gli amici discutono, no?
01:56Sì.
01:58Ne discutiamo sempre, Marcello, però.
02:02E devo ammettere che questo è soprattutto colpa mia.
02:06Però, Rosa, io...
02:09Ci tengo a dirti che...
02:12Non voglio che tu ti senta giudicata da me.
02:16Non voglio che tu ti allontani da me.
02:18Ma io non ho intenzione di allontanarmi da te.
02:20Marcello, sei una delle persone migliori che conosca.
02:26Il potere e il successo non ti hanno cambiato in peggio come sarebbe successo a chiunque altro.
02:32Grazie.
02:36Però, se posso tornare un momento sul tuo rapporto con Sancredi...
02:39Ah, di nuovo?
02:40Aspetta, fammi finire.
02:42Volevo dirti che se hai qualche problema con lui, come puoi parlarne?
02:48Come di qualsiasi altra cosa?
02:50Grazie per la disponibilità.
02:55Ma ci sono delle scelte che ognuno di noi dovrebbe fare da solo.
03:00Penso che sia arrivato il mio turno adesso.
03:06Va bene.
03:06Ancora un po' di caffè?
03:13Sì, grazie.
03:15Ne ho bisogno.
03:18Stamattina mi aspetta un'altra discussione con un fornitore.
03:21Sembra che più si avvicini l'uscita della collezione, più i problemi aumentino.
03:26Ma tu risolvi sempre tutti, no?
03:29In realtà preferirei concentrarmi su qualcosa di un po' più importante.
03:33Come ad esempio la campagna per lanciare nuovi modelli.
03:38Lo so, quando si hanno ruoli di responsabilità sembra che il tempo non basti mai.
03:41Poi, magicamente, si risolve sempre tutto.
03:44Ma quasi sempre.
03:46Ecco.
03:48Poi nella moda c'è anche l'aggravante di aver gestire gli umori degli stilisti.
03:52Guarda, non me ne parlare.
03:54Allora, assistere al processo creativo di Giulia Furlano è sicuramente affascinante,
04:01però è anche molto estenuante.
04:05Ma d'altronde è così brava che le si perdona tutto.
04:07Mi dicevi che per la collezione di lusso ha creato un modello molto originale.
04:11Sì, lascerà le nostre clienti senza parole.
04:15Te lo avremmo mostrato, però non sei stato proprio presente in quest'ultimo periodo.
04:21Sì, sì.
04:21Un periodo in cui ho molti impegni.
04:23Ma so che la galleria è in buone mani.
04:27Mi perdono, comandatore.
04:28I suoi bagagli sono stati caricati.
04:29La vettura è pronta per andare all'aeroporto.
04:31Sì, meglio che mi sprighi.
04:32Ma non sapevo dovessi partire.
04:34E' quello affare di cui ti avevo accennato, quell'imprenditore di Bonno.
04:37A contratto chiuso hai rimesso tutto in discussione.
04:40E non puoi occupartene da qui?
04:41No.
04:43Meglio agire personalmente in certi casi, soprattutto quando c'è una certa ugenza.
04:48Va bene, lo terrò a mente.
04:51Allora, buon viaggio.
04:52Grazie, a presto.
04:53A presto.
04:59Meno male che sto in cassa perché oggi mi fa male tutto.
05:05Se non stai bene, dimmelo subito.
05:06Sì?
05:08Et voilà.
05:10Che ve ne pare?
05:11Stai benissimo.
05:12È bellissima.
05:13Con una concettura così di certo non passi inosservata.
05:16Grazie.
05:16È per la versione d'aperitivo dell'abito di Botteri.
05:19Deve essere speciale.
05:21È talmente bella che ci andrei ovunque.
05:23Grazie, Irene.
05:25Davvero me l'aspettavo.
05:26È la prima volta che mi fai un complimento.
05:27Beh, i complimenti viziano, però questa volta te li sei meritati.
05:31E anche la direzione sarà entusiasta.
05:32Sì.
05:33Speriamo solo che trovino una modella capace di portare questa acconciatura con eleganza.
05:38Perché non ti proponi tu?
05:39Perché io ho i capelli corti.
05:41Però questa volta si è davvero superata.
05:43Grazie.
05:44Peccato che la mia collaborazione con Botteri stia per finire.
05:48Sono sicura che un'altra scusa per stare vicino a lui la troverai.
05:51Buongiorno, ragazzi.
05:54Ah, buongiorno.
05:55Certo.
05:55Buongiorno, sì.
05:57Ha visto che meraviglia.
06:00Delia è davvero splendida.
06:02Grazie.
06:03Anzi, volevo chiederle se posso dare una mano durante il servizio a pettinare la modella.
06:08L'ho detto che avrebbe trovato una scusa.
06:11Lo terremo presente, Delia.
06:14Irene, in realtà io sono passata per dirti che Mirella mi ha chiamato poco fa
06:17e mi ha detto che ha la febbre molto alta e riesce a malapena stare in piedi.
06:20E quindi non viene a lavoro?
06:22No, più che altro non riuscirà ad accompagnare Michelino a Bologna.
06:24È vero, perché dovevano partire oggi pomeriggio.
06:26Già.
06:27Ma Michelino lo sa?
06:28No, perché adesso è a scuola.
06:29E più tardi glielo dirò io perché andrò a prenderlo.
06:32Ah, speriamo che se la senta di andare da solo con Matteo.
06:34Sì, diciamo che loro hanno piuttosto confidenza, però Michelino non si è mai separato dalla mamma.
06:42Vedremo.
06:44Va bene, adesso scusate, ma io devo proprio andare.
06:46Buona giornata a tutti voi.
06:47Buon lavoro.
06:48Buon lavoro.
06:48Grazie.
06:52Ci mancava anche questa.
06:57Se vuole mantenere il segreto con sua figlia, incontrarci qui non è stata una buona idea.
07:00Io non pensavo di incontrarla.
07:02Sono in partenza e vorrei sapere come dovrei comportarmi se trovassi Adelaide.
07:06Se dovesse incontrarla con te, la mia cosa che può fare è quella di riportarla subito in clinica.
07:10Però prima devo rintracciare l'infermiera che si è occupata di lei.
07:14Sì, a proposito, hai scoperto altro sull'agenda che ha recuperato il suo investigatore?
07:18Sì, ci sono alcune pagine dove Adelaide parla dei sintomi della sua malattia.
07:22Ah, bene, bene.
07:23Allora vorrei leggerla.
07:25A volte i sintomi possono essere molto più negativi di referti a analisi
07:28e ci consentono di avere un quadro diagnostico molto più preciso.
07:31Allora chiamerò Italo e gli dirò di metterla a sua disposizione.
07:34Bene.
07:34Adesso vado perché ho il vuoro per Londra tra un uomo.
07:37Arrivederci.
07:38Papà.
07:38Ciao, Marta. Ero passato a salutarti, poi ho trovato il signor Brancaccio.
07:43E perché sei passato a salutarmi?
07:45Vado in Germania. Se è complicato un affare all'improvviso e vado a vedere di risolverlo. Ecco.
07:51Oggi evidentemente è la giornata degli imprevisti.
07:54Perché?
07:55Mirella non sta molto bene e non può accompagnare Michelino lo zecchino d'oro.
07:59Adesso Michelino ci rimarrà malissimo.
08:01Infatti io spero che non rinunci a partire.
08:03E più tardi passerò a prenderlo da scuola e mi viederò la brutta notizia.
08:08Ma vedrai che lo convincerai.
08:10Tesoro, io adesso non posso andare.
08:12Va bene, buon viaggio.
08:13Signor Brancaccio. Arrivederci, signor Brancaccio.
08:17Io devo tornare a lavoro.
08:20E buona fortuna con Michelino.
08:21Grazie.
08:38Anche quella d'aperitivo è perfetta.
08:41Adesso però dobbiamo trovare una modella che sia in grado di valorizzare non soltanto questa acconciatura, ma anche il suo abito.
08:46Ma come io pensavo che aveste già scelto la ragazza.
08:49Sì, però ho accettato un altro lavoro prima che ti angaggiassimo.
08:53E guardi, da un lato meglio così, visto quello che ci chiedeva.
08:55Sì, ho capito, ma il servizio fotografico è domani. Faremo in tempo?
08:59Sì, se decidiamo in fretta che tipo di ragazza vogliamo, magari.
09:03Io sceglierei un volto di grande intensità.
09:06Tipo Verusca.
09:07Sì, magari, Botteri.
09:09Verusca è fin troppo carismatica.
09:10A noi serve qualcuna che sia in grado di valorizzare questo abito senza però distrarre l'attenzione.
09:15E se fosse più un tipo alla...
09:18Oddio, come si chiama quella ragazza inglese?
09:20Twiggy.
09:21No.
09:22Jane Shrinton.
09:23Esatto, lei.
09:24Sì, sono entrambe bellezze nord-europee.
09:27Secondo me un po' troppo altere, distanti dal concetto che vogliamo comunicare noi.
09:30Chi sceglierebbe allora?
09:31A noi serve qualcuna con un sorriso dolce.
09:38Meno sfrontato, ecco.
09:40Qualcuna che possa dire questa sono io.
09:42E questo è il mio abito e lui è come me.
09:45Promette ciò che mantiene.
09:47Scusate, noi stiamo cercando un tipo che ha la stessa espressività di Dea, no?
09:53A questo punto prendiamo Delia.
09:56Perché no?
09:57Prendiamo lei, prendiamo Delia.
09:59Stavo scherzando, Botteri.
10:00No, no, no, no, io non sto scherzando.
10:01È perfetta.
10:02Perché cercarla fuori dal paradiso quando abbiamo la modella perfetta qui dentro?
10:06Giusto.
10:08E risparmiamo anche.
10:15Mimuzzo, cosa ti preparo?
10:16Caffè, spuma?
10:18Un consiglio, salvo.
10:19Beh, dimmi tutto.
10:20Per questo che sono nati barissi, no?
10:22Altrimenti uno il caffè se lo prende a casa sua.
10:24Certo.
10:24Allora, tu sei sposato.
10:26Sì.
10:27Quindi con le donne ci sai fare.
10:29Sì.
10:29Non ti credere, anche io ho avuto le mie delusioni prima di Elvira, però ho anche avuto le mie soddisfazioni.
10:35Capisci a me?
10:36Appunto.
10:37Allora, come si fa se la ragazza che corteggi non vuole essere corteggiata, anzi se la prende se sei galante?
10:43Agata ti fa tribolare.
10:44Tribolare?
10:45Eh, quando c'è qualche problemino, quello...
10:47Tribolare, tribolare.
10:49Scusa, ma come sai che parlo di Agata?
10:50Eh, Mimuzzo, bello, ogni volta che esce fuori di casa ci sei tu che l'accompagni e vorrà dire qualcosa, no?
10:54Ma infatti un motivo c'è.
10:55Praticamente abbiamo deciso...
10:56Come tutte le ragazze all'inizio ci fanno soffrire.
10:59Poi, piano piano...
11:00Io non so che cosa sbaglio, Salvo.
11:03Eh, cosa sbagli, eh?
11:06Oh, eh, eh...
11:07Chiudo.
11:07Se vuoi chiediamo direttamente a lei.
11:09No, no, no, Salvo, eh, ma che dici?
11:11Hai già fatto abbastanza brutte figure.
11:13Vabbè.
11:14Buongiorno.
11:15Buongiorno.
11:15Caffè?
11:16No, ma che una signora si è sentita male, sono passata a prenderle una spremuta.
11:19Ah, sì, te la preparo subito.
11:21Grazie, Salvo.
11:24Mimmo, lo sai che sono proprio contenta di vederti.
11:27A me?
11:28Sì.
11:29Ti volevo chiedere scusa se ti ho trattato male e ringraziarti per il libro.
11:33Ci ho pensato, è stato un bel gesto.
11:36Sono contento che ti sia piaciuto.
11:39Senti, dato che ti stai interessando all'arte,
11:41c'è una mostra.
11:44Le avanguardie del Novecento.
11:46Ti va di andarci insieme?
11:51Tu vuoi che io ti accompagni?
11:53Certo.
11:53Sicuro?
11:54Eh sì, se no non te lo chiedevo.
11:56Ecco qua, la spremuta è pronta, poi la posso riprendere io, eh?
11:59Perfetto, grazie, Salvo.
12:00Posso riprendere il bicchiere, di niente.
12:02Che dici? È domenica, tanto non lavori, no?
12:03No, non devo lavorare.
12:05Ci vengo volentieri.
12:06Perfetto.
12:08Allora ci vediamo dopo.
12:09Ah, dopo?
12:10Ciao.
12:10Ciao.
12:11Hai visto?
12:19All'inizio ci fanno un poco tribolare e soffrire,
12:21però poi alla fine si risolve tutto.
12:25Tribolare.
12:25Eh, tribolare.
12:29Ma perché mamma non può accompagnarmi allo gecchino d'oro?
12:33La tua mamma avrebbe tanto voluto accompagnarti, Michelino,
12:35però ha la febbre e quindi deve restare qui a Milano.
12:38Che cambia se sta poco bene a Milano o a Bologna?
12:41Cambia perché se ti dovesse poi accompagnare ti attacca la febbre
12:45e se ti ammali poi non puoi cantare.
12:47E non possiamo correre il rischio di arrivare con poca voce.
12:50Sarebbe un problema.
12:52Poi ci sono io, ci divertiamo insieme.
12:54C'è anche la torre degli asinelli.
12:55Ci sono io assieme a Bologna?
12:56Ah, questo non lo so.
12:58Vogliamo scoprirlo.
13:00Però vieni anche tu, vero?
13:01Mi piacerebbe tantissimo, Michelino, ma io ho un servizio importante da preparare.
13:07Allora rimango anch'io.
13:08Non ci voglio andare senza mamma e senza di te.
13:13Però ci siamo impegnati tanto per questa gara.
13:17Sarebbe un peccato rinunciare proprio adesso, no?
13:21Ti prometto che domani staremo tutti davanti al televisore a fare il tifo per te.
13:26Poi quando tornerete festeggeremo insieme.
13:28E se ho paura stanotte non ci sarà nessuno a tenermi a mano.
13:32Beh, ci sono io.
13:33Non voglio che mi tieni a mano un maschio.
13:36Se non viene mamma deve venire Marta, altrimenti io lo zecchino d'oro non ci vado.
13:39Ah.
13:55Poca ispirazione?
14:03No, no, neanche un po'.
14:05Non so da dove iniziare per introdurre l'intervista di Tancredi.
14:11Ah, io non saprei come consigliarla.
14:14La vita di quell'uomo è talmente piena di ombre che ci vorrebbe un romanzo per raccontarla.
14:20È vero.
14:21È vero.
14:21È vero.
14:25Ha fatto delle cose terribili.
