- 16 minuti fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Roma - Rilancio dell'economia nelle regioni Marche e Umbria-Audizioni-esperti Raffaele Colaizzo e Monica Lai-Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri,Luigi Sbarra-C. 2668 Governo,approvato dalla 5 Commissione Senato
La Commissione Bilancio, nell’ambito dell’esame del disegno di legge recante disposizioni per il rilancio dell’economia nei territori delle regioni Marche e Umbria, ha svolto le seguenti audizioni:
ore 12, Raffaele Colaizzo e Monica Lai, esperti della materia;
ore 12.30 il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega in materia di politiche per il Sud, Luigi Sbarra. (11.11.25)
#pupia
La Commissione Bilancio, nell’ambito dell’esame del disegno di legge recante disposizioni per il rilancio dell’economia nei territori delle regioni Marche e Umbria, ha svolto le seguenti audizioni:
ore 12, Raffaele Colaizzo e Monica Lai, esperti della materia;
ore 12.30 il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega in materia di politiche per il Sud, Luigi Sbarra. (11.11.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00Grazie a tutti.
00:00:30Sotto reca disposizioni che vertono anche sulla normativa in materia di aiuti di Stato, normativa prevista sin dal trattato agli articoli 107 seguenti e subito all'articolo 1, abbiamo diverse definizioni che vanno portate a coerenza con tale normativa,
00:00:50a partire da regioni in transizione, poi ZES unica, zone registriche semplificate, regioni in transizione eccetera.
00:01:00Quindi dal punto di vista della normativa sugli aiuti, proprio per andare al punto, la prima osservazione è che tale definizione quindi rilevano i sensi di diverse normative,
00:01:11quindi le regioni in transizione con la normativa in materia di fondi europei regolamento 1060, ZES unica e ZLS, quindi zone logistiche semplificate, rilevano ai sensi del nostro ordinamento,
00:01:24quindi sono delle definizioni e delle istituzioni volute dal nostro legislatore e infine abbiamo la quarta delimitazione in termini di aree che è quella delle aree assistite,
00:01:35quindi ai sensi di aree che possono essere agevolate con strumenti che sono qualificabili come aiuti di Stato e sensi di articoli 107 seguenti del trattato.
00:01:48Dal punto di vista della normativa, posto che il disegno di legge in parola estende alle regioni Marche e Umbria la ZES unica,
00:02:01rileva il fatto che la quarta definizione, quindi quella di aree assistite, il fatto che queste regioni, o meglio le parti di territorio delle regioni Marche e Umbria
00:02:16coperte dalla carta degli aiuti a finalità regionale per il periodo 2021, 2022 e 2027, appunto devono essere inserite in tale carta per poter beneficiare degli strumenti agevolativi,
00:02:30se aiuti di Stato, previsti dal nostro ordinamento. Quindi le Marche e l'Umbria sono regioni che diciamo sono già coperte,
00:02:44o meglio i territori di queste regioni ascrivibili alla deroga 107.3c del trattato, quindi per regioni più sviluppate,
00:02:52sono già inserite nel regime degli aiuti di Stato per le ZLS, perché l'articolo 3 del disegno di legge in parola
00:03:02consente appunto a questi territori delle Marche e dell'Umbria di beneficiare in particolare del credito di imposta
00:03:10per gli investimenti nelle ZLS. Il credito di imposta per gli investimenti in ZLS è già un regime di aiuti di Stato
00:03:19attivo dal 2024 e poi attivo anche nel 2025, di cui è stata data comunicazione alla Commissione europea
00:03:27attraverso il sistema di notifiche elettroniche, sani appunto della Commissione con una scheda apposita,
00:03:33con una comunicazione apposita e appunto questi territori sono già previsti in questo regime di aiuti di Stato
00:03:40che è un regime di aiuti a finalità regionale. Quindi è cruciale, è condizione diciamo così di legittimità
00:03:48e di compatibilità degli aiuti che si daranno in queste aree del Paese, che i territori delle Marche e dell'Umbria
00:03:59nei quali si vorrà intervenire con questo credito di imposta, siano ricompresi nella carta degli aiuti
00:04:06a finalità regionale appunto 2227 notificata dalla Commissione europea e approvata dalla Commissione europea
00:04:12con relativa decisione di autorizzazione, con le intensità di aiuto, quindi con gli ammontari massimi di aiuto
00:04:20concedibili previsti appunto dalla suddetta carta, che variano in base diciamo così alle caratteristiche
00:04:29e alle condizioni previste appunto dalla carta, però con dell'intensità massima del 25% di base
00:04:38più delle maggiorazioni per le piccole e medie imprese.
00:04:41L'ultimo elemento dal mio punto di vista, secondo il mio giudizio, rilevante ai fini della normativa
00:04:50in materia di tutti i Stato è che appunto la norma in parola consente alle imprese che vorranno usufruire
00:05:01e fruire del credito di imposta e investimenti ZLS di inviare la comunicazione per fruire appunto
00:05:08di tale credito all'Agenzia delle Entrate nel periodo che va dal 20 di novembre, nella misura in cui
00:05:17ovviamente il disegno di legge verrà approvato, al 2 dicembre 2025. Quindi le imprese avranno questa finestra di tempo
00:05:25dice la norma dal 20 di novembre al 2 di dicembre per inviare apposita comunicazione all'Agenzia delle Entrate
00:05:33per poter fruire del credito di imposta in relazione agli investimenti fatti dal 1 gennaio 2025 al 15 novembre 2025.
00:05:46L'ulteriore elemento è che la norma aumenta di 30 milioni di euro la dotazione finanziaria del credito di imposta
00:05:55investimenti delle ZLS proprio per questo ampliamento dei territori, cioè a seguito dell'inserimento di Marche Umbria
00:06:04nel potenziale beneficio di questo strumento di aiuto di Stato. L'ultimo elemento che segnalo ma precisando
00:06:16che non conosco evidentemente, allora l'amministrazione titolare della misura che ha provveduto a comunicare
00:06:24alla Commissione europea il regime di aiuti del credito di imposta per le ZLS è il Dipartimento politico di coesione
00:06:30e per il sud della Presidenza del Consiglio. Abbiamo un regime comunicato con durata dal 1 gennaio
00:06:41che è coperto il 2024 e poi prorogato sino al 15 novembre di quest'anno. Come ho detto prima, la possibilità per fruire
00:06:51da parte delle imprese va oltre questa scadenza comunicata alla Commissione europea e quindi fermo restando
00:07:00che non conosco quali siano evidentemente gli impegni eventuali presi nel caso mai tra l'amministrazione titolare
00:07:06della misura e la Commissione europea, ecco potremmo avere un regime che scade prima del tempo in cui le imprese
00:07:15possono fare richiesta per quanto sia una misura fiscale automatica, quindi non c'è un provvedimento di concessione
00:07:23però comunque loro hanno un adempimento, quello dell'invio di una comunicazione che potrebbe essere successivo
00:07:29alla durata del regime ma sottolineo che non conosco né gli impegni eventualmente presi tra l'amministrazione titolare
00:07:37della misura e la Commissione europea e neanche se appunto siano già come assolutamente immagino
00:07:43perfettamente, come dire, pronti a eventualmente prorogare il regime. Grazie.
00:07:52Grazie.
00:07:54Sì, do la parola al dottor Colaizzo che è in videoconferenza. Prego dottore.
00:08:01Buongiorno a tutti. Io vorrei portare la vostra attenzione su alcuni aspetti che riguardano la rilevanza sostanziale
00:08:12insomma, apposto che alcuni aspetti molto rilevanti dal punto di vista tecnici sono già stati evidenziati
00:08:19dalla dottoressa Lai e date la premessa che i provvedimenti sono impostati in maniera molto coerente e razionale
00:08:27non sarebbe stato possibile il contrario, visto il livello, sono dei tecnici che se ne sono occupati
00:08:32io però vorrei dire qualcosa a proposito della rilevanza sostanziale di queste misure
00:08:37in particolare vorrei far riferimento ad uno degli elementi che rappresentano i requisiti di compatibilità
00:08:48sostanzialmente degli aiuti a finalità regionale
00:08:51in particolare faccio riferimento soprattutto all'elemento dell'effetto di incentivazione
00:08:57che vuol dire l'effetto di incentivazione?
00:09:00che per essere compatibile qualsiasi aiuto sia ricada nella disciplina sulla finalità regionale
00:09:07sia nelle altre numerose discipline che riguardano gli aiuti
00:09:11ecco gli aiuti devono essere determinati per influenzare, per incentivare, per spingere le imprese
00:09:21a effettuare i loro investimenti
00:09:24adesso è un profilo di non poco conto
00:09:28nel senso che noi dobbiamo tenere conto innanzitutto che nelle zone in cui si prevede di intervenire
00:09:34in particolare Marche d'Umbria
00:09:35le intensità di aiuto sono relativamente ridotte
00:09:39compatibilmente con la carta degli aiuti
00:09:42approvata dalla Unione Europea
00:09:46per quanto riguarda in particolare questa zona del nostro paese
00:09:52e una problematica in più è determinata anche dalla natura della sovvenzione
00:09:59che è quella del credito d'imposta
00:10:01che sostanzialmente è qualcosa che le imprese ottengono exposto
00:10:05cioè avendo effettuato già i loro investimenti
00:10:10quindi un profilo secondo me di rischio, di attenzione
00:10:15voglio dire rispetto all'efficacia di questi interventi
00:10:18io credo che vada considerato
00:10:22ecco ricordiamo per quanto riguarda l'effetto di incentivazione
00:10:27in sostanza è necessario spingere le imprese attraverso l'incentivo
00:10:33a superare svantaggi e costi netti dovuti all'ubbligazione
00:10:38dovuti alla localizzazione
00:10:40di questi ci parlano gli articoli 58 e 59
00:10:43della comunicazione se vi aiuti di Stato fino all'Italia regionale
00:10:47in più ci sono i requisiti di compatibilità
00:10:51che riguardano la capacità di contribuire allo sviluppo regionale
00:10:54la necessità dell'intervento statale
00:10:57l'adeguatezza, la proporzionalità
00:11:00ecco sono tutti elementi che è opportuno considerare
00:11:04soprattutto in sede di valutazione
00:11:06tenendo conto di questi due aspetti di cui vi dicevo
00:11:10cioè il fatto che l'ammontare di incentivazione
00:11:13coerentemente con il 107.3c è relativamente limitato
00:11:16e anche tenendo conto che
00:11:18questo la dottorissa Lai l'ha già ben messo in evidenza
00:11:22che la mappa, la perimetrazione 107.3c
00:11:25non è assolutamente estesa al totale dei territori regionali
00:11:29ma riguarda una parte di questi territori
00:11:32ecco quindi a mio avviso sarebbe utile anche in prospettiva
00:11:36per rafforzare la consapevolezza, la sensibilità, la comunicazione
00:11:43sull'efficacia di questi incentivi
00:11:46sarebbe utile a mio avviso per disporre
00:11:49in itinere diciamo delle valutazioni indipendenti
00:11:53che per esempio attraverso delle analisi controfattuali
00:11:57verifichino che effettivamente le imprese
00:12:00sono state spinte a fare
00:12:03i loro investimenti dall'esistenza dell'incentivo
00:12:05ripeto è una questione sostanziale
00:12:08non una questione formale
00:12:09però in prospettiva noi ci potremmo trovare
00:12:11anche a verificare una situazione
00:12:14in cui gli aiuti non erano compatibili
00:12:16in quanto non avevano effetto di incentivazione
00:12:21quindi semplicemente un suggerimento
00:12:26un orientamento di natura sostanziale
00:12:31che riguarda la valutazione dell'efficacia di questi interventi
00:12:33grazie dottore
00:12:39grazie presidente
00:12:43grazie agli auditi
00:12:45anche per il contributo
00:12:46che stanno dando a questa materia
00:12:48è una materia sempre plastica
00:12:49interessante ma soprattutto
00:12:50come è stato evidenziato da parte
00:12:53del dottor Colaizzo
00:12:54è una materia che serve a far sì
00:12:56che vengano sbloccate delle risorse
00:12:58laddove quelle risorse
00:13:00hanno un potenziale
00:13:01e soprattutto fungono un po' da volano
00:13:04e da moltiplicatore
00:13:05del teoreo di utilità
00:13:07poi di carattere regionale
00:13:09parto
00:13:11da
00:13:12quella che è un'indicazione
00:13:14del dottor Colaizzo
00:13:15per arrivare poi alla dottoressa Lai
00:13:16il dottore diceva prima
00:13:18è bene ricordare e ribadire
00:13:20il concetto che per noi
00:13:22era chiaro e scontato
00:13:24ma ripetita Juvent
00:13:26e quindi siamo tutti più tranquilli
00:13:27che la mappa del 107-3C
00:13:31si riferisce in realtà
00:13:33non all'interezza
00:13:35dei territori regionali di riferimento
00:13:37ma solo ad alcune zone
00:13:40dei territori regionali
00:13:41quindi riabolgendo il nastro
00:13:44e cercando di dare
00:13:46un'interpretazione razionale
00:13:48anche ad eventuali ipotesi
00:13:51di aggiunta, di modifica
00:13:53di integrazione
00:13:54del disegno
00:13:56che è in approvazione
00:13:57la domanda
00:14:00che noi vi rivolgiamo
00:14:01e nulla è mai scontato
00:14:03sulla scorta
00:14:05di quella che è la valutazione
00:14:06che viene effettuata
00:14:08rispetto
00:14:09il nome di Iuris
00:14:11è
00:14:12le regioni
00:14:13ma in realtà
00:14:14i territori
00:14:15parte dei territori
00:14:17di Umbria
00:14:18e Marche
00:14:19ci sono motivi ostativi
00:14:20per inserire anche
00:14:22parte dei territori
00:14:23del Lazio
00:14:24che si ritrovano
00:14:25anche loro
00:14:25all'interno
00:14:27del 3C
00:14:28e quindi zone
00:14:29non predefinite
00:14:30che hanno
00:14:30zone C
00:14:32tanto per essere chiari
00:14:33che hanno
00:14:33lo stesso tipo
00:14:35di caratteristiche
00:14:37di omogenità
00:14:38e socio-economiche
00:14:40a cui fa riferimento
00:14:42la Carta Europea
00:14:42degli Uditi di Stato
00:14:43questo perché lo diciamo?
