- 3 ore fa
Rtp Telegiornale del 18 novembre 2025
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Musica
00:00Arriva un nuovo stop della Corte dei Conti al ponte dopo il diniego sul visto di legittimitÃ
00:18la delibera Cipe, se i magistrati contabili hanno detto no anche al terzo atto aggiuntivo
00:22che regola i rapporti tra il Ministero dei Trasporti e la società stretto di Messina.
00:30Musica
00:30Nulla di fatto ieri in Consiglio Comunale dove si sarebbe dovuta votare la delibera
00:35relativa allo studentato universitario di Minissale, uno dei tre proposti dalla Zanclon.
00:40Al momento del voto molti consiglieri hanno lasciato l'aula facendo cadere il numero legale.
00:45Si riproverà oggi.
00:49Abbiamo valutato con attenzione e senso di equità i casi delle famiglie di Via Taormina
00:54che reclamano un'abitazione pur non avendo i requisiti richiesti.
00:57Per la famiglia con un soggetto fragilissimo sarà firmata una deroga, per gli altri no.
01:01Il verdetto del subcommissario Trovato.
01:08Presentato dalla Giunta Basile il programma per arrivare agli standard di posti disponibili
01:12negli asili nido cittadini pubblici.
01:14Oggi sono 158 quelli nelle sette strutture aperte a Natale e aprirà quello di Rione Taormina.
01:19La promessa è che si possa arrivare a 500 posti in un triennio, ma il target è 900.
01:24Il cimitero di Cumia versa nel degrado da mesi.
01:30A rischio crollo uno dei muri perimetrali esterni.
01:33Due bari a vista.
01:34Il comitato civico Monti, Cumia, Valli e Camaro denuncia la situazione di precarietÃ
01:39e chiede all'amministrazione interventi urgenti.
01:42L'ex polveriera di Camp Italia che sino a 16 anni fa ospitava i militari e i loro armamenti
01:50è diventato una discarica abusiva con amianto, materiale di risulti e rifiuti di ogni tipo.
01:54La denuncia dell'associazione MAP quattro anni fa a fare incursione il drone di mai più scempi.
02:00Buon pomeriggio da RTP.
02:03Ponte.
02:04La Corte dei Conti dice no alla legittimità dell'atto aggiuntivo che regola i rapporti
02:09tra il Ministero delle Infrastrutture e la Stretto di Messina.
02:12E il secondo no in poche settimane.
02:15Vediamo.
02:15Arriva un nuovo stop della Corte dei Conti al ponte.
02:21Dopo che alla fine del mese scorso avevano già negato il visto di legittimità alla delibera CIPES
02:25che riguarda l'assegnazione delle risorse e l'approvazione del progetto esecutivo del ponte sullo stretto,
02:29i magistrati contabili hanno detto no anche al terzo atto aggiuntivo che regola i rapporti
02:34tra il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture e la società concessionaria Stretto di Messina S.P.A.
02:40Ma il ministro Matteo Salvini conferma di essere determinato ad andare avanti
02:44non mostrano sorpresa nemmeno i vertici della Stretto di Messina
02:47che restano in attesa delle motivazioni alla base delle delibere dalla Corte
02:51e hanno nel frattempo deciso di convocare un CDA il 25 novembre per esaminare la situazione.
02:56Il governo è certo deciso a realizzare il ponte e a superare anche i rilievi, dicono,
03:00per questo in attesa delle motivazioni anche della prima decisione
03:03per poi scegliere quale strada seguire, le strade che possono essere percorse,
03:07la messa a punto di una nuova delibera che corregga la prima, di fatto superando i rilievi della Corte dei Conti,
03:12oppure, ma l'ipotesi tecnicamente possibile appare politicamente meno percorribile,
03:18chiedere la registrazione con riserva, anche la seconda decisione presa in Camera di Consiglio
03:23dalla sezione centrale di controllo di legittimità della Corte dei Conti
03:26sarà motivata entro un mese ad attendere le motivazioni della magistratura contabile
03:31e anche la diretta interessata, la società concessionaria Stretto di Messina,
03:35che al pari di Salvini non si mostra stupita.
03:37Il mancato visto con la conseguente registrazione della Corte dei Conti,
03:41dice l'amministratore delegato Pietro Sciucci, era prevedibile,
03:44l'atto convenzionale funzionalmente collegato alla delibera di approvazione
03:47del progetto definitivo del ponte del Cipes del 6 agosto,
03:51per la quale la Corte ha ricusato il visto in data 29 ottobre.
03:55E per entrambi i provvedimenti, la Stretto di Messina attende ora le motivazioni
03:59nella convinzione che, secondo Sciucci, verranno forniti da parte delle istituzioni competenti
04:04tutti i nuovi approfondimenti richiesti.
04:08Il giudice Walter Turturici ha fissato al 13 gennaio l'udienza preliminare
04:13dopo la richiesta di rinvio a giudizio avanzata nei giorni scorsi dalla Procura di Palermo
04:17dell'assessora regionale al turismo Ilvira Amata di Fratelli d'Italia per corruzione.
04:22Stessa richiesta per l'imprenditrice Marcella Cannariato.
04:25Secondo l'imputazione, l'Amata si sarebbe fatta promettere e dare da Caterina Cannariato,
04:30legale rappresentante dell'AIC, blogger SRL, utilità consistenti nell'assunzione
04:35dell'azienda del nipote e nel pagamento delle spese per l'alloggio di quest'ultimo
04:38in una struttura ricettiva di Palermo.
04:41Il tutto nel periodo settembre 2023-marzo 2024.
04:45Questo in cambio del decreto assessoriale con il quale l'assessora Amata
04:49individuava la manifestazione promossa dalla Fondazione Marisa Bellisario
04:53di cui Cannariato era rappresentante regionale denominata 23esimo Economia e Potere
05:00per ottenere un finanziamento pubblico di 30 mila Euro.
05:06Nulla di fatto.
05:07Ieri pomeriggio in Consiglio Comunale dove si sarebbe dovuta votare
05:10la delibera relativa allo studentato universitario di Minissale,
05:13uno dei tre progetti proposti dalla Zanclon.
05:16Al momento del voto molti consiglieri hanno lasciato l'aula facendo cadere il numero legale.
05:21Oggi nuovo tentativo.
05:24Non è stato un bel momento per l'immagine del Consiglio Comunale
05:27chiamato ieri a votare una delibera di grande importanza,
05:30quella relativa alla realizzazione dei tre discursi studentati universitari
05:34a Minissale, Boccetta e Via Catania.
05:36Ma dopo un lungo dibattito, nel momento topico, quello della votazione,
05:40l'aula di Palazzo Zanca si è improvvisamente svuotata.
05:43Una corsa a lasciare gli scranni dell'aula consigliare
05:46che ha lasciato interdetti gli osservatori in attesa del voto.
05:50In pochi minuti è caduto il numero legale.
05:52I consiglieri sono passati da 25 presenti su 32 a 16
05:56per ridursi ancora a 13 nel momento della chiamata finale.
06:00Evidentemente una fuga non casuale,
06:03ma una vera e propria strategia politica incomprensibile ai più,
06:06visto la portata della delibera in discussione.
06:09Da settimane si parla dei tre progetti presentati dalla Zanclon,
06:12dell'imprenditore Natale Giostra,
06:14per la costruzione degli studentati Archimede, Policlinico e Centro.
06:18Interventi già finanziati dall'Università per 36 milioni di euro
06:22che si portano dietro una lunga scia di interrogativi
06:25riguardanti soprattutto l'impatto urbanistico
06:27in zone già densamente popolate.
06:30Ma destano perplessità anche altri aspetti,
06:32i 650 euro di canone mensile degli alloggi,
06:36ben al di sopra della media degli affitti cittadini,
06:38e i 12 anni di vincolo che legano queste costruzioni
06:41in quanto alloggi universitari.
06:43E dopo questo termine, quale sarà la loro destinazione?
06:46Questioni di fondamentale importanza,
06:48previsti dal bando ministeriale,
06:50ma che il Consiglio dovrebbe valutare attentamente
06:52e votare nell'interesse della cittÃ
06:54e non di strategie politiche che poco interessano ai cittadini.
06:58Nella seduta di ieri si sarebbe dovuta votare
07:00la delibera relativa al progetto policlinico
07:02che prevede la costruzione di uno studentato a minissale
07:06in via Colleoni con 504 posti letto.
07:09Con nove voti favorevoli sarebbe stata approvata.
07:12E invece il gruppo Sud Chiama Nord
07:14si è presentato con soli otto consiglieri,
07:17mentre gli altri abbandonavano l'aula,
07:19a parte Calabroia, Alessandro Russo del PD,
07:21Carbone di Fratelli d'Italia,
07:23Di Ciuccio di Forza Italia,
07:24Oteri della Lega, Caruso della DC,
07:27La Fauci di Ora Sicilia
07:28e Villari del gruppo misto.
07:30Caduto il numero legale,
07:31tutto è stato rimandato di 24 ore.
07:34E per il momento il Consiglio Comunale
07:36ha deciso di non decidere su una questione
07:38di grande importanza per la città .
07:41Solo una deroga in via Taormina.
07:44Parliamo di risanamento.
07:45Per le altre quattro famiglie
07:46resta la strada prevista dalle regole
07:48del disagio abitativo.
07:50Intervento sul sito del subcommissario
07:53di risanamento Santi Trovato,
07:54che ha il sapore del verdetto definitivo.
07:57Ascoltiamo.
07:57Abbiamo valutato con attenzione
08:00e senso di equitÃ
08:01i casi delle famiglie di via Taormina
08:03che reclamano un'abitazione
08:04pur non avendo i requisiti richiesti.
08:06Per la famiglia,
08:07con un soggetto fragilissimo,
08:08sarà firmata una deroga.
08:10Per gli altri no.
08:10Il comunicato pubblicato sul sito
08:12del subcommissario Santi Trovato
08:14ha il sapore del verdetto definitivo.
08:16Dunque non è stato accolto
08:17l'appello rivolto allo stesso subcommissario
08:20e al sindaco
08:20dalla sottosegretaria
08:22ai rapporti con il Parlamento
08:23Matilde Siracusano,
08:24che nei giorni scorsi
08:25aveva reso visita
08:26alle cinque famiglie.
08:27La nostra priorità ,
08:28scrive Trovato,
08:29è garantire un'abitazione dignitosa
08:31a chi ne ha diritto.
08:32Un'istituzione come la struttura commissariale
08:34deve rispettare equità e giustizia sociale
08:36senza mai perdere di vista
08:38il fatto che siamo tutti
08:39al servizio di una comunitÃ
08:40e non viceversa.
08:41E poi continua.
08:42L'obiettivo è dare risposte
08:44alle famiglie aventi diritto.
08:46Arisme ha effettuato approfondimenti
08:47circa la sussistenza o meno
08:49dei requisiti richiesti
08:50per l'assegnazione di un'abitazione.
08:52In base alla nota di Arisme
08:53vi sono nuclei familiari
08:55che risultano già assegnatari
08:56di altre abitazioni.
08:57Due famiglie non hanno presentato
08:58documentazione che provi la presenza
09:00nelle baracche di Via Tormina
09:01ante 2018.
09:03Nonostante ciò,
09:04i casi saranno valutati
09:05dal comune,
09:06dice Trovato,
09:07per trovare soluzioni
09:08nell'ambito dell'emergenza abitativa.
09:10Allo stesso modo,
09:10ogni singolo caso specifico
09:12che si porrÃ
09:12sarà affrontato
09:13da questo ufficio
09:14con sensibilitÃ
09:15e soprattutto umiltà .
09:17Senza ergersi a cavalieri,
09:19senza macchie,
09:19senza peccato,
09:20non possiamo far passare
09:22il messaggio,
09:22aggiunge Trovato,
09:23che chi risulta
09:24già assegnatario
09:25di una casa
09:25possa poi averne assegnato
09:26una seconda
09:27o perché no
09:27una terza.
09:28Dobbiamo rispettare
09:29i diritti reali
09:30e dimostrabili
09:31di chi è residente
09:31in baracca
09:32da prima del 2018.
09:34E poi i numeri.
09:35Da gennaio
09:35a fine ottobre
09:36sono state acquistate
09:3795 case
09:38alle quali aggiungerne
09:39entro fine anno
09:40altre 38
09:41e infine altre 8
09:42che l'Agenzia Nazionale
09:43dei Beni Confiscati
09:44dalla mafia
09:44ha consegnato
09:45grazie a un protocollo
09:46il 24 novembre
09:47saranno consegnati
09:48i lavori di costruzione
09:49di 60 alloggi
09:50a fondo Basile
09:51e entro fine anno
09:52si procederÃ
09:53con l'avvio del cantiere
09:54per i 44 alloggi
09:55a fondo Sacca
09:55sono in corso
09:56le opere
09:57di riqualificazione
09:58in via delle Mura
09:58salita Tremonti
09:59e in via Macello Vecchio.