14:31La denuncia alla moglie, l'incendio al mobilificio.
14:36Però non è una persona malvagia.
14:40Come fa a dirlo?
14:42Perché comunque ha avuto coraggio ad ammettere il male che ha fatto.
14:46E a rivelarmelo soprattutto.
14:49Personalità complessa.
14:52Grazie.
14:52È per questo che io non so come impostare l'articolo.
15:00Tancredi merita di essere condannato o assolto?
15:03È un manipolatore spietato o una persona che cerca la redenzione?
15:08Mm.
15:11Però io fossi lei mi porrei un'altra domanda.
15:16Io mi domanderei perché l'ha detto a me.
15:18Perché io gli ho chiesto di essere totalmente sincero.
15:24Sì, certo.
15:25Però potevo omettere dell'incendio.
15:28Lei non l'avrebbe mai saputo.
15:30E non avrebbe mai avuto il potere di rodinarlo.
15:33Vero.
15:34Se ne parlassi nell'articolo distruggerei totalmente la sua carriera.
15:39E sicuramente finirebbe sotto processo.
15:42Già.
15:42Quell'uomo sta correndo un rischio.
15:46E apparentemente senza motivo.
15:49Come mai?
15:51È questa la domanda alla quale deve cercare una risposta.
15:55Ciao, vieni pure.
16:09Scusa se ti disturbo qui, però è abbastanza urgente.
16:12Tranquillo, figurati. Tanto stavo per andare a pranzo.
16:15Siediti.
16:18Dimmi tutto.
16:23Mirella ha la febbre.
16:24E non può accompagnare Michelino a Bologna.
16:28Ma com'è la febbre?
16:29Già.
16:30E questo può essere un problema perché rischia di saltare tutto.
16:34Ovviamente Michelino non vuole partire senza la madre.
16:36Ma ci credo, poverino.
16:39Immaginava che avrebbe avuto la mamma al suo fianco.
16:42Invece...
16:43Invece sono rimasto solo io.
16:47O solo noi.
16:51Vieni.
16:51Matteo, lo sai che ci tenevo a venire.
16:56Ma dato che non si poteva fare ho preso altri impegni.
16:58Eh, non puoi rimandarle, scusa.
16:59Vorrei.
17:01Però noi stiamo per lanciare la nuova collezione.
17:03Io non mi posso allontanare adesso.
17:04Ma si tratta solo di un giorno.
17:07Poi l'abbiamo composta insieme.
17:08In realtà hai fatto quasi tutto tu.
17:11Non è vero.
17:12L'abbiamo fatta insieme.
17:14Non l'avrei mai fatta senza di te.
17:16È un'avventura che abbiamo iniziato insieme.
17:18Concludiamola insieme.
17:23Dai.
17:24E quando si dovrebbe partire?
17:25Tardo pomeriggio.
17:29Arriviamo a Bologna la sera.
17:31E domani la stessa cosa.
17:33Quindi domani in sera sarai già a Milano.
17:36E secondo te noi due riusciamo ad occuparci di un bambino?
17:39Ma sì.
17:40Poi Michelino sarà felice se ci sarai anche tu.
17:42E Marta?
17:43Marta purtroppo non può.
17:47Non lo so, Matteo.
17:48È una grossa responsabilità.
17:50Lo so.
17:50Avrei preferito anch'io se ci fosse stata Mirella.
17:52Ma non può.
17:55Non possiamo far perdere questa occasione a Michelino.
18:00Certo, è un'occasione anche per noi.
18:03La nostra canzone in diretta televisiva.
18:06Esatto.
18:08Ti faccio guidare.
18:10Piano.
18:11Piano.
18:13Va bene, vi accompagno.
18:15Sì.
18:16Però dobbiamo ancora convincere Michelino.
18:18Non ti preoccupare, lo convincerò io.
18:20In qualche modo faccio.
18:23Grazie.
18:27Gian Lorenzo mi ha riempita di complimenti.
18:29Ha detto che l'acconciatura di oggi era la più bella.
18:32Addirittura.
18:33Perché scusami, tu non pensi lo stesso?
18:35Certo che penso lo stesso.
18:36Eri bellissimo.
18:38Solo che mi fa sorridere il modo in cui parli di lui.
18:42Ma in realtà non è tanto diverso da come tu parli del signor Landi.
18:45Te lo giuro, sono stata così contenta di avere la possibilità di collaborare con lui.
18:51Ma tu ci pensi?
18:53Un artista come lui che chiede dei suggerimenti a me.
18:56È normale.
18:57Le persone di valore riconoscono le persone di vorre.
19:00È così.
19:01Sì, ma lui...
19:04Lui?
19:07Lui non si dà arie.
19:09Mette sempre a suo agio tutti i suoi collaboratori.
19:12E poi sai qual è la cosa che più mi piace di lui?
19:14Quale?
19:16È che è realmente interessato all'opinione degli altri.
19:20Sì, come Roberto, uguale.
19:25Ecco, vedi.
19:28Non sei poi tanto diversa da me.
19:32Dai.
19:33Sì.
19:33Prima le giacche.
19:35Lo so, mi riparto.
19:37Non ho capito, che cosa dobbiamo guardare?
19:39Delia che parla con Agatha?
19:42Che ne pensa di lei?
19:43Di Delia?
19:46In che senso?
19:46Riguardo il suo aspetto e il suo temperamento.
19:51E perché me lo chiede?
19:53Quante domande, signora Concetta.
19:56Risponda senza pensarci, come se fosse un gioco.
19:59E va bene.
20:02Io penso che sia bellissima,
20:06oltre ad avere un bellissimo sorriso.
20:10Ma queste sono cose che lei ha già notato, vero?
20:13Vado a prendere i bottoni in magazzino.
20:17Va bene.
20:26Sì, sì, mi faccia sapere lei quando posso passare in villa, certo?
20:30Sì, possibilmente quando non ce ne sono.
20:32Sì, grazie.
20:34Va bene.
20:35Arrivederci, Taro.
20:36Grazie.
20:37Arrivederci.
20:38Signor Bancaccio.
20:39Uì.
20:39L'ho spaventata, mi dispiace.
20:44Ero solo un sovrapensiero.
20:46Mi dica, come la posso aiutare?
20:48Un paio di settimane fa ho ordinato dei bottoni di madreperla
20:51e dovrebbero essere arrivati.
20:52Sì, sì, sì, controllo subito.
20:54Avevo preparato qui le scatole.
21:00Oggi mi sembra più serio del solito.
21:03Anita, sta bene?
21:05Sì, sto bene, sto bene.
21:06Ho sentito ieri, era più vivace del solito.
21:09Ah, meglio così.
21:16Scusi.
21:18Queste sì.
21:23Ma possiamo parlare di qualsiasi cosa se ne sente il bisogno,
21:27non solo di sua figlia.
21:28Non avrò forse tutta la saggezza del signor Ferraris, ma so ascoltare.
21:34Lo so.
21:36Lo so, lei è una donna di grande sensibilità.
21:39E io lo so che di lei mi posso fidare.
21:44E che purtroppo non posso coinvolgere nessuno.
21:50Mi spiace.
21:50Quindi un problema c'è?
21:59Sì, sì, sento un problema c'è.
22:02È che sono vincolato da un giuramento.
22:05E questo giuramento mi porta a dover omettere la verità di una persona a cui tengo molto.
22:09Ecco.
22:10Ed è una verità che la riguarda?
22:13Non direttamente, sì.
22:16È una brutta situazione, in effetti.
22:21Sai qual è il punto?
22:22È che io ho passato tutta la mia vita a dire la verità.
22:26E da quando mi trovo qui non faccio altro che mentire.
22:30Però mi sembra di capire che lei non abbia altra scelta.
22:33Le bugie e le omissioni non fanno bene ai legami.
22:42La fiducia è una cosa fragile, delicata.
22:46E quando viene meno è difficile che poi le cose tornino come prima.
22:50È esattamente questa la mia paura.
22:53Che per colpa delle mie omissioni io non venga perdonato.
22:56Ma ringrazio di essere passato, dottor Landi.
23:07Lo so che la disturbo sempre.
23:08Venga.
23:09Ma quale disturbo?
23:11Anzi, io le confesso che le sue vicende amorose con Agatha cominciano ad appassionarmi.
23:16Sì, ma non davanti al signor Pugliesi, la prego.
23:20Allora, che cosa vi porto?
23:22Mimmo?
23:24Per me è un caffè, grazie.
23:26Un caffè anch'io.
23:27Ma come?
23:28Facciamo dolci migliori di tutta Milano e mi ordinate soltanto due caffè.
23:31Lasciate a fare a me, ci penso io, non vi preoccupate.
23:33Certo.
23:35Vabbè, quindi?
23:36Che succede?
23:38Agatha mi ha invitato a una mostra questa domenica.
23:40Ma questa è una bellissima notizia.
23:41Sapevo che prima o poi avrebbe ceduto.
23:43Sì, ma si tratta di una mostra con dei quadri un po' strani.
23:46Guardi qua.
23:49Certo.
23:50Io non ho mai visto cose simili.
23:52La mostra sul dadaismo, quella palazzo reale.
23:54Sì, volevo andarsi anch'io la settimana prossima.
23:56Le confesso, ma non lo dica nessuno, che ho una passione viscerale per il dadaismo.
24:00Non so neanche chi è.
24:02Ma manco il futurismo, il surrealismo.
24:06Sì, va bene.
24:07Però le mostre servono anche a questo, no?
24:09Per conoscere le opere e i suoi artisti.
24:12Ma di che cosa parliamo, Agatha, quando siamo là?
24:15Io che figura ci faccio se non so manco da che parte guardare questi quadri?
24:20Lei provi a guardare invece la vicenda da un punto di vista positivo, ovvero che passerà
24:26del tempo con Agatha e potrà farle tante domande.
24:29Sì, ma non vorrei farmi insegnare sempre.
