- 8 minuti fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Roma - Patto per il nord per un paese federale - Conferenza stampa di Benedetto Della Vedova (11.11.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buonasera a tutti, presentiamo il nostro congresso fondativo di Patto per il Nord che sarà questo
00:21fine settimana il 15 e il 16 di novembre a Treviglio in provincia di Bergamo, abbiamo
00:26preso tutto il teatro della città di Treviglio perché nasce Patto per il Nord, nasce perché
00:34in questo Paese riteniamo che non ci sia più nessuno che si occupa di chi lavora e di
00:43chi ha lavorato, della parte produttiva del Paese che si può declinare su tante questioni
00:50pratiche, noi siamo molto pragmatici, in queste ore vedo che c'è una grande emergenza nazionale
00:59di cui ogni tanto si parla sui giornali, cioè qualcuno parla del revisionismo storico sul
01:04ventennio fascista, penso che nel 2025 tra caro bollette, costo della vita, il revisionismo
01:11sul periodo fascista lo lasciamo ad altri, noi parliamo di cose un pochettino più pragmatiche
01:17e concrete. Patto per il Nord è una confederazione di una trentina di sigle, tante delle quali
01:24non hanno mai fatto politica, non hanno mai aderito a nessun partito, le ultime in ordine
01:29cronologico sono il comitato Bergamo Centro che è un comitato sulla sicurezza, il sindacato
01:36del Nord che ha base a Genova, ci sono dentro liste civiche, partiti, associazioni, c'è l'associazione
01:45di Giancarlo Pagliarini, la Grande Nord di Roberto Bernardelli, c'è il comitato, ci sono dei comitati,
01:58c'è l'associazione Territorio Libero di Trieste, c'è il Movimento Autonomista Toscano, c'è
02:04l'associazione Gianfranco Miglio, anche quest'ultima non aveva mai aderito neppure alla vecchia
02:09Lega e che cosa vogliamo fare? Vogliamo tornare a parlare dei temi di cui più nessuno parla
02:19e cioè che in questo Paese ci sono delle amministrazioni virtuose che devono essere premiate, ci sono
02:25delle amministrazioni più lassiste che non meritano di essere premiate, noi nel giro di pochi mesi
02:33siamo sbarcati in 56 province del Nord e oggi rappresentiamo circa 300 amministratori
02:40tra assessori, consiglieri comunali e sindaci in carica, oltre che numerosi segretari che
02:49hanno fatto il segretario anche regionale, oltre che il parlamentare della Fulega. E perché
02:58poniamo questi problemi? Perché più nessuno parla delle questioni del Nord, ci sono dei
03:06problemi irrisolti e evidenti, non si può in questo Paese spendere 14 miliardi per un
03:12ponte tra territori che stanno quattro mesi all'anno senza l'acqua dai rubinetti e poi
03:18avere le liste d'attesa della sanità che anche nel profondo Nord ormai arrivano a un anno di
03:24attesa. Non si può spendere i soldi con emendamenti clientelari che sono stati fatti
03:31nella legge di stabilità 2024 per l'anno in corso quando non si dà risposta all'inflazione,
03:41al carovita, al costo dell'energia e la gente fa sempre più fatica a arrivare a fine mese.
03:46Il 50% della busta paga, piaccia o non piaccia, va allo Stato centrale e non arrivano risposte
03:53per aiutare la gente che fa fatica ad arrivare alla fine del mese. Era stato promesso il taglio
04:04delle accise, le accise sono invece aumentate e questo contribuisce ovviamente ad aumentare
04:10il costo della vita. Un altro tema che a noi sta particolarmente a cuore a livello
04:17infrastrutturale è che ci onoravamo di far parte di una forza politica che diceva che
04:24i caselli autostradali andavano rimossi. Da rimuovere i caselli siamo passati a vedere
04:32quattro aumenti in due anni e mezzo dei caselli autostradali. Il quinto aumento è stato tentato
04:40lo scorso luglio, è saltato per l'intervento in prima persona del Presidente del Consiglio
04:45che si è leggermente alterato per il quinto aumento consecutivo dei caselli e addirittura
04:51sono programmati caselli nuovi su strade che sono sempre state gratuite un po' in tutto
04:58il Paese. Faccio un esempio per tutti. La Milano-Meda è una strada costruita e quindi pagata nel
05:041958. Dal 1958 è sempre stata gratuita, alle sei del mattino è ingorgata con gente
05:13che non sta andando in spiaggia o a divertirsi ma sta andando a lavorare, è previsto un casello
05:18su questa strada a scorrimento rapido, sempre stata gratuita, però trovano 14 miliardi per
05:25il ponte di Messina. Ma anche su temi minori, più di nicchia, penso ai frontalieri, le promesse
05:31non sono state mantenute, sono stati stassati i lavoratori frontalieri che non sono solo
05:36quelli che vanno nel canton Ticino, che sono 80 mila, ma sono anche quelli che vanno a San
05:43Marino, che vanno all'estero, questi frontalieri gli è stato tassato allo smart working, gli
05:50è stata applicata la tassa sulla salute, al di là del merito è evidente che le promesse
05:55di campagna elettorale sono state ampiamente tradite, fino ad arrivare alla legge Fornero
06:00che veniva appunto definita schifezza e noi ci teniamo invece a ribadire ancora una volta
06:04che in questo Paese c'è chi prende la pensione di anzianità e c'è chi prende la pensione
06:09di vecchiaia. Al nord si percepisce soprattutto la pensione di anzianità che è la pensione
06:16di chi ha pagato i contributi perché ha lavorato. E quindi noi vorremmo un sistema pensionistico
06:24che premiasse il merito di chi ha lavorato veramente pagando i contributi e non mettendo
06:30tutti nello stesso calderone. A livello infrastrutturale noi siamo a favore delle infrastrutture ma ci
06:36deve essere una lista di priorità. Ci sono infrastrutture anche collegate ai giochi olimpici
06:42di Milano-Cortina che iniziano tra pochi mesi e che non sono state neanche cantierizzate.
06:49Penso, la più importante di tutte, alla TAV tra Milano e Venezia dove addirittura, come dice
06:57il Presidente della provincia di Padova che non so neanche di che partito sia, denuncia che i soldi
07:03della tratta da Verona a Padova della TAV sono stati dirottati sul ponte di Messina e quindi al momento
07:10questa tratta della TAV non è cantierizzata perché non è neanche finanziata. Penso alla metropolitana
07:20tra la prima e la terza città della Lombardia che è stata finanziata nel 2018. C'è già il progetto
07:26definitivo passato da tutti i consigli comunali competenti Milano-Cinisello, Bresso, Monza
07:31dalla regione Lombardia. Si tratta solo di mettere qualche centinaio di milioni di extra
07:36costi post-Covid. Questi soldi non si trovano, il cantiere non è minimamente partito e tantomeno
07:43finanziato, però si inventano di presentare un progetto definitivo sul ponte di Messina
07:50fatto di fretta e furia e dove infatti la Corte dei Conti ha eccepito non poche mancanze.
07:57Mentre i progetti già definitivi che potevano essere cantierizzabili sono tutti al palo.