10:02Parliamo di asili.
10:03La fame di posti pubblici
10:05di asili nido in cittÃ
10:05è un dato
10:06che mette spesso
10:07in difficoltÃ
10:08alle giovani famiglie.
10:09Oggi sono 158
10:10i bimbi
10:11che possono usufruire
10:13del servizio comunale
10:14ma il target
10:14dovrebbe essere
10:15di circa 900 posti
10:17oggi il focus
10:17a Palazzo Sacca
10:18con i programmi
10:19per i prossimi anni
10:20Domenico Bertè
10:21I numeri sono ancora
10:25deficitari
10:26ma sicuramente
10:26migliori di quelli
10:27di qualche anno fa
10:28gli asili nido
10:29sono un servizio
10:29divenuto essenziale
10:30per gli equilibri familiari
10:31ma anche economici
10:33di una cittÃ
10:33che produce
10:34Messina
10:35secondo gli standard
10:36e gli obiettivi europei
10:37dovrebbe avere
10:37circa 1900 posti
10:39fra quelli privati
10:40e quelli pubblici
10:41Palazzo Zanca
10:42oggi ha circa
10:43158 posti
10:45a cui ne vanno aggiunti
10:46altri 280 circa
10:47di servizi integrativi
10:49scolastici
10:49che consentono
10:50alle famiglie
10:50di poter avere
10:51un servizio di 5 ore
10:52quindi non integrale
10:54nel 2018
10:55ha sottolineato Basile
10:56secondo il consueto schema
10:57delle conferenze
10:58del martedì
10:59di Sud Chiamanord
11:00dice abbiamo trovato
11:013 asili
11:02e 79 posti
11:04a disposizione
11:05negli anni successivi
11:06ne sono stati realizzati
11:07altri 4
11:08quello di Lupetto Vittorio
11:10con l'esercito
11:10quello a Palazzo Zanca
11:11quello di Granatari
11:12e quello al CEP
11:13per altri 72 posti
11:15a cui si devono aggiungere
11:16degli ampliamenti
11:17per altri 23 posti
11:18totale
11:19dell'investimento
11:19quasi
11:202 milioni
11:21e 300 mila euro
11:22guardando al futuro
11:23più immediato
11:24si può dire
11:24che la prossima struttura
11:25da aprire
11:25sarà quella
11:26del rione
11:26metà ormina
11:27che a dicembre
11:28verrà inaugurata
11:29servendo una zona
11:29molto popolosa
11:30e che ha bisogno
11:31di supporti
11:32di questo genere
11:33più di altre
11:34entro il prossimo giugno
11:35la promessa
11:36è che possono essere
11:37aggiunti in totale
11:38146 posti
11:39distribuiti
11:40in 6 nuovi asili
11:41per un investimento
11:42complessivo
11:43di poco inferiore
11:44ai 5 milioni e mezzo
11:45andando oltre
11:46e quindi con una proiezione
11:47che va almeno
11:48ai prossimi 12 mesi
11:49il progetto è quello
11:49di aggiungere
11:50altri 11 asili
11:51arrivando a 26 complessivi
11:53con 258 posti in più
11:54per 500 posti complessivi
11:57un dato che porta
11:58più o meno
11:59al 50%
12:00del target pubblico
12:01di questo servizio
12:02a domanda individuale
12:04al quale
12:04comparteciperanno
12:05le famiglie
12:06più o meno
12:06in ragione
12:07di un terzo
12:07dei costi effettivi
12:08la sinergia
12:10con l'esercito
12:10e la marina
12:11porterà presto
12:11ad un ampliamento
12:12del servizio
12:13nella sede
12:13del 24esimo
12:14artiglieria
12:15e alla nascita
12:16di un asilo nido
12:17nuovo
12:17a cui si aggiungerÃ
12:18anche una materna
12:19nella base
12:20della zona falcata
12:21sentiamo il vice sindaco
12:24Salvo Mondello
12:25facciamo il punto
12:26della situazione
12:27l'asilo di Rione Dormino
12:30ormai è pronto
12:31manca solo
12:32la collocazione
12:33della pavimentazione
12:34abbiamo dovuto attendere
12:35i tempi di asciugatura
12:36del massetto
12:38come giusto che sia
12:39ma dovremmo ormai
12:40essere in dirittura
12:41d'arrivo
12:42il prossimo
12:43presumibilmente
12:44sarÃ
12:44l'asilo
12:46di Serri
12:47per il quale
12:48è già stato fatto
12:49l'appalto
12:50per l'acquisto
12:51degli arreti
12:52e quindi
12:52diciamo che sarÃ
12:53il prossimo step
12:55e poi a seguire
12:56ci sarà sicuramente
12:58Capitan Traina
13:00Caseggialla
13:01e Bordonaro
13:02a seguire ancora
13:04Via Brasile
13:05e così via
13:06insomma
13:06tutti quelli programmati
13:07l'obiettivo è
13:08900 posti
13:09ne mancano ancora tanti
13:11avete detto
13:12siamo a metà dell'opera
13:13quanto ci vuole
13:14per arrivare al target?
