- 1 giorno fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Roma - Presentazione Movimento Politico Culturale Agire - Conferenza stampa di Ettore Rosato (12.11.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie a chi è qui, grazie ai nostri ospiti, questa conferenza stampa in cui la mia introduzione è molto breve, dopo dirò magari qualcosa alla fine, serve semplicemente per dire che parte un'associazione, parte con il vento in poppa,
00:23perché l'ho visto quando sono venuto a trovarvi sul posto con tante persone, con tanto entusiasmo, con tanta voglia di partecipare, un comune importante della Calabria, colgo anche l'occasione per salutare il mio collega e sempre amico Ernesto Magorno che è qui con noi,
00:50con l'intento di dare rappresentanza e voce a persone che nascono all'interno di una cultura civica, che vogliono dedicarsi alla cura del loro territorio, del loro comune,
01:03degli interessi diffusi che ci sono all'interno di una comunità che cerca una rappresentanza naturalmente efficace e efficiente nella gestione della cosa pubblica e questo passa anche per mettersi in campo.
01:25Mi fa piacere che oggi siano accanto a me persone che si sono messe in campo, con Gianmarco ci conosciamo da tanti anni, il presidente dell'associazione è persona di grande elevatura sotto il profilo del suo impegno civile
01:48e del suo impegno professionale, avete messo insieme un bellissimo gruppo di persone e quindi anche per questo vi ringrazio come cultore di una politica
02:02che deve essere anche concentrata non solo sugli slogan ma anche sulla capacità di individuare soluzioni ai problemi, è facile fare l'elenco dei problemi, è difficile trovare soluzioni.
02:12Mi è piaciuto molto l'incontro che abbiamo fatto quando ci siamo visti all'inizio di luglio e devo dire che lì li ho invitati a venire qui a Roma a presentare l'associazione
02:33non per comodità perché forse non è comodo ma per autorevolezza di questo luogo che comunque conferisce al vostro impegno non solo una sfaccettatura locale
02:46e questo lo dimostrate tutti i giorni, io ti seguo sui social poi con i tuoi real, termine tecnico ma anche non solo sul territorio ma anche qui dove Palmi non è un comune ininfluente
03:05è una grande storia, una grande tradizione, ci siamo occupati anche da parlamentari su questioni che sono attinenti proprio alla cultura
03:16e credo che sia stata una bella decisione presentare qui la vostra associazione, agire, mi ricorda anche nomi così molto in sintonia
03:29e quindi mi taccio e gestisci tu come meglio ritieni la nostra conferenza stabile.
03:38Grazie, permettetemi preliminarmente di ringraziare l'onorevole Rosato per averci ospitato qui, per aver dato questo crisma istituzionale
03:49grazie alla presentazione del Movimento Agire, al senatore Magorno che è qui con noi e che altrettanto ringrazio insieme a tutti gli operatori della stampa
04:00che sono presenti in Saletta. Per noi è un giorno importante, per noi ma soprattutto per la nostra città di Palmi
04:07è il giorno in cui il nostro progetto liberale, costruito con passione, competenza e rispetto per le persone
04:14si traduce in una sfida concreta, una sfida attuale e riformista. Un anno e mezzo addietro il nostro segretario Gianmarco Liveri
04:22in solitudine, quasi come un novello Davide contro Golia, ha cominciato a difendere con un spirito sempre più critico
04:30la cittadinanza palmese da una politica discutibile dell'amministrazione comunale
04:35che ha dimostrato comunque i suoi limiti dopo ben otto anni di governo della città.
04:40Alle numerose sollecitazioni di confronto pubblico su temi strategici per la nostra collettività
04:49nessuno ha risposto, evidenziando il tradimento di quel largo mandato popolare che con promesse mai mantenute
04:56quella coalizione aveva ricevuto. Aleggiava un sentimento diffuso e maggioritario di malcontento,
05:03insoddisfazione e insofferenza che nessuno in quel momento ha avuto il coraggio di denunciare come singolo cittadino.
05:10Ha verso quella che è stata ed è una linea politico-amministrativa deficitaria e inconcludente.
05:17Il primo passo è stato proprio quello di interpretare, condividere ed esprimere la necessità di un cambio di passo.
05:25In moltissimi, a cominciare dal sottoscritto, dal Vicepresidente e dall'Avvocato Germano,
05:29abbiamo condiviso e condividiamo i temi posti in rilievo da Gianmarco,
05:35alla cui base vi è una precisa scelta metodologica nel misurarsi con la politica.
05:41Per interpretare la politica come missione bisogna partire da una visione.
05:46Abbiamo da subito avvertito l'esigenza di declinare questo impegno in comune, tutti insieme.
05:53Sulla spinta di numerosi cittadini abbiamo creato il Movimento Politico-Culturale Agire,
05:59la cui anima si ispira a valori autenticamente liberali, concretamente riformisti,
06:05la cui ossatura è rappresentata da donne e uomini,
06:09che hanno aderito e continuano ad aderire al progetto,
06:13a contribuire al dibattito quotidiano per definirne naturalmente una serie di priorità.
06:18Il nostro Movimento è nato da un'idea semplice, Ettore,
06:23ma che al contempo è rivoluzionaria, nel suo significato più profondo,
06:27restituire alla libertà il posto che merita nella vita pubblica.
06:32La libertà di pensare, di creare, di intraprendere,
06:35la libertà di scegliere senza condizionamenti e senza impostazioni,
06:39la libertà accompagnata sempre dalla responsabilità verso la comunità che si intende rappresentare.
06:46In un tempo in cui la politica spesso divide, noi vogliamo unire,
06:52vogliamo unire attraverso ed intorno ai valori dell'individuo e del merito,
06:57caratteristiche che consideriamo indefettibili in un'azione amministrativa
07:01attenta alle necessità dei cittadini ed orientata a fornire risposte.
07:06Crediamo che il compito di un'amministrazione comunale non sia quello di sostituirsi ai cittadini,
07:12ma di liberare le loro energie, di creare le condizioni perché ciascuno possa costruire il proprio futuro.
07:20Ecco perché abbiamo scelto Gianmarco Oliveri,
07:22perché è una persona che conosce la nostra città,
07:25che ha dimostrato di saper ascoltare e soprattutto ha dimostrato di saper proporre
07:29soluzioni che siano largamente condivise dalla cittadinanza.
07:34Un cittadino tra i cittadini che non promette miracoli ma risultati concreti.
07:39Un liberale autentico che crede nella forza delle istituzioni locali,
07:43nella trasparenza, nell'efficienza e nella partecipazione.
07:46Il nostro programma è molto chiaro.
07:49Un'amministrazione snella, digitale e trasparente,
07:52meno burocrazia, più fiducia dei cittadini nelle imprese.
07:56Una città aperta, sostenibile ed inclusiva dove la libertà si traduce in opportunità per tutti.
08:02Un comune che non impone ma accompagna, che non ostacola ma facilita.
08:08Quindi abbiamo bisogno di un sindaco che non sia il capo di qualcuno,
08:12ma il garante di tutti.
08:14E noi crediamo che Gianmarco possa essere quella persona.
08:19Oggi quindi formalizziamo una candidatura che non è un atto di ambizione personale,
08:24ma è un gesto di responsabilità collettiva,
08:27perché crediamo che la buona politica non sia una professione ma sia un servizio,
08:32che la libertà, e qui concludo e lascio la parola all'Avvocato Germano,
08:38se ben governata sia il più grande motore di progresso e di giustizia sociale.
08:43Per questo chiediamo a tutte le forze politiche di palmi,
08:47di unirsi a noi, di credere in questo progetto
08:50e di camminare insieme verso un futuro in cui la nostra città torni ad essere libera, dinamica e viva.
08:57Con orgoglio, scusatemi, con fiducia, con determinazione,
09:00presentiamo la sua candidatura a sindaco di Palmi
09:03e ci auguriamo di poter dimostrare nei fatti
09:08che le scelte che stiamo compiendo e la via che stiamo indicando
09:11possano essere le migliori per la nostra comunità.
09:14Lascio la parola all'Avvocato Germano che farà un intervento
09:19per spiegare quali sono le priorità politiche dell'azione del Movimento Politico e Culturale Agire
09:24in seno alla prossima campagna elettorale che ci vedrà impegnata nelle comunali.
09:31E in seno alla vita dell'associazione, certo.
09:33E vabbè, i principi fondanti del Movimento che poi vedrai che si estrinsecano
09:41in un movimento concreto sul territorio, in un agire, la forma e sostanza.
09:51Buonasera a tutti, io comincio con una frase che è solita in queste occasioni,
09:59è usuale, quindi comincio col dire che sarò brevissimo, però c'è un format ormai collaudato,
10:09però non posso esimermi naturalmente dal salutare tutti voi che siete gentilmente intervenuti.