24:32Almeno una volta vorrei avere una conversazione alla pari.
24:36Capisco, perfettamente.
24:39Io però potrei avere qualche libro da prestarle.
24:42Ma la mostra è fra pochi giorni, dottor Lange.
24:45Sì, ma questo serve soltanto come infarinatura generale.
24:47Dunque io dovrei avere qualcosa di...
24:50Duchamp?
24:51Duchamp?
24:52E anche di Balla.
24:54Balla?
24:55Balla?
24:56Balla, sì, è un esponente del futurismo.
24:58Vedrà, ne rimarrà affascinato.
25:00Li hai in ufficio, questi libri?
25:01No, ce li ho a casa.
25:02Però posso portargli in commissariato domani mentre vengo al lavoro.
25:05No, no, no, meglio di no, passo io, grazie.
25:07Non vuole farsi vedere dai suoi colleghi mentre si appassiona di arte.
25:12Che sono tutti sportivi, non capirebbero.
25:15Certo.
25:15Ecco qua, i vostri caffè.
25:19Grazie.
25:20Grazie.
25:22E poi due bei cannoli che non guai stanno mai.
25:26Grazie.
25:27Insomma.
25:28Ecco.
25:30Vabbè, questo me lo mangio strada facendo.
25:32Ci vediamo domani in paradiso.
25:34Ciro.
25:36Grazie.
25:37Prego.
25:42Alla fine allora ci vai con Agatha alla mossa, eh?
25:45Sì, mi ha invitato oggi.
25:46E allora mi spetta un bel grazie.
25:49Perché?
25:50Perché sono stato io a dire ad Agatha di invitarti.
25:54Quindi lei sapeva già tutto, signor Pugliesi?
25:57Mimmo, Agatha ci voleva andare con Delia alla mossa,
26:00ma io le ho detto o ci vai con Mimmo o niente.
26:03O niente.
26:03Ecco perché mi ha invitato allora.
26:08A proposito, Mimmo, perché stasera non viene a cena a casa nostra?
26:11C'è il concetto che farà la pasta col pesto la tapanese.
26:13Va bene, grazie.
26:15È bene.
26:23Hai visto che c'è anche Odile?
26:25È una bellissima sorpresa, no?
26:26Sì, ma io voglio anche mamma o Marta?
26:30La mamma sta male.
26:31Marta è dovuta andare a lavoro.
26:32Hai visto che è andata via subito?
26:34E tu invece non lavori?
26:36Sì, lavoro e anche molto.
26:39Però per te mi prendo una giornata libera molto volentieri.
26:44Può essere una bellissima esperienza, ti farei tante amicizie.
26:46Esatto, sì.
26:47Non vuoi conoscere tutti i bambini del coro?
26:49Hanno tante altre canzoni da cantare e poi nelle mie il coro non c'è.
26:54Michelino, io lo so cosa provi.
27:00Eri contento di vivere questa avventura con la tua mamma, vero?
27:03Sì.
27:04Ecco, anche lei ci teneva tanto ad accompagnarti.
27:07Però purtroppo si è ammalata.
27:09Ma se sta tanto male, allora non posso lasciarla sola.
27:13Tranquillo, lei ha tante persone che possono prendersi cura di lei.
27:17Ma sai una cosa che la farà stare sicuramente subito meglio?
27:20Cosa?
27:21Vederti in televisione.
27:23Dici che si dispiace se non vado?
27:26Lei in ogni caso sarà orgogliosa di te.
27:30Però ti sei impegnato tanto.
27:32E secondo me le faresti un regalo bellissimo, mostrando a tutti quanto sei bravo.
27:37E poi sarebbe un peccato sprecare la nostra canzone.
27:40Anche perché abbiamo fatto una canzone bellissima.
27:42Vero?
27:43Sì, è bella.
27:44È bella.
27:45Quindi?
27:47Andiamo allo zecchino d'oro a farla sentire a tutti quanti?
27:50Andiamo!
27:51Andiamo!
27:51Però mi tieni a mano se ho paura.
27:54Ma certo, non la lascerò andare neanche un secondo.
27:57Promesso.
27:58Bene.
27:58E prendiamo le due cose e partiamo subito.
28:01Va bene?
28:02Andiamo.
28:03Il cagnonino lillo.
28:05Mi faccio impazzere.
28:06Bravo.
28:08Bravo.
28:08Sicuro che non le serve altro?
28:13No, vado pure a casa, non si preoccupi, è fatto anche abbastanza per oggi.
28:17Va bene.
28:18Allora ne approfitto che devo preparare il pesto alla trapanese e ci vuole un po' di tempo.
28:23Comunque le prometto che un giorno verrò a casa sua ad assaggiare tutte queste prelibatezze siciliane di cui mi parla sempre.
28:29Ah, e mi raccomando, oggi bevete un bicchiere di marsala alla mia salute.
28:33Quando vuole.
28:34Lei è sempre il benvenuto.
28:35Grazie.
28:36Arrivederci.
28:39Buonasera.
28:40Delia.
28:40Buonasera.
28:42Irene ha detto che voleva parlarmi.
28:45Sì, l'ho fatta venire qui innanzitutto per ringraziarla per il contributo che ha dato finora al servizio fotografico.
28:51Se il mio abito avrà successo sarà anche merito suo.
28:55A me ha fatto piacere rendermi utile.
28:57E sono contenta che lei sia rimasto soddisfatto.
28:59Più che soddisfatto.
29:00È una fortuna per me, per noi, del paradiso poter contare su un talento come il suo.
29:07L'unico mio rammarico è che questi giorni sono davvero volati.
29:12È stato bello per me collaborare con l'atelier.
29:16E se questa collaborazione continuasse?
29:21Le servono altre acconciature?
29:23No.
29:24Mi serve una modella.
29:25E vede, noi pensiamo che il suo volto sarebbe perfetto per presentare la nuova collezione.
29:33Mi scusi, ma penso di non aver capito bene.
29:37Le sto chiedendo se vuole essere la modella per la nuova campagna pubblicitaria.
29:44Io?
29:45Una modella?
29:46Sì.
29:47Non lo so se sono all'altezza.
29:50Ma lei ha tutti i requisiti per fare l'indossatrice.
29:52Però, se non è sicura e non vuole, me lo deve dire perché domani ci sarà il servizio fotografico.
29:56No, no, no.
29:57Certo, certo che voglio.
29:58Sono felicissima.
29:58Grazie.
30:04Mi scusi.
30:04Non so che cosa mi ha preso.
30:06Vedo che ha preso con molto entusiasmo la mia proposta.
30:11Bene.
30:12E comunque non vedo l'ora di continuare questa avventura insieme a lei.
30:17Anche io.
30:18Non so quanto.
30:26Mimmo, prendine ancora un po'.
30:28Dammi soddisfazione.
30:29No, no, grazie signora Concetta.
30:31So a posto, era buonissimo, ma non ho più appetito.
30:33Eh, Concetta, te l'ho detto di non metterci la pasta a mescata.
30:37Se tu a quest'ora facevi come ti dicevo io e ci mettevi le busiate,
30:40e vedi che a mimmo se lo mangiavo un altro piatto.
30:43Ancora?
30:44Quella era la ricetta di tua madre.
30:45A casa mia si fa diversamente.
30:47Ma perché, scusa, casa tua non è pure casa mia.
30:50E poi non è la ricetta di mia madre, è la ricetta universalmente riconosciuta.
30:54Senti, fatti andare bene quello che cucino,
30:55se no t'ora in avanti ti cucini da solo, va bene?
30:57Va bene.
30:57Facciamo così.
30:58Vimmo, scusali, ma ogni volta che mamma fa il pesto alla trepanese è sempre la stessa storia.
31:02Basta.
31:03Comunque, ti volevo chiedere, domenica, prima di andare a vedere la mostra,
31:10ti vai se facciamo un giretto per il palazzo che non ci sono messa?
31:13Quindi alla fine ci andrete insieme?
31:16Sì.
31:17Vimmo, si sta interessando molto all'arte, vero?
31:20Vero.
31:22Mi piacerebbe molto.
31:24Purtroppo non ti posso accompagnare.
31:26Perché?
31:28Perché devo restare in commissariato.
31:30Commissariato.
31:31C'è da registrare un carico di una repurtiva sequestrata.
31:34Ma scusami, non lo può fare qualcun altro?
31:36Eh no, perché è domenica e i colleghi non vogliono rinunciare alla giornata in famiglia.
31:42Ma perché ci devi rinunciare tu?
31:43Ragazzi, non è che devi andare da Mimmo.
31:45Se il superiore comanda, Mimmo devo obbedire.
31:48Lo so che ci tenevi.
31:50Molto.
31:52È importante per il mio corso di disegno.
31:53Soprattutto andarci insieme sarebbe stato bello, no?
31:59Sì.
32:02E vabbè, sarà per un'altra volta.
32:04A Milano ci sono tante cose da vedere.
32:06Ah sì, pazienza.
32:08Purtroppo il lavoro prima di tutto.
32:11Vabbè, consoliamoci con un poco di Marsala.
32:14Sì, però vengo a prendere io quello buono, no quello di Calogero.
32:18Che è il tuo Marsala di Calogero?
32:19Lascia stare.
32:20Vabbè.
32:29Appena in tempo.
32:31Ancora un po' e avremmo dovuto saltare l'edizione di domani.
32:35Mi dispiace, ma scrivere questo articolo non è stato semplice.
32:38Lei mi ha dato molti elementi e ho voluto valutarli al meglio.
32:42So di averla messa in difficoltà.
32:44E mi dispiace.
32:45Ma sono certo che il suo articolo sarà sensazionale.
32:48Come sempre.
32:50Non lo apre?
32:59No.
33:00Qualunque cosa vi sia scritta verrà pubblicato.
33:02Nel bene o nel male.
33:05Se non altro è un uomo di parola.
33:07Spero che abbia scritto anche questo nel suo articolo.