13:15ma guardi
13:16sicuramente
13:17andremo
13:18ad implementare
13:19ulteriormente
13:20nel prossimo anno
13:21proprio in virtù
13:22della consegna
13:23dei quattro
13:24che stavo dicendo
13:25e la realizzazione
13:28di almeno
13:29altri sei o sette
13:31asili
13:31che sono in
13:32programmazione
13:33significa
13:34programmazione
13:34significa che la
13:35progettualitÃ
13:36è stata completata
13:37e che si sta procedendo
13:38alla fase di
13:40o di reperimento
13:41denari
13:41o di appalto
13:43diretto
13:44la programmazione
13:45che avete visto
13:46è una programmazione
13:47pluriennale
13:48io ritengo
13:49che in un triennio
13:50possiamo raggiungere
13:51numeri che siano
13:52verosimilmente
13:53vicini a quelli
13:54che sono gli standard
13:55generali
13:56la conferenza stampa
13:59di questa mattina
14:00è stata l'occasione
14:00per la presentazione
14:02della nuova adesione
14:03al gruppo di sud
14:03chiamanord
14:04di Massimo Rizzo
14:05consigliere comunale
14:05eletto nel centro-sinistra
14:07proprio quando sindaco
14:07era Cateno De Luca
14:08Rizzo è stato poi
14:09nominato membro
14:10all'interno del
14:10comitato di gestione
14:11dell'autoritÃ
14:12di sistema portuale
14:14dello stretto
14:15ma De Luca
14:15ha anche parlato
14:16della situazione
14:16politica regionale
14:18sempre più fluida
14:19ieri un incontro
14:20con la maggioranza
14:21con cui sta collaborando
14:22da mesi
14:23sui temi
14:23della prossima
14:24legge di stabilitÃ
14:25ha una proposta
14:26anche per rendere
14:27più agevole
14:27la gestione
14:28dei lungomare
14:29siciliani
14:30ascoltiamolo
14:30noi continuiamo
14:33la nostra attivitÃ
14:34di opposizione
14:36responsabile
14:37iniziata
14:37il 30 di ottobre
14:39scorso
14:39l'abbiamo fatto
14:40per oltre un anno
14:41e la faremo
14:42in una legge
14:43di stabilitÃ
14:44molto importante
14:45che ha risorse
14:46per oltre un miliardo
14:47di euro
14:47e che consente
14:49di poter
14:50invertire la rotta
14:51su tante questioni
14:52come il fondo
14:53delle autonomie locali
14:54e come scelte
14:55di sussidiarietÃ
14:56che sono rappresentate
14:58per esempio
14:58dal trasferimento
14:59gratuito
15:00ai comuni
15:00del demanio
15:01marittimo
15:02e fluviale
15:03già urbanizzato
15:04i temi
15:05li abbiamo composti
15:06abbiamo iniziato
15:07ieri
15:08a fare una
15:09scrematura
15:09e ci auguriamo
15:11che il governo
15:12Schifani
15:12intanto su questo fronte
15:14apra realmente
15:15a delle idee
15:16che sono state
15:17anche sottolineate
15:18dalla stessa maggioranza
15:19sono innovative
15:20e utili
15:21Versa in condizioni
15:24precarie
15:24il cimitero
15:25di Comia
15:26dove da me
15:26si è a rischio
15:27crollo
15:27uno dei
15:27muri perimetrali
15:29esterni
15:30sentiamo
15:31Rachele Geraci
15:31ci troviamo
15:34a Cumia
15:34superiore
15:35siamo all'esterno
15:36del cimitero
15:37del villaggio
15:38dove
15:38l'associazione
15:40il comitato civico
15:41Monti Cumia
15:42Vallicamaro
15:43lamenta una situazione
15:45di reiterato
15:46degrado
15:47che riguarda
15:48non solo
15:48i muri esterni
15:50in questo momento
15:51in una condizione
15:52abbastanza precaria
15:53voi vedete qua
15:54una recinzione
15:55posticcia
15:56realizzata con
15:57delle lamiere
15:58in alluminio
15:59ma anche
15:59purtroppo
16:00la condizione
16:01in cui versano
16:02alcuni loculi
16:03interni
16:04potete vedere
16:05anche alcune tombe
16:07fuoriuscite
16:08e inoltre
16:09un'altra
16:10lamentela
16:11riguarda
16:12la possibilitÃ
16:13la sicurezza
16:14per lo spostamento
16:15all'interno del cimitero
16:16determinata dalla
16:17mancanza di
16:17Corrimano
16:18questa è una situazione
16:19che voi lamentate
16:20almeno dall'aprile
16:22scorso
16:22forse di più
16:25di aprile
16:25comunque
16:26perché
16:27tutta l'estate
16:28quella barra
16:29è stata sempre
16:30in quel modo
16:30libera
16:31ora ancora
16:33è in quel modo
16:33e non può continuare
16:34più così
16:35perché se noi
16:35guardiamo
16:36i disagi
16:37che ci sono
16:38in questo cimitero
16:39è una cosa
16:40pericolosa
16:41è una cosa
16:41da non credere
16:42noi chiediamo
16:43l'intervento
16:43del sindaco
16:44che è la massima
16:45utilità sanitaria
16:46del luogo
16:46ma anche
16:47l'intervento
16:47dell'ASP
16:48perché secondo me
16:49l'ASP
16:49non sa nulla
16:50di questa vicenda
16:51secondo me
16:52non è stata
16:52niente appellata
16:53l'abbiamo chiesto
16:54più volte
16:54in maniera
16:55diciamo
16:55di segnalazione
16:57cittadina
16:58come semplici cittadini
16:59abbiamo chiamato
17:00il presidente del quartiere
17:01abbiamo segnalato
17:02alla circoscrizione
17:03l'abbiamo segnalato
17:04all'assessore competente
17:05l'abbiamo segnalato
17:05al dirigente
17:06non si è visto nessuno
17:07questa è una questione
17:08eccezionale
17:09c'è una situazione
17:10igienico-sanitaria
17:11grave
17:11che è stata segnalata
17:12sia al direttore sanitario
17:14al sindaco
17:15all'assessore
17:15ma anche al prefetto
17:16i villaggi
17:17stanno catendo a pezzi
17:18quindi questo è un fatto
17:20regalatante
17:20e Comia è in una situazione
17:21gravissima
17:22l'abbiamo denunciato
17:23più volte
17:24come associazione
17:24Montegumia-Valle di Camaro
17:26sullo stato di abbandono
17:29in cui versa il muro perimetrale
17:30del cimitero di Comia
17:31interviene l'assessore
17:33alla manutenzione
17:33dei beni e servizi cimiteriali
17:34Massimiliano Minutoli
17:35di avere
17:37già inviato
17:38una nota al sindaco Basile
17:39al direttore generale Puccio
17:40responsabile
17:41della polizia mortuaria
17:43chiedendo di provvedere
17:44alla messa in sicurezza
17:45dello stesso
17:46realizzando una copertura
17:47temporanea
17:47in attesa
17:48dei lavori definitivi
17:49per i quali è già stato redatto
17:51il documento di indirizzo
17:52alla progettazione
17:53sono state richieste
17:54le autorizzazioni
17:55al genio civile
17:55visto che la struttura
17:56rientra nel piano
17:58di assetto idrogeologico
18:00siamo su casetta del sud online
18:03neonato morì per un'infezione
18:05a Taormina
18:06l'aspa dovrà pagare
18:07500 mila euro
18:08il bimbo affetto
18:09da una grave patologia cardiaca
18:10si spense il 15 novembre 2012
18:12a causa di un batterio
18:14contratto durante il ricovero
18:15corretto
18:16l'operato invece
18:17della cardiochirurgia
18:19c'è la responsabilitÃ
18:20dell'azienda sanitaria provinciale
18:22nella morte di un neonato
18:23leggiamo all'interno del pezzo
18:24avvenuta nel 2012
18:25all'ospedale San Vincenzo
18:26quindi a stabilirlo
18:27il tribunale di Messina
18:28con una sentenza
18:29del giudice Paolo Petrolo
18:31nella seconda sezione civile
18:33che ha accolto la domanda
18:34di risarcimento danni
18:35della madre
18:35ha condannato l'aspa
18:36a pagare oltre mezzo milione di euro
18:38a partire dalla somma
18:40di 442.822 euro
18:42rivalutata anno per anno
18:45secondo gli indici Istat
18:46oltre gli interessi legali
18:48e oltre 16.000 euro
18:49per spese di giudizio
18:50e altre somme
18:50per consulenze
18:52potete trovare altre notizie
18:54altri approfondimenti
18:55sul nostro sito
18:56in continuo aggiornamento
18:5724 ore su 24
18:59poi vi rinvio
18:59anche all'appuntamento
19:01in edicola
19:01con l'edizione cartacea
19:02di Gazzetta del Sud
19:04davanti con il nostro Tg
19:05l'ex polveriera di Campi Italia
19:07che il Comune
19:07avrebbe dovuto acquisire
19:08dal demanio dello Stato
19:10trasformata in discarica
19:11di inerti
19:12dove spiccano anche amianto
19:14e rifiuti provenienti
19:16probabilmente
19:16dallo svuotamento
19:18di qualche centinaio di cantina
19:21la denuncia
19:21e le immagini
19:22dell'associazione MAP
19:234 anni fa
19:25ad effettuare
19:25un'incursione
19:26era stato invece
19:27il drone
19:27di Mai Più Scempi
19:29il servizio
19:30l'ex polveriera di Campi Italia
19:32che sino a 16 anni fa
19:33ospitava i militari
19:34e i loro armamenti
19:35è diventata una discarica
19:36abusiva
19:36con amianto
19:37materiali di risulti
19:38e rifiuti
19:38di ogni tipo
19:39la denuncia
19:40dell'associazione MAP
19:414 anni fa
19:42a fare incursione
19:43era stato il drone
19:44di Mai Più Scempi
19:45l'aria spiega
19:46l'associazione MAP
19:47con tanto di immagini
19:48e foto
19:48è ridotta
19:49a una vera e propria
19:49discarica abusiva
19:50con cumuli di rifiuti
19:52inclusi materiali
19:53potenzialmente pericolosi
19:54tra questi
19:55alcuni elementi
19:55sembrano contenere
19:56Ethernet
19:57aumentando il rischio
19:58per la salute pubblica
19:59sino a 16 anni fa
20:00in questo sito
20:01immerso
20:01anzi mimetizzato
20:02dal verde
20:03c'era vita
20:04c'erano i militari
20:05in mimetica
20:05c'erano i cani da guardia
20:06addestrati
20:07l'aiutante di sanitÃ
20:08con la sua piccola infermeria
20:09c'erano gli artificieri
20:11e alcune abitazioni
20:12il posto di guardia
20:12e le sentinelle
20:13distribuite su tutta l'aria
20:15così come i cani
20:16legati ad una lunga catena
20:17nei bunker sotterranei
20:19nascosti dal verde
20:20c'erano esplosivi e munizioni
20:21i militari
20:22arrivavano dalle caserme
20:23e restavano in isolamento
20:24forzato
20:25per 7 o 15 giorni
20:26ancora prima
20:27l'ex polveriere
20:28di Campi Italia
20:28era stata una delle più
20:29importanti strutture
20:31di copertura antiaerea
20:32della Sicilia
20:32ma la sua storia
20:33è molto più antica
20:34risale al 1888
20:36fu campo di acquartieramento
20:38delle truppe inglesi
20:39sino al 1821
20:40fu campo di prigionia
20:41per i soldati
20:42dell'esercito austro-ungarico
20:44negli anni della grande guerra
20:45è un'area che si estende
20:46per 100.000 metri quadrati
20:48ci sono due depositi
20:49di armi sotterranei
20:50il drone
20:51non può sorvolare l'area
20:52ma deve volare basso
20:53in quanto la zona paradossalmente
20:55ancora considerata
20:56militare
20:57strategica
20:57nei bunker
20:58adesso rifiuti
20:59relitti di auto
21:00casse di libri
21:01documenti
21:01negli anni scorsi
21:02su quest'area
21:03che il demanio aveva pure
21:04messo in vendita
21:05ma la sovrintendenza
21:06con un vincolo
21:06aveva stoppato
21:07l'alienazione
21:08si era aperto il dibattito
21:09sull'eventuale destinazione
21:11rifugio per cani
21:11osservatorio
21:12villaggio turistico
21:13il comune
21:14tramite l'assessorato
21:15alla cultura
21:15aveva chiesto
21:16il trasferimento del bene
21:17poi il nulla
21:18l'oblio
21:18l'assessore comunale
21:19alla cultura
21:20Caruso
21:20proponeva una gestione
21:21condivisa
21:22assieme alla forestale
21:23a tutte le associazioni
21:24ambientaliste
21:25ognuno si sarebbe preso
21:26il suo pezzetto
21:27di territorio