10:18Ettore Rosato per averci anche dato questa possibilità di presentare la candidatura di Gianmarco
10:25in questa associazione, ed anche la candidatura di Gianmarco in questa sede prestigiosa.
10:35Sono molto felice, tra l'altro, anche della presenza del senatore Magorno,
10:40senza offesa per nessuno, di un mio carissimo amico d'infanzia, Massimo Lupoi,
10:47giornalista del Storio 24 ore, da ormai, diciamo, 30 anni, ma non si notano comunque.
10:53Detto questo, io semplicemente volevo trattare per larghe linee quelli che saranno i punti focali della nostra azione.
11:08Del resto, il nome stesso agire è sintomatico di un certo percorso che vogliamo intraprendere.
11:16Naturalmente lo farò in maniera molto generale perché non voglio sovrappormi a quello che poi sarà
11:22l'intervento più specifico di Gianmarco, del nostro candidato.
11:27Naturalmente Palmi ha bisogno di ripartire dai luoghi simbolo,
11:35che devono essere valorizzati, resi fruibili,
11:41non soltanto dai turisti, perché spesso sentiamo parlare di turismo a Palmi,
11:46ma ci sono luoghi simbolo come la Marinella, la Sant'Elia, la Tonnara di Palmi,
11:52che devono essere innanzitutto fruibili dagli stessi palmesi.
11:57E purtroppo negli ultimi anni ciò non è avvenuto.
12:02Un altro punto su cui è necessario intervenire sicuramente,
12:09visto gli disagi che ci sono stati negli ultimi anni, è quello della carenza idrica.
12:15Quindi bisognerà sviluppare sia delle interlocuzioni con gli enti preposti,
12:22sia intervenire direttamente laddove questo sarà possibile, sarà consentito.
12:28E in base naturalmente alle competenze.
12:32Per passare poi al problema della viabilità,
12:35al problema annoso dei parcheggi in tasa,
12:42soprattutto nel periodo estivo, il centro di Palmi.
12:47Al tempo stesso dei punti importanti sono il completamento di tante grandi opere
12:54che sono sempre annunciate, però come ha detto una volta Gianmarco
12:59in un suo intervento che mi è molto piaciuto, ha detto
13:02che non si tagliano mai i nastri.
13:05In effetti sarebbe il caso che certe cose venissero completate, velocizzate.
13:11Oggi abbiamo appreso pomeriggio,
13:13e qua mi hanno in pratica bruciato un argomento,
13:17lo dico naturalmente scherzosamente,
13:19è stato finalmente annunciato l'affidamento della gestione del nostro cinema.
13:27Era inverosimile che Palmi, città della cultura,
13:31non avesse un cinema realmente operativo da decenni.
13:37Speriamo che finalmente a questo annuncio
13:39seguano poi dei fatti concreti,
13:43ma di questo non possiamo essere che contenti.
13:46Infine, un altro punto su cui sicuramente bisognerà intervenire,
13:55di questo ce ne parlerà più ampiamente Gianmarco,
13:57sarà quello della varia,
13:59che è una festa per Palmi fondamentale, importantissima,
14:04e che deve secondo me recuperare fondamentalmente quel valore religioso
14:11e uscire dall'imbarazzo che si è verificato nelle ultime edizioni.
14:18Io poi ho un mio, diciamo, cruccio, una mia idea,
14:24per questo forse risulterò stucchevole,
14:28ma credo che una cosa fondamentale sia riportare a Palmi
14:33una pacificazione sociale,
14:35che purtroppo avverto che sia mancata negli ultimi anni.
14:41Io personalmente, e non credo soltanto io,
14:44noto una società molto spaccata,
14:47dove praticamente dominano,
14:52sembrerebbero dominare delle fazioni.
14:55A mio avviso si deve uscire da quest'ottica,
14:57assolutamente, è una cosa prioritaria da fare.
15:01E in questo dovremmo, credo, impegnarci tutti.
15:05Quello che voglio dire e concludo è che ogni cosa che diremo,
15:09ogni cosa che faremo, ogni cosa che proporremo,
15:12sarà un qualcosa mai contro qualcuno,
15:17ma sempre a favore di tutti,
15:20e soltanto a favore di tutti,
15:21a favore della nostra collettività.
15:23Io vi ringrazio per l'attenzione,
15:26e spero di essere stato breve,
15:28come avevo annunciato all'inizio,
15:31e niente, passo la parola al...
15:35Hai mantenuto la tradizione.
15:36Ho mantenuto la tradizione e la promessa,
15:39anche che già è tanto.
15:40Grazie a tutti, buona serata.
15:43Grazie Vice Presidente.
15:45Allora, intanto grazie a Ettore Rosato,
15:47che insomma abbiamo invitato noi quest'estate,
15:50lui poi ha ricambiato,
15:51e noi siamo qui presenti, giustamente,
15:53non poteva essere altrimenti.
15:55Ha fatto bene il Vice Presidente Germanò
15:58a sottolineare che oggi riapre e viene assegnato
16:03il Cire Teatro Cerrone,
16:05era una manfroce a Palmi.
16:07Cerrone, io sono anche legato a questi ricordi,
16:09perché sono amico anche della famiglia.
16:12Ed è una cosa bella, chiaramente.
16:14È strano che ultimamente, negli ultimi decenni,
16:15a Palmi,
16:17le cose, alcune cose accadano in concomitanza
16:19di eventi elettorali,
16:20però a noi fa piacere quello che è accaduto
16:23e lo sottolineiamo qui.
16:26Perché qui oggi?
16:28Perché è giusto,
16:29io l'ho chiamata vision e mission
16:30oltre i confini di Palmi,
16:32perché è giusto che di Palmi,
16:34perché Palmi è un comune importante,
16:35come ha sottolineato Ettore Rosato,
16:37si parli sempre più spesso
16:39nei luoghi alti
16:41delle istituzioni italiane,
16:43e non solo.
16:46Riguardo a quello che ha detto
16:47il Presidente Lupini,
16:49io intanto ringrazio,
16:50e qua dove la forma è sostanza,
16:53io rispondo come avrebbe risposto
16:55magari Giulio Andreotti,
16:56sono di media statura,
16:57ma non vedo giganti intorno a me,
16:59che è un modo per dire sì.
17:01Va benissimo.
17:02Io mi prendo questa responsabilità
17:03con determinazione,
17:05con voglia di fare,
17:07perché è un percorso nato 18 mesi fa,
17:10come hai giustamente sottolineato tu Nino.
17:1218 mesi fa siamo partiti,
17:14anche grazie all'aiuto di Ettore Rosato,
17:17per andare a intervenire,
17:19per fare un servizio,
17:20per rendere un servizio alla città,
17:22su delle cose che non erano chiare,
17:24e ancora oggi non sono chiare,
17:26perché nonostante interrogazioni parlamentari
17:28a ministri al quale rispondevano
17:31consiglieri comunali,
17:32che non erano interrogati,
17:34chiedendo silenzio,
17:36dice, no, ma noi stiamo facendo bene,
17:39con intolleranza,
17:40dice, no, ma come si permette,
17:41non sapendo che i deputati della Repubblica
17:43hanno, diciamo,
17:45svolgono un ruolo istituzionale
17:46in tutta la nazione,
17:47non è che se Ettore Rosato e di Triesto
17:50è stato eletto da un'altra parte,
17:52non può interessarsi di problematiche
17:54che arrivano dalla Sicilia,
17:55o dalla Toscana,
17:56o dalla Calabria,
17:57questa sarebbe la base,
17:59ma purtroppo a volte mancano anche le basi.
18:03Poi siamo cresciuti,
18:03siamo andati avanti,
18:04abbiamo affrontato tantissimi altri argomenti,
18:07di abilità,
18:08la questione dello sport,
18:10da noi mancano, ad esempio,
18:11delle strutture sportive adeguate,
18:13nonostante abbiamo vinto,
18:14Eurispes ci ha dato l'onore
18:17di essere città sportiva dell'anno 2027,
18:21capitale dello sport,
18:23e vorrei capire dove si va a correre,
18:25dove si va a giocare,
18:26perché purtroppo,
18:27e lancio ancora una volta
18:28un abbraccio,
18:31una solidarietà alla Palmese,
18:33alla nostra squadra,
18:33che ha avuto un film anche molto famoso
18:35ultimamente,
18:38è inagibile,
18:39il nostro stadio è stato inagibile
18:41per l'ultima partita,
18:42e la società non ha potuto incassare,
18:46chiaramente i tifosi si sono dovuti
18:47organizzare in qualche modo,
18:49noi vorremmo portare avanti questo,
18:51delle politiche anche aperte al dialogo,
18:55come ha sottolineato Peppe Germanò,
18:58una pacificazione quasi in città,
19:00delle politiche di coesione,
19:02di crescita,
19:02non vogliamo chiuderci noi stessi,
19:06come purtroppo è stato fatto,
19:07perché adesso,
19:08io ieri sera ho sentito,
19:09perché alcuni in questi mesi hanno pensato
19:12che io ce l'avessi con il sindaco,
19:13io ieri sera ero con il sindaco di Palmi,
19:15che è stato appena eletto vicepresidente
19:17del Consiglio regionale,
19:19gli ho fatto gli auguri,
19:20e come sempre abbiamo un rapporto scherzoso,
19:23dice allora domani che si fa,
19:24che si fa,
19:24non ti posso annunciare nulla,
19:26al massimo dico che passo al PD,
19:28questa è stata la battuta che ho fatto
19:30a Peppe Raduce,
19:31io ho fatto gli auguri,
19:32e noi non ce l'abbiamo con Peppe Raduce,
19:34purtroppo c'è qualcuno per malosetto
19:36nella sua maggioranza,
19:36che non mi saluta,
19:38ma noi non siamo mai andati sul personale,
19:40noi ci rivolgiamo al politico,
19:42all'amministratore,
19:43se un amministratore fa qualcosa,
19:44come farà adesso Ranuccio che fa opposizione,
19:47in Consiglio regionale,
19:47già è partito forte,
19:49Occhiuto ha scelto male,
19:50è normale,
19:51penso che Occhiuto dirà che Ranuccio è un odiatore,
19:54mentre Ranuccio noi ci ha detto che siamo odiatori,
19:56ma ognuno ha il suo modo,
19:57sono operanti,
19:58noi non odiamo a nessuno,
19:59vogliamo bene a tutti,
20:00a partire da Peppe Ranuccio,
20:02ma per noi Peppe Ranuccio,
20:03in molte dinamiche,
20:05in molte scelte,
20:06è stato inconcludente e inefficiente,
20:09io come ho detto,
20:09ho detto Peppe Germano,
20:11non tagliavano i nastri,
20:12è vero,
20:12non tagliavano i nastri,
20:13ci saranno tante opere incompiute,
20:16ma qualora ad esempio dovessimo andare,
20:17il Palmi scegliesse noi,
20:19noi che cosa vogliamo?
20:21Io per primo avrei piacere
20:23che un ragazzo,
20:24come Salvatore Gelli,
20:26continuasse a darci una mano con i giovani,
20:28con le politiche,
20:29con la consulta giovanile,
20:31oppure che nella varia di Palmi,
20:32chiaramente ora ha nominato,
20:34anche se uscente,
20:35ha nominato un CDA per la varia
20:36che dura cinque anni,
20:38caro Vettro,
20:39il PD qua fa le barricate contro queste cose,
20:41invece un loro esponente giù fa questo,
20:44benissimo,
20:45io ho già spiegato che se vinciamo noi,
20:47la varia,
20:47questi non la organizzano,
20:49chiaramente,
20:49la varia torna al popolo,
20:51torna al popolo,
20:52e gradiremmo che anche l'opposizione
20:54mettesse un esponente nel Comitato,
20:56perché questo dare voce a tutta la città,
21:00non chiudersi,
21:01no,
21:01nominiamo cinque anni,
21:02io me ne vado,
21:03chi vince vince,
21:04e no,
21:04e non si fa così,
21:05il percorso è stato questo,
21:07a partire da Ettore,
21:08che ringrazio con quelle interrogazioni parlamentari,
21:11a finire con oggi,
21:12che chiaramente è una fine,
21:13qui oggi non lanciamo,
21:15chiaramente,
21:15non si può fare,
21:18non lanciare la campagna,
21:19lanciamo una sfida,
21:20lanciamo una sfida,
21:21una provocazione,
21:22chiaramente ci farebbe piacere
21:24che altre forze liberali e riformiste,
21:26perché questo siamo,
21:28noi non abbiamo un simbolo di partito,
21:30ma chiaramente tutti sanno
21:31qual è la mia guida nazionale,
21:35e allargare le forze liberali e riformiste,
21:39creare magari un bel gruppo,
21:41chiamiamola coalizione,
21:43le nostre porte sono aperte per ragionare,
21:46sappiamo tutti dove siamo andati,
21:47perché i liberali e i riformisti,
21:49nell'ultima tornata regionale,
21:51non avevano dove andare,
21:52se non da una sola parte,
21:53chiaramente,
21:54insomma,
21:55era evidente che non potessimo andare
21:57con un candidato del Movimento 5 Stelle,
22:00e crediamo che il solco tracciato
22:02dal governatore Roberto Chiuto
22:04sia buono,
22:05ci sono tante opere
22:06che stanno andando avanti,
22:08credo che i risultati
22:10siano sotto gli occhi di tutti,
22:11e noi ci tracciamo su quel solco,
22:13e se le forze,
22:15le forze liberali e riformiste
22:16vogliono avvicinarsi a noi,
22:18le porte sono aperte,
22:19anche perché lo abbiamo già fatto,
22:21e credo che l'indecisione,
22:23che in queste settimane
22:24un po' regnava,
22:26l'indecisione è nemica del consenso,
22:28noi dobbiamo farci vedere determinati,
22:30e con la voglia di prenderci
22:32delle responsabilità,
22:33e questa è la sfida
22:35che noi lanciamo,
22:36la provocazione che noi lanciamo,
22:38la lanciamo da qui,
22:39mi fa piacere che insomma
22:40la sala sia piena,
22:41mi fa piacere che
22:42gli amici
22:44con i quali ho intrapreso
22:45un rapporto in primis,
22:46Nino Lupini
22:47e Peppe Germano,
22:48siano qui al mio fianco,
22:49mi fa piacere che ci sia
22:50il mio padre,
22:51oltre al mio padre,
22:52che sta là,
22:53c'è il mio padre politico,
22:55e il fratellone maggiore
22:56che è sempre stato
22:57senalizzatore Ernesto Magorno,
22:59quindi è una bella serata,
23:01è una serata in cui
23:01parte un progetto,
23:03rilanciamo un progetto
23:05di rinnovamento,
23:07di alternativa
23:08e di competenza,
23:09le parole d'ordine
23:09sono queste tre,
23:10grazie mille,
23:12e lascio la parola a Ettore
23:13per una conclusione.
23:14Grazie a Nino Lupini,
23:21grazie a Peppe Germano
23:23per la presentazione
23:26dell'associazione,
23:27per il lancio
23:29di questa iniziativa
23:30molto civica,
23:31grazie anche
23:32della sorpresa
23:32connessa
23:34con l'inizio
23:36della sfida,
23:39come bene ha detto Gianmarco,
23:41a cui auguro veramente
23:42di poter portare
23:44a termine
23:44la sfida con successo,
23:46perché credo
23:47che Palmi sia
23:48un centro
23:49che meriti
23:50veramente
23:51una bella amministrazione,
23:53capace di centrare
23:54gli obiettivi
23:55per i suoi
23:56abitanti.
23:58Io penso che
23:59non c'è mestiere
24:01più difficile
24:02oggi di fare il sindaco,
24:04non c'è mestiere
24:05più difficile,
24:06pieno di gratificazioni,
24:09perché hai un rapporto
24:10diretto con le persone,
24:12è pieno di grandi problemi,
24:14perché hai i problemi
24:15di tutti quelli
24:16che naturalmente
24:17ti hanno sostenuto
24:19o non ti hanno sostenuto,
24:20ma che comunque
24:20vengono a bussare
24:21giustamente alla porta,
24:23perché si è sempre
24:23il sindaco di tutti,
24:26anche di chi non ha votato
24:27o di chi non ti ha votato.
24:29Però penso che
24:30connesso a questo
24:31c'è
24:32il cuore della politica,
24:34il cuore della politica
24:35è il servizio
24:36che parte dalla base,
24:37che parte dalla,
24:37appunto come avete scritto
24:41e come avete raccontato
24:43nella declaratoria
24:45della vostra associazione,
24:46parte proprio
24:47dall'impegno civile
24:48e dall'impegno civile
24:50che si sostanzia
24:51nella capacità
24:53di fare squadra,
24:55di fare sistema
24:55su una base locale.
24:57Penso che ci vedremo
24:58nei prossimi mesi,
25:00qualche volta,
25:01se mi invitate
25:06vengo volentieri
25:06anche a Palmi
25:07e grazie
25:08per aver partecipato
25:10qui questa sera.
25:13Penso che
25:14questa casa
25:15serva per lanciare
25:16anche un'iniziativa civica,
25:18un'associazione
25:19e abbiamo appreso
25:20questa notizia
25:21della tua disponibilità
25:23e della tua candidatura,
25:25cosa che naturalmente
25:26vi fa molto piacere
25:27anche sul piano personale
25:29e dell'amicizia
25:30che ci lega.
25:31Grazie.
Consigliato
1:34:02
|
Prossimi video
Commenta prima di tutti