Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 ore fa
Momenti di grande paura nella tarda mattinata di sabato 15 novembre per una coppia di diportisti, quando la loro barca a vela si è improvvisamente schiantata contro gli scogli all’uscita del Porto Turistico di Roma.

Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Buongiorno Elisa, buon inizio settimana alla vostra redazione, a tutte le vostre telespettatrici e telespettatori naturalmente.
00:37Buongiorno e ben ritrovata, intanto grazie anche, insomma vi dimentico sempre di dirlo, ma voglio ringraziare di cuore anche la redazione di Ostia TV che ci fornisce un contributo importantissimo sul fronte dell'informazione.
00:49Lascio a te la parola per raccontarci tutte le notizie degli ultimi giorni. A te Silvia.
00:53Allora iniziamo raccontandovi quello che si è svolto in realtà ieri domenica presso il Teatro Fararume qui a Ostia dove si sono riuniti moltissimi cittadini richiamati in particolare da due associazioni del territorio per parlare del progetto del Parco del Mare
01:14che è un progetto che è stato presentato dal Comune di Roma in particolare ma che prevede anche la collaborazione della regione Lazio.
01:25Infatti diciamo che questo è un progetto che in realtà è iniziato ancora ai tempi della vecchia giunta regionale e contestualmente anche di quella comunale.
01:34un progetto che però appunto il sindaco Gualtieri sta cavalcando, lo abbiamo annunciato quest'estate, se lo ricordate, 25 circa milioni di euro
01:44destinati appunto alla riqualificazione, ristrutturazione di una parte molto importante del lungomare ma non soltanto anche di alcune parallele
01:55dove però insistono anche alcune realtà naturalistiche che i cittadini naturalmente vogliono tutelare.
02:06Questo progetto quindi in realtà è molto contestato sul territorio, ci sono diverse anime che hanno appunto mostrato questa reticenza
02:16ma non rispetto all'idea di creare un progetto giusto ed adeguato insomma per rivalutare questo nostro lungomare
02:24ma in particolare proprio per questo progetto specifico presentato che avrebbe appunto delle criticità gravi e delle carenze importanti.
02:35Come è stato sottolineato durante questo incontro ieri tra i cittadini anche dall'intervento della vicepresidente della Regione Lazio
02:42Roberta Angelilli che è intervenuta con una videochiamata perché non ha potuto partecipare fisicamente
02:49ma ha voluto portare comunque ovviamente la sua opinione e il suo messaggio sottolineando quanto sia importante e necessario comunque portare avanti un progetto
02:58che tenga presente l'importanza della necessità dei parcheggi per esempio appunto e che non vada anziché a migliorare, a peggiorare una viabilità
03:09che è quella appunto l'initrofa comunque inclusiva del lungomare che a oggi appunto invece insomma crea ancora dei problemi di traffico, ci sono ancora le piste ciclabili da finire, ci sono ancora tante cose sospese su questo lungomare
03:25e quindi questo nuovo progetto deve andare a tenere conto di tantissimi aspetti.
03:32Vi citiamo tra i partecipanti a questa iniziativa appunto nata in particolare da anche l'associazione di commercianti, l'associazione Ostia Imprese e Professioni
03:45scusate perché tra di loro ovviamente c'è chi è molto preoccupato all'idea che se con questo progetto diminuissero i parcheggi o comunque fossero sistemati in aree troppo lontane dagli esercizi commerciali
03:59questo creerebbe un danno appunto al commercio e all'attività economica di Ostia.
04:05Quindi insomma attenzione richiesta da parte di tutti quanti affinché questo sia un progetto condiviso, questa è la cosa principale che stanno chiedendo i cittadini
04:15perché questo sarebbe un progetto un po' calato dall'alto quindi chiedono che tutti i prossimi passi vengano fatti insieme appunto ai cittadini
04:26almeno si intende comunque con il municipio 10 che rappresenta appunto i cittadini perché lamentano che non è stata appunto fatta una presentazione ufficiale
04:36e soprattutto non tanto una presentazione ma quanto una ideazione concertata appunto con le diverse realtà del territorio.
04:47Quindi adesso su questo progetto continuerà ovviamente l'attenzione, si svolgeranno anche dei tavoli paralleli
04:56che ha spiegato appunto l'assessore Angelilli in regione per controllare insomma e far sì che questo progetto venga aggiustato mano a mano
05:05rispetto appunto a quelle che sono le esigenze reali della città perché appunto bene un progetto di riqualificazione
05:13ma deve essere appunto una miglioria per il territorio non certo un ennesimo insomma eventuale anche dispersione di cemento
05:25o comunque appunto anche eliminazione di alcune aree storiche dal punto di vista sia naturalistico che architettonico
05:34che in realtà invece i cittadini vogliono tutelare. Quindi aspettiamo di capire come si svolgerà effettivamente l'andamento rispetto a questo progetto molto importante.
05:48Ennesimo esempio di Silvia di partecipazione un po' che chiedono di più i cittadini effettivamente quindi è importante per questo.
05:56Ci spostiamo ora sul fronte della cronaca mi sembra di aver capito no?
06:00Ma restando sempre ad ossia ci racconti di un episodio che se non vado in grande è avvenuto proprio questo weekend
06:05che poteva insomma terminare in tragedia e invece insomma tempestivo l'intervento del personale del porto turistico.
06:15Infatti una barca, una tante che stava uscendo dal porto purtroppo un'onda anomala l'ha colpita
06:26e ha colpito il natante che purtroppo si è andato a scontrare sugli scogli
06:32che sono appunto a protezione del porto turistico di Roma qui a Ostia
06:38una doppia fatalità perché sembra che l'elica della barca, perché in realtà è una barca a vela
06:46che si usa appunto esclusivamente per uscire e entrare nel porto
06:51non abbia funzionato improvvisamente proprio nel momento in cui la barca stava prendendo il mare
06:57e in quel momento appunto un'onda l'ha scagliata contro gli scogli.