00:14:45Perché
00:14:45se noi prendiamo
00:14:46come punto di riferimento
00:14:47quella che è
00:14:48la vigenza attuale
00:14:50della Carta Europea
00:14:51degli Uditi di Stato
00:14:52forse
00:14:54se non portiamo avanti
00:14:57un'interpretazione
00:14:58logica e razionale
00:14:59e ci soffermiamo
00:15:00solo su quella
00:15:01strettamente letterale
00:15:02l'espressione
00:15:04a finalità regionale
00:15:05sembra condurre
00:15:07o potrebbe condurre
00:15:08lontano
00:15:08per dire
00:15:09no ma dobbiamo far
00:15:09coincidere questi aiuti
00:15:11con quello che è
00:15:12il perimetro
00:15:13della geografia politica
00:15:14di ogni singola regione
00:15:15sarebbe assolutamente
00:15:17insensato
00:15:17incomprensibile
00:15:18perché poi
00:15:18non è che a distanza
00:15:20di un metro
00:15:20sì e un metro
00:15:22no dal confine
00:15:23si può realizzare
00:15:25quella che
00:15:26qualche vecchio economista
00:15:27chiamava
00:15:28la sovrastruttura
00:15:31insomma quindi
00:15:32l'economia deve
00:15:33tener conto
00:15:33di quello che vede
00:15:34non di quello che
00:15:36eventualmente
00:15:37la politica
00:15:37vuole proiettare
00:15:39quindi
00:15:40per tornare
00:15:42alla questione
00:15:43di fondo
00:15:44alla quale
00:15:45faceva riferimento
00:15:46anche
00:15:46la dottoressa Lai
00:15:47ecco noi
00:15:48ci stiamo interrogando
00:15:49se partendo
00:15:52dalla condivisione
00:15:53di tutte quelle
00:15:54che sono le basi
00:15:55di questo
00:15:55disegno di legge
00:15:57possiamo
00:15:59eventualmente
00:16:01integrare
00:16:01per dare
00:16:02una univocità
00:16:03anche di lettura
00:16:04all'esterno
00:16:05a quello che stiamo facendo
00:16:06perché
00:16:07di fatto noi qui
00:16:08stiamo parlando
00:16:09della Zessunica
00:16:10Mezzogiorno
00:16:11la Zessunica
00:16:12Mezzogiorno
00:16:13vedrebbe
00:16:14esclusi
00:16:16di fatto
00:16:17quei territori
00:16:18che sono stati
00:16:18parte integrante
00:16:19della creazione
00:16:21della vecchia cassa
00:16:22del Mezzogiorno
00:16:23della creazione
00:16:24della Gen Sud
00:16:25di tutto quello
00:16:25che riguarda
00:16:26quel comparto
00:16:27che è coesione
00:16:27poi a tutti gli effetti
00:16:28e quindi stiamo parlando
00:16:30delle province
00:16:31sostanzialmente
00:16:32di Rieti
00:16:32Latina
00:16:33e Frosinone
00:16:34o comunque
00:16:35quei territori
00:16:37di quelle province
00:16:38e quei territori
00:16:39di quella regione
00:16:40che rientrano
00:16:41all'interno
00:16:42di quegli indici
00:16:43che sarebbero
00:16:43gli stessi indici
00:16:44uso il condizionale
00:16:46per prudenza
00:16:46scioglierete poi voi
00:16:48la prudenza
00:16:50che in questo momento ho
00:16:51dei territori
00:16:53di parte
00:16:54dei territori
00:16:54di Umbra e Marche
00:16:55per andare a chiudere
00:16:58e per essere
00:16:59più realisti
00:17:00del re
00:17:00dato che
00:17:02si fa riferimento
00:17:04come diceva prima
00:17:05la dottoressa Lai
00:17:06a quello
00:17:07che è il profilo
00:17:08della finestra temporale
00:17:09delle domande
00:17:11che devono essere
00:17:12poi proposte
00:17:13alle imprese
00:17:13perché stiamo parlando
00:17:14naturalmente
00:17:15di crediti
00:17:16ex post
00:17:16sul lavorato
00:17:17per utilizzare
00:17:19un'espressione
00:17:19in sanzolato
00:17:20domande che possono
00:17:21essere presentate
00:17:22dal 20 di novembre
00:17:23al 2 di dicembre
00:17:25proprio per far sì
00:17:27che il disegno
00:17:29di legge va davanti
00:17:30e che non ci sia
00:17:31nessun tipo di rallentamento
00:17:32rispetto alle imprese
00:17:34potrebbe
00:17:36a vostro avviso
00:17:38essere ammissibile
00:17:40e
00:17:40diciamo così
00:17:42procedibile
00:17:43perché poi diventa
00:17:44un problema della politica
00:17:44che è cosa diversa
00:17:45nel merito
00:17:46un'ipotesi
00:17:47in cui
00:17:47queste zone
00:17:49quelle che abbiamo
00:17:49indicato prima
00:17:50che allo stato attuale
00:17:51rimarrebbero escluse
00:17:52verrebbero a far parte
00:17:54da oggi
00:17:54quindi strutturando
00:17:56sostanzialmente
00:17:57una
00:17:58una proposta
00:18:00di modifica
00:18:00normativa
00:18:01di integrazione
00:18:01attraverso
00:18:02un emendamento
00:18:04per cui
00:18:05queste zone
00:18:06quelle che abbiamo
00:18:06indicato prima
00:18:07vengono a far parte
00:18:08da subito
00:18:09di quello che è
00:18:10il profilo del terimetro
00:18:11con rinvio
00:18:12alle successive
00:18:14provviste
00:18:16di carattere finanziario
00:18:18che poi
00:18:18saranno inserite
00:18:19volta per volta
00:18:20questo perché lo dico
00:18:21perché per quelle zone
00:18:22è fondamentale
00:18:23far parte
00:18:24del futuro
00:18:25di tutto quello
00:18:26che arriverà
00:18:27per il futuro
00:18:28per quel famoso
00:18:29perimetro
00:18:29dove ogni volta
00:18:30che ci dovremo
00:18:31poi confrontare
00:18:32con l'Europa
00:18:32noi parleremo
00:18:34di zona unica
00:18:35del mezzogiorno
00:18:37e è chiaro
00:18:38che far parte
00:18:39o non far parte
00:18:39evita
00:18:40che ogni volta
00:18:41la parte legislativa
00:18:44quella ordinaria
00:18:44sia costretta
00:18:45a fare emendamenti
00:18:46volta per volta
00:18:47o chiedere
00:18:48delle misure sostitutive
00:18:49rispetto ad un provvedimento
00:18:51di questo tipo
00:18:52che si passi
00:18:53l'espressione
00:18:54a noi
00:18:54sembra strutturale
00:18:56lo diciamo
00:18:56nel senso
00:18:57e nell'accezione
00:18:58migliore del termine
00:18:59grazie
00:19:03ha chiesto
00:19:04intervenire
00:19:04l'onorevole
00:19:05Luca Selli
00:19:06da remoto
00:19:06prego
00:19:07grazie presidente
00:19:11buongiorno
00:19:12e grazie
00:19:13per
00:19:13i chiarimenti
00:19:15che ci avete
00:19:16portato
00:19:17ora
00:19:18diciamo
00:19:20partendo
00:19:20dal presupposto
00:19:22che le ZES
00:19:22vanno di anno
00:19:24in anno
00:19:24se non erro
00:19:26quindi
00:19:26in realtà
00:19:27è sempre
00:19:28tutto
00:19:29perfettibile
00:19:30nel futuro
00:19:31e
00:19:33diciamo
00:19:34avendo percepito
00:19:35che
00:19:36stiamo
00:19:37trattando
00:19:37questo argomento
00:19:38in maniera
00:19:38del tutto
00:19:39teorica
00:19:40nel senso
00:19:40che
00:19:40diciamo
00:19:42a livello
00:19:42teorico
00:19:43stiamo dicendo
00:19:44quello che si può
00:19:45o non si può
00:19:45eventualmente
00:19:46fare
00:19:48volevo capire
00:19:50la procedura
00:19:51con la quale
00:19:52si è arrivati
00:19:53all'individuazione
00:19:55quindi all'apertura
00:19:56anche dei territori
00:19:57di Umbria e Marche
00:19:58cioè mi pare
00:19:59che ci sia stato
00:20:00e su questo
00:20:02chiedo conforto
00:20:03ci sia stata
00:20:04una lunga
00:20:04trattativa
00:20:05fra il governo
00:20:06italiano
00:20:07e la commissione
00:20:08europea
00:20:09vorrei sapere
00:20:11se i due
00:20:12auditi
00:20:12hanno partecipato
00:20:14a questi
00:20:15incontri
00:20:16fra
00:20:18l'allora
00:20:19ministro Fitto
00:20:20poi il ministro
00:20:21Foti
00:20:21e
00:20:22i componenti
00:20:23della
00:20:24commissione
00:20:25europea
00:20:26e
00:20:27appunto
00:20:28volevo capire
00:20:29diciamo
00:20:30nella pratica
00:20:31se
00:20:32questa
00:20:33diciamo
00:20:34questa discussione
00:20:36fra
00:20:36il governo
00:20:37italiano
00:20:38e
00:20:39i componenti
00:20:41della commissione
00:20:41europea
00:20:42che se ne occupano
00:20:43sono ancora in corso
00:20:44se sono invece
00:20:44questioni
00:20:47che sono
00:20:47appunto
00:20:47state trattate
00:20:48che verranno
00:20:49poi riprese
00:20:50eventualmente
00:20:50più avanti
00:20:51e volevo capire
00:20:53anche se
00:20:53per quegli stessi
00:20:54territori
00:20:55di cui stiamo
00:20:56discutendo
00:20:57ci sono
00:20:58altre misure
00:21:00che possono
00:21:01essere
00:21:02riconosciute
00:21:03con
00:21:03ugual
00:21:04efficacia
00:21:06e che possono
00:21:07dare
00:21:07diciamo
00:21:09ristoro
00:21:10alle
00:21:10eventuali
00:21:12richieste
00:21:13lo chiedo
00:21:13perché mi sembra
00:21:14tutto molto teorico
00:21:15vorrei capire
00:21:16poi nella pratica
00:21:17se effettivamente
00:21:18gli auditi
00:21:19hanno preso
00:21:19parte
00:21:20al procedimento
00:21:21diciamo
00:21:22di formazione
00:21:23della decisione
00:21:24grazie
00:21:24grazie
00:21:28onorevole
00:21:28Luca Selli
00:21:29ok
00:21:32non ci sono
00:21:33altre
00:21:33richieste
00:21:34per cui
00:21:35chiedo
00:21:35alla dottoressa
00:21:36Lai
00:21:36se vuole
00:21:36replicare
00:21:37allora
00:21:40replico
00:21:41magari partendo
00:21:42dall'ultima
00:21:43domanda
00:21:43non ho
00:21:44partecipato
00:21:44a questi
00:21:46incontri
00:21:46di cui si è
00:21:47fatta menzione
00:21:47per l'inserimento
00:21:48di umbra
00:21:49e marche
00:21:49nella
00:21:50ZES
00:21:51unica
00:21:51con
00:21:52Commissione
00:21:53europea
00:21:54posso dire
00:21:56però
00:21:57nella mia
00:21:57esperienza
00:21:58professionale
00:21:59che
00:22:00è sempre
00:22:01una scelta
00:22:01dello
00:22:01Stato
00:22:02membro
00:22:02quello di
00:22:03inserire
00:22:04dei
00:22:04territori
00:22:05in
00:22:06regimi
00:22:07in
00:22:07diciamo
00:22:08così
00:22:08in questo
00:22:09caso
00:22:09una zona
00:22:10una
00:22:11ZES
00:22:11unica
00:22:12o
00:22:13in
00:22:13regimi
00:22:14di
00:22:14aiuti
00:22:14di
00:22:14Stato
00:22:15il negoziato
00:22:17invece
00:22:17a cui
00:22:17diciamo
00:22:18così
00:22:18è molto
00:22:19più
00:22:19nel quale
00:22:20è molto
00:22:21più
00:22:21preminente
00:22:23la discrezionalità
00:22:24della Commissione
00:22:25europea
00:22:25è quello
00:22:25che si è
00:22:26fatto per
00:22:26la carta
00:22:27degli aiuti
00:22:28affinità
00:22:28regionale
00:22:28nel senso
00:22:29che lì
00:22:29il governo
00:22:30ovviamente
00:22:31sull'iniziativa
00:22:32delle regioni
00:22:32ha candidato
00:22:33dei territori
00:22:34non tanto
00:22:35per il
00:22:35107
00:22:353A
00:22:36che riguarda
00:22:36il
00:22:36mezzogiorno
00:22:37dove
00:22:37tutte le
00:22:37nostre
00:22:38regioni
00:22:38mezzogiorno
00:22:39erano
00:22:39coperte
00:22:40diciamo
00:22:40ai sensi
00:22:41della normativa
00:22:42a mettere
00:22:42aiuti
00:22:42di
00:22:43Stato
00:22:43affinità
00:22:43regionale
00:22:44ma invece
00:22:45essendo
00:22:45minore
00:22:46la popolazione
00:22:47o meglio
00:22:47una percentuale
00:22:48di popolazione
00:22:49che non copriva
00:22:50tutto il nostro
00:22:51centro nord
00:22:52le regioni
00:22:53hanno candidato
00:22:53dei territori
00:22:54e il governo
00:22:55appunto ha condotto
00:22:56i negoziati
00:22:57con la Commissione
00:22:57europea
00:22:58la quale ha
00:22:59verificato
00:23:00la sussistenza
00:23:01dei requisiti
00:23:02previsti
00:23:03dalla normativa
00:23:04in termini
00:23:04socio-economici
00:23:05di popolazione
00:23:06e di occupazione
00:23:07per i territori
00:23:08candidati
00:23:09ci sono
00:23:11certamente
00:23:12per rispondere
00:23:13all'altra domanda
00:23:14dell'onorevole
00:23:15delle misure
00:23:16di aiuto
00:23:16di Stato
00:23:17quindi di sostegno
00:23:18varie
00:23:19da altre misure
00:23:20fiscali
00:23:21aiuti
00:23:21dei minimis
00:23:22aiuti
00:23:22per il sostegno
00:23:23dell'occupazione
00:23:24aiuti
00:23:24alla ricerca
00:23:25eccetera
00:23:25in tutte le
00:23:26nostre regioni
00:23:27quindi
00:23:27tanto di
00:23:28a titolarità
00:23:30centrale
00:23:31quanto
00:23:32a titolarità
00:23:32regionale
00:23:33quindi
00:23:34questo sì
00:23:34sono
00:23:34molteplici
00:23:36invece
00:23:36per quanto riguarda
00:23:37la domanda
00:23:38spero di
00:23:39aver risposto
00:23:40intanto
00:23:40concludo
00:23:42il mio intervento
00:23:43rispondendo
00:23:43all'onorevole
00:23:44Ottagiani
00:23:45allora
00:23:47a noi viene
00:23:47il dubbio
00:23:48se
00:23:49perché
00:23:50il termine
00:23:51regionale
00:23:51regione
00:23:52ci evoca
00:23:53le nostre regioni
00:23:54perché abbiamo
00:23:54un ordinamento
00:23:55decentrato
00:23:55con delle regioni
00:23:56istituzioni
00:23:57ma è
00:23:58un'addizione
00:23:59che regge
00:24:00a 27
00:24:00Stati
00:24:01dell'Unione
00:24:01Europea
00:24:02quindi vale
00:24:02anche per
00:24:03gli Stati
00:24:03membri
00:24:04che non hanno
00:24:04regioni
00:24:05in termini
00:24:05di istituzioni
00:24:07cosa voglio dire
00:24:08che è una nozione
00:24:09che deve essere
00:24:10intesa in termini
00:24:11territoriali
00:24:12di aree
00:24:12infatti
00:24:13quando parliamo
00:24:13di aiuti
00:24:15a finalità
00:24:15regionale
00:24:15parliamo
00:24:16tecnicamente
00:24:17di aree
00:24:18assistite
00:24:19aree che
00:24:19devono soddisfare
00:24:21appunto
00:24:22come dicevamo
00:24:23i criteri
00:24:23dati
00:24:24stabiliti
00:24:25sanciti
00:24:26dalla normativa
00:24:27degli aiuti
00:24:27di Stato
00:24:27a finalità
00:24:28regionale
00:24:28e quindi
00:24:30per rispondere
00:24:32alla sua domanda
00:24:32nulla osta
00:24:33a che
00:24:34altri territori
00:24:35del nostro
00:24:36centro nord
00:24:37parlando di
00:24:38aree
00:24:38107
00:24:383C
00:24:39siano inseriti
00:24:40nella misura
00:24:41in cui però
00:24:42come condizione
00:24:43di legittimità
00:24:44e compatibilità
00:24:44rientrino
00:24:46in maniera
00:24:47precisissima
00:24:48nelle unità
00:24:49amministrative
00:24:50locali
00:24:51quindi
00:24:51sancite
00:24:52presenti
00:24:53nella carta
00:24:54degli aiuti
00:24:54a finalità
00:24:55regionale
00:24:55come da ultimo
00:24:56modificato
00:24:57e approvato
00:24:57dalla Commissione
00:24:58europea
00:24:59per il periodo
00:25:0022
00:25:0027
00:25:01e
00:25:02siano concessi
00:25:03aiuti
00:25:04con
00:25:05quelle intensità
00:25:06appunto
00:25:07previste
00:25:07dalla carta
00:25:08esatto
00:25:11sì
00:25:11quelle
00:25:12sicuramente
00:25:13inferiori
00:25:13rispetto
00:25:14al
00:25:14107
00:25:143A
00:25:15per quanto
00:25:16riguarda
00:25:16il fatto
00:25:17di poter
00:25:18come dire
00:25:21essere inseriti
00:25:23in un momento
00:25:24come potrebbe
00:25:25essere
00:25:25questo veicolo
00:25:26normativo
00:25:26per poi
00:25:27invece
00:25:27usufruire
00:25:28delle risorse
00:25:29vere e proprie
00:25:29dell'autorazione
00:25:30finanziaria
00:25:31negli anni
00:25:31a venire
00:25:32questo è possibile
00:25:33nelle misure
00:25:34a mio
00:25:35parere
00:25:36nella misura
00:25:37in cui
00:25:37se si procede
00:25:40con il regolamento
00:25:42che
00:25:42diciamo
00:25:43attua
00:25:44il credito
00:25:45di imposta
00:25:45ZLS
00:25:46quindi
00:25:47il regolamento
00:25:47651
00:25:48del 2014
00:25:48che è un regolamento
00:25:50che consente
00:25:50agli stati membri
00:25:51di andare
00:25:51in esenzione
00:25:52dalla notifica
00:25:53quindi facendo
00:25:53delle comunicazioni
00:25:55alla Commissione
00:25:55europea
00:25:57ecco si fa in modo
00:25:58che questi
00:25:59regimi di aiuto
00:25:59di Stato
00:26:00abbiano
00:26:00copertura
00:26:01si dice in gergo
00:26:02e che quindi
00:26:03vengano
00:26:04prorogati
00:26:05per far sì
00:26:06che tutto
00:26:07quello che accade
00:26:08a favore
00:26:09delle imprese
00:26:09quindi gli aiuti
00:26:10che vengono
00:26:11concessi
00:26:13tra virgolette
00:26:13perché non è una vera
00:26:14concessione
00:26:15essendo una misura
00:26:16fiscale
00:26:16automatica
00:26:17siano coperti
00:26:19appunto
00:26:19in termini di
00:26:20aree
00:26:21dotazioni finanziarie
00:26:22base giuridiche
00:26:23e durata
00:26:25da appunto
00:26:26le relative
00:26:27comunicazioni
00:26:28sani
00:26:29alla Commissione
00:26:30europea
00:26:31grazie
00:26:34dottor
00:26:35Colaizzo
00:26:35vuole aggiungere
00:26:36qualcosa
00:26:37sì
00:26:38devo dire
00:26:39la dottoressa
00:26:40Lai
00:26:40è già stata
00:26:41esaustiva
00:26:43io
00:26:44mi limito
00:26:45a dire
00:26:45questo
00:26:46allora appunto
00:26:47prima
00:26:47nemmeno io
00:26:48ho partecipato
00:26:49al negoziato
00:26:50con la Commissione
00:26:51sulla ZES
00:26:51il vero negoziato
00:26:53con la Commissione
00:26:55come dice la dottoressa
00:26:56Lai
00:26:56c'è stato
00:26:57rispetto alle materie
00:26:59di cui la Commissione
00:27:00è competente
00:27:02che sono quelle
00:27:03sugli aiuti di Stato
00:27:04ed è il negoziato
00:27:05in base al quale
00:27:06è stata definita
00:27:07la carta degli aiuti
00:27:09noi guardiamo
00:27:11la carta degli aiuti
00:27:12vediamo
00:27:13nelle zone
00:27:13diciamo
00:27:14del sud d'Italia
00:27:15nelle regioni
00:27:15meno sviluppate
00:27:17delle regioni
00:27:18come dire
00:27:18colorate integralmente
00:27:21è lì che c'è
00:27:21il 107-3A
00:27:23quindi a livello
00:27:24di regione
00:27:25nella terminologia
00:27:26comunitaria
00:27:27di NUX2
00:27:27e poi vediamo
00:27:29queste macchiette
00:27:30diciamo
00:27:31queste isolette
00:27:32diciamo
00:27:32del centro nord
00:27:33che sono le zone
00:27:34107-3C
00:27:35dove le intensità
00:27:37sono minori
00:27:39dal punto di vista
00:27:40degli aiuti
00:27:40a finalità
00:27:41regionale
00:27:43in realtà
00:27:43gli aiuti
00:27:44si applicano
00:27:45in tutte le zone
00:27:46anche nelle cosiddette
00:27:48zone bianche
00:27:49cioè in quelle zone
00:27:50del centro nord
00:27:54che non sono
00:27:55interessate
00:27:55dal 107-3C
00:27:57perché noi
00:27:57abbiamo
00:27:58una serie
00:27:59di misure
00:27:59per esempio
00:28:00quelle di aiuti
00:28:01all'innovazione
00:28:01per esempio
00:28:02quelle di ricerca
00:28:03scientifica e tecnologica
00:28:05adesso abbiamo
00:28:06queste nuove priorità
00:28:08dello step
00:28:09in particolare
00:28:10che finanziano
00:28:11che danno
00:28:12incentivi
00:28:13importanti
00:28:14diciamo
00:28:14per lo sviluppo
00:28:15di tecnologie
00:28:16da parte
00:28:17dell'impresa
00:28:17attraverso investimenti
00:28:18voglio dire
00:28:19delle imprese
00:28:19e quindi
00:28:21diciamo
00:28:22anche nelle zone
00:28:23bianche
00:28:23esistono
00:28:24degli importanti
00:28:25incentivi
00:28:26che possono essere dati
00:28:27però certamente
00:28:28maggiormente
00:28:29selettivi
00:28:30meno plurisettoriali
00:28:32per esempio
00:28:33rispetto agli aiuti
00:28:34di Stato
00:28:34però questa
00:28:35è una questione
00:28:36che dobbiamo
00:28:36tenere presente
00:28:38un'altra questione
00:28:39su cui poi
00:28:40vogliamo anche
00:28:40chiamare l'attenzione
00:28:41che noi
00:28:42giustamente
00:28:42ovviamente
00:28:43ci soffermiamo
00:28:44sull'aspetto
00:28:45dell'incentivazione
00:28:46finanziaria
00:28:47per le imprese
00:28:48che diciamo
00:28:49una verità
00:28:49e lo posa
00:28:50dubbiamente
00:28:50diciamo
00:28:51di maggiore
00:28:52impatto potenziale
00:28:53però in realtà
00:28:54le ZES
00:28:55non sono soltanto
00:28:56queste
00:28:56c'è anche un aspetto
00:28:57di semplificazione
00:28:58amministrativa
00:28:59di riduzione
00:29:00degli oneri
00:29:01amministrativi
00:29:02delle imprese
00:29:02ecco quindi
00:29:03voglio dire
00:29:04curare anche
00:29:04questo aspetto
00:29:05in prospettiva
00:29:06anche diciamo
00:29:07per questi territori
00:29:08che adesso
00:29:08andranno a far parte
00:29:09delle ZES
00:29:10diciamo
00:29:10è una priorità
00:29:11diciamo
00:29:12di polisi
00:29:13molto importante
00:29:14grazie
00:29:18va bene così
00:29:20ringrazio
00:29:21gli ospiti
00:29:22per il contributo
00:29:24e dichiaro
00:29:25conclusa
00:29:26questa sessione
00:29:26grazie mille
00:29:28buon lavoro
00:29:29arrivederci
00:29:37grazie a tutti
00:30:07grazie a tutti
00:30:37grazie a tutti
00:31:07grazie a tutti
00:31:37buon giorno
00:31:56avverto che
00:32:13la pubblicità
00:32:14dei lavori
00:32:14della seduta
00:32:15odierna
00:32:15sarà assicurata
00:32:16anche mediante
00:32:17la socontazione
00:32:17stenografica
00:32:18e la trasmissione
00:32:19attraverso
00:32:19la web tv
00:32:20della camera
00:32:20dei deputati
00:32:22l'ordine del giorno
00:32:23reca l'audizione
00:32:24del sottosegretario
00:32:25di stata
00:32:25la presidenza
00:32:26del consiglio
00:32:26dei ministri
00:32:27con dereghe
00:32:27in materia
00:32:27di politiche
00:32:28per il sud
00:32:29Luigi Sbarra
00:32:31nell'ambito
00:32:31dell'esame
00:32:32di disegno
00:32:32di legge
00:32:33camera 2668
00:32:34approvata
00:32:35dalla quinta
00:32:36commissione
00:32:36permanente
00:32:37del senato
00:32:37recanti
00:32:38disposizioni
00:32:38per il rilancio
00:32:41dell'economia
00:32:41dei territori
00:32:42della regione
00:32:42Marche
00:32:43Umbria
00:32:43nel dare la parola
00:32:45al nostro ospite
00:32:46che ringrazio
00:32:47per la partecipazione
00:32:49richiedo
00:32:51di
00:32:51mantenere
00:32:53il suo intervento
00:32:54entro un tempo
00:32:54massimo
00:32:55di circa
00:32:56un quarto
00:32:59d'ora
00:32:59in maniera tale
00:33:00da dare la possibilità
00:33:01ai colleghi
00:33:02di eventuali domande
00:33:03e a lei
00:33:03per la risposta
00:33:04prego
00:33:04sottosegretario
00:33:05grazie
00:33:13grazie signor
00:33:14presidente
00:33:14buongiorno
00:33:15grazie a tutti
00:33:16gli onorevoli
00:33:17componenti
00:33:17della commissione
00:33:19ho accettato
00:33:20senza
00:33:21esitazione
00:33:23ben volentieri
00:33:24la richiesta
00:33:26di audizione
00:33:27convinto
00:33:27che
00:33:28rappresenti
00:33:29un
00:33:29passaggio
00:33:31essenziale
00:33:32per il confronto
00:33:32democratico
00:33:33tra governo
00:33:34e parlamento
00:33:35capace di
00:33:36assicurare
00:33:37qualità
00:33:38legislativa
00:33:39trasparenza
00:33:41e promuovere
00:33:41un dialogo
00:33:43proficuo
00:33:44ed efficace
00:33:45ritengo
00:33:47che questi
00:33:48aspetti
00:33:49siano
00:33:49assolutamente
00:33:51indispensabili
00:33:52proprio per
00:33:54assicurare
00:33:54e garantire
00:33:55un'analisi
00:33:56completa
00:33:57e approfondita
00:33:58delle politiche
00:33:59oggetto
00:34:00di discussione
00:34:02il disegno
00:34:03di legge
00:34:04in esame
00:34:05recante
00:34:06disposizioni
00:34:07per il rilancio
00:34:09dell'economia
00:34:10nei territori
00:34:11delle regioni
00:34:12Marche
00:34:12e Umbria
00:34:13approvato
00:34:14dal consiglio
00:34:15dei ministri
00:34:16lo scorso
00:34:174 agosto
00:34:18e approvato
00:34:20già in prima
00:34:21lettura
00:34:21dalla commissione
00:34:22quinta
00:34:23del senato
00:34:24in sede
00:34:25deliberante
00:34:26lo scorso
00:34:2715 ottobre
00:34:28provvede
00:34:30ad estendere
00:34:30ai territori
00:34:31di Marche
00:34:32e Umbria
00:34:33regioni
00:34:34italiane
00:34:35in transizione
00:34:36come
00:34:38individuate
00:34:39dall'ordinamento
00:34:40europeo
00:34:41la zona
00:34:42economica
00:34:42speciale
00:34:43per il
00:34:44mezzogiorno
00:34:44ZES
00:34:45unica
00:34:46istituita
00:34:47dall'articolo
00:34:489 del
00:34:49decreto
00:34:49legge
00:34:50sud
00:34:50di
00:34:51L124
00:34:532023
00:34:53e
00:34:54operativa
00:34:55dal
00:34:55primo
00:34:56gennaio
00:34:56del
00:34:572024
00:34:58come
00:35:00è noto
00:35:01lo strumento
00:35:02della ZES
00:35:03ha assunto
00:35:03in questi
00:35:04anni
00:35:04un ruolo
00:35:05decisivo
00:35:06concentrando
00:35:08strumenti
00:35:09agevolativi
00:35:10semplificando
00:35:12le procedure
00:35:13autorizzative
00:35:14e offrendo
00:35:15certezza
00:35:17normativa
00:35:17questo ha
00:35:19contribuito
00:35:20a consolidare
00:35:21la fiducia
00:35:22degli investitori
00:35:24ad accelerare
00:35:25processi
00:35:26di espansione
00:35:27aziendale
00:35:28e a stimolare
00:35:29nuove
00:35:30iniziative
00:35:30produttive
00:35:31la ZES
00:35:33unica
00:35:33si estende
00:35:34oggi
00:35:35in una
00:35:36macro
00:35:36regione
00:35:38comprendente
00:35:40le regioni
00:35:41meno sviluppate
00:35:42del mezzogiorno
00:35:44Campania
00:35:44Puglia
00:35:45Basilicata
00:35:46Molise
00:35:47Calabria
00:35:48Sicilia
00:35:48e Sardegna
00:35:49insieme
00:35:50all'Abruzzo
00:35:51unica
00:35:52regione
00:35:53in
00:35:54transizione
00:35:55prima di
00:35:57procedere
00:35:58all'esame
00:35:59del disegno
00:36:00di legge
00:36:01permettetemi
00:36:02di ricostruire
00:36:03seppur brevemente
00:36:04velocemente
00:36:05il percorso
00:36:07che ha portato
00:36:08all'istituzione
00:36:09dell'attuale
00:36:09ZES
00:36:10unica
00:36:10il decreto
00:36:12legge
00:36:1320 giugno
00:36:142017
00:36:14numero
00:36:1591
00:36:16nell'ambito
00:36:17degli interventi
00:36:18urgenti
00:36:19per la crescita
00:36:20economica
00:36:20del mezzogiorno
00:36:21ha introdotto
00:36:23la possibilità
00:36:24di istituire
00:36:25zone economiche
00:36:26speciali
00:36:27a seguito
00:36:28del regolamento
00:36:29attuativo
00:36:30di cui
00:36:31al DPCM
00:36:32del 25 gennaio
00:36:342018
00:36:35sono stati
00:36:36istituite
00:36:378 ZES
00:36:38regionali
00:36:40ZES
00:36:40Abruzzo
00:36:41ZES
00:36:42Calabria
00:36:43ZES
00:36:43Campania
00:36:44ZES
00:36:45Ionica
00:36:46Interregionale
00:36:47Puglia
00:36:48Basilicata
00:36:49ZES
00:36:50Adriatica
00:36:51Interregionale
00:36:52Puglia
00:36:53Molise
00:36:53ZES
00:36:55Sicilia
00:36:55Orientale
00:36:56ZES
00:36:57Sicilia
00:36:58Occidentale
00:36:59ZES
00:37:00Sardegna
00:37:01il sistema
00:37:03delineato
00:37:04da tale
00:37:06impostazione
00:37:07non ha prodotto
00:37:09negli anni
00:37:10i risultati
00:37:11sperati
00:37:12per diverse
00:37:12ragioni
00:37:13le singole
00:37:15ZES
00:37:16non includevano
00:37:17tutti i territori
00:37:19delle regioni
00:37:20ma si limitavano
00:37:22solo ad alcune
00:37:23aree retroportuali
00:37:24la governance
00:37:27risultava
00:37:28frammentata
00:37:29e non omogenea
00:37:31tutto ciò
00:37:32non ha assicurato
00:37:33un'efficace
00:37:34azione
00:37:35di sviluppo
00:37:36sistemico
00:37:37per tale motivo
00:37:38di concerto
00:37:40con la commissione
00:37:41europea
00:37:42si è superata
00:37:43tale impostazione
00:37:45predileggendo
00:37:46la creazione
00:37:48di una macro
00:37:48regione
00:37:49che comprendesse
00:37:51tutti i territori
00:37:52delle regioni
00:37:53meno sviluppate
00:37:55e inizialmente
00:37:56una sola
00:37:57regione
00:37:58in transizione
00:37:59così come
00:38:00definite
00:38:01dall'ordinamento
00:38:02europeo
00:38:03questa configurazione
00:38:06è coerente
00:38:07con il quadro
00:38:08europeo
00:38:09il cui
00:38:09regolamento
00:38:101060
00:38:11del 2021
00:38:13classifica
00:38:14le regioni
00:38:15in base
00:38:16al loro
00:38:16livello
00:38:17di sviluppo
00:38:18economico
00:38:18regioni
00:38:20meno sviluppate
00:38:21con un
00:38:22PIL
00:38:22pro capite
00:38:23inferiore
00:38:24al 75%
00:38:26della media
00:38:27europea
00:38:28regioni
00:38:29in transizione
00:38:30con un
00:38:31PIL
00:38:32compreso
00:38:32tra il 75%
00:38:34e il 100%
00:38:36della media
00:38:36regioni
00:38:38più sviluppate
00:38:39con un PIL
00:38:40superiori
00:38:41al 100%
00:38:42della media
00:38:44comunitaria
00:38:45per l'Italia
00:38:46in base
00:38:48alla decisione
00:38:49esecutiva
00:38:501130
00:38:51del 2021
00:38:52rientrano
00:38:54tra le regioni
00:38:55meno sviluppate
00:38:56quelle del sud
00:38:57tra le regioni
00:39:00in transizione
00:39:01Abruzzo
00:39:02Umbria
00:39:03Malche
00:39:04mentre tutte
00:39:06le altre regioni
00:39:07del centro nord
00:39:08sono considerate
00:39:10più sviluppate
00:39:11con il decreto
00:39:13legge sud
00:39:14124
00:39:15del 2023
00:39:17nasce
00:39:18la ZES
00:39:19unica
00:39:20mezzogiorno
00:39:21che come
00:39:21noto
00:39:22ha prodotto
00:39:23in questi
00:39:25due anni
00:39:26risultati
00:39:27assolutamente
00:39:28eccezionali
00:39:29890
00:39:32le sole
00:39:33autorizzazioni
00:39:34uniche
00:39:35rilasciate
00:39:36con un impatto
00:39:37sugli investimenti
00:39:38di quasi
00:39:395 miliardi
00:39:40di euro
00:39:40e oltre
00:39:4214.000
00:39:43ricaduti
00:39:44occupazionali
00:39:45a cui
00:39:46deve
00:39:46aggiungersi
00:39:48tutta
00:39:49la mole
00:39:50di domande
00:39:51avanzata
00:39:52dagli investitori
00:39:53direttamente
00:39:55all'agenzia
00:39:56delle entrate
00:39:57per poter
00:39:58godere
00:39:59del beneficio
00:40:00fiscale
00:40:01sulla scia
00:40:04dei risultati
00:40:05ottenuti
00:40:05dalla ZES
00:40:06al fine
00:40:08di creare
00:40:08le condizioni
00:40:09per una
00:40:10maggiore
00:40:10equità
00:40:11territoriale
00:40:13e aprire
00:40:14nuove
00:40:14prospettive
00:40:15di sviluppo
00:40:16il disegno
00:40:17di legge
00:40:17in esame
00:40:18estende
00:40:19a Marche
00:40:19Umbria
00:40:20il medesimo
00:40:21regime
00:40:22previsto
00:40:22per la regione
00:40:24Abruzzo
00:40:25anch'essa
00:40:26regione
00:40:27in transizione
00:40:28ma inserita
00:40:29già all'interno
00:40:30del perimetro
00:40:31della ZES
00:40:32unica
00:40:33infatti
00:40:34l'esclusione
00:40:37di tali regioni
00:40:39Marche
00:40:39e Umbria
00:40:40dal perimetro
00:40:42della ZES
00:40:43generava
00:40:44una evidente
00:40:45disparità
00:40:46di trattamento
00:40:48rispetto
00:40:49ad altre regioni
00:40:51soprattutto
00:40:51con riferimento
00:40:53alla regione
00:40:54Abruzzo
00:40:54area
00:40:55limitrofa
00:40:56nonché
00:40:57anch'essa
00:40:58regione
00:40:58in transizione
00:40:59che invece
00:41:00possono
00:41:01fruire
00:41:02di strumenti
00:41:03incentivanti
00:41:04con effetti
00:41:05discriminatori
00:41:06a danno
00:41:07delle imprese
00:41:08e dei lavoratori
00:41:09localizzati
00:41:10nei suddetti
00:41:11territori
00:41:11caratterizzati
00:41:13da fragilità
00:41:14strutturali
00:41:15e dinamiche
00:41:16economiche
00:41:17sfavorevoli
00:41:19in particolare
00:41:20la regione
00:41:21Marche
00:41:22ha conosciuto
00:41:23negli anni
00:41:24una progressiva
00:41:25e marcata
00:41:26crisi
00:41:27dei distretti
00:41:27industriali
00:41:28storicamente
00:41:30trainanti
00:41:30per l'economia
00:41:31regionale
00:41:32con conseguente
00:41:34accelerazione
00:41:35del processo
00:41:35di
00:41:36deindustrializzazione
00:41:38tale situazione
00:41:39ha determinato
00:41:40la necessità
00:41:41di interventi
00:41:42urgenti
00:41:43e mirati
00:41:44volti
00:41:45al rilancio
00:41:46dell'economia
00:41:47di tale territorio
00:41:48al sostegno
00:41:49della competitività
00:41:51delle imprese
00:41:52e alla salvaguardia
00:41:54dei livelli
00:41:55occupazionali
00:41:56analogamente
00:41:57la regione
00:41:59Umbria
00:41:59ha registrato
00:42:01un significativo
00:42:02indebolimento
00:42:04del proprio
00:42:05tessuto
00:42:05produttivo
00:42:06con ricadute
00:42:08negative
00:42:08sull'intero
00:42:09sistema
00:42:10economico
00:42:11regionale
00:42:12in tale contesto
00:42:14l'estensione
00:42:16dell'area
00:42:16della ZES
00:42:17unica
00:42:18finalizzata
00:42:19a semplificare
00:42:20i processi
00:42:21amministrativi
00:42:22e a incentivare
00:42:24nuovi investimenti
00:42:26si configura
00:42:27come uno
00:42:28strumento
00:42:29strategico
00:42:30per il rilancio
00:42:31dei territori
00:42:32interessati
00:42:33e un imponente
00:42:34volano
00:42:35per le imprese
00:42:36che operano
00:42:37al loro interno
00:42:38con ricadute
00:42:39positive
00:42:40sullo sviluppo
00:42:41economico
00:42:42locale
00:42:43e sull'occupazione
00:42:45più nel dettaglio
00:42:47il disegno
00:42:48di legge
00:42:49composto
00:42:50da quattro
00:42:50articoli
00:42:51dispone
00:42:52quanto segue
00:42:54all'articolo
00:42:551
00:42:56tratta
00:42:58le disposizioni
00:42:59per il rilancio
00:43:00dell'economia
00:43:02nei territori
00:43:03delle regioni
00:43:04Marche
00:43:05e Umbria
00:43:05questo articolo
00:43:071
00:43:08estende
00:43:08formalmente
00:43:09il perimetro
00:43:10dell'area
00:43:11della zona
00:43:12economica
00:43:13speciale
00:43:13per il mezzogiorno
00:43:14ai territori
00:43:15delle regioni
00:43:16Marche
00:43:17e Umbria
00:43:18conseguentemente
00:43:20si provvede
00:43:21a integrare
00:43:22la cabina
00:43:24di regia
00:43:25ZES
00:43:25con i presidenti
00:43:27delle regioni
00:43:29Marche
00:43:29e Umbria
00:43:30estendere
00:43:31al territorio
00:43:32delle regioni
00:43:33Marche
00:43:34e Umbria
00:43:34i compiti
00:43:35e le attività
00:43:36della struttura
00:43:38di missione
00:43:39ZES
00:43:39nonché
00:43:40quella
00:43:40del portale
00:43:41web
00:43:42della ZES
00:43:43unica
00:43:44e dello
00:43:45sportello
00:43:46unico
00:43:46digitale
00:43:47ZES
00:43:48sud
00:43:49ZES
00:43:49articolo
00:43:512
00:43:51riguarda
00:43:52il piano
00:43:53strategico
00:43:54per la
00:43:54promozione
00:43:55degli investimenti
00:43:56nel territorio
00:43:57delle regioni
00:43:58Marche
00:43:59e Umbria
00:44:00prevede
00:44:01l'articolo
00:44:022
00:44:02l'aggiornamento
00:44:03da effettuarsi
00:44:05entro 60 giorni
00:44:07dalla data
00:44:08di entrata
00:44:09in vigore
00:44:09della legge
00:44:10del piano
00:44:11strategico
00:44:12della ZES
00:44:13unica
00:44:14di cui
00:44:14all'articolo
00:44:1511
00:44:16del decreto
00:44:16legge
00:44:17124
00:44:18del 2023
00:44:20al fine
00:44:21di individuare
00:44:22i settori
00:44:23da promuovere
00:44:24quelli da rafforzare
00:44:25gli investimenti
00:44:26e gli interventi
00:44:27prioritari
00:44:28per lo sviluppo
00:44:29delle regioni
00:44:30Marche e Umbria
00:44:31i vi compresi
00:44:32quelli destinati
00:44:33a favorire
00:44:34la riconversione
00:44:35industriale
00:44:36finalizzata
00:44:37alla transizione
00:44:38energetica
00:44:39e le modalità
00:44:40di attuazione
00:44:41vado
00:44:43di fretta
00:44:44articolo 3
00:44:44tratta le misure
00:44:46di semplificazione
00:44:47amministrativa
00:44:48e di agevolazione
00:44:49per l'effettuazione
00:44:50degli investimenti
00:44:51nel territorio
00:44:52delle regioni
00:44:53Marche e Umbria
00:44:54prevede
00:44:55la concessione
00:44:56di un contributo
00:44:57sotto forma
00:44:58di credito
00:44:59d'imposta
00:45:00per investimenti
00:45:01in beni strumentali
00:45:02realizzati
00:45:03nelle regioni
00:45:04delle regioni
00:45:05Marche e Umbria
00:45:06ammessibili
00:45:06agli aiuti
00:45:08a finalità
00:45:08regionale
00:45:09nella misura
00:45:10massima
00:45:11consentita
00:45:12dalla carta
00:45:13degli aiuti
00:45:13a finalità
00:45:14regionale
00:45:1522 e 27
00:45:16in particolare
00:45:18il comma 1
00:45:19prevede
00:45:19l'applicazione
00:45:20del credito
00:45:21d'imposta
00:45:22già in vigore
00:45:22per le zone
00:45:23logistiche
00:45:24semplificate
00:45:26i soggetti
00:45:28interessati
00:45:29sono tenuti
00:45:30a presentare
00:45:30all'agenzia
00:45:31delle entrate
00:45:33esclusivamente
00:45:34la comunicazione
00:45:35cosiddetta
00:45:36integrativa
00:45:37dal 20 novembre
00:45:3825
00:45:39al 2
00:45:40dicembre
00:45:4125
00:45:43il comma 4
00:45:45importante
00:45:46incrementa
00:45:46di 30 milioni
00:45:48di euro
00:45:48per l'anno
00:45:4925
00:45:50lo stanziamento
00:45:51previsto
00:45:52per il credito
00:45:53d'imposta
00:45:54relativo
00:45:55agli investimenti
00:45:56effettuati
00:45:57nelle zone
00:45:58logistiche
00:45:58semplificate
00:45:59da 80 milioni
00:46:01a 110 milioni
00:46:04di euro
00:46:05infine
00:46:06l'articolo
00:46:074
00:46:08riguarda
00:46:10l'entrata
00:46:10in vigore
00:46:12disciplina
00:46:13l'entrata
00:46:13in vigore
00:46:14del provvedimento
00:46:15come è noto
00:46:16la misura
00:46:17della ZES
00:46:18è stata
00:46:18particolarmente
00:46:20valorizzata
00:46:21dalla legge
00:46:21di bilancio
00:46:22oggi in esame
00:46:24al Senato
00:46:25l'articolo
00:46:2695
00:46:27prevede
00:46:28anzitutto
00:46:29il rifinanziamento
00:46:30della ZES
00:46:31su base
00:46:32triennale
00:46:332,3 miliardi
00:46:35per il
00:46:362026
00:46:37che è il più alto
00:46:40dalla
00:46:41istituzione
00:46:42della ZES
00:46:431 miliardo
00:46:44di euro
00:46:44per l'anno
00:46:452027
00:46:47750 milioni
00:46:49di euro
00:46:50per l'anno
00:46:502028
00:46:52inoltre
00:46:53si è spostata
00:46:55di quasi
00:46:55due mesi
00:46:56in avanti
00:46:57la finestra
00:46:58temporale
00:46:59per l'avvio
00:47:00delle comunicazioni
00:47:01integrative
00:47:01da novembre
00:47:02a gennaio
00:47:03ovviamente
00:47:05tali benefici
00:47:06si applicheranno
00:47:08anche a Marche
00:47:10e Umbria
00:47:11mediante il
00:47:13coordinamento
00:47:14normativo
00:47:16che logicamente
00:47:17può effettuarsi
00:47:19solo dopo
00:47:19l'approvazione
00:47:20in via
00:47:21definitiva
00:47:22del disegno
00:47:23di legge
00:47:24in esame
00:47:25grazie
00:47:27grazie
00:47:28a lei
00:47:29onorevole
00:47:32guerra
00:47:33prego
00:47:33grazie
00:47:34presidente
00:47:35grazie
00:47:35sottosegretario
00:47:36volevo
00:47:37un chiarimento
00:47:38proprio su
00:47:38quest'ultimo
00:47:39passaggio
00:47:40perché
00:47:41questo
00:47:41ovviamente
00:47:43che lei ha detto
00:47:43mi interessa
00:47:44molto
00:47:44nel senso
00:47:45che è un
00:47:45dubbio
00:47:45che
00:47:46che ho
00:47:47avuto
00:47:48leggendo
00:47:49il disegno
00:47:51di legge
00:47:51la legge
00:47:52di bilancio
00:47:53e anche
00:47:53i lavori
00:47:55i dossier
00:47:56che abbiamo
00:47:56a disposizione
00:47:57dai nostri uffici
00:47:59cioè noi
00:48:00al momento
00:48:01mi dica se sbaglio
00:48:02al momento
00:48:03abbiamo
00:48:03una presunta
00:48:06perché lei mi dice
00:48:07che verrà sistemata
00:48:08in congruenza
00:48:09cioè abbiamo
00:48:09chiarissimamente
00:48:11l'estensione
00:48:12della ZES
00:48:13anche a Umbria
00:48:14e Marche
00:48:15e questo è un dato
00:48:16e questo vale
00:48:17per sempre
00:48:18poi abbiamo
00:48:19questo disegno
00:48:20di legge
00:48:20che copre
00:48:22il finanziamento
00:48:24del credito
00:48:26di imposta
00:48:26chiamiamolo
00:48:27articolo 16
00:48:29quindi tipo ZES
00:48:30anche per Umbria
00:48:32e Marche
00:48:32Umbria e Marche
00:48:33potranno accedere
00:48:34con gli investimenti
00:48:34al tempo stesso
00:48:36abbiamo di là
00:48:36al Senato
00:48:37un disegno
00:48:38di legge
00:48:40di bilancio
00:48:41che rifinanzia
00:48:43diciamo
00:48:44l'articolo 16
00:48:45ma l'articolo 16
00:48:47ZES
00:48:49credito
00:48:49di imposta
00:48:50ZES
00:48:50al momento
00:48:51non ricomprende
00:48:52Marche
00:48:54e Umbria
00:48:56che sono
00:48:56chiamate
00:48:57nell'articolo 9
00:48:58ma non
00:48:58nell'articolo 16
00:48:59che fa il dettaglio
00:49:00dei territori
00:49:01destinatari
00:49:02del credito
00:49:02imposta
00:49:02quindi è assolutamente
00:49:04necessario
00:49:05un coordinamento
00:49:06la domanda
00:49:09che
00:49:09ed è quello
00:49:10che mi sembra
00:49:10lei che vi ha detto
00:49:11in fondo
00:49:12l'ultima cosa
00:49:14che stava dicendo
00:49:14quindi chiedevo solo
00:49:15di essere sicura
00:49:16di aver capito
00:49:17perché
00:49:17dal mio punto di vista
00:49:19dal nostro punto di vista
00:49:20del mio gruppo
00:49:21noi ci stavamo
00:49:22premurando
00:49:22e potrebbe essere
00:49:24anche una via
00:49:24da seguire
00:49:25di intervenire
00:49:27già su questo
00:49:28disegno di legge
00:49:28per fugare
00:49:29ogni dubbio
00:49:30nel senso
00:49:31che il disegno
00:49:31di legge
00:49:32può intervenire
00:49:34direttamente
00:49:34sull'articolo 16
00:49:35così come
00:49:36vengono citati
00:49:37le zone speciali
00:49:38le zone assistite
00:49:39della regione
00:49:41Abruzzo
00:49:41mettendo
00:49:42esplicitamente
00:49:43già nell'articolo 16
00:49:44le zone assistite
00:49:46di Umbria
00:49:46e Marche
00:49:50in modo tale
00:49:50che questo problema
00:49:51va a posto
00:49:52già da solo
00:49:52chiedevo se anche
00:49:54questa via
00:49:55le sembrava praticabile
00:49:56cioè se noi facciamo
00:49:57un emendamento
00:49:57in questo senso
00:49:58che tipo di accoglimento
00:50:00può avere
00:50:00dal governo
00:50:01grazie
00:50:04onorevole Ottaviani
00:50:06prego
00:50:06grazie presente
00:50:09allora grazie ancora
00:50:10sottosegretario
00:50:11per la sua presenza
00:50:12perché
00:50:12cioè utile anche
00:50:13per capire
00:50:14alcune dinamiche
00:50:15e come è possibile
00:50:17migliorare
00:50:17ciò che
00:50:18naturalmente
00:50:20è assolutamente
00:50:22utile
00:50:22per
00:50:23il nostro paese
00:50:24con particolare
00:50:25riferimento
00:50:25alle regioni
00:50:26di Marche
00:50:27ed Umbria
00:50:28questa mattina
00:50:29abbiamo ascoltato
00:50:30prima di lei
00:50:31sottosegretario
00:50:32la dottoressa
00:50:34Lai
00:50:35e il dottor
00:50:36Colaizzo
00:50:36che naturalmente
00:50:38in Italia
00:50:38insomma sono dei punti
00:50:39di riferimento
00:50:40importanti
00:50:41in ordine
00:50:42a quelle che sono
00:50:43le procedure
00:50:44che vengono
00:50:44seguite dai singoli stati
00:50:47sia in ordine
00:50:48alla contrattazione
00:50:49delle misure
00:50:50che poi vengono
00:50:51adottate
00:50:52per
00:50:53supportare
00:50:54le imprese
00:50:55che rientrano
00:50:57all'interno
00:50:58del territorio comunitario
00:50:59sia in ordine
00:51:00a quelle che
00:51:01possono essere
00:51:02delle
00:51:03eventuali
00:51:04modifiche
00:51:05per cercare
00:51:06di estendere
00:51:07questi benefici
00:51:08che sono benefici
00:51:09assolutamente
00:51:10utili
00:51:11e indispensabili
00:51:12per le zone
00:51:13di riferimento
00:51:14ha fatto riferimento
00:51:17prima
00:51:17al sottosegretario
00:51:18a quella
00:51:20che era
00:51:20la necessità
00:51:21di colmare
00:51:23quella disparità
00:51:24di trattamento
00:51:24che si stava
00:51:25creando
00:51:26in documento
00:51:28in danno
00:51:28di Marche
00:51:29e Umbria
00:51:29rispetto
00:51:30ai territori
00:51:31delle regioni
00:51:33limitrofe
00:51:33come l'Abruzzo
00:51:34inserita
00:51:35all'interno
00:51:36della
00:51:37Zessunica
00:51:38del Mezzogiorno
00:51:39ora
00:51:40quello che vogliamo
00:51:44verificare
00:51:46sottosegretario
00:51:47è se
00:51:48ci può essere
00:51:49la disponibilità
00:51:50con
00:51:51interventi
00:51:53emendativi
00:51:54ad inserire
00:51:56quelle che sono
00:51:57delle zone
00:51:58che questa mattina
00:52:00da parte
00:52:01degli auditi
00:52:04e quindi
00:52:04da parte
00:52:05degli esperti
00:52:05sono state
00:52:06definite
00:52:07zone
00:52:07con
00:52:08caratteristiche
00:52:09identiche
00:52:10rispetto
00:52:11a Umbria
00:52:12e Marche
00:52:13anzi
00:52:13ho apprezzato
00:52:15quella che è stata
00:52:15la lealtà
00:52:17con la quale il governo
00:52:18e soprattutto
00:52:18il sottosegretario
00:52:19che oggi è stato
00:52:20ascoltato
00:52:21e udito
00:52:21ha evidenziato
00:52:23come
00:52:23lo spirito
00:52:27della Zessunica
00:52:29del Mezzogiorno
00:52:312023
00:52:32tanto per essere
00:52:33chiari
00:52:33come approvazione
00:52:34è stato
00:52:35quello
00:52:36di inserire
00:52:37gli interi
00:52:38territori
00:52:39regionali
00:52:40rispetto
00:52:41alla mera
00:52:41sommatoria
00:52:43delle otto
00:52:44vecchie Zess
00:52:45che prevedevano
00:52:47non gli interi
00:52:48territori regionali
00:52:49ma prevedevano
00:52:50zone
00:52:51di quei territori
00:52:52ora
00:52:53dato che
00:52:54la magna carta
00:52:56di questa
00:52:57materia
00:52:58è rappresentata
00:53:00non perché
00:53:01ce l'abbiano
00:53:01rappresentato
00:53:02stamattina
00:53:03gli auditi
00:53:04ma è
00:53:05è comunque
00:53:05plasticamente
00:53:06deducibile
00:53:08e rinvenibile
00:53:09nella carta europea
00:53:10degli aiuti
00:53:10di Stato
00:53:11e nell'articolo
00:53:13107
00:53:143C
00:53:15che indica
00:53:17alcuni
00:53:19territori
00:53:20della regione
00:53:21Lazio
00:53:21non tutta
00:53:22la regione
00:53:23Lazio
00:53:23come zone
00:53:24C
00:53:24non predefinite
00:53:25quindi stiamo
00:53:26parlando
00:53:27degli ex
00:53:27nuclei industriali
00:53:28tanto per essere
00:53:30chiari
00:53:30grieti
00:53:31latina
00:53:32e frosinone
00:53:33parte anche
00:53:34della provincia
00:53:35romana
00:53:35c'è stato
00:53:38rappresentato
00:53:39questa mattina
00:53:40che in realtà
00:53:41quello che è
00:53:42il profilo
00:53:43della
00:53:44frase
00:53:46o meglio
00:53:47dell'espressione
00:53:49a finalità
00:53:50regionale
00:53:50nella carta
00:53:52non corrisponde
00:53:53assolutamente
00:53:54a quello che può
00:53:55essere un profilo
00:53:55di geografia
00:53:56politica
00:53:57regionale
00:53:57così come noi
00:53:58magari
00:53:59andiamo ad
00:54:00intenderla
00:54:01quindi
00:54:01tenuto conto
00:54:03del fatto
00:54:03che lo spirito
00:54:04della carta
00:54:05è quello
00:54:07della carta europea
00:54:07degli utili di Stato
00:54:08ultima modifica
00:54:092023
00:54:11di valorizzare
00:54:13le zone
00:54:14e i territori
00:54:15che hanno
00:54:16effettivamente
00:54:17la presenza
00:54:18delle imprese
00:54:19e non i territori
00:54:20collinari
00:54:21dove magari
00:54:21uno può andare
00:54:22benissimo a sciare
00:54:23dove le imprese
00:54:25richiedono
00:54:26il credito
00:54:27di imposta
00:54:27per concorrere
00:54:29ad armi pari
00:54:30sotto il punto
00:54:31di vista
00:54:31del confronto
00:54:33dell'economia
00:54:33di mercato
00:54:34con le imprese
00:54:35e i territori
00:54:36vicignori
00:54:36ecco
00:54:37noi
00:54:37chiedevamo
00:54:39insomma
00:54:40di sviluppare
00:54:41quella che è
00:54:42una riflessione
00:54:42ulteriore
00:54:43per quella
00:54:44equivollenza
00:54:45di trattamento
00:54:46alla quale
00:54:46si è fatto
00:54:48giustamente
00:54:48riferimento
00:54:49per l'inserimento
00:54:51delle due
00:54:52regioni
00:54:53in toto
00:54:54Marche ed Umbria
00:54:55unitamente
00:54:56a quello
00:54:57che potrebbe
00:54:58essere invece
00:54:59un profilo
00:54:59di necessità
00:55:00indifferibile
00:55:01per quelle zone
00:55:02del Lazio
00:55:03che tra l'altro
00:55:05come proiezione
00:55:07anche plastica
00:55:08rappresenterebbero
00:55:10una sorta
00:55:10di buchi
00:55:12di gruviera
00:55:12se poi
00:55:14andassimo
00:55:14a leggere
00:55:15in modo
00:55:16non solo ottico
00:55:17ma razionale
00:55:18la nuova cartina
00:55:19del Mezzogiorno Italia
00:55:20che partirebbe
00:55:22dalle Marche
00:55:22per arrivare
00:55:23fino
00:55:24come si diceva
00:55:25una volta
00:55:25alle piramidi
00:55:26saltando
00:55:27quelli che sono
00:55:28territori che
00:55:28storicamente
00:55:29e giuridicamente
00:55:31rientrano
00:55:32all'interno
00:55:32del 107
00:55:333C
00:55:34e quindi
00:55:34all'interno
00:55:35della Carta Europea
00:55:36degli Uditi Stato
00:55:36e mi taccio
00:55:37c'è stato anche
00:55:39rappresentato
00:55:40da parte
00:55:41degli esperti
00:55:42auditi
00:55:42questa mattina
00:55:43che
00:55:45non c'è
00:55:46nessun tipo
00:55:46di profilo
00:55:47ostativo
00:55:48rispetto
00:55:49a quella
00:55:51che è
00:55:52l'indicazione
00:55:54e anzi
00:55:55il parametro
00:55:57che si intenderebbe
00:55:58utilizzare
00:55:59che è quello
00:56:00dell'inserimento
00:56:02esclusivamente
00:56:03delle regioni
00:56:04in transizione
00:56:05perché
00:56:06non è questo
00:56:07l'oggetto
00:56:08che ci è stato
00:56:09rappresentato
00:56:10della Trattativa Europea
00:56:12l'oggetto
00:56:12della Trattativa Europea
00:56:13ci è stato
00:56:14evidenziato
00:56:16stamattina
00:56:16ha riguardato
00:56:17la compilazione
00:56:19della Carta Europea
00:56:20degli Uditi Stato
00:56:21dopodiché
00:56:21ogni singolo
00:56:22Stato membro
00:56:23ha la possibilità
00:56:25sulla scorta
00:56:26di quella Carta
00:56:26e le condizioni
00:56:27oggettive
00:56:28e soggettive
00:56:28ci sarebbero
00:56:29di includere
00:56:30un territorio
00:56:31anziché un altro
00:56:31quindi
00:56:32in primis
00:56:33un plauso
00:56:35enorme
00:56:35al Governo
00:56:36per l'attività
00:56:36che ha svolto
00:56:37perché
00:56:38prendere atto
00:56:40di quelle che sono
00:56:40delle esigenze
00:56:41territoriali
00:56:43è quello che
00:56:43ogni Governo
00:56:45dovrebbe fare
00:56:45cercando di
00:56:46renderle normative
00:56:48e quindi
00:56:50di proiettare
00:56:51nell'inserimento
00:56:52all'interno
00:56:53della norma
00:56:54ciò che
00:56:54i territori
00:56:55effettivamente
00:56:56prospettano
00:56:58come
00:56:58obiettivi
00:57:00e necessità
00:57:00ecco
00:57:01per valorizzare
00:57:03ulteriormente
00:57:04la razza
00:57:04di questo
00:57:05provvedimento
00:57:05e per far sì
00:57:07che magari
00:57:07non siamo costretti
00:57:09a ritornarci
00:57:10successivamente
00:57:11anno per anno
00:57:12perché è vero
00:57:12che sia anno per anno
00:57:13in realtà
00:57:14triennio per triennio
00:57:15la ZES viene rifinanziata
00:57:17non è che noi
00:57:18anno per anno
00:57:18poi riprendiamo in mano
00:57:20il provvedimento
00:57:21istituito della ZES
00:57:22e ci mettiamo
00:57:22anno per anno
00:57:23a fare eventuali
00:57:24modifiche di carattere
00:57:25normativo
00:57:26tutto quello
00:57:28che ha riguardato
00:57:29che può riguardare
00:57:30quelle che vengono
00:57:31definite
00:57:32misure alternative
00:57:33ecco
00:57:34ne abbiamo parlato
00:57:35questa mattina
00:57:36anche con gli esperti
00:57:38e quelle
00:57:38comunque sono presenti
00:57:41cioè fare riferimento
00:57:42a quello che è il concetto
00:57:43di ZLS
00:57:44le zone logistiche
00:57:46semplificate
00:57:46riguardano
00:57:47un settore
00:57:48determinato
00:57:49che è quello
00:57:49della logistica
00:57:50e soprattutto
00:57:51per legge istitutiva
00:57:52possono essere istituite
00:57:54una ed una
00:57:55soltanto all'interno
00:57:56dei singoli territori
00:57:57regionali
00:57:58purché ci sia
00:57:59lo sbocco al mare
00:58:00quindi è qualcosa
00:58:01di molto diverso
00:58:02rispetto all'impianto
00:58:04della
00:58:05della ZES
00:58:06quindi
00:58:06grazie ancora
00:58:08ed un plauso
00:58:09per l'enorme lavoro
00:58:10che ha svolto il governo
00:58:11riuscendo a centrare
00:58:12questo obiettivo
00:58:13stiamo verificando
00:58:14solo se insieme
00:58:15a questo obiettivo
00:58:16è possibile
00:58:16centrare
00:58:17e mettere insieme
00:58:18qualche corollare
00:58:19in più
00:58:19per evitare
00:58:20magari di doverci
00:58:21ritornare in futuro
00:58:22grazie
00:58:23onorevole Ottaviani
00:58:25ha chiesto intervenire
00:58:26l'onorevole Trancassini
00:58:27prego
00:58:28sì grazie presidente
00:58:30io volevo
00:58:30ringraziare
00:58:31il sottosegretario
00:58:32per essere qui
00:58:34per averci fornito
00:58:36ulteriori
00:58:38delucidazioni
00:58:38su questa
00:58:39importante materia
00:58:40e ribadire
00:58:44alcuni concetti
00:58:45che per la verità
00:58:46sia in commissione
00:58:47che in aula
00:58:48abbiamo già espresso
00:58:49in passato
00:58:50ha detto giustamente
00:58:51lei che insomma
00:58:52il tema
00:58:52dei confini
00:58:54è un tema
00:58:54che è evidente
00:58:56perché
00:58:56qualunque
00:58:58perimetrazione
00:59:00avrà
00:59:01come conseguenza
00:59:03quello dei
00:59:03confini
00:59:05e per la verità
00:59:07noi avevamo
00:59:08già posto il tema
00:59:09sul primo decreto
00:59:10della ZES
00:59:12quello proprio
00:59:12che istituiva
00:59:13la zona economica
00:59:16speciale del sud
00:59:17proprio con un ordine
00:59:19del giorno
00:59:19che richiamava
00:59:20l'attenzione del governo
00:59:21su un tema
00:59:23apparentemente marginale
00:59:25ma che marginale
00:59:26non è
00:59:27e cioè quello
00:59:27delle zone colpite
00:59:28dal sisma
00:59:29dove
00:59:30a fronte
00:59:32di una ricostruzione
00:59:33che in questo momento
00:59:35sta avvenendo
00:59:36c'è il tema
00:59:37del mantenere
00:59:38le persone
00:59:39in loco
00:59:39e questo è possibile
00:59:40solo
00:59:41solo e soltanto
00:59:42con una
00:59:43fiscalità
00:59:44di vantaggio
00:59:46oggi
00:59:48anche io
00:59:50le faccio
00:59:50la stessa domanda
00:59:51cioè se
00:59:51il decreto
00:59:53è
00:59:54emendabile
00:59:55e ovviamente
00:59:56siamo a chiedere
00:59:58le restrizioni
00:59:58della ZES
00:59:59per le
01:00:00province
01:00:01per le province
01:00:03del Lazio
01:00:04ma qualora
01:00:05questo non fosse
01:00:06possibile
01:00:08io
01:00:09presenterò
01:00:10un ordine
01:00:11del giorno
01:00:12per
01:00:12chiedere al governo
01:00:14di impegnarsi
01:00:15su questo tema
01:00:16e cioè
01:00:17sulla disparità
01:00:19di trattamento
01:00:19delle province
01:00:20del Lazio
01:00:21rispetto
01:00:21alla
01:00:22alle ZES
01:00:24che
01:00:25sono state
01:00:26individuate
01:00:28e ciò
01:00:28tanto più
01:00:29perché
01:00:30le ZES
01:00:31vengono finanziate
01:00:32anno per anno
01:00:32e quindi comunque
01:00:33noi abbiamo
01:00:34la possibilità
01:00:35di intervenire
01:00:36ma
01:00:37l'ordine del giorno
01:00:38con il quale
01:00:40io
01:00:40cercherò
01:00:41di
01:00:41insomma
01:00:42mi auguro
01:00:42che verrà
01:00:43accolto
01:00:44ovviamente
01:00:45solo e soltanto
01:00:46se
01:00:47la fase emendativa
01:00:48non viene
01:00:48aperta
01:00:50è per
01:00:51continuare
01:00:52a chiedere
01:00:52al governo
01:00:53quell'attenzione
01:00:54che
01:00:55di questo
01:00:56la ringrazio
01:00:57ha già
01:00:57dimostrato
01:00:58perché
01:00:59quando noi
01:01:00abbiamo
01:01:00chiesto
01:01:01attenzione
01:01:02per
01:01:03la riconversione
01:01:05e lo sviluppo
01:01:06abbiamo
01:01:07ottenuto
01:01:08anche grazie
01:01:09al suo lavoro
01:01:10ma
01:01:10insomma
01:01:11a quello di tutto
01:01:11il governo
01:01:12i 100 milioni
01:01:13che hanno fatto
01:01:14arrivare
01:01:15alle nostre province
01:01:1720 milioni
01:01:18ciascuna
01:01:19appunto
01:01:20per
01:01:21riconvertire
01:01:22e
01:01:23sviluppare
01:01:24in sostanza
01:01:26io credo
01:01:27che noi
01:01:28dobbiamo
01:01:28avere
01:01:29dobbiamo
01:01:30avere
01:01:30consapevolezza
01:01:31che
01:01:32nelle province
01:01:33del Lazio
01:01:33c'è
01:01:34difficoltà
01:01:35e dobbiamo
01:01:36avere
01:01:36consapevolezza
01:01:38che
01:01:38solo e
01:01:39soltanto
01:01:39con una
01:01:40economia
01:01:41con una
01:01:42fiscalità
01:01:42di vantaggio
01:01:43noi possiamo
01:01:44colmare
01:01:45questo gap
01:01:46ma soprattutto
01:01:47mi perdoni
01:01:47se lo ripeto
01:01:48possiamo
01:01:49ultimare
01:01:50la fase
01:01:51più complicata
01:01:52della ricostruzione
01:01:54post-sisma
01:01:54perché
01:01:55il tema
01:01:56principale
01:01:57attualmente
01:01:58in quelle zone
01:02:00è quello
01:02:01di mantenere
01:02:02viva
01:02:03una comunità
01:02:04e la comunità
01:02:05si mantiene
01:02:06viva
01:02:06si mantiene
01:02:07presente
01:02:07solo e soltanto
01:02:09se c'è
01:02:09economia
01:02:10lei capisce
01:02:11che diventa
01:02:12complicato
01:02:13per chi ha
01:02:14ferite
01:02:16come
01:02:16ce l'ha
01:02:18quel territorio
01:02:19in particolar modo
01:02:20Amatrice
01:02:22avere
01:02:22al proprio
01:02:23insomma
01:02:24intorno
01:02:24una
01:02:26zona
01:02:26economica
01:02:27speciale
01:02:28e quindi
01:02:28pagare
01:02:30una doppia
01:02:33penalità
01:02:33una
01:02:34per la
01:02:34sventura
01:02:35che le è
01:02:36capitata
01:02:36due
01:02:37per avere
01:02:38al confine
01:02:39chi ha
01:02:39questo tipo
01:02:40di vantaggio
01:02:41ecco
01:02:41io mi auguro
01:02:42che il governo
01:02:43o con
01:02:44l'apertura
01:02:44della fase
01:02:45emendativa
01:02:46quindi
01:02:46dandoci
01:02:47questa possibilità
01:02:48oppure
01:02:49approvando
01:02:50l'ordine
01:02:50del giorno
01:02:51prenda
01:02:53l'impegno
01:02:54a mantenere
01:02:55diciamo
01:02:56quella politica
01:02:57di attenzione
01:02:57il cui risultato
01:02:59insomma
01:03:00già quello del
01:03:00dpcm
01:03:01dei 100 milioni
01:03:02diciamo
01:03:03ci fa
01:03:03ben
01:03:04sperare
01:03:05per il futuro
01:03:06grazie
01:03:07grazie a lei
01:03:10onorevole
01:03:10trancassini
01:03:11sottosegretario
01:03:12vuole replicare
01:03:13sì
01:03:15rapidamente
01:03:17vorrei
01:03:18dare
01:03:20qualche risposta
01:03:21l'onorevole
01:03:22guerra
01:03:23che pone
01:03:24un
01:03:24tema
01:03:25vero
01:03:26si riconosce
01:03:31mi pare
01:03:31l'esigenza
01:03:32di
01:03:33produrre
01:03:34un efficace
01:03:36coordinamento
01:03:37normativo
01:03:37tuttavia
01:03:40penso
01:03:41credo
01:03:42che la sede
01:03:43dove intervenire
01:03:44è quella
01:03:44della
01:03:48Senato
01:03:50che attualmente
01:03:52diciamo
01:03:52ha in esame
01:03:54la legge
01:03:55di stabilità
01:03:56con possibili
01:03:58integrazioni
01:03:59sull'articolo
01:04:0095
01:04:01perché
01:04:04dico
01:04:04questo
01:04:05perché
01:04:06attraverso
01:04:07questa
01:04:08modalità
01:04:09evitiamo
01:04:12di
01:04:12pregiudicare
01:04:13l'accelere
01:04:15approvazione
01:04:17del
01:04:18disegno
01:04:19di legge
01:04:20e anche
01:04:22consentire
01:04:23la possibilità
01:04:24di produrre
01:04:25le comunicazioni
01:04:27diciamo
01:04:28cosiddette
01:04:29integrative
01:04:29che possono
01:04:31già decorrere
01:04:32del 20
01:04:33di novembre
01:04:34da questo
01:04:35punto di
01:04:36vista
01:04:36diciamo
01:04:37assumo
01:04:37l'impegno
01:04:38di
01:04:39verificare
01:04:40anche
01:04:41nella
01:04:42sede
01:04:45del
01:04:45Senato
01:04:46la possibilità
01:04:47di intervenire
01:04:49con una
01:04:50integrazione
01:04:51sulle due
01:04:54questioni
01:04:55poste
01:04:55sia
01:04:55dall'onorevole
01:04:56Ottaviani
01:04:58che dall'onorevole
01:05:00Trancassini
01:05:01fatemi dire
01:05:02a questo
01:05:02il governo
01:05:05è consapevole
01:05:07della necessità
01:05:08di sostenere
01:05:11soprattutto
01:05:13territori
01:05:14in evidenti
01:05:15condizioni
01:05:15di difficoltà
01:05:17che possono
01:05:18essere legati
01:05:19a processi
01:05:20di
01:05:20deindustrializzazione
01:05:22di desertificazione
01:05:24industriale
01:05:25di
01:05:25impoverimento
01:05:26del tessuto
01:05:28industriale
01:05:29produttivo
01:05:30così
01:05:31come
01:05:32gli effetti
01:05:33pesanti
01:05:34e le ricadute
01:05:35negative
01:05:36che in alcuni
01:05:37territori
01:05:38toccati
01:05:38dal sisma
01:05:39si determinano
01:05:42sulle prospettive
01:05:43anche di
01:05:43crescita
01:05:44e di
01:05:45sviluppo
01:05:46da questo
01:05:47punto di
01:05:48vista
01:05:48assicuro
01:05:50la piena
01:05:52massima
01:05:52disponibilità
01:05:54del governo
01:05:55a ricercare
01:05:57con misure
01:05:59interventi
01:06:01provvedimenti
01:06:02utili
01:06:03la realizzazione
01:06:05di obiettivi
01:06:06come dire
01:06:07che guardano
01:06:08alla ripresa
01:06:11alla salvaguardia
01:06:13del tessuto
01:06:14industriale
01:06:14produttivo
01:06:15e alla stessa
01:06:17occupazione
01:06:19sulla zesse
01:06:21mi sembra
01:06:21di assoluta
01:06:23evidenza
01:06:25che questo
01:06:26è il risultato
01:06:28di un'interlocuzione
01:06:30e di una
01:06:31negoziazione
01:06:33che c'è stata
01:06:34a suo tempo
01:06:36tra il governo
01:06:37e la commissione europea
01:06:39in modo particolare
01:06:41in modo particolare
01:06:41l'ex ministro
01:06:44Raffaele
01:06:45Fitto
01:06:46che curava
01:06:47le deleghe
01:06:48degli affari europei
01:06:49del PNRR
01:06:50della coesione
01:06:51e del sud
01:06:53con la
01:06:53vicepresidente
01:06:55esecutiva
01:06:56allora
01:06:56della commissione
01:06:58europea
01:06:59Vestager
01:07:00l'onorevole Ottaviani
01:07:03pone un problema
01:07:04di interpretazione
01:07:05dei cosiddetti
01:07:06diciamo
01:07:07confini
01:07:10o dei criteri
01:07:11regionali
01:07:12diciamo
01:07:12io ho avuto modo
01:07:13prima di entrare
01:07:15di ascoltare
01:07:16anche le audizioni
01:07:18se lei è d'accordo
01:07:21con quelle impostazioni
01:07:22e ho
01:07:23mi ha colpito
01:07:24il fatto
01:07:24che
01:07:25le interlocuzioni
01:07:27diciamo
01:07:28precisavano
01:07:30che non erano
01:07:32assolutamente
01:07:33a conoscenza
01:07:34in maniera precisa
01:07:35ed esatta
01:07:36dei contenuti
01:07:38del negoziato
01:07:39tra il governo
01:07:41e la unione
01:07:42e la unione
01:07:44europea
01:07:45io penso
01:07:47che eventuali
01:07:50modifiche
01:07:52o integrazioni
01:07:54di natura
01:07:55emendativa
01:07:56all'attuale
01:07:57disegno
01:07:58di legge
01:07:58non risultano
01:08:00compatibili
01:08:01con il quadro
01:08:02di riferimento
01:08:03definito
01:08:05a livello
01:08:07europeo
01:08:09non perché
01:08:11lo voglio dire
01:08:12esiste
01:08:13un divieto
01:08:14espresso
01:08:15né in norme
01:08:19europee
01:08:19né in quelle
01:08:20nazionali
01:08:21ma perché
01:08:23l'impostazione
01:08:26sistemica
01:08:27condivisa
01:08:28tra governo
01:08:30e commissione
01:08:31europea
01:08:32esclude
01:08:34e non fa
01:08:35riferimento
01:08:36in maniera
01:08:36proprio
01:08:37esplicita
01:08:38alle regioni
01:08:40economicamente
01:08:42più sviluppate
01:08:43nonché
01:08:45ad aree
01:08:46sub
01:08:46sub
01:08:47regionali
01:08:48la razio
01:08:50della riforma
01:08:52della ZES
01:08:53unica
01:08:53intervenuta
01:08:54a dicembre
01:08:562023
01:08:57come indicavo
01:08:58nella
01:08:59introduzione
01:09:00tendeva
01:09:02proprio a
01:09:03superare
01:09:04frammentazioni
01:09:06marginalità
01:09:09e
01:09:11insufficienze
01:09:12che
01:09:13limitavano
01:09:14l'impatto
01:09:16della
01:09:17della misura
01:09:18quindi
01:09:20considero
01:09:22diciamo
01:09:23la
01:09:25sollecitazione
01:09:26che viene avanzata
01:09:28come
01:09:29un utile
01:09:30impegno
01:09:31e una
01:09:32riflessione
01:09:33che mi sento
01:09:34di rinnovare
01:09:35e di assicurare
01:09:36nel tentativo
01:09:38di rispondere
01:09:40a specificità
01:09:41territoriali
01:09:42a bisogni
01:09:43evidenti
01:09:44anche attraverso
01:09:46la modulazione
01:09:47di interventi
01:09:49e di misure
01:09:49plurime
01:09:51si faceva
01:09:54riferimento
01:09:54alle
01:09:55zone
01:09:56logistiche
01:09:57semplificate
01:09:57potrei
01:09:58aggiungere
01:09:59anche il fatto
01:10:01che abbiamo
01:10:02territori
01:10:03interessati
01:10:04da riconoscimenti
01:10:06per esempio
01:10:07come aree
01:10:08di crisi
01:10:08complesse
01:10:09sulle quali
01:10:11potremmo
01:10:12individuare
01:10:13diciamo
01:10:14possibili
01:10:15interventi
01:10:16o addirittura
01:10:18possibili
01:10:19estensioni
01:10:21rispetto
01:10:23all'obiettivo
01:10:24di centrare
01:10:25diciamo
01:10:27azioni
01:10:28di sostegno
01:10:29e di
01:10:31sollecitazione
01:10:32per investimenti
01:10:34o per
01:10:35reindustrializzare
01:10:37aree
01:10:38in difficoltà
01:10:39e da questo
01:10:40punto di vista
01:10:41mi sento
01:10:42di confermare
01:10:43e rinnovare
01:10:43l'impegno
01:10:44del governo
01:10:45grazie
01:10:48grazie
01:10:48sottosegretario
01:10:49sbarra
01:10:50grazie
01:10:50a tutti
01:10:51i colleghi
01:10:52e dichiaro
01:10:53conclusa
01:10:54questa
01:10:55sessione
01:10:55di audizioni
01:10:56sì
01:10:59grazie
01:11:00grazie
Consigliato
1:07:15
|
Prossimi video
1:03:07
56:57
1:13:09
2:39:38
6:37:40
16:21
4:15:09
4:56:44
3:06:56
Commenta prima di tutti