08:02Potrei andare avanti con la Tremezzina piuttosto che con la Paulese, piuttosto che con tante
08:06altre opere in giro per l'Italia, le autostrade Liguri o la terza corsia tra Venezia e Trieste,
08:13ma è evidente che manca una lista di priorità delle infrastrutture veramente urgenti e si è
08:23cercato semplicemente il clamore e la visibilità mediatica con una grande opera che suona molto
08:31di più di una cattedrale nel deserto che non di un'opera utile al sistema paese. Per questi
08:38motivi noi abbiamo fondato Patto per il Nord, al nostro congresso di questo fine settimana
08:45ci saranno almeno quattro leader nazionali che hanno confermato la loro presenza, due sono
08:51di forze politiche minori, Boldrin del partito Ora, l'onorevole Marattin e poi ci saranno
09:00che hanno confermato la loro presenza, Marco Rizzo e Carlo Calenda per azione. Ovviamente
09:11saranno rappresentati anche tutti gli altri partiti, ci sarà per Forza Italia, Fratelli
09:16d'Italia e Partito Democratico, per il PD ci sarà l'ex sindaco di Brescia ed ex parlamentare
09:21del Bono al nostro congresso a Treviglio. Abbiamo invitato tutte le forze politiche chiedendo
09:29loro di parlare di quello di cui non si parla più in questo paese, cioè di chi lavora e
09:34di chi ha lavorato, della parte produttiva che si declina con la parola Nord e che a livello
09:40politico in questo momento non ha più rappresentanza. Per questi motivi nasce Patto per il Nord, noi
09:47siamo anche stupiti che in così pochi mesi siamo riusciti a sbarcare in così tante province,
09:52ma soprattutto che in così pochi mesi abbiamo sindaci in carica e amministratori a tutti i
09:56livelli in tutte le regioni perché siamo già presenti addirittura in Umbria e francamente
10:02ve lo dico col cuore aperto, molto francamente non avremmo mai pensato quando abbiamo iniziato
10:08questa avventura di confederare tutte le sigle autonomiste, federaliste che si occupano
10:14di identità locali e quant'altro in così pochi mesi di arrivare in modo così capillare
10:19sul territorio. Dalle prossime elezioni ci presenteremo alle tornate elettorali che siano
10:25locali o meno che locali e daremo battaglia sulle tematiche che vi ho accennato. Adesso
10:37io lascerei la parola per non parlare solo io, è troppo a lungo anche agli altri per le
10:42altre tematiche di cui parliamo come patto per il Nord. Prego.
10:48Sì, grazie Paolo. Sì, mi preme sottolineare un passaggio. Forse per qualcuno stiamo abusando
11:00forse della parola Nord, non la stiamo abusando. Anche perché noi vogliamo rappresentare un
11:07Nord aperto, non chiuso, non è un'isola, è un modello. Il Nord è un modello per questo
11:14Paese e ne siamo consapevoli. Però siamo anche consapevoli che c'è un'emergenza, perché
11:19io sono lombardo e con orgoglio portiamo sempre il fatto che la Lombardia in Europa è un esempio
11:27di regione virtuosa. Un PIL straordinario, università straordinarie, efficienza anche nei trasporti,
11:37nelle infrastrutture, anche se c'è ancora molto da fare. Però c'è un problema. Noi abbiamo sentito
11:42in questi giorni dire dal Governo che i conti sono in ordine. Il Governo Giorgetti ha detto che i conti
11:51sono in ordine, Ministro, perché siamo ritornati in Serie A, come ha dichiarato. Il problema è che
11:59i conti del Paese possono anche essere in ordine. Sono i conti degli italiani che non sono in ordine,
12:05perché gli italiani fanno fatica a arrivare a fine mese e oggi fanno fatica a arrivare a fine mese
12:09anche i lombardi. Quindi da lombardo dico a tutti gli amici di tutto il Paese, se la locomotiva
12:17del Nord si ferma, il treno Italia si ferma. E questo è un allarme rosso, perché anche in Lombardia
12:27la gente non arriva a fine mese. E questo è un grosso problema. Una cosa che non abbiamo mai visto
12:33in questi anni. Noi rappresentiamo una categoria di persone che si è messa a disposizione per questo
12:40straordinario progetto politico, fatto da ex amministratori, da amministratori, da parlamentari,
12:47da ex parlamentari, da presidenti provinciali, da consiglieri regionali. Una moltitudine di,
12:57oltre che imprenditori, di gente che vive la quotidianità e conosce il problema, e conosce
13:03i problemi. E' quello che diceva poco fa Paolo Grimoldi. Una cosa su tutti, mi preme sottolineare
13:10anche la questione dell'energia, il prezzo dell'energia in questo Paese. Non è possibile
13:15che in Italia abbiamo il costo dell'energia più alto di tutta l'Europa. E lo dico in virtù
13:24del fatto che io vengo da una terra, la provincia di Sondrio, dove c'è la più grande produzione
13:30di energia idroelettrica del Paese. Noi produciamo il 48% dell'energia idroelettrica della Lombardia
13:37e il 18% dell'Italia, di tutto il Paese. Abbiamo le dighe che hanno fatto i nostri nonni.
13:45Non è possibile che i produttori di energia idroelettrica producono a 50 euro al megawattora
13:52e al cittadino lo facciamo pagare a 140 euro al megawattora. Non è possibile. Quindi,
14:00visto che questa cosa è stata trattata anche dalla Presidente Meloni, ha fatto un accenno,
14:06l'ha fatto anche calenda di azione su questa questione, beh, allora è il momento di chiamare
14:13questi produttori, farli sedere a un tavolo e visto che ci saranno i rinnovi delle concessioni,
14:18delle grandi derivazioni idroelettriche che sono scadute, sono in procinto di scadere,
14:23è il momento di ritrattare a favore degli italiani. E magari non mandarli in gara come
14:29qualcuno ha suggerito, perché noi siamo consapevoli di una cosa, se mandiamo in gara
14:35le grandi derivazioni idroelettriche, io sono quasi certo che gli italiani troveranno, se
14:41va bene, le bollette scritte in tedesco e se va male, le bollette scritte in cinese.
14:46attenzione, questo è un grosso problema e qui bisogna mettere mano, è inutile dire
14:52che i conti sono in ordine, i conti non sono in ordine e sulla questione che dicevo, dopo
14:57passo la parola ai miei colleghi, sulla questione della sanità, la sanità lombarda è una sanità
15:05di eccellenza, ma le liste d'attesa sono infinite. C'è un grosso problema anche in Lombardia
15:13e in Emilia-Romagna in modo particolare, la mobilità sanitaria. Purtroppo una sconfitta di
15:19questo paese è il fatto che dal mezzogiorno devono spostarsi nel nord per curarsi, allungando
15:26le liste d'attesa che mettono in condizioni anche gli abitanti del nord, hanno dei grossi
15:35problemi. Allora, che il diritto di curarsi sia intangibile e descritto nella Costituzione,
15:40siamo i primi a salvaguardarlo, ma è inutile pensare di risolvere il problema della sanità
15:48senza mettere dei soldi. Ha detto bene Paolo Grimoldi, prima di spendere 13 o più miliardi
15:53per un ponte che non serve, magari mettiamolo per la sanità. Tra l'altro noi abbiamo fatto
15:58una proposta che spero che qualcuno, come Pato del Nord abbiamo fatto una proposta che
16:02spero che qualcuno la voglia prendere anche come possibile disegno di legge, quella del
16:08prestito d'onore per gli studenti di medicina. Un po' come fanno nelle forze armate americane.
16:13Io ti do i soldi per studiare, fino a 60 mila euro per i sei anni di università, ma tu mi
16:21ti garantisci di essere al servizio del sanitario nazionale per questi sei anni dopo che ti sei
16:30laureato e sei diventato medico o quello che è. E questo è un esempio di come si può aiutare
16:37la sanità del nostro Paese. Adesso io passerei la parola al collega Alessandri che so che
16:47parlerà di federalismo, che è una delle pietre miliari e una delle cose più importanti
16:54per il nostro Paese.
16:58Buonasera, la tengo velocissima. Stavo ascoltando prima i colleghi che hanno già detto la parte
17:04principale e mentre ascoltavo loro ripensavo a quello che è accaduto negli ultimi decenni.
17:11Nel 1991 nasce la Lega Nord mettendo insieme tutta una serie di realtà locali e per la prima
17:17volta il Nord, che non l'aveva mai saputo, capisce e si rende conto e ne prende atto di poter
17:23essere un gigante politico, di poter contare nella politica nazionale. E da quel momento
17:28lì in poi c'è tutto un percorso che crea classe politica, che crea identità, che crea
17:33consapevolezza soprattutto. E noi abbiamo vissuto quella stagione nel quale tutti i provvedimenti
17:38qua dentro, avevano la Lega che portava il Nord al primo posto. Era principale, era prioritario
17:46e con il Nord prioritario in tutte le leggi il Nord aveva la voce per poter contrattare,
17:53poter decidere, poter spingere. Da quando otto anni fa il Nord è sparito tutto questo
17:59non c'è più. Quindi il Nord deve tornare a essere protagonista. Questo è il primo impegno
18:04che prendiamo. Quello che facciamo noi sabato e domenica è tornare a fare la nostra Piva
18:08Emanuele, cioè riprendere in mano il territorio, rifare l'unione di tutte quelle forze che vogliono
18:14partecipare per far tornare il Nord e essere protagonista. Abbiamo 125 miliardi all'anno
18:19di residuo fiscale, sono un'enormità. Voi pensate che in 30 anni potremmo ripagare il
18:24debito nazionale solo con il residuo fiscale che viene portato via dal Nord, portato a Roma
18:29e che in nessuna maniera ritorna indietro. Quello lì è il residuo fiscale.
18:33125 miliardi sono metà del PNRR ogni anno che viene depredato al Nord. Il Sud deve decidere
18:40cosa vuol fare. Assistenzialismo non serve più, sono 80 anni che lo facciamo. I soldi
18:45vanno spesi ma va spesi bene, va creato sviluppo. Non è fare un ponte sullo stretto la priorità
18:51di questo Paese. Soprattutto il Sud, con l'IVA che non viene bonificata per essere convertita,
18:56non ci sono le infrastrutture, la Reggio Salerno che è diventata una barzelletta. Da andare
19:01da Messina a Ragusa ci vogliono, mi sembra, nove ore. Quindi ci sono altre cose, altre
19:06priorità. E il Nord ha bisogno di riproparsi una parte dei propri soldi, perché ci sono
19:11dei problemi tipo la sanità. In Emilia, dove vengo io oggi, De Pascale si rende conto
19:16che la mobilità sta creando le liste di attesa infinite e che i cittadini emigliani non sono
19:20più in grado di poter accedere alla sanità. Se i milioni di cittadini non si curano per
19:25mancanza di soldi per andare sul privato, c'è un problema enorme. E non servono ponti,
19:30ma serve una distribuzione razionale di queste risorse. Io credo, per esserci stati qua, e
19:37abbiamo fatto un po' di finanziari anche, che da Roma non possa venire questo input da
19:42solo. Roma tende a dare assistenzialismo, perché sa fare questo da 80 anni. Una forza
19:47del Nord può riequilibrare e cominciare a dire, anche i soldi che vanno Sud controlliamo
19:51come vengono spesi, perché devono creare sviluppo e non devono essere più buttati
19:55via. Quindi è fondamentale riavere un protagonista e fa bene a tutto il Paese. Il Sud dovrà
20:01farsi, anche loro dovranno farsi il loro patto. Prima o poi dovranno farlo, perché anche
20:06loro dovranno creare una classe politica che difenda il Sud, non con l'assistenzialismo
20:10ma con lo sviluppo. La sfida grande è questa. Torniamo a rifare quello che sapevamo fare e che
20:15avevamo interrotto di fare.
20:16Angelo ha parlato di Nord, è una delle accuse, delle obiezioni che ci fanno. Voi
20:27siete la riedizione moderna della Lega? No. Noi parliamo di, siamo una forza nuova che
20:34naturalmente attinge a quel patrimonio culturale storico, ma che vuole rappresentare valori
20:40anche nuovi aggiornandoli ai tempi moderni. Nord non è un concetto, come dire, geografico,
20:47come alcuni vogliono che venga rappresentato. Ma Nord è inteso come simbolo sintetico di
20:56pragmatismo, di etica del lavoro, di responsabilità, di efficiente allocazione delle risorse.
21:03Ad esempio, a nostro avviso, non è un'efficiente allocazione delle risorse spendere 15 miliardi
21:10per un ponte quando in Sicilia, ce lo dicono i siciliani e ce lo dicono i calabresi, per
21:16andare da un capo all'alto della regione ci vogliono 7, 8, 10 ore, strade faticenti, intere
21:22città come Agrigento per mesi sono senza acqua corrente. Ecco, questo vuole il patto per
21:28il Nord. Io mi occupo per lo più di sicurezza e giustizia, evidentemente, anche in virtù
21:32delle passate esperienze parlamentari e chiedo e mi chiedo, ma c'è più sicurezza oggi?
21:39Voi avete l'impressione che sia spariti, sono diminuiti i reati? No. A me sembra che invece
21:44ancora la macchina stenti ad essere efficiente nella parte repressiva e nella parte preventiva.
21:51noi riteniamo che di poter dare delle idee innovative, ad esempio in materia di efficienza
22:00del processo. Spesso si dice mancano le leggi, no le leggi ci sono, il problema è che il
22:05processo medio dura così tanto che molti di quei reati bagatellari si dicono che poi
22:09sono quelli che investono nella maggioranza dei cittadini, cioè i furti, le rapine, gli
22:14scippi, quelli quasi tutti vanno in prescrizione, tralasciando le norme a mio avviso comiche
22:20fatti dal cartabile per cui certi reati, se non c'è la Corea non puoi procedere, lasciamo
22:24perdere. Ecco, questo, l'immigrazione è sotto controllo? A noi sembra di no. Tutti i giorni
22:30vediamo reati molto gravi, in particolare stupri e violenze, rapine, ad opera di immigrati
22:36clandestini, verso i quali spesso scopriamo che erano stati più volte arrestati, segnalati,
22:42ma che sono ancora lì. C'è da fare qualcosa. Occorrono più agenti, occorrono riforme procedurali,
22:49le procedure sono il problema di questo sistema. In un processo che dura nove anni, quando
22:54in altri paesi ne dura due, evidentemente c'è qualcosa che non è solo nelle leggi,
22:59ma nella procedura, cioè nel modo concreto con cui si attuano le leggi. E infine c'è
23:05un altro problema grosso con una casa, su cui finora, io ricordo che già ancora nel
23:0822 si parlava di legge contro i baby gang, ne depositammo una nel 22 in Commissione di
23:14Giustizia, dopo, oggi nel 25, quasi il 26, la legge sui baby gang non c'è, che sono
23:19un problema, la delinquenza minoria è in esplosione, soprattutto le baby gang di origine
23:25extracomunitaria, cioè sono italiani di seconda generazione, ma che non hanno dimenticato
23:31certi metodi comportamentali nel delinquere, tipici delle zone di antica origine di loro
23:37genitore. Ecco, questi sono solo alcuni dei temi, ma altri ne sentirete sabato e domenica
23:43al congresso per questo momento di partenza, di patto per il Nord, di cui siamo convinti
23:48sentirete parlare molto e molto positivamente.
23:53Quindi, il Nord è tornato, ci vediamo sabato e domenica a Treviglio per il congresso fondativo
24:00di patto per il Nord. Grazie a tutti.
Consigliato
46:30
|
Prossimi video
Commenta prima di tutti