Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 ore fa
Trascrizione
00:00A Roma continua a crescere l'emergenza parcheggi con veicoli lasciati
00:03praticamente ovunque, dalle corsie preferenziali agli accessi privati fino
00:08agli angoli degli incroci dove spesso la visuale viene compromessa. Nonostante i
00:12controlli degli agenti della polizia municipale siano aumentati, il fenomeno
00:17dilagante del parcheggio selvaggio continua a generare disagi e
00:21rallentamenti soprattutto per i mezzi pubblici. Si torna dunque a parlare
00:25della possibilità di modulare le tariffe in base al peso e le dimensioni
00:29delle auto, una scelta già attuata in diverse città europee per scoraggiare
00:34l'uso di SUV e i veicoli particolarmente ingombranti. A Zurigo e Parigi i costi
00:39sono già stati aumentati significativamente con ampio consenso dei cittadini, anche
00:45altri centri come Lione e diverse città tedesche stanno seguendo questo modello.
00:50L'obiettivo è promuovere una maggiore equità nell'uso dello spazio urbano e
00:53ridurre l'impatto delle auto più grandi, mentre Roma tende ancora un sistema di
00:59trasporto pubblico capace di offrire alternative realmente competitive.

Consigliato