07:03Fortunatamente questa coppia appunto che era presente sulla barca, i proprietari della barca
07:09si sono salvati, non hanno riportato insomma ferite gravi o comunque danni fisici
07:18ma sicuramente un grandissimo spavento che però grazie all'intervento immediato
07:24degli operatori del porto turistico appunto e poi naturalmente anche della Capitaneria
07:28della Guardia Costiera di Fiumicino e di Ostia si è evitato il peggio.
07:33sono stati tratti subito in salvo, l'uomo era caduto in acqua e è stato appunto ripescato
07:40velocemente, la donna era riuscita invece ad arrampicarsi insomma sugli scogli
07:45e come vedete nella foto il natante si trova ancora incagliato negli scogli
07:51perché non è stato possibile effettuare subito il recupero poiché le condizioni del mare e del vento
07:56appunto non lo permettono. Domattina si dovrebbe procedere appunto quindi
08:02al disincagliamento e al recupero di questa barca a vela di circa 10 metri appunto
08:07che si trova ancora incastrata negli scogli del porto di Ostia.
08:11Beh, poteva davvero finire in tragedia, meno male insomma che invece ci hai raccontato
08:16di un epilogo insomma positivo. Non so se possiamo dire lo stesso invece per la situazione
08:21in cui versa la città di il comune di Fiumicino in questi giorni, Silvia, che succede?
08:27Ecco, insomma anche a Fiumicino la tensione sale dal punto di vista della sicurezza
08:35perché la scorsa settimana, giovedì in particolare, nella notte, in serata, i residenti sono stati
08:45così presi alla sprovvista da un fragore importante nella strada, una strada centrale del comune di Fiumicino,
08:54via Magri, dove hanno sentito i residenti ben tre o quattro boati provenire dalla strada.
09:04Sono scesi ovviamente immediatamente per capire cosa fosse accaduto.
09:09Le notizie che si sono diffuse al momento parlavano addirittura di probabili bombe carta
09:17lanciate però non era chiaro insomma dove effettivamente e comunque contro cosa.
09:22Poi effettivamente i residenti uscendo appunto controllando quello che era accaduto
09:28hanno notato che è stato un muretto l'obiettivo di questi presumibilmente petardi.
09:37Adesso sono ovviamente le forze dell'ordine al lavoro per capire se effettivamente
09:42si sia trattato esclusivamente di una bravata di giovani che per divertirsi appunto fanno esplodere petardi
09:51o se in realtà invece ci possa essere qualche altra motivazione appunto non evidente
09:57poiché appunto il lancio comunque di queste cose esplosive è stato fatto verso un muretto di cemento
10:07insomma in mezzo alla strada quindi non contro un'auto o un portone insomma in modo da eventualmente far capire
10:16nel caso fosse un'intimidazione verso chi fosse rivolta.
10:19Quindi si sta appunto procedendo grazie alla polizia comunque all'analisi delle telecamere
10:26di sorveglianza comunque della zona c'è anche una banca lì vicino
10:29ma in generale appunto dicevamo Elisa che anche la sicurezza al fiumicino è diventato un tema caldo
10:37perché pochi giorni prima oltretutto c'è stata una rapina in banca effettuata con un'arma
10:44che è stato un bastone quest'uomo è riuscito ad intimare ai cassieri
10:49e farsi consegnare circa 400 euro in contanti appunto brandendo un bastone
10:55e minacciando tutti quanti ma non solo qualche settimana fa c'è stata un'autarieti
10:59che ha buttato giù un altro negozio importante del territorio
11:03un'altra rapina dove è stata portata via addirittura la cassaforte
11:07insomma quindi anche a fiumicino delle forze di lune
11:11è un momento molto critico, importante e quindi auguriamo naturalmente buon lavoro anche a loro
11:18assolutamente sì anche perché insomma ci sembra di capire che il lavoro da fare è parecchio
11:24anche nel territorio di fiumicino insomma non soltanto proprio nelle zone più diciamo complesse di Roma
11:29di cui abbiamo spesso parlato
11:31Silvia io devo chiudere perché abbiamo esaurito il tempo a disposizione
11:35ovviamente rinnovo il ringraziamento alla redazione di Ossia TV
11:39ovviamente anche a te per essere stata oggi in nostra compagnia
11:42averci informato su tutte le notizie di cronaca e attualità del territorio
11:47ci ritroviamo tra una settimana ma ovviamente per tutti gli aggiornamenti
11:51è sempre valido l'invito a consultare OssiaTV.it
11:55Grazie davvero
11:55Grazie a te, posso dirti soltanto un'ultima cosa in chiusura
12:00perché è un'ultima ora così la possiamo dire
12:04sarà intitolato a Beatrice Bellucci la ventenne sportiva scomparsa
12:09nell'incidente gravissimo sulla Cristoforo Colombo
12:12e sarà intitolato a lei un nuovo campo sportivo che sarà inaugurato ad Ostia
12:18fra qualche giorno presso la Fondazione Roma Litorale ETS
12:23che si occupa di inclusione e quindi saremo naturalmente presenti
12:27perché questo sarà un ricordo perpetuo dell'impegno di Beatrice in generale
12:32appunto per tutti quelli che lavorano per l'inclusione
12:34Quindi grazie ancora, alla prossima settimana
12:36Grazie a te Silvia, a prestissimo
12:38Non solo Roma
12:41Le notizie dalla Regione
12:43con Elisa Mariani

Consigliato