21:28ma a distanza di anni
21:29lo scenario è sempre lo stesso
21:30come hanno documentato
21:32nel 2021
21:32le telecamere di Marco
21:33Bellantone
21:34e Gabriele Ferrante
21:35e oggi
21:36quelle dell'associazione
21:37MAP
21:37lo scempio
21:38nonostante gli appelli
21:39continua
21:39il 27 novembre
21:42alle 11
21:43l'università di Messina
21:44conferirÃ
21:45la laurea
21:46magistrale
21:46non riscausa
21:47in giurisprudenza
21:48a Paola Cortellesi
21:50la cerimonia
21:50si terrÃ
21:50nell'aula magna
21:51del rettorato
21:52alla base della scelta
21:54la volontÃ
21:54del dipartimento
21:55di giurisprudenza
21:56di valorizzare
21:56il contributo
21:57che l'attrice
21:58sceneggiatrice
21:58e regista
21:59ha offerto
22:00al dibattito civile
22:00e culturale
22:02del paese
22:02in particolare
22:03il film
22:03C'è ancora domani
22:05è stato indicato
22:06come un'opera
22:06capace di affrontare
22:07con sensibilitÃ
22:08e rigore temi centrali
22:10della storia repubblicana
22:11mettendo in relazione
22:12il diritto
22:13la societÃ
22:13e il percorso
22:14di emancipazione
22:15femminile
22:16intanto domani
22:19alle 11
22:19nell'aula magna
22:20del rettorato
22:20si terrÃ
22:21la cerimonia
22:21di conferimento
22:22del dottorato
22:23di ricerca
22:23non riscausa
22:24in scienze politiche
22:25Giuseppe Ramos Horta
22:26Presidente
22:27della Repubblica
22:27Democratica
22:28di Timor-Est
22:29dall'audazio
22:30sarà affidata
22:30al professor Giovanni Moschella
22:32ordinario
22:32di istituzioni
22:33di diritto pubblico
22:34Presidente di Timor-Est
22:35e Nobel per la pace
22:36Giuseppe Ramos Horta
22:37ha lottato
22:38strenuamente
22:39per la libertÃ
22:40della sua patria
22:41dall'oppressione portoghese
22:43e dalla successiva
22:44invasione
22:46indonesiana
22:47su RTP
22:49una nuova
22:49buona terra
22:51programmi ideato
22:51e condotto
22:52da Fabrizio Carrera
22:53dedicato ai sapori
22:54e ai sapori
22:55della Sicilia
22:56un viaggio
22:57nell'isola
22:58attraverso
22:58produzioni
22:59agricole
23:00cuochi
23:01imprenditori
23:02esperti di cibo e vino
23:03il nuovo appuntamento
23:04va in onda
23:04questa sera alle 21
23:05replica alle 24
23:06dalla birra artigianale
23:07alla produzione
23:08di olio extravergine
23:10di oliva
23:10passando per gli chef
23:12siciliani
23:12riuniti a congresso
23:14per l'associazione
23:14La Sicilia
23:15di Ulisse
23:16sono gli argomenti
23:18di questa puntata
23:19seconda puntata
23:22di Sasa in USA
23:23che andrà in onda
23:24stasera
23:25alle 21.50
23:26in replica
23:26alle 23.20
23:29Sasa Salvaggio
23:30ha sempre avuto
23:31il pallino
23:32della terra americana
23:32e soprattutto
23:33dei connazionali
23:34sparsi un po'
23:35ovunque
23:35in tutto il mondo
23:36stavolta è andata
23:37a trovarli
23:37scampoli di umanitÃ
23:39di chi ha lasciato
23:40l'isola
23:40e la provincia
23:41di Messina
23:41o di chi
23:42magari
23:42la ritrova
23:43nelle parole
23:43nei ricordi
23:44di genitori
23:45e nonni
23:45o anche
23:46bisnonni
23:46che ad un certo punto
23:47hanno deciso
23:49di trasferirsi
23:50celebrata
23:53al Policlinico
23:53la giornata mondiale
23:54del prematuro
23:55ce ne parla
23:56Rachele Geraci
23:57Ogni anno
23:59circa il 7%
24:00dei neonati italiani
24:01viene alla luce
24:02prima delle 37
24:03settimane di gestazione
24:05sono i cosiddetti
24:06bambini prematuri
24:07con organi
24:08non completamente formati
24:09e per questo
24:10esposti a rischio
24:11di sopravvivenza
24:12Nascere troppo presto
24:14significa iniziare
24:15la vita con una sfida
24:16come quella affrontata
24:17da Chloe
24:18è nata a 27 settimane
24:19e rimaste reparto
24:21tre mesi
24:22accudita amorevolmente
24:23dalle zie
24:23e del personale sanitario
24:25perché mamma Milena
24:26aveva avuto
24:27un problema di gestosi
24:28subito dopo il parto
24:29e di Vittoria
24:30e Nicole Ansaldo
24:32sono nate a 26 settimane
24:33600 grammi
24:34Vittoria
24:35800 Nicole
24:36e siamo rimasti
24:37qui sei mesi
24:38dopo sei mesi
24:39di terapia intensiva
24:40le bambine sono riuscite
24:41a superare tutti i problemi
24:42che sono
24:43ovviamente
24:43si sono presentati
24:44nel loro percorso
24:45e adesso siamo qui
24:46dopo tre anni e mezzo
24:46a festeggiare ancora
24:47questo evento
24:48quello delle tre guerriere
24:50di tre e un anno
24:51che testimoniano
24:52con il loro sorriso
24:53l'impegno
24:54di chi ancora
24:54prima di curare
24:55si è preso cura di loro
24:56sono alcune
24:57delle storie condivise
24:58in occasione
24:59della giornata mondiale
25:00della prematuritÃ
25:01promossa dalla società italiana
25:03di neonatologie
25:04dall'associazione
25:05vivere ets
25:06per l'occasione
25:08è stata inaugurata
25:08nel reparto
25:09dell'unità operativa
25:10complessa di patologie
25:11e teorepia intensiva
25:13neonatale
25:13diretto dalla professoressa
25:15Luisa Gitto
25:16la rinnovata
25:17sala d'attesa
25:17che grazie a un progetto
25:19condiviso
25:19dall'associazione
25:20corsia colori
25:22con il leo club
25:23Messina Peloro
25:24è stata trasformata
25:25in un mondo fantastico
25:26tra castelli incantati
25:27e unicorni
25:28con l'obiettivo
25:29di rendere più leggero
25:30il tempo trascorso
25:32dai familiari
25:32dei propri piccoli
25:33noi crediamo molto
25:35nell'apertura delle porte
25:36della terapia intensiva
25:37diciamo che io ci credo
25:39veramente
25:39da tanti anni
25:40perché le terapie intensive
25:42devono essere aperte
25:44oggi non è più
25:45un ossimoro
25:46una volta
25:47vigeva il concetto
25:48della porta girevole
25:49entrava il malato
25:50e uscivano i genitori
25:51oggi per fortuna no
25:53alla cerimonia
25:54di inaugurazione
25:55sono intervenuti
25:55la rettrice
25:56Giovanna Spatari
25:57la direzione strategica
25:59dell'azienda
25:59Policlinico
26:00una rappresentanza
26:01di Lions
26:02Leoclub Messina Peloro
26:03e dell'associazione
26:05Il Bucaneve
26:06un viaggio
26:08tra creativitÃ
26:09riciclo
26:09e identità urbana
26:10l'ingegnere artista
26:11Linda Schipani
26:12nella sua installazione
26:13gli scacchi
26:13del terzo paradiso
26:15ispirata al lavoro
26:16del maestro
26:16Michelangelo Pistoletto
26:17trasforma armature stradali
26:18dismesse
26:19in un inno
26:20alla sostenibilitÃ
26:22vediamo come
26:23re e regine
26:25alfieri
26:25cavalli e pedoni
26:26lasciano la scacchiera
26:27facendo saltare
26:28le gerarchie
26:29e si dispongono
26:30ricalcando il simbolo
26:31del terzo paradiso
26:32del maestro
26:32Michelangelo Pistoletto
26:34una riscrittura
26:35del segno dell'infinito
26:36costituita
26:36da tre cerchi uniti
26:38l'installazione
26:39presentata durante
26:40la biennale
26:41di Messina
26:41al terminal
26:42Aliscafi
26:43è frutto
26:43della creativitÃ
26:44dell'ingegnere
26:45artista
26:45Linda Schipani
26:46e oggi
26:47trova una casa
26:47temporanea
26:48in via
26:48Roberto Bonino
26:49negli spazi
26:50del gruppo
26:51SES
26:51Gazzetta del Sud
26:52realtÃ
26:53da sempre attenta
26:54ai temi
26:54della sostenibilitÃ
26:55ambientale
26:56economica
26:56e culturale
26:57un messaggio
26:58legato alla sostenibilitÃ
26:59e all'equilibrio
27:00l'equilibrio
27:01tra il bianco
27:03e il nero
27:03tra la natura
27:04e l'artificio
27:05qui
27:06il messaggio
27:07è un messaggio
27:09di sostenibilitÃ
27:10anche sociale
27:11negli scacchi
27:13del terzo paradiso
27:13Schipani accoglie
27:14la nuova struttura
27:15e la traduce
27:16non racconta colori
27:17il bianco
27:18è il passato armonico
27:19tra uomo e natura
27:20il nero è il presente
27:21al contempo
27:22padrone e schiavo
27:23della tecnologia
27:24succube
27:25di bisogni effimeri
27:26la loro fusione
27:27genera il cerchio mediano
27:29luogo di un'energia nuova
27:30grembo
27:30di un futuro sostenibile
27:32molti gli artisti
27:33che hanno chiesto
27:34di rientrare
27:34nella carta degli ambasciatori
27:36ruolo legato
27:37alla promozione
27:38e alla diffusione
27:38del messaggio di pistoletto
27:40il numero di installazioni
27:41nel mondo
27:42è impressionante
27:43dal palazzo
27:43dell'ONU di Ginevra
27:44a Hong Kong
27:45alle piramidi
27:46di Ghisa
27:46con Forever is Now
27:48ho ricevuto
27:49diciamo
27:49questa chiamata
27:51lo scorso anno
27:52in occasione
27:54dell'installazione
27:54Le Mele del Terzo Paradiso
27:57a Milano
27:58è installazione
27:59dove
28:00Michelangelo Pistoletto
28:01è stato presente
28:02Schipani
28:03porta una voce personale
28:05radicata
28:05nella cittÃ
28:06i materiali
28:07che compongono
28:07i suoi pezzi
28:08armature stradali
28:09dismesse
28:09plafoniere recuperate
28:11da via Garibaldi
28:11via Catania
28:12via Leggiosseri
28:13dalla circonvallazione
28:14formano una mappa emotiva
28:16di Messina
28:17oggetti nati
28:18per illuminare le strade
28:19frammenti di archeologia
28:20industriale
28:21che tornano a far luce
28:22stavolta
28:23non sulle carreggiate
28:24ma sulla capacitÃ
28:25dell'arte
28:25di indicare
28:26una direzione
28:27il punto
28:29sulla giornata
28:30di basket
28:30di Antonio Billet
28:31derby intenso
28:34è combattuto
28:35al Palatracuzzi
28:35con Barcellona
28:36che spugna
28:37il parquet
28:38della Messina
28:38Basket School
28:39con il punteggio
28:40di 71 a 77
28:41infliggendo
28:42ai padroni di casa
28:43la prima sconfitta
28:44stagionale
28:45tra le muramiche
28:45una partita
28:46vibrante
28:47accompagnata
28:47dal grande pubblico
28:48di entrambe le tifoserie
28:50che ha offerto
28:50un colpo d'occhio
28:51importante
28:51e una serata
28:52di sport vera
28:53l'avvio è tutto
28:54di marca barcellonese
28:55la squadra dei Cigarini
28:56parte forte
28:57attacca con
28:57continuitÃ
28:58il pitturato
28:58e approfitta
28:59delle troppe palle perse
29:00e delle percentuali
29:01deficitarie di Messina
29:02per indirizzare
29:03la sfida
29:04già nel primo quarto
29:05chiuso sul 12 a 22
29:06Messina prova
29:08a reagire
29:08nel secondo periodo
29:09con le iniziative
29:10di Vinci Guerra
29:11e Busco
29:11riportandosi
29:12fino almeno 6
29:13ma Barcellona
29:14mantiene ordine
29:15e luciditÃ
29:15e dopo l'intervallo
29:16gli ospiti
29:17trovano l'allungo
29:17più importante
29:18toccando anche
29:19il più 17
29:20grazie alle giocate
29:21di Aguzzoli
29:22Fraga e Sebastianelli
29:23contro break
29:24messinese
29:24di 14 a 5
29:26con i canestri
29:26degli Annicelli
29:27e le triple
29:28di Vinci Guerra
29:29e Marinelli
29:29che riaprono la gara
29:30nell'ultimo quarto
29:31però l'uscita di Warden
29:33per un problema
29:33alla caviglia
29:34pesa sulla rincorsa
29:35dei padroni di casa
29:36Barcellona
29:37resta concentrata
29:38trova
29:38a soluzioni efficaci
29:39con Cesselle
29:40e Aguzzoli
29:41e difende il margine
29:42fino al 71
29:43a 77 finale
29:44un risultato
29:45che rilancia
29:46la formazione
29:47giallorossa
29:47di coach Cigarini
29:48ora quota 6 punti
29:49con la seconda
29:50vittoria consecutiva
29:51mentre Messina
29:52resta nel gruppo
29:53delle terze
29:54a 10 punti
29:54insieme a Molfetta
29:55Brindisi e Matera
29:56pagando una serata
29:57meno brillante
29:58del solito
29:59in Serie B nazionale
30:00continua invece
30:01il momento d'oro
30:02di Capodorlando
30:03che infila
30:03la quinta vittoria
30:04consecutiva
30:05superando 88
30:06a 92
30:06Treviglio
30:07in trasferta
30:08dopo un tempo
30:08supplementare
30:09i paladini
30:10giocano una gara
30:11di grande personalitÃ
30:12comandando
30:12per lunghi tratti
30:13grazie ai 19 punti
30:14di Antonietti
30:15ai 16 di Bertetti
30:16e alle zampate
30:17pesanti di Palermo
30:18e Gatti
30:19dopo essere stata raggiunta
30:20sul finale
30:21sul 78 pari
30:22la formazione
30:23di Bolognano
30:23ritrova brillantezza
30:24nell'overtime
30:25colpendo dall'arco
30:26nei momenti chiavi
30:27e resistendo
30:28all'ultimo tentativo
30:29dei Lombardi
30:30messi in partita
30:31dai tanti
30:31tiri liberi
30:33Terza vittoria
30:34consecutiva
30:34dell'Accademia
30:35nel campionato
30:35di Serie 2
30:36di pallavolo
30:36femminile
30:37al Palarecifena
30:38le messinesi
30:39hanno regolato
30:40con il risultato
30:40di 3 a 1
30:41Casal Maggiore
30:42al termine
30:43di una gara
30:43estremamente difficile
30:44ed equilibrata
30:45con questa vittoria
30:46l'Accademia
30:47raggiunge il quinto posto
30:48in classifica
30:49a quota 11 punti
30:50vediamo ora
30:51le interviste
30:51realizzate
30:52dall'ufficio
30:52stampa
30:53dell'Accademia
30:54Credo che la squadra
30:56abbia dimostrato
30:57sin dall'inizio
30:58del suo percorso
31:00che abbia la possibilitÃ
31:01di reagire
31:02e di trovare
31:02delle risorse
31:04anche nei momenti
31:05di difficoltÃ
31:06il lato
31:07in cui chiaramente
31:08dobbiamo cercare
31:09di dare un miglioramento
31:10a questa cosa
31:11è proprio
31:11la riduzione
31:13di queste difficoltÃ
31:14che possono capitare
31:15perché il primo set
31:15eravamo avanti
31:16credo fossimo
31:1717-12
31:18o giù di lì
31:19e quindi
31:20dobbiamo trovare
31:21quella maturitÃ
31:22per chiudere
31:23quelle situazioni
31:23senza complicarci
31:24troppo la vita
31:25Durante la mia presentazione
31:26se non sbaglio
31:27mi avete chiesto
31:28se avevo in mente
31:29di proporre qualcosa
31:31per dare qualcosina in più
31:33come principi di gioco
31:34esatto
31:34mi ricordo benissimo
31:35e questo era uno
31:37dei presupposti
31:38cioè farlo laddove
31:39ce n'è la necessitÃ
31:41e l'utilitÃ
31:42perché poi
31:42questa è una cosa
31:44abbastanza scontata
31:45quando c'è
31:46qualitÃ
31:46sull'attacco dei centrali
31:48di questa cosa
31:49ne giovano anche
31:49gli altri attaccanti
31:50quindi è un presupposto
31:52imprescindibile
31:53per la nostra squadra
31:54uno perché
31:54tutti i nostri centrali
31:56compresa Valentina
31:57che non ha giocato
31:58sono bravi
31:59cioè sono forti
32:00e quindi
32:01devono essere utilizzati
32:02e poi anche per i laterali
32:04perché così
32:05poi succede
32:06che Anneta ha più spazio
32:07che Kenya
32:08ha un po' più di libertÃ
32:10nonostante sempre
32:10super marcata
32:11e
32:12la volta scorsa
32:13Giulia ha avuto
32:14un pochino più di spazio
32:15quest'oggi era stata
32:16un pochino più marcata
32:17probabilmente
32:17in virtù della partita precedente
32:19quindi questo fa parte
32:20del gioco
32:21credo che
32:22questa sera
32:23rispetto a altre partite
32:25abbiamo avuto una reazione
32:26quindi dalle situazioni di difficoltÃ
32:28abbiamo reagito
32:29abbiamo trovato poi un equilibrio
32:30e questo è stato quello
32:31che alla fine ci ha consentito
32:32di portare a casa la partita
32:34Matteo è sicuramente
32:36un allenatore
32:36che crede tanto
32:37anche in noi centri
32:39oltre che in tutta la squadra
32:40e quindi questo ci dà fiducia
32:41per poter anche poi fare bene
32:43in tutti i fondamentali
32:44quando subentra un errore
32:46pensare alla palla dopo
32:48senza andare ad infossarsi
32:50ecco
32:50abbiamo concluso
32:52grazie per averci seguito
32:53dopo di me il meteo
32:54grazie a tutti
33:24grazie a tutti
33:54a Messina oggi
33:58cieli molto nuvolosi
33:59graduale attenuazione
34:00della nuvolositÃ
34:01nel corso della giornata
34:02la temperatura massima
34:03sarà di 24 gradi
34:05la minima di 18
34:06i venti saranno moderati
34:08e proverranno
34:08da sud sud est
34:09mare poco mosso
34:11domani
34:12cieli molto nuvolosi
34:13o coperti
34:14con deboli piogge
34:15in rapido assorbimento
34:16dal tardo pomeriggio
34:17fino a cieli sereni
34:19o poco nuvolosi
34:20in serata
34:20la temperatura
34:21usciterÃ
34:22da una massima
34:23di 18 gradi
34:23ad una minima
34:24di 16
34:25i venti saranno
34:26al mattino
34:26moderati
34:27e proverranno
34:28da sud ovest
34:28al pomeriggio
34:29moderati
34:30e proverranno
34:31da ovest
34:31nord ovest
34:32mare mosso
34:33a
34:35a
34:35a
34:36a
34:37a
34:39a
34:41a
34:43a
Consigliato
34:25
|
Prossimi video
32:48
37:32
31:49
35:27
33:18
32:26
33:34
32:51
34:12
33:10
34:03
33:14
34:40
31:35
34:53
32:48
32:19
32:49
32:23
35:24
31:50
31:19
0:42
Commenta prima di tutti