- 11 ore fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Roma - No Ponte - Conferenza stampa di Valentina D'Orso (25.11.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno a tutti. Abbiamo indetto questa conferenza stampa insieme con le forze politiche e i movimenti che sostengono la manifestazione No Ponte di sabato.
00:18Le forze politiche, non solo il Partito Democratico ma anche il Movimento 5 Stelle, c'è la senatrice Floridi accanto a me, Alleanza Verdi e Sinistra c'è Angelo Bonelli in sala per il Partito Democratico, la capogruppo del Partito Democratico Chiara Braga ma anche Stefania Marino di quel collegio, c'è anche l'On. Carmina del Movimento 5 Stelle.
00:40Per i comitati sono presenti e poi interverranno per il comitato Capo Peloro l'Avvocato Giuseppe Vitarelli e per il comitato invece del Ponte il professore Guido Signorino.
00:53Saremo tutti a Messina sabato per il concentramento è previsto a Piazza Castronovo alle ore 14 e il comizio finale è previsto in Piazza Duomo.
01:07Noi chiediamo a gran voce che vengano liberate dopo il parere della Corte dei Conti le risorse dell'FSC che oggi sono state appostate in modo assolutamente irragionevole sul Ponte sullo Stretto.
01:26In questo momento la Sicilia e la Calabria hanno assoluto bisogno di quelle risorse per completare e realizzare una serie di opere indifferibili dalla Siracusa a Gela, alla Nord Sud, ai raddoppi ferroviari.
01:40In questo momento tutte opere ferme che non si riescono a completare dopo 30 anni di lavoro.
01:46Parliamo di un miliardo e sei delle regioni Sicilia e Calabria delle FSC, 718 milioni delle FSC e amministrazioni centrali e di 3.882 milioni delle FSC nazionali.
01:59Sono somme che in questi anni i siciliani e i calabresi non hanno visto neanche col binocolo e che in questo momento continuano ad essere appostate per un'opera inutile
02:09e che non si realizzerà mai alla luce delle indicazioni perendori della Corte dei Conti.
02:15In particolare su due questioni che sono quelle della violazione dell'articolo 72 del codice degli appalti perché l'opera non è più l'opera appaltata anni e anni fa
02:28perché il costo è lievitato di oltre il 400% e l'articolo 72 del codice degli appalti è chiarissimo nel prevedere che superato il 50% dell'opera
02:38bisogna indire una nuova gara. L'altra violazione palese è quella sulle procedure ambientali.
02:45Ecco su questi due temi, violazione delle regole della concorrenza e violazione delle regole ambientali, noi siamo convinti che le due procedure di infrazione comunitaria
02:56se lo Stato non si ferma certamente andranno avanti.
03:01Io chiudo il mio breve indirizzo di saluto passando la parola alla collega Barbara Florida
03:08non prima di aver ricordato che il Partito Democratico sabato sarà presente in massa a partire dalla nostra segretaria nazionale, Elis Schlein.
03:15Grazie Anthony, buongiorno a tutti e a tutte. Il Movimento 5 Stelle ha sempre creduto in questa battaglia nei confronti del ponte.
03:31Il nostro non è un no ideologico ma è un no logico perché c'è un progetto che non sta in piedi
03:39quindi se non sta in piedi il progetto come potrebbe mai stare in piedi un ponte.
03:44Tra l'altro ci sono state delle forzature normative non indifferenti e si è andato avanti a colpi di decreto praticamente
03:53fino ad arrivare a capitolare chiaramente alla Corte dei Conti che adesso leggeremo che cosa verrà declinato nel dettaglio
04:02ma palesemente elenca tutto ciò che già le opposizioni avevano fatto notare che in questo progetto
04:09e di questo progetto non andavano bene fossero anche solo le numerose prescrizioni significative
04:15non parliamo di prescrizioni risolvibili in poco tempo e quindi non si può parlare di un progetto definitivo
04:22non è definitivo per una serie di motivazioni quindi questo compitino fatto da Salvini
04:30è assolutamente propagandistico e da bocciare è stato bocciato.
04:34A parte il fatto che per l'attraversamento dello stretto abbiamo sempre anche quando eravamo al governo
04:40insieme alle altre forze politiche PD, AWS abbiamo stanziato risorse significative per l'attraversamento mobile
04:47avevamo cominciato con 500 milioni di euro che adesso sono state praticamente tolte, dirottate
04:53avevamo cominciato a investire per l'area dello stretto anche con l'istituzione dell'autorità di sistema portuale
05:00dello stretto che non esisteva proprio per creare questo legame tra le due regioni e la prima autorità di sistema interregionale
05:07l'abbiamo istituita proprio perché era propedeutica a un lavoro di investimento risorse per migliorare l'attraversamento
05:15quindi vi aspettiamo tutti il 29 novembre, sarà una manifestazione significativa
05:22anche il Movimento 5 Stelle sarà presente con i suoi massimi vertici
05:26e cerchiamo di essere numerosi, era importante avere tutti qui
05:30io ringrazio tutte le associazioni che sempre hanno accompagnato anche le nostre forze politiche
05:37nel percorso legislativo, quindi nella presentazione dei vari emendamenti
05:41emendamenti che puntualmente sono stati sempre bocciati e che abbiamo presentato come forze politiche
05:46sempre in armonia e in condivisione
05:48quindi ci vediamo a Messina il 29 novembre, è fondamentale esserci
05:52e una cosa è fondamentale ribadirla
05:56questa propaganda del ponte sta creando e ha creato un danno
06:02non soltanto ai siciliani e ai calabresi ma all'Italia tutta
06:07è stato ipotecato un ministero
06:09e i rischi che noi andiamo a correre sono veramente gravi
06:14grazie
06:15La parola ad Angelo Bonelli
06:18Innanzitutto grazie ai promotori e le promotrici di questa manifestazione
06:30che giunge in un momento estremamente importante
06:33un momento in cui un pezzo dello Stato fa lo Stato
06:37nonostante l'atteggiamento di demolizione che la destra in questo Paese sta facendo
06:45rispetto agli organismi di garanzia costituzionali
06:48mi riferisco in questo caso alla Corte dei Conti
06:52che è stata sottoposta ad attacchi inaccettabili
06:56il punto però che quello che noi abbiamo sempre detto
07:03ci hanno accusato in particolar modo all'Alleanza Verdi e Sinistra di presentare troppi esposti
07:07ecco io faccio presente a quelli di quali ci hanno accusato di questo aspetto
07:10che se non fossero stati presentati questi esposti ben dettagliati alla Corte dei Conti
07:16alla Unione Europea per quanto riguarda la violazione dell'articolo 72 della concorrenza
07:23e anche sulla violazione della direttiva Habitat
07:26noi abbiamo anche presentato alcune settimane fa un analogo esposto alla Corte dei Conti europea
07:32perché quali motivo? Perché rispetto alla violazione delle direttive europee
07:38c'è un uso dei fondi europei dai fondi di sviluppo e coesione
07:42anche del fondo Cinea
07:44il fondo Cinea è il fondo da ben 25 milioni di euro
07:48che viene utilizzato da Salvini per la progettazione
07:50o la coprogettazione, sono soldi europei
07:53su cui è necessario che la Corte dei Conti europei
07:56accenda un faro su questa operazione
07:59io non aggiungo altro le cose che abbiamo detto
08:04dico però su una questione politica
08:07che sulla questione del ponte
08:10sullo stretto di Messina
08:12non c'entra niente il no che no alle cose
08:15perché insomma a Salvini posso contrabbattere
08:17talmente e semplicemente
08:20dicendo che chi prende i treni
08:22un giorno sì, un giorno no
08:23subisce i ritardi dell'inadeguatezza del ministro dei trasporti
08:28che non esiste in questo paese
08:30ma è una visione diversa dell'Italia
08:33una visione diversa dell'Italia
08:35di una Sicilia che ha bisogno
08:36del sud, della Calabria
08:38che ha bisogno di altri tipi di investimenti
08:40dai depuratori alla difesa del suolo
08:43alle ferrovie che mancano
08:45alla manutenzione delle strade
08:46visto che lui ha zerato il fondo per la manutenzione delle strade e dei ponti
08:50e quindi questa è una visione diversa
08:53su cui costruire anche un centro-sinistra diverso
08:57il termine lo chiameremo
09:00insomma, facciamo perdere di come si deve chiamare
09:03però insomma, troveremo il termine più bello che sia
09:08e più affascinante che sarà
09:09ma il punto è che questo sarà un elemento qualificante
09:13anche della costruzione
09:15almeno per quanto riguarda AWS
09:16ma so anche di interpretare sicuramente
09:18perché se no non saremo qua
09:19nella futura costruzione del programma
09:22perché loro non saranno in grado di far partire i lavori
09:25e questo sarà un elemento fondamentale
09:28e questo è uno dei motivi per cui
09:29l'alleanza per di sinistra sarà in piazza del 29
09:31io ci sarò e ci sarà un'ampia delegazione di AWS
09:34io naturalmente ho dimenticato di salutare le colleghe presenti in sala
09:40Valentina Dorso che mi ha sopportato in questi giorni
09:43la collega Orrico e la collega Morfino
09:46siciliana e calabresi
09:47do la parola al mio capogruppo Chiara e Braga
09:49è arrivato Scerra
09:57siamo tutti presenti
10:00lo dico subito perché poi me lo dimentico
10:02grazie all'onorevole Barbagallo
10:04ai promotori di questa conferenza stampa
10:07anche io pochi minuti
10:08per ringraziare non soltanto il lavoro
10:10diciamo di questo appuntamento
10:12ma del lavoro fatto costantemente
10:15in maniera unitaria in questi anni
10:17scusate in questi mesi
10:19su un progetto sbagliato
10:22anacronistico
10:23che non abbiamo mai diciamo
10:25smesso di denunciare
10:26nelle sue falle
10:27nei suoi punti critici
10:29con un approccio che non ha niente di ideologico
10:31ma molto di concreto
10:32che parte dalle esigenze reali
10:34di collegamento
10:36di infrastrutturizzazione di quel territorio
10:39e che invece rappresenta
10:41un vero e proprio incaponimento
10:42del ministro delle infrastrutture
10:45e di questo governo
10:46contro ogni buonsenso
10:49e anche contro la legge
10:51quello che noi abbiamo denunciato
10:53più e più volte
10:54si è puntualmente verificato
10:56e avremmo volentieri
10:57diciamo evitato
10:59di trascinare il paese fin qui
11:01di compromettere anche l'esigenza
11:04guarda
11:05l'esigenza di
11:06invece finalizzare
11:09indirizzare le risorse sulle vere priorità
11:11che sono quelle
11:12del collegamento infrastrutturale
11:14della dotazione
11:15della messa in sicurezza
11:16delle infrastrutture
11:18in particolare in Sicilia e Calabria
11:20e anche di aprire un conflitto
11:21molto forte con un territorio
11:23a dimostrazione del fatto
11:24che la ricerca
11:26di una soluzione
11:28che non c'è
11:28che non è praticabile
11:29perché si scontra
11:30con molte norme
11:33e ovviamente anche con leggi
11:34vigenti nel nostro paese
11:36e i conflitti
11:37che si sono alimentati
11:39per ultimo
11:39quello contro
11:40la Corte dei Conti
11:42diciamo
11:42sono la ragione
11:44più forte
11:44per fermare
11:46questo percorso
11:48diretto
11:48contro un muro
11:50quindi io credo
11:51che sia importantissimo
11:52continuare
11:53la nostra battaglia
11:54di opposizione
11:55come diceva anche
11:56l'onorevole Bonelli
11:58dentro e fuori
11:59le aule istituzionali
12:01parlamentari
12:01unire
12:02l'impegno
12:03che in questi anni
12:05ha consentito
12:06di davvero portare
12:07e di questo ringrazio
12:09anche diciamo
12:10le realtà
12:11i comitati
12:11che hanno sempre fornito
12:13in un'interlocuzione
12:14molto forte
12:14con le forze politiche
12:16elementi
12:18e argomenti
12:19più che fondati
12:20utili
12:20per condurre
12:21la nostra battaglia
12:22il Partito Democratico
12:23sarà presente
12:24in questa ulteriore
12:26mobilitazione
12:27e ovviamente
12:27utilizzeremo
12:28tutti gli strumenti
12:29come abbiamo fatto
12:30fin qui
12:30perché questo governo
12:32si fermi
12:33si fermi
12:33il prima possibile
12:34cambi le priorità
12:35delle scelte
12:37infrastrutturali
12:38e soprattutto
12:39i cittadini
12:40calabresi
12:40e siciliani
12:41capiscano
12:42che queste risposte
12:43vanno esattamente
12:45nella direzione opposta
12:46alle loro priorità
12:47e alle loro esigenze
12:48e noi
12:49forti anche
12:50credo
12:50della spinta positiva
12:52di questa giornata
12:52ci candidiamo
12:53a interpretarle
12:54con grande responsabilità
12:56e spirito
12:57unitario
12:58quello che ci consentirà
12:59speriamo di cambiare
13:00e di voltare pagina
13:01presto anche in quelle regioni
13:03grazie
13:03grazie Chiara
13:06la battaglia
13:07contro il ponte
13:09è partita dal basso
13:11ci sono stati
13:12alcuni movimenti civici
13:13alcuni comitati
13:14spontanei
13:15certamente tra questi
13:16il comitato
13:18di Capo Peloro
13:20con l'avvocato
13:20Giuseppe Vitarelli
13:21ha offerto anche
13:22un contributo
13:22non soltanto
13:24documentale
13:25attento
13:26ma soprattutto
13:26un supporto giuridico
13:27a tutte le battaglie
13:29che si sono
13:30fatte in questi anni
13:32e quindi do la parola
13:33all'avvocato Vitarelli
13:35buongiorno a tutte
13:44e a tutti
13:45non sappiamo
13:46che siamo
13:47alle battute finali
13:48del procedimento
13:49per l'approvazione
13:49del progetto
13:50del ponte
13:51sglossetto
13:51di Messina
13:52è certo però
13:53che siamo
13:53in una fase decisiva
13:54abbiamo bisogno
13:55di avere
13:56al nostro fianco
13:57fisicamente
13:57in piazza
13:59tutti coloro
14:00che in questi anni
14:00non hanno fatto mancare
14:02mai il loro sostegno
14:03a questa lotta
14:04come singoli cittadini
14:05cittadine
14:06soggetti collettivi
14:07comitati
14:08associazioni
14:08movimenti
14:09partiti e sindacati
14:10sono queste
14:12le ultime parole
14:12dell'appello
14:13che faccio mie
14:15per il corteo
14:161 ponte
14:16del 29 novembre
14:18appello
14:18alla partecipazione
14:19che vi rinnovo
14:21a nome di tutti coloro
14:22che vivono
14:22nell'area dello stretto
14:24e da anni
14:24si battono
14:25contro il ponte
14:26vi invito anche
14:28a fare
14:28sottoscrivere
14:29appello
14:29da associazioni
14:30comitati
14:31movimenti
14:31per dare più forza
14:32alla nostra lotta
14:33personalmente
14:34faccio parte
14:35come è stato detto
14:36del comitato
14:36nuovo ponte
14:36capo del loro
14:37di Messina
14:38che è costituito
14:39prevalentemente
14:39da persone
14:40che vivono
14:40e lavorano
14:41nel territorio
14:41sul quale
14:42il ministro Salvini
14:43e l'attuale
14:44maggioranza parlamentare
14:45con Giorgia Meloni
14:46capo del governo
14:47intendono imporre
14:48la realizzazione
14:49del progetto
14:50del ponte
14:50sullo stretto
14:50di Messina
14:51allo stato
14:52tecnicamente
14:52irrealizzabile
14:53per la scienza
14:54e per la tecnica
14:55anche per mancanza
14:56di verifiche
14:56sulla tenuta
14:57dei cavi
14:57e per la presenza
14:58nell'immediata
14:59vicinanza
14:59di fagli attive
15:00e capaci
15:01il governo
15:02deve amministrare
15:03nel rispetto
15:03della legalità
15:04costituzionale
15:05e dei relativi
15:06principi fondamentali
15:07e valori
15:07nella nostra
15:08repubblica
15:08democratica
15:09fondata
15:09sui principi
15:13dello stato
15:13liberale
15:14e sociale
15:14di diritto
15:15il progetto
15:17risumato
15:17dopo dieci anni
15:18risalente
15:19a trent'anni fa
15:20è considerato
15:21busoleto
15:21e dannoso
15:22per l'ambiente
15:22causerebbe
15:23un disastro
15:24ambientale
15:24irreversibile
15:25la sua realizzazione
15:27anche se solo
15:28iniziasse
15:29per fasi
15:29costruttive
15:30vi vorrebbe
15:31norme europee
15:32e costituzionali
15:33ma anche
15:33l'autonomia
15:33speciale siciliana
15:34in materia
15:35di urbanistica
15:35di governo
15:36del territorio
15:36e tutela
15:37del paesaggio
15:37in mancanza
15:39di una preventiva
15:41approvazione
15:41dell'intero
15:42progetto
15:43complessivo
15:43anche esecutivo
15:44da parte
15:44dell'organo
15:46tecnico
15:46terzo imparziale
15:47cioè il consiglio
15:48superiore
15:48dei lavori pubblici
15:49i lavori
15:51previsti
15:51con una ventina
15:52di aree di
15:52cantiere
15:53nella sola città
15:53di messina
15:54in totale sono
15:55quarantina
15:55l'utilizzo
15:58delle nostre
15:58carenti risorse
15:59idriche
16:00e un intenso
16:00traffico
16:01di camion
16:02comporterebbero
16:02rischi per il territorio
16:03per la qualità
16:04della vita
16:04e la salute
16:05dei cittadini
16:06ostacolando
16:07lo sviluppo
16:07sostenibile
16:08della regione
16:09non voglio comunque
16:10qui dilungarmi
16:11su tutte le ragioni
16:11tecniche
16:12economiche
16:12sociali
16:13ambientali
16:13giuridiche
16:14che stanno
16:15alla base
16:15del nostro
16:15nuovo ponte
16:16vi ripeto
16:16solo a ricordare
16:17che l'area
16:18dello stretto
16:18è la vera
16:20attrettiva
16:20turistica
16:21è unica al mondo
16:22per il suo valore
16:23culturale
16:23e naturalistico
16:24e proprio lì
16:26voglio costruire
16:26un ecomostro
16:27di cemento
16:27e acciaio
16:29alternativa al ponte
16:29con il miglioramento
16:30del trasporto
16:31marittimo
16:31ero già contemplato
16:33con fondi previsti
16:34circa 500 milioni
16:35di euro
16:35per migliorare
16:36l'attraversamento
16:36marittimo
16:37con navi più lunghe
16:38più veloci
16:39oltre che meno inquinanti
16:40e treni più corti
16:41in modo tale
16:42a dimezzare i tempi
16:43ma sono state scartate
16:44la mancanza
16:45di un dibattito pubblico
16:48ha escluso ad oggi
16:49la partecipazione
16:50democratica
16:51delle comunità
16:51e del popolo italiano
16:53al procedimento
16:54decisionale
16:54contrariamente
16:55a quanto ho visto
16:56dal codice appalti
16:57e dalla convenzione
16:57internazionale di Arraus
16:59andando anche in violazione
17:00di norme europee
17:01in materia ambientale
17:02di libera concorrenza
17:03di appalti
17:03e della nostra Costituzione
17:05in particolare
17:05degli articoli
17:062, 3, 9 e 32
17:07della Costituzione
17:08che hanno scopo
17:09di realizzare
17:09giustizia sociale
17:10e ambientale
17:11e tutelare
17:11i diritti inviolabili
17:12della persona
17:12quale salute
17:13la libertà
17:14e la dignità
17:14delle persone
17:15in questo caso
17:16in particolare
17:16quello delle persone
17:17che vivono
17:17nel relativo territorio
17:18che intendono devastare
17:20la Corte dei Conti
17:21ha individuato
17:21mancanza di motivazione
17:23e di trasparenza
17:24anche sui costi
17:25e sulla necessaria
17:25non dimestrata
17:26copertura finanziaria
17:27materia di giurisdizione
17:31e competenza
17:32attribuita
17:32dalla Costituzione
17:33alla Corte dei Conti
17:34evidenziando
17:35i principi fondamentali
17:37di legalità costituzionale
17:38imparzialità
17:38e buon andamento
17:39della pubblica amministrazione
17:40uguaglianza
17:41giustizia sociale e ambientale
17:43e non solo
17:43come da noi lamentato
17:44fino all'inizio
17:45di questa incredibile vicenda
17:46si parla di motivi
17:48di interesse generale
17:49del ponte
17:49quello della difesa
17:50è ridicolo
17:51oltre che illogico
17:52e ragionevole
17:53ma gli interessi pubblici
17:54comunque si devono
17:55gli interessi pubblici
17:57quando sono
17:58gli interessi pubblici
18:00si devono provare
18:01e documentare
18:02non basta denunciarli
18:03oltre che
18:04contemperare
18:05quando vi sono interessi
18:06confliggenti
18:07come in questo caso
18:08argomentando adeguatamente
18:10secondo logica
18:10e ragionevolezza
18:11non basta denunciarli
18:12inoltre le procedure
18:14dei relativi provvedimenti
18:16anche quelli
18:16aventi forza di legge
18:18non devono essere
18:18incostituzionali
18:19o in contrasto
18:20con norme europee
18:21allo Stato
18:23il fatto certo
18:23che quelle somme di denaro
18:25stanziate per l'ecomostro
18:26peraltro insufficienti
18:27per realizzarlo
18:28anche se per ipotesi
18:30fosse realizzabile
18:31dovrebbero essere
18:33invece utilizzate
18:34per opere infrastrutturali
18:36e i servizi pubblici
18:37e creano sviluppo
18:38e migliorano certamente
18:39la qualità
18:39della vita delle persone
18:40che servono
18:41oggettivamente a tutti
18:42che tutti conosciamo
18:43riesce da decenni
18:44da siciliani e calabresi
18:45da tutti coloro
18:46che hanno buon senso
18:47e amano la nostra terra
18:48ferrovie, strade, autostrade
18:50sanità, acqua pubblica
18:51seriglito, scuole
18:52istituti di ricerca
18:53scientifica e tecnica
18:54case popolari
18:55e campus con alloggi
18:56immense per studenti
18:57sostegno a persone
18:58in difficoltà
18:59le famiglie e le imprese
19:00per creare opportunità
19:01vera di sviluppo
19:02e occupazione
19:03i componenti
19:04concludendo
19:04i componenti
19:05del comitato
19:05Ponte Capo Peroro
19:06rilanciano dunque
19:07l'appello
19:08e chiedono a tutte le persone
19:09che costituiscono
19:10appunto il popolo
19:11sovrano italiano
19:12di cui si parla
19:13spesso
19:13e giustamente
19:14di unirsi a questa
19:15giusta battaglia politica
19:17partecipando al corteo
19:18Ponte che si svolgerà
19:19a Messina
19:19sabato 29 novembre
19:212025
19:21per difendere
19:22il nostro meraviglioso
19:23paesaggio
19:24dello stretto di Messina
19:25per la tutela
19:26dell'ambiente
19:27della biodiversità
19:28degli ecosistemi
19:29dell'intera area
19:29metropolitana
19:30dello stretto
19:31padronio naturale
19:32e culturale
19:33universale
19:34anche nell'interesse
19:35delle future generazioni
19:36grazie
19:39Giuseppe
19:40chiuderà il giro
19:41di interventi
19:42professore Signorino
19:43per il comitato
19:44invece del Ponte
19:45grazie
19:47Antony
19:47grazie
19:48a tutti
19:49i parlamentari
19:50e alle forze politiche
19:51che ci ospitano
19:52in questo momento
19:53che appunto
19:55annuncia
19:56la manifestazione
19:57che faremo
19:58sabato prossimo
19:58a Messina
19:59è una manifestazione
20:01che è promossa
20:02da un movimento
20:03civico
20:03molto ampio
20:04noi rappresentiamo
20:05due comitati
20:06ma in realtà
20:07rappresentiamo anche
20:08il coordinamento
20:09di associazioni
20:11comitati
20:12sindacati
20:12partiti
20:13che da oltre due anni
20:15però in realtà
20:15potremmo dire
20:16da oltre 20 anni
20:17collaborano
20:18diffondendo
20:20informazione
20:21contro una propaganda
20:22martellante
20:23e priva di contenuti
20:24dando anche corpo
20:26e voce
20:27a un movimento
20:28pacifico
20:29e non violento
20:30è una protesta
20:31trasversale
20:32che unisce
20:33i cittadini
20:33di Messina
20:34al di là
20:35e dello stretto
20:36in realtà
20:36abbiamo ascoltato
20:38la sindaca
20:38di Villa San Giovanni
20:39dirsi
20:40stretese
20:41e dire
20:41che questa è una
20:42lotta
20:42stretese
20:43una protesta
20:46trasversale
20:47che ci unisce
20:50al di là
20:51anche delle appartenenze
20:52politiche
20:52Messina è una città
20:53che è poco abituata
20:55a protestare
20:55però se c'è
20:57un fatto politico
20:58che riempie
20:59trasversalmente
21:00le piazze
21:00questo è l'opposizione
21:02al ponte
21:02sullo stretto
21:03non c'è soltanto
21:05il desiderio
21:05di difendere
21:07il territorio
21:08e la bellezza
21:08di un paesaggio
21:09unico al mondo
21:10come ha giustamente
21:11ricordato
21:12l'avvocato Vitarelli
21:13c'è anche
21:14la consapevolezza
21:15che richiamava
21:16l'onorevole Barbagallo
21:18che lo sviluppo
21:19e il progresso
21:20dell'area
21:20dello stretto
21:21di Messina
21:21della Sicilia
21:22della Calabria
21:23del Mezzogiorno
21:24non passano
21:25per il ponte
21:26il ponte
21:27è un progetto
21:28farlocco
21:28la cui riesumazione
21:30si fonda
21:31su una bugia
21:32che lo Stato
21:33rischiasse
21:34due miliardi
21:35nel processo
21:35intentato
21:36da Eurolink
21:37è l'opposto
21:38di ciò che dice
21:38la sentenza
21:39una sentenza
21:40di tribunale
21:41che nel 2018
21:42aveva respinto
21:44a pieno titolo
21:45ogni pretesa
21:46di penale
21:47con ragioni
21:48sinceramente
21:49incontrovertibili
21:50non erano
21:51scattati i termini
21:53e non era completato
21:54il progetto
21:55per cui non si poteva
21:55pretendere nulla
21:56la riproposizione
21:58del progetto
21:59è sostenuta
21:59da numeri
22:00inspiegabilmente
22:01farlocchi
22:02per esempio
22:03gli elaborati
22:04del 2024
22:05stimano
22:07emissioni navali
22:08per l'anno 2019
22:09che risultano
22:11in realtà
22:11più che doppie
22:12rispetto ai valori
22:13reali
22:14che erano
22:15peraltro
22:15facilmente
22:16e gratuitamente
22:17disponibili
22:18il tempo
22:20attuale
22:20di attraversamento
22:21dello stretto
22:22dal reggio
22:22a Messina
22:23è detto
22:24dal progetto
22:25pari a 70 minuti
22:26quando è
22:27ufficialmente
22:28da contratto
22:29di servizio
22:30ed effettivamente
22:31nell'esperienza
22:32quotidiana
22:32inferiore
22:33a meno
22:34della metà
22:3530 minuti
22:36la riproposizione
22:38del progetto
22:38è sostenuta
22:39da metodologie
22:40inadeguate
22:41e da parametri
22:42di comodo
22:43per esempio
22:44l'altezza del ponte
22:45avrebbe dovuto
22:47considerare
22:47il pieno carico
22:48stradale
22:49ferroviario
22:50avrebbe dovuto
22:51considerare
22:51temperature
22:52estreme
22:53perché il ponte
22:54è fatto di acciaio
22:55e dunque
22:56al calore del sole
22:57diciamo
22:58flette
22:59e scende
23:01avrebbe dovuto
23:03considerare
23:03condizioni meteo
23:04avverse
23:05invece
23:06si è ipotizzato
23:07un traffico
23:08stradale
23:08rare fatto
23:09pari al 17%
23:11della portata
23:13della capacità
23:13del ponte
23:14si è ipotizzato
23:17l'attraversamento
23:18non di due treni
23:19ma di due
23:20semitreni
23:20cioè la metà
23:21del piano carico
23:22si è ipotizzato
23:24una temperatura esterna
23:25di 20 gradi
23:26centigradi
23:26adesso
23:27eravamo a mare
23:29fino a
23:3110 giorni fa
23:3220 gradi
23:32centigradi
23:33sono superate
23:34fino a metà
23:35novembre
23:35si raggiungono
23:37tra luglio e agosto
23:38nel centro
23:39dello stretto
23:40di Messina
23:40temperatura
23:40di 44 gradi
23:43è ipotizzato
23:44mare piatto
23:44e assenza
23:45di vento
23:46è evidente
23:46che si è trattato
23:47di un esercizietto
23:48fatto apposta
23:49per raggiungere
23:50la misura limite
23:51di 65 metri
23:52che faceva parte
23:54delle specifiche
23:54di servizio
23:55delle specifiche
23:56di progetto
23:56non rispettando
23:58le quali
23:58il progetto
23:59non avrebbe potuto
24:00essere approvato
24:00bene
24:01il ponte
24:02questo progetto
24:03non rispetta
24:03queste specifiche
24:04e non può essere
24:05approvato
24:06ci sono omissioni
24:08e contraddizioni
24:08tecniche
24:09per esempio
24:10le prove
24:11in galleria
24:11del vento
24:12hanno dato risultati
24:13molto contrastanti
24:15dubbiosi
24:16non allineati
24:17agli standard ordinari
24:18e in qualche modo
24:19non coerenti
24:20con le norme tecniche
24:21non sono state fatte
24:23prove sui cavi
24:24lo diceva
24:25l'avvocato
24:25Vitarelli
24:27il pilone
24:28lato Calabria
24:29è disegnato
24:29a 20 metri
24:30da una faglia
24:31quando le linee guida
24:32per la gestione
24:33del suolo
24:34nelle aree sismiche
24:34della protezione civile
24:35nazionale
24:36dal 2015
24:37prescrivono
24:38inedificabilità
24:39entro 80 metri
24:41dalle faglie
24:42ci sono forzature
24:43procedurali
24:44e tentativi
24:45di elusione
24:46di norme
24:46e di vincoli
24:47costituzionali
24:48vengono ritenuti
24:49validi
24:50accordi
24:51seguenti
24:52siglati
24:54nel 2009
24:552010
24:562011
24:56che hanno
24:57alterato
24:58ex post
24:59documenti
24:59di gara
25:00in contrasto
25:01ovviamente
25:02con la direttiva
25:02appalti
25:03col codice
25:04degli appalti
25:04con i principi
25:05di concorrenza
25:06e trasparenza
25:07vengono indicati
25:09senza seguire
25:10procedure di legge
25:11corrette
25:12degli indimostrati
25:14motivi
25:14imperativi
25:15fino all'altro ieri
25:16il vice primo ministro
25:18Tajani ci ha parlato
25:19della evacuazione
25:20e dei motivi militari
25:21ma
25:22in realtà
25:23tutte queste cose
25:25servono
25:25a deludere
25:26vincoli
25:27a deludere
25:27norme europee
25:28a deludere
25:29il vincolo
25:30del 50%
25:31di rincaro
25:31e l'obbligo
25:33di chiedere
25:33il previo parere
25:34alla commissione europea
25:35prevista
25:36dall'articolo
25:376.4
25:38della direttiva
25:39abita
25:39i costi
25:41inoltre
25:41non sono integralmente
25:42definiti
25:43e non risultano
25:44tutti computati
25:45quindi non c'è
25:46definizione completa
25:48dei costi
25:48e non c'è
25:49copertura completa
25:50dei costi previsti
25:51ciò ha condotto
25:53la corte dei conti
25:54a negare
25:55il visto di legittimità
25:56alla delibera di approvazione
25:57del progetto
25:58dichiarato
25:59definitivo
26:00che però tale
26:01non può essere
26:02dichiarato
26:03e non può essere
26:04considerato
26:05e dunque
26:05non può essere
26:06nemmeno approvato
26:07se non falsamente
26:09ai sensi
26:11della legge
26:11ora
26:13queste bugie
26:13queste forzature
26:14queste prepotenze
26:16fanno
26:17del ponte
26:17sullo stretto
26:18a nostro avviso
26:19l'emblema
26:20di una concezione
26:21sbagliata
26:21della democrazia
26:22che chi è oggi
26:24al governo
26:25del paese
26:26sembra
26:26incarnare
26:27e rivendicare
26:28il ponte
26:29viene calato
26:30con un assunto
26:31abbiamo vinto
26:33le elezioni
26:33possiamo fare
26:34tutto quello
26:35che vogliamo
26:35questa non è
26:37democrazia
26:38questa è
26:39dittatura
26:39della maggioranza
26:40che ne è
26:41in qualche modo
26:42un opposto
26:42il governo
26:44non è
26:44il padrone
26:45del paese
26:46il governo
26:47ha l'altissimo
26:48onere
26:48di servirlo
26:49anzitutto
26:50nel rispetto
26:51delle leggi
26:51della costituzione
26:52delle norme europee
26:54la democrazia
26:55è un equilibrio
26:56di poteri
26:57che garantisce
26:58diritti
26:58e partecipazione
27:00chi crede
27:01di superare
27:01questi vincoli
27:02con decreti
27:03approvati
27:04col ricatto
27:05della fiducia
27:05non ha
27:06grammatica
27:07democratica
27:08e istituzionale
27:09per questo
27:10ringraziamo
27:11la camera
27:11e i parlamentari
27:12che hanno ospitato
27:13e introdotto
27:13questa conferenza stampa
27:15dando spazio
27:16a una lotta civica
27:17popolare
27:18trasversale
27:19non violenta
27:20che oltre
27:21all'ambiente
27:22oltre all'ambiente
27:25oltre all'economia
27:26allo sviluppo
27:27vero e sostenibile
27:28di un territorio
27:29straordinariamente
27:30bello
27:30e unico
27:31difende anche
27:32un principio
27:33di democrazia
27:34sabato 29
27:35esprimeremo
27:36la nostra
27:37consapevole
27:38opposizione
27:38e indignazione
27:40verso un progetto
27:41illegittimo
27:42e mistificante
27:43e verso un
27:44inaccettabile
27:45tentativo
27:45di furto
27:46della democrazia
27:47grazie
27:48va bene
27:51grazie
27:52mi pare che non vedo
27:53altre richieste
27:53di intervento
27:54ci sono
27:55ci sono
27:56rappresentanti
27:57della società civile
27:59che aderiscono
27:59con organizzazioni
28:01nazionali
28:01non abbiamo
28:04detto che ci sono
28:05oltre 80
28:06associazioni
28:07anche di livello
28:08nazionale
28:09che aderiscono
28:10alla manifestazione
28:10e la sostengono
28:11con la presenza
28:12e con la partecipazione
28:14in piazza
28:15sabato
28:15c'è
28:17Gaetano Benedetto
28:19che parla
28:19a nome del WWF
28:20ma non soltanto
28:21credo
28:22sì
28:24il WWF
28:25assieme ad altre
28:26associazioni ambientaliste
28:27in particolare
28:27Lega Ambiente
28:28Greenpeace
28:29e la Lipu
28:30ha aperto
28:30un grande
28:31contenzioso
28:32rispetto al
28:33progetto
28:33Ponte
28:34due ricorsi
28:35al TAR
28:35quattro
28:36reclami comunitari
28:38due memorie
28:39alla Corte dei Conti
28:40vari interventi
28:41di cesso agli atti
28:42io tengo a dire
28:43che mai
28:43le associazioni ambientaliste
28:44hanno avuto
28:45un approccio
28:45politico
28:46ideologico
28:46hanno sempre avuto
28:48un approccio
28:49di merito
28:49documentato
28:50e molto molto molto
28:52approfondito
28:52sin dalle osservazioni
28:54alla procedura
28:55di valutazione
28:55di impatto ambientale
28:56che assieme ai comitati
28:58ha raccolto
28:5939 esperti
29:01che hanno presentato
29:021.600 pagine
29:04di osservazioni puntuali
29:05eccetera
29:05io vorrei fare
29:07un appello
29:08al buonsenso
29:09perché credo
29:09che la manifestazione
29:10di sabato
29:11a cui le associazioni
29:11hanno aderito
29:12ha un grande significato
29:14che è la richiesta
29:15di buonsenso
29:16la richiesta di buonsenso
29:17che si traduce
29:17in una parola
29:18che è fermatevi
29:19fermatevi di fronte
29:21a un'evidenza
29:21dei fatti
29:22e rispetto
29:22all'evidenza
29:23dei fatti
29:23pongo tre domande
29:24in maniera
29:25molto molto
29:26pacata
29:27la prima domanda
29:29è c'ha un impatto
29:30ambientale
29:31a questo ponte
29:31l'impatto ambientale
29:33è dichiarato
29:33dalla commissione
29:34della via
29:34l'impatto ambientale
29:35è dichiarato
29:36dalla commissione
29:37che ha detto
29:38che l'impatto
29:39del ponte
29:39non è miticabile
29:40e l'impatto ambientale
29:41è deducibile
29:42dal fatto
29:42che è stato approvato
29:43attraverso una procedura
29:44che tecnicamente
29:45si chiama
29:45di terzo livello
29:46vinca
29:47che si prevede
29:47solo in presenza
29:49per cui è una procedura
29:50che autorizza
29:52inderoga
29:53e autorizza
29:54inderoga
29:54sulla base
29:55di un atteggiamento
29:56che il governo
29:56deve prendere formalmente
29:57con una dichiarazione
29:58di interesse
29:58sovraordinato
30:00nazionale
30:01che è l'Iropi
30:02che ha i problemi
30:03che sono stati
30:03per cui
30:04l'impatto ambientale
30:05è accertato
30:05la seconda domanda
30:07che vorrei fare
30:08ma il ponte
30:09si può fare
30:10io credo che
30:11ottimisticamente
30:12si potrebbe dire
30:13forse
30:14ma da un punto di vista
30:15intellettuale
30:16di onestà
30:16si dovrebbe dire
30:17non lo so
30:18perché allo stato attuale
30:20ci sono decine
30:21di analisi
30:22in corso
30:22molte delle quali
30:23prescritta
30:24la commissione via
30:25anche di carattere annuale
30:26per cui non si capisce
30:27come la commissione via
30:28abbia deliberato
30:29non avendo analisi
30:30di carattere annuale
30:31su una serie infinita
30:32di questioni ambientali
30:34ma ci sono
30:34delle prove tecniche
30:35sono state richiamate
30:36dal professor Signarino
30:37che sono ancora
30:38in corso
30:39e dire che una prova tecnica
30:40ha un risultato
30:41certamente positivo
30:43è un errore
30:44proprio di carattere
30:45metodologico
30:46per cui si può fare
30:47oggi noi non sappiamo
30:48se il ponte
30:49si può fare
30:49quanto costa il ponte
30:51della terza e ultima domanda
30:52che faccio
30:53nessuno può dire
30:54quanto costa il ponte
30:55i 13,5 miliardi
30:57sono stati fissati
30:58semplicemente
30:59per un'interpretazione
30:59normativa
31:00che ha consentito
31:01di affidare
31:01a Eurolink
31:02la realizzazione
31:03dell'opera
31:03ma in realtà
31:04le incognite progettuali
31:06l'attuazione delle prescrizioni
31:07una serie di variabili
31:08che possono divenire
31:09vanno sì
31:10che il ponte
31:11già oggi
31:11abbia una proiezione
31:12superiore
31:13ai 15 miliardi di euro
31:15e inoltre
31:16il ponte
31:17abbiamo dimostrato
31:18con una memoria
31:19alla Corte dei Conti
31:19in cui abbiamo fatto
31:20una simulazione
31:21in parallelo
31:22al Golden Bridge
31:24ha dei costi
31:26di gestione
31:27che sono assolutamente
31:28diversi
31:29da quelli dichiarati
31:30con delle tariffazioni
31:31per quanto riguarda
31:32i pedaggi
31:33che sono state apposte
31:34giusto per dare un po'
31:35come dire
31:35di aspettative
31:37che non potranno mai
31:38essere realizzate
31:38secondo quel dimensionamento
31:40per cui
31:40in conclusione
31:41un'opera che sottrae soldi
31:44ai fondi
31:45che erano destinati
31:46ad attività
31:47economiche e sociali
31:49che erano fondi comunitari
31:50perché erano i FES
31:51un'opera che sottrae fondi
31:54altrimenti
31:55allocabili
31:56perché è un'opera
31:57che interviene
31:58in una crisi finanziaria
31:59molto molto complicata
32:01noi oggi confermiamo l'opera
32:03quando il governo Monti
32:04con una situazione economica
32:05migliore
32:06e con la partecipazione
32:07ipoteca dei privati
32:08l'aveva tenuta
32:09non banchierabile
32:10un'opera che quindi
32:11ha un costo incerto
32:12una fattibilità
32:13non dimostrata
32:14è un impatto ambientale
32:16assolutamente conclamato
32:17noi andiamo avanti
32:18per cui la manifestazione
32:19dice fermatevi
32:20sono presenti
32:30molte altre associazioni
32:32l'Ambi nazionale
32:34aveva assicurato la presenza
32:35con Gabriele Bertolini
32:36e l'ufficio di presidenza
32:40nazionale di Libera
32:41con Giampiero Cioffredi
32:43che magari
32:45interviene adesso
32:47sì grazie
32:53noi
32:53saremo sabato
32:56alla manifestazione
32:57per fermare
32:58il più grande
32:59scempio
33:00della storia repubblicana
33:02uno scempio
33:03dal punto di vista
33:04ambientale
33:06sociale
33:07di sostenibilità
33:08economica
33:09e uno scempio
33:11dal punto di vista
33:12dell'etica pubblica
33:14uno scempio
33:15che apre fortemente
33:17lo spazio
33:19per
33:19mafie
33:20e corruzione
33:21e non lo diciamo noi
33:23basta leggersi
33:25le relazioni
33:26della DIA
33:26degli ultimi
33:2720 anni
33:28la relazione
33:30del 2000
33:31della DIA
33:31già parlava
33:33le mafie
33:34si stanno
33:35componendo
33:36oltre le rivalità
33:37per controllare
33:39il progetto
33:40del
33:40del ponte di Messina
33:42che sicuramente
33:43prima o poi
33:44si farà
33:44non solo
33:45l'ultima relazione
33:47della DIA
33:48presentata a giugno
33:49il colonnello
33:52Beniamino Fazio
33:53che è il capocentro
33:55della DIA
33:55di Catanzaro
33:56affermava
33:58in una conferenza
34:00stampa
34:01è possibile
34:02costruire
34:03il ponte
34:03sullo stretto
34:04di Messina
34:05senza che
34:06l'andrangheta
34:07si infiltri
34:08nei lavori
34:09ve lo potete
34:11levare
34:11dalla mente
34:12il colonnello
34:14Fazio
34:14capocentro
34:15della DIA
34:16di Catanzaro
34:18quindi
34:18il controllo
34:21di questa
34:22composizione
34:23che ad oggi
34:24esiste
34:24il tavolo
34:25di compensazione
34:26di interessi
34:27oltre le rivalità
34:28tra
34:29l'andrangheta
34:30ricordiamo che
34:32la mafia
34:33a Messina
34:34è una
34:34propaggine
34:35dell'andrangheta
34:36ma
34:37ad oggi
34:38il tavolo
34:38è composto
34:39da Cosa Nostra
34:40Palermitana
34:41a Cosa Nostra
34:42Catanese
34:44in particolare
34:45su alcuni
34:46settori
34:47che sono
34:47quelli più
34:47esposti
34:48dal movimento
34:49terra
34:49e calcestruzzo
34:51trasporti
34:52e logistica
34:53smaltimento
34:54dei rifiuti
34:55a terra
34:56guardania
34:56dei cantieri
34:57sub
34:58forniture
34:59tecniche
34:59mano d'opera
35:00illegale
35:02noi non diciamo
35:03che le opere
35:04non si possono
35:05fare
35:05perché c'è
35:06la criminalità
35:08organizzata
35:08e le mafie
35:09noi diciamo
35:10che
35:11nelle opacità
35:12di istruzione
35:14del progetto
35:15nelle opacità
35:16nelle irregolarità
35:17di legittimità
35:19del progetto
35:20c'è
35:20uno spazio
35:22enorme
35:22per mafia
35:23e corruzione
35:23quindi saremo
35:24presenti
35:25sabato
35:26per dire
35:27fermiamo
35:28questo scempio
35:29si riapra
35:30un tavolo
35:31in cui
35:31le comunità
35:32locali
35:33in cui
35:33le forze
35:35politiche
35:36e sociali
35:37possano
35:37verificare
35:38con le
35:39popolazioni
35:40le infrastrutture
35:42che sono
35:43utili
35:43che sono
35:45utili
35:45alle comunità
35:47a partire
35:48da un
35:48presupposto
35:49che
35:50qualsiasi
35:51spirito
35:53di progresso
35:54qualsiasi
35:55tentativo
35:56di modernizzazione
35:57non può
35:58prescindere
35:59dal vincolo
36:00dal principio
36:01di legalità
36:02e noi
36:03anche
36:03in questa
36:04vicenda
36:05del ponte
36:06stiamo
36:06assistendo
36:07assistendo
36:08a una
36:08delegittimazione
36:09di tutti
36:10i vincoli
36:11e i presidi
36:12di legalità
36:14previsti
36:15dalla Costituzione
36:16prima
36:16l'ANAC
36:17poi la Corte
36:18dei Conti
36:19che si associano
36:21alla delegittimazione
36:24della magistratura
36:26una democrazia
36:28che non
36:28riconosce
36:29i vincoli
36:30e i presidi
36:30di legalità
36:32è una democrazia
36:33che si impoverisce
36:34e diventa
36:35davvero
36:36un rischio
36:37notevole
36:37per la convivenza
36:39civile
36:39e per i cittadini
36:40grazie
36:41e
36:42stude
36:43stavolta
36:44veramente
36:44il giro
36:44di interventi
36:45Raffaella
36:46Bollini
36:47dell'ufficio
36:48di Presidenza
36:53dell'Ipper
36:54Sono Raffaella
37:00Bollini
37:00e sono la vice
37:01non la figura
37:02sono la vice
37:03Presidente
37:03nazionale
37:04dell'Arci
37:04i nostri
37:05circoli
37:06i nostri
37:06comitati
37:07stanno dentro
37:07al movimento
37:08da sempre
37:09ci saranno
37:09il 29
37:10e tutta
37:11la nostra
37:12associazione
37:13da
37:14fino
37:15alla
37:16Val d'Aosta
37:16è da sempre
37:18dice da sempre
37:19no al ponte
37:20senza se
37:21e senza ma
37:22punto
37:22e per questo
37:24siamo qua
37:25a ribadire
37:25il sostegno
37:27e persino
37:28l'affetto
37:30verso
37:31i comitati
37:32che
37:33disperatamente
37:35e con grandissima
37:36però
37:37intelligenza
37:38con grandissima
37:39competenza
37:39con grandissima
37:40scienza
37:41riesco
37:42sono riusciti
37:43fino adesso
37:43a mettere
37:44freni
37:46a un
37:47progetto
37:48senza senso
37:48oggi
37:50che c'è la conferenza
37:51stampa qui
37:51è la giornata
37:52internazionale
37:53contro la violenza
37:53sulle donne
37:54e il 29
37:55quando c'è la manifestazione
37:57c'è la giornata
37:59di solidarietà
38:00internazionale
38:01con il popolo
38:02palestinese
38:03ovviamente
38:03sono coincidenze
38:05di quest'autunno
38:06caldo e super pieno
38:08però secondo me
38:09in realtà
38:09diciamo
38:10qualcosa dicono
38:11perché
38:13noi veramente
38:14è stato detto
38:15noi viviamo
38:16ormai
38:16in un mondo
38:17dove
38:18chi detiene
38:19il potere
38:20vuole esercitarlo
38:22in totale
38:23arbitrio
38:24senza nessun
38:25vincolo
38:25e senza
38:26nessuna regola
38:27e questo produce
38:29dal livello
38:30diciamo del potere
38:31personale
38:31fino a quello
38:32statuale
38:33fino a quello
38:33economico
38:34questo produce
38:35violenza
38:36sopraffazione
38:37e oppressione
38:38sulle persone
38:39ma anche
38:40sulle comunità
38:41sulla natura
38:42e sui territori
38:43e penso che
38:44questo elemento
38:45diciamo di violenza
38:46che lega
38:47sia le donne
38:51le persone più fragili
38:52i territori
38:53e le comunità
38:54cioè tutto ciò
38:55che il potere
38:56può sopraffarre
38:57è una delle questioni
38:59diciamo che
38:59legano le giornate
39:01a cui ho fatto riferimento
39:02cioè questo è esattamente
39:04il contrario
39:05di ciò che bisognerebbe fare
39:06perché in democrazia
39:07il potere
39:08cioè la possibilità
39:10di fare cose
39:11dovrebbe essere usato
39:12per accudire
39:13per prendersi cura
39:17e nella situazione
39:18delle nostre società
39:19in particolare
39:20diciamo di
39:20parecchie aree
39:23della nostra società
39:24per rammendare
39:25quelle che sono
39:26ferite
39:27già inferte
39:28da uno sviluppo
39:28sbagliato
39:29alle nostre comunità
39:30allora
39:31mentre
39:32diciamo
39:33per esempio
39:34questo governo
39:35dichiara
39:36ufficialmente
39:37mette nero su bianco
39:38che per la maggior parte
39:40delle aree interne
39:42e periferiche
39:43che in realtà
39:44sarebbero
39:45una delle
39:45come dire
39:46delle basi fondamentali
39:48per riuscire a ricostruire
39:49un progetto di sviluppo
39:50e di futuro credibile
39:52del nostro paese
39:53dopo delle devastazioni
39:55imposte
39:55diciamo
39:55dall'industrialismo
39:57non c'è futuro
39:58cioè lo scrive
40:00e dice che l'unica possibilità
40:01è l'abbandono
40:02noi in un'area
40:03importante
40:05cruciale
40:06e nello stesso tempo
40:07fragile e delicata
40:08che in realtà
40:09è il cuore
40:11è uno snodo
40:12e dovrebbe essere
40:13il centro
40:14di un Mediterraneo
40:15intorno al quale
40:16ricostruire
40:17un progetto
40:18l'unico progetto
40:19credibile di sviluppo
40:20e di società
40:21e di economia
40:22per il nostro futuro
40:23e che invece
40:23abbiamo già condannato
40:25ad essere
40:25un cimitero dei migranti
40:26un muro armato
40:30un luogo
40:30della militarizzazione
40:32e un luogo
40:33così cruciale
40:34uno snodo
40:34così cruciale
40:35viene invaso
40:36violato
40:37in puro
40:38stile
40:38estrattivo
40:39in puro stile
40:40coloniale
40:41con l'aggravante
40:42soprattutto
40:43nell'ultimo periodo
40:45della giustificazione
40:46militare
40:46che come è stato detto
40:48diciamo
40:49è utilizzata
40:51in parte
40:52per giustificare
40:53ma non vale tanto
40:54perché da noi
40:55tutti i sondaggi
40:56dicono che
40:57l'86% degli italiani
40:58in guerra
40:58non ci vogliono andare
40:59quindi le giustificazioni militari
41:01secondo me
41:01non le ascoltano molto
41:02ma per giustificare
41:04il superamento
41:05dei vincoli
41:05per giustificare
41:07la legittimità
41:08a fare quello
41:09che si vuole
41:10e
41:11da questo punto
41:13di vista
41:14io penso
41:14che ancora una volta
41:16ancora una volta
41:17nei giorni in cui siamo
41:18è un organo
41:19di controllo
41:20a mettere
41:22uno stop
41:23a
41:24diciamo
41:24a questo esercizio
41:28di arbitrio
41:28che è enorme
41:30che in questo caso
41:31diciamo
41:31si realizza
41:33attraverso
41:33il progetto
41:35di una grande opera
41:36completamente inutile
41:37e completamente dannosa
41:38un organo di controllo
41:40e guarda caso
41:41come sempre accade
41:42chi il potere
41:44lo intende
41:44come arbitrio
41:45come siccome
41:45ho il potere
41:46faccio quello che mi pare
41:47la risposta è
41:48invece che il rispetto
41:49di quello che dice
41:50un organo di controllo
41:51è l'attacco
41:52la critica
41:53e
41:54allora
41:55questo
41:56insieme al non ascolto
41:57dei comitati
41:58e dei cittadini
41:59insieme alla criminalizzazione
42:00della protesta
42:01ricordo
42:02e finisco
42:02che nel decreto sicurezza
42:04è esplicitamente
42:06criminalizzato
42:07chi protesta
42:09per la realizzazione
42:10di infrastrutture
42:11e per servizi
42:11di trasporto
42:12quindi proprio
42:13c'è scritto
42:14questo
42:15è stato già detto
42:16e è anche
42:17diciamo
42:17la motivazione principale
42:18che sorregge
42:19il nostro
42:22no secchissimo
42:23pone
42:24un gigantesco
42:25gigantesco
42:26problema
42:27di democrazia
42:28e allora
42:29l'unica cosa
42:30che possiamo fare
42:31è continuare
42:32insieme
42:33a batterci
42:34a fianco
42:35dei comitati
42:36perché
42:37ci sono tutti
42:38gli elementi
42:39che
42:39fanno sì
42:40che questa battaglia
42:42si possa vincere
42:43grazie
42:46grazie
42:46grazie a tutti
42:48ci vediamo
42:49sabato a Messina
42:50grazie a tutti
42:53grazie a tutti
Commenta prima di tutti