33:10Non penso che la gente voglia leggere soltanto una lista delle mie malefatte.
33:13Ho cercato di essere obiettiva sin dall'inizio.
33:16Beh.
33:16Questo vuol dire che dovrò dire addio alla mia reputazione.
33:21E probabilmente anche alla mia libertà.
33:24Almeno mi rimane la soddisfazione di averla aiutata a diventare una giornalista di fama.
33:29La giovane e coraggiosa che denuncia il proprio editore.
33:31Come fa a stare così tranquillo?
33:39Lei sta rischiando tutto.
33:41Ha messo la sua vita nelle mie mani.
33:43Perché?
33:43Perché ho finalmente capito quanto sia allogorante vivere con un segreto.
33:49Rosa.
33:51Io l'ho fatto per troppo tempo.
33:52E cosa ho ottenuto?
33:54Non ho più mia moglie.
33:55Nemmeno l'affetto dei miei cari.
33:57No.
33:58Io non voglio più nascondermi.
34:01Ho deciso di accettare le conseguenze delle mie azioni.
34:04Qualunque esse siano.
34:05Io spero di aver risposto in maniera efficace alla sua domanda.
34:11Credo di sì.
34:14Ora però devo chiederle di aprire quella cartellina.
34:17Come vuole.
34:29Non c'è scritto nulla.
34:33Sono una giornalista.
34:34Non un giudice.
34:37Il mio compito è esaminare ogni elemento di ogni singola storia.
34:43E la sua storia non mi ha affatto chiara, Tancredi.
34:46Non ho ben capito chi sia lei e quali siano i suoi scopi.
34:50E fino a quando non mi sarà tutto chiaro non potrò scrivere questo articolo.
35:04Sai, mi è dispiaciuto non aver accompagnato Michelino, però non potevo rimandare l'appuntamento con lo studio fotografico.
35:11Hai preso tutta l'attrezzatura, sì?
35:14Sì, sì, quasi tutta in realtà.
35:17Mi mancano ancora i rullini e li ritirerò domani.
35:20Ma riuscirai comunque a vedere lo zecchino d'oro?
35:23Sì, sì, non mancherà nessuna.
35:26A parte Mirella.
35:28Lei vedrà lo zecchino d'oro dalla casa famiglia.
35:31Ma tanto vedrai che Michelino avrà altro a cui pensare e non sentirà la mancanza.
35:35Ma poi i bambini sono così.
35:36Un momento si disperano e quello dopo si divertono come dei fatti.
35:39Sì, è vero.
35:42I bambini sono molto misteriosi.
35:46Sì.
35:52Però anche i grandi sono un po' difficili da interpretare a volte.
36:00E in che senso, scusa?
36:02Quando ti ho visto parlare con mio padre,
36:06non lo so, sembrava come se parlavate di qualcosa di grave.
36:09Sì?
36:11Beh, perché la mia situazione è ancora molto grave, Marta.
36:15E tuo padre è passato di lì, abbiamo iniziato a parlare,
36:18mi ha chiesto semplicemente se avessi bisogno di qualcosa.
36:20Scusami, Enrico, se sono un po' sospettosa.
36:22Però mio padre si comporta in modo insolito, ultimamente.
36:27Insolito?
36:27Sì.
36:29In che senso insolito, scusami?
36:31Nel senso che quando mi vede è un po' a disagio con me.
36:34Poi anche queste partenze improvvise, prima a Roma, adesso in Germania.
36:39Mi ha un uomo d'affari, no?
36:42È normale.
36:44E tu sei un dottore?
36:46Che da poco ha ripreso a leggere riviste e libri di medicina.
36:50E guarda un po' proprio da quando conosci mio padre.
36:52Guarda che cosa vorresti dire, scusami.
36:56Tu padre è malato?
36:58No!
36:59No, no, no, no, no, no, no, tuo padre, tuo padre non è malato.
37:02Enrico, lo so che sei un dottore, c'è il segreto professionale,
37:04però se il mio padre sta male, tu devi dirlo.
37:06No, no, tuo padre sta benissimo, te lo giuro.
37:09Sì, sta bene, ma te l'avrei detto, no?
37:11Sì, ma certo, te lo giuro.
37:14No.
37:14Amore, no.
37:15Va bene.
37:16Va bene.
37:17Scusami, lo so, io ti sembrerò pazza
37:21ad aver pensato una cosa del genere sulla base di pochi indizi.
37:25Amore, ma tu sei pazza.
37:27Un po'.
37:28Ma di me.
37:31Dai, su.
37:32No, a parte le battute, lo capisco.
37:35È tuo padre.
37:37Gli vuoi bene?
37:38Ma veramente, hai equivocato la situazione.
37:41È che lo conosco, non mi direbbe mai una cosa del genere.
37:45Poi è tipico della mia famiglia.
37:47Nascondere tutti questi segreti con la scusa di proteggerci dalla verità.
37:54Ci credo.
37:57Ci credo bene.
Sé la primera persona en añadir un comentario
Añade tu comentario

Recomendada