Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- L’Italia ne fa solo due alla Moldova, segnano Mancini ed Esposito
- Gattuso “Una vergogna i cori di contestazione”
- Alcaraz è troppo forte, Musetti eliminato salterà la Coppa Davis
- Italrugby, grande attesa per la sfida al Sudafrica
- Sinner batte anche Shelton, semifinale contro De Minaur
azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00l'Italia vince 2 a 0 in Moldova grazie ai gol nel finale di Gianluca Mancini e Pio Esposito
00:15centrando il quinto successo consecutivo della gestione Gattuso ma la contemporanea vittoria
00:19della Norvegia condanna di fatto gli azzurri ai playoff per il mondiale 2026 per evitarli
00:23servirebbe battere i nordici con nove gol di scarto un'autentica impresa impossibile gli
00:28azzurri partono forte col 4-2-4 occasioni per Raspadori, Cristante e Mancini ma la Moldova
00:33sfiora anche il vantaggio con Postolaci nella ripresa il copione non cambia l'Italia attacca
00:37crea ma fatica a concretizzare il muro moldavo cade solo all'ottantasettesimo quando Mancini
00:41si tuffa su cross di Di Marco nel recupero arriva anche il 2-0 firmato Pio Esposito ancora di
00:45testa domenica l'ultima sfida del girone Italia Norvegia San Siro per chiudere al meglio prima
00:50dei playoff di marzo. Gennaro Gattuso non usa giri di parole dopo la vittoria dell'Italia
00:55in Moldova il Citi Azzurro definisce una vergogna i core di contestazione arrivati da una parte
01:00del settore ospiti mi dispiace sentire frasi come andate a lavorare la squadra sta combattendo
01:05non è il momento di dividere non lo accetto ma andiamo avanti Gattuso rivendica la prestazione
01:11loro non hanno mai tirato in porta non esistono partite facili siamo stati solidi abbiamo
01:15dato minutaggio a diversi ragazzi sui playoff ormai inevitabili il Citi punta l'attenzione
01:20sul format bisogna chiedere a chi fa i gironi e le regole ai nostri tempi la miglior
01:25seconda andava diretta al mondiale non è una polemica è un dato di fatto
01:29Carlos Alcaraz chiude il girone Connors delle ATP Finals da dominatore terza vittoria su
01:34tre successo per 6-4-6-1 su Lorenzo Musetti alla Inalpi Arena di Torino lo spagnolo grazie
01:39al risultato si assicura anche di terminare la stagione del numero uno del mondo dopo
01:43un primo set equilibrato deciso da un break nel decimo gioco il secondo parziale scivola
01:47rapidamente dalla parte di Alcaraz più solido e continuo nei momenti chiave due break
01:51consecutivi e chiusura al terzo match point la sconfitta elimina Musetti mentre al secondo
01:56posto del girone si piazza Alex Deminaur che sabato affronterà Yannick Sinner in semifinale
02:01in conferenza stampa Musetti annuncia il forfè anche dalla Coppa Davis per la mia condizione
02:06fisica ho deciso con il capitano Volandri di non giocare l'Italia perde così un altro titolare
02:10dopo Sinner per la sostituzione in pole Lorenzo Sonigo con Darderi in preallerta
02:16un solo cambio per l'Italia che a Torino sfiderà i campioni del mondo del Sudafrica
02:20Simone Ferrari va in panchina Marco Riccioni torna titolare in prima linea
02:23che Zara conferma la linea della continuità e ripropone una panchina 6 più 2
02:26con i tre quarti Paige Relo e Allan e gli ingressi fra gli avanti di Favretto e Odiase
02:31al posto di Isecorea rivoluzione totale invece per gli springbox di Ressi e Erasmus
02:36che cambiano quasi tutto rispetto alla vittoria in Francia dentro i giovani Porten
02:40Grobelar in prima linea nuova la seconda con Mozart e Klein in terza resta solo il capitano Colisi
02:46con Dixon e Van Staden nei tre quarti confermati a Renze e Wilhelms
02:49ma a mediana rinnovata con Polar van der Berra mentre i centri saranno Moody e Hook
02:55curiosità in panchina Sudafrica senza un tallonatore di riserva
02:59in caso di necessità ha spiegato Erasmus può farlo Marco Van Staden lo ha già fatto ai mondiali
03:04tre partite tre vittorie senza perdere nemmeno un set dopo la matematica qualificazione da primo
03:12nel girone ottenuta già dopo la seconda partita Sinner non si ferma e da cannibale batte anche Ben Shelton
03:176-3 7-6 dentro un'inalpi arena che si esalta per il suo campione
03:21il primo set l'ha archiviato in 39 minuti per portare a casa il secondo ci ha messo un po' di più
03:25ma la terza vittoria in queste final si è arrivata
03:27Jannik centra così il suo 29esimo successo consecutivo indoor ed eguaglia le 29 vittorie consecutive di Roger Federer
03:34su questa superficie tra il 2010 e il 2012
03:37ora lo attende una semifinale insidiosa contro Alex Deminaur
03:40giocatore rapidissimo, costante, difficilissimo da scalfire sul piano mentale e fisico
03:46un avversario che Sinner ha battuto sempre 12-0 i precedenti
03:50sarà una partita di resistenza e di lucidità
03:52Deminaur ti costringe a costruire ogni punto, a non sbagliare mai tempi e posizioni
03:56e soprattutto a mantenere pazienza nei momenti in cui sembra non trovare varchi
04:00per Sinner si tratta di un passaggio importante
04:03non solo una semifinale alle finals ma un banco di prova sulla continuità
04:06fin qui ha mostrato solidità, personalità e una gestione dei momenti chiave che segna la crescita definitiva
04:12Torino lo spinge, il pubblico lo accompagna ma il vero salto
04:15sta proprio nel confermarsi quando il margine si restringe e la posta diventa pesante
04:20a caccia della vittoria finale per chiuderà la grande questa stagione
04:26Grazie a tutti!
04:33Grazie a tutti!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato