Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Allegri “Obiettivo tornare in Champions, Modric alza il livello”
- Moto GP, ancora super Marquez in Repubblica Ceca
- L’Italia perde in finale alla Hopman Cup, Darderi trionfa a Bastad
- Basket, L’Italia Under20 vince il campionato Europeo
- Cdm Ritmica: Raffaeli, Dragas e le Farfalle brillano d’oro a Milano
azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Massimiliano Allegri in tournée a Singapore con il Milan prepara la sfida contro l'Arsenal
00:15e guarda con entusiasmo al nuovo ciclo rossonero. Situazioni diverse rispetto a 15 anni fa ma il
00:20gruppo ha grandi valori tecnici e morali. Modric sarà fondamentale e l'obiettivo è chiaro tornare
00:25in Champions, decisivo anche per la società. Sul mercato Allegri resta sereno, mancano due
00:30terzini, un centrocampista e un attaccante ma siamo in sintonia con la società. Il 31 agosto
00:35saremo pronti. Senza Coppe Europee vede il lato positivo, più tempo per lavorare e diventare
00:41squadra. Conclude il passato non conta, guardiamo avanti, il 17 agosto saremo pronti. Accanto a lui
00:47Tomori sottolinea con Allegri idee nuove ci stiamo adattando contro l'Arsenal, vogliamo farci
00:52trovare pronti e regalare una gioia ai tanti tifosi qui a Singapore.
00:56Marc Marquez trionfa nel Gran Premio della Repubblica Ceca sul circuito di Brno, dodicesima
01:00tappa del Mondiale MotoGP. Per il leader del campionato è la quinta vittoria consecutiva
01:06davanti all'apriglia di Marco Bezzecchi, secondo sul traguardo. Sul terzo gradino del podio sale
01:10Pedro Acosta, capace di resistere al ritorno di un velocissimo Francesco Bagnaia nella seconda
01:15metà di gara. Cadute per Enea Bastianini e il Joanne Mir e Alex Marquez. Al rientro dopo
01:20gli infortuni, Jorge Martin chiude settimo. In classifica generale Marc Marquez allunga
01:24quota 381 punti, seguito dal fratello Alex a 261, mentre Bagnaia è terzo con 213.
01:30Dopo i trionfi in Davis e Billie Jean King Cup, l'Italia sfiora anche la Hopman Cup. A Bari,
01:35Flavio Cobolli e Lucia Bronzetti si arrendono al Canada di Ogiali Assime e Andreescu, vittoriosi
01:392-1. Bronzetti cede nel singolare a Bianca Andreescu, poi Cobolli firma una straordinaria rimonta
01:44contro Ogiali Assime imponendosi nel super tiebreak. Ma nel doppio misto i canadesi chiudono i conti
01:49con un netto 6-3-6-3. Intanto Luciano Darderi cala il tris dopo Cordoba e Marrakesh. Il 23enne
01:55Italo-Argentino conquista anche la TP 250 di Bastad in Svezia. Battuto in finale l'olandese
02:00Jesper De Jong in 3-7. Sono felice e orgoglioso, le parole di Darderi dopo il terzo titolo in carriera.
02:06Dovevano tornare tra le prime otto d'Europa e invece rientrano a casa con la medaglia d'oro al collo.
02:12L'Italia del basket under 20 di coach Rossi trionfa all'europeo di categoria dopo 12 anni,
02:17battendo in finale la Lituania 83-66. Gara solida, difesa impeccabile e talento offensivo.
02:23MVP del torneo Ferrari, autore di 26 punti. Grande prova anche di Assui con 17 punti e 9 rimbalzi.
02:29Gli azzurrini prendono il comando già nel primo tempo, chiuso sul più 16,
02:32respingono i tentativi di rimonta Lituani e chiudono in bellezza con le triple di Ferrari.
02:36Un successo che dà entusiasmo anche ai fratelli maggiori dell'Ital Basket,
02:40attesi all'europeo dal 27 di agosto.
02:43Spettacolo, emozioni e grandi risultati al forum di Assago,
02:49tutto esaurito per la finale della Coppa del Mondo di ginnastica ritmica.
02:53L'Italia è stata protagonista assoluta, chiudendo la giornata con sei medaglie complessive.
02:57Lino Di Mameli ha aperto e chiuso la giornata con i trionfi individuali di Tara Dragas e Sofia Raffaeli.
03:03L'esordiente Tara conquista l'oro al nastro con 28.800 punti davanti all'Ucraina Onofriciuk e alla cipriota Togulukova,
03:13mentre la campionessa marchigiana Raffaeli, dopo la perdita al nastro che la lascia quinta,
03:18si prende la rivincita al cerchio con un punteggio straordinario di 30.100 lasciando alle spalle ancora Onofriciuk e la bulgara Nicolova.
03:27Le due azzurre brillano anche nelle altre specialità, alla palla bronzo per Dragas e quinto posto per Raffaeli in una gara di altissimo livello,
03:34mentre alle clavette è la Raffaeli a salire sul secondo gradino del podio dietro la Nicolova con la cinese Wang terza.
03:41Oro anche per le farfalle della squadra italiana, che con una prova impeccabile ai cinque nastri sulle note di saltarello,
03:48conquistano la vittoria davanti a Polonia e Giappone.
03:50Nella gara mista invece il successo va alla Cina davanti a Giappone e Brasile.
03:55Tutte le otto azzurre presenti a Milano tornano a casa con almeno una medaglia al collo.
04:00Un bottino straordinario a meno di un mese del Mondiale di Rio.
04:04A premiare le atlete, il presidente della Feder Ginnastica Andrea Facci e le istituzioni locali,
04:09la sottosegretaria Lombarda Picchi, ha elogiato le ragazze.
04:13Sono un modello per i giovani, la ritmica è uno sport meraviglioso che merita più spazio anche nelle scuole.
04:18Un bilancio da incorniciare per la ginnastica italiana in attesa dei prossimi appuntamenti internazionali.
04:25Grazie a tutti.

Consigliato