Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 settimane fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Tris dell’Inter allo Slavia Praga, doppietta di Lautaro
- L’Atalanta ribalta il Bruges, decisivo Pasalic
- Luca Banchi è il nuovo ct della nazionale italiana di basket
- Sinner conquista Pechino, battuto Tien in due set
- Antropova "Serve tempo per realizzare di aver vinto Giochi e Mondiali"
azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:006 punti in due partite, 5 gol segnati e nessuno subito. L'Inter di Kivu vola in Champions League.
00:15Dopo l'Ajax e Nerazzurri superano 3-0 anche lo Slavia-Praga-San Siro dominando dall'inizio alla fine.
00:20Protagonista Lautaro Martinez, autore di una doppietta, apre al trentesimo approfittando di un errore del portiere Stane che chiude il sessantacinquesimo su assist di Bastoni.
00:27In mezzo al trentaquattresimo raddoppio di Dumfries servito da Thuram, costretto poi a lasciare il campo per un problema fisico, unica nota, negativa della serata.
00:36Numeri eloquenti, 20 tiri a 2 e 70 azioni d'attacco contro le 24 degli avversari.
00:41Per l'Inter la quarta vittoria di fila tra campionato e Coppa. Prossimo appuntamento europeo il 21 ottobre a Bruxelles contro l'Union Saint-Giloise.
00:48Prima vittoria in Champions League per la nuova Atalanta di Ivan Iuric che davanti al pubblico Nerazzurro ribalta il Bruges e vince 2-1.
00:54Belgi avanti nel primo tempo con un gran tiro a giro di Zolis dopo che i Bergamaschi avevano sprecato buone occasioni con Ederson e Bernasconi.
01:01Nella ripresa Iuric perde Cossonu e Bellanova per infortunio ma i cambi danno la svolta.
01:06Al settantaquattresimo Samarzic pareggia su rigore, poi l'ottantasettesimo Paslic firma il sorpasso sfruttando la sponda di Musa su calcio d'angolo.
01:13Una gara combattuta osservata in tribuna anche dal CT azzurro Gennaro Gattuso che premia il carattere dei Nerazzurri.
01:19Ora testa il campionato, sabato c'è il Como, mentre il 22 ottobre la New Balance Arena arriverà allo Slavia Praga per la terza giornata di Champions.
01:27Little Basket riparte da Luca Banchi e lui il nuovo commissario tecnico della nazionale maschile dopo l'era Pozzecco.
01:33L'accordo con la federazione italiana pallacanestro è triennale, classe 65 Grossetano.
01:38Banchi è il ventitresimo CT della storia azzurra ed è riduce dall'esperienza straordinaria con la Lettonia,
01:43portata dal ventisettesimo al quinto posto mondiale e premiata come rivelazione al mondiale FIBA 2023.
01:472023 in carriera ha vinto in Italia con Siena e Milano conquistando Scudetti e Coppe ed è stato protagonista anche in Germania, Grecia, Russia e Turchia.
01:55Il debutto sulla panchina azzurra sarà il 27 novembre 2025 contro l'Islanda,
01:59gara valida per le qualificazioni alla FIBA World Cup 2027 in Qatar.
02:03Un nuovo ciclo che l'Italia vuole vivere da protagonista con la guida di uno degli allenatori più esperti e apprezzati del panorama europeo.
02:10Non sono più numero uno, ora sono a caccia, lo aveva detto Siena in New York meno di un mese fa e la caccia è iniziata.
02:16Yannick vince il China Open di Pechino, travolgendo in finale lo statunitense Lerner Thien 6-2-6-2.
02:22In appena un'ora e dodici minuti, Yannick è stato solido e impeccabile al servizio.
02:26Dieci ace, nessuna palla break concessa nel primo set, percentuali altissime.
02:30Con la prima, per l'alto attesino il ventunesimo titolo ATP in carriera, il terzo di questo 2025, che ha già regalato due slam e numeri impressionanti.
02:38Finale in set degli otto tornei giocati, il successo vale anche punti pesanti in classifica.
02:43Ora Siener è a 10.950 punti, ha solo i 590 dal leader Alcaraz.
02:48Lo spagnolo campione a Tokyo non ha guadagnato terreno perché difendeva il titolo di Pechino conquistato un anno fa.
02:53In un'intervista all'agenzia Italpress, l'opposto della Savino del Bene Scandice e dell'Italvolley femminile,
03:01la campionessa olimpica e del mondo, Ekaterina Antropova, si è espressa sul momento esaltante della pallavolo italiana.
03:07Kate, partiamo da un commento al successo della nazionale maschile.
03:12Si può dire che praticamente li avete stimolati.
03:15Due squadre nazionali maschile e femminili hanno vinto l'oro mondiale.
03:19Sì, intanto moltissimi complimenti a loro che lo sappiamo che è un conto e vincere dei trofei importanti
03:27che è molto difficile, però un altro è confermarsi davvero sulla squadra migliore del mondo.
03:34Due volte di fila è un qualcosa di davvero incredibile.
03:38Quindi tanti complimenti sia ai nostri ragazzi che a tutto lo staff.
03:42Non so, spero che abbiamo orientato loro in qualche modo.
03:46Però penso che sono davvero un bel gruppo che ha dimostrato, soprattutto nella finale, tutto il suo odore.
03:56Senti, Kate, un mese e mezzo dopo il successo, cosa rimane?
04:00Se c'è un'immagine più delle altre, se pensi al mondiale, qual è il primo pensiero?
04:05E dove tu hai capito che sareste diventata campionessa del mondo?
04:09E' sempre difficile realizzarlo perché anche con la vittoria olimpica un po' ti rimane nel fatto di, ma è davvero una vittoria olimpica,
04:18dei punti mondiali, ma quindi un po' arriva quel tempo secondo me.
04:22Quindi invece l'immagine mondiale è sicuramente una delle nostre risultanze, o dopo la partita con il Brasile,
04:29oppure l'ultima, perché davvero, forse quella del Brasile perché ci ha tenuto tutti, immagino come anche voi,
04:37e punto a punto questa esultanza finale è stata davvero incredibile,
04:43si è sentito quanto siamo forti come gruppo e quanto ci fa piacere condividere tutto quello che succede.
04:59Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato