Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - PSR Campania - La Campania al Merano Wine Festival 2025
Il primo evento finanziato dall'Intervento SRG10 del CSR Campania 2023 - 2027 si svolge nell'ambito del Merano Wine Festival 2025. Grazie al finanziamento del fondo europeo gestito dalla Regione Campania, quattro consorzi di tutela vini si presentano uniti in Casa Campania. Il progetto “Campania Wines” nasce con l’obiettivo di rafforzare l’identità e la riconoscibilità dei vini campani a Indicazione Geografica, consolidando il legame tra produttori, operatori di settore e consumatori, e posizionando la Campania come una delle regioni di pregio del panorama vitivinicolo italiano e internazionale. (11.11.25)



La playlist di Nicola Caputo (PsrCampania): https://www.pupia.tv/playlist/PSR-Campania
#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Per la prima volta l'SRG10 è stata gestita fin dalla programmazione, in collaborazione
00:19tra la Direzione Generale di Politiche Agricole e i consorsi di tutela.
00:23Questo è stato fatto per tutti i consorsi di tutela della Regione Campania e ha portato
00:28alla partecipazione di ben 18 consorsi di tutela su 25 alla SRG10.
00:34Nel campo vitivinicolo la partecipazione è stata compatta da parte dei consorsi di tutela
00:40e per il primo evento dell'SRG10 è qui a Merano, dove sono presenti 4 consorsi di tutela,
00:46quindi Sannio, Vesuvio, Caserta e Salerno, uniti in Casa Campania.
00:52Contemporaneamente Regione Campania è presente con altre 40 aziende all'interno del Curaus,
00:57siamo convinti che con il prossimo anno saranno diverse le attività in cui parteciperemo insieme
01:04a partire dal ProWine a Düsseldorf e da Wine Paris a Perigi.
01:27La Campania per me è molto importante, ormai siamo anche legati perché da 19 anni che
01:42praticamente la Campania fa parte del Merano Wine Festival, stiamo vedendo in particolare
01:46quest'anno questo fermento, questa referenza anche falanghina, lianico, anche i vitini
01:53magari più minori, iniziano a creare un grande interesse. Abbiamo creato un bel percorso
01:58nei 19 anni e penso che la Campania sia fondamentale per un evento come il Merano Wine Festival
02:04perché rappresenta questa storia con Pompei, rappresenta qualcosa che va fatto conoscere
02:11bene, il vulcano, il Vesuvio, anche i campi flegrei, queste particolarità anche di Salerno,
02:17e quindi sono cose insieme con l'Irpinia che danno una bella immagine della biodiversità
02:24che abbiamo in Italia, poi dobbiamo pensare che la Campania ha la più alta concentrazione
02:28di prodotti tipici e quindi anche quest'area è ben integrata nella Gourmet Arena.
02:47Grazie a tutti!
02:54Grazie a tutti!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato