Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Senza energia non ci sono infrastrutture e non c'è sviluppo". Lo ha detto l'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, incontrando i giornalisti a Wall Street in occasione dei 30 anni dalla quotazione al New York Stock Exchange. Settori come l'intelligenza artificiale e i data center provocano un forte aumento della domanda di energia, ha sottolineato Descalzi.

xo9/sat/gtr
(Video di Stefano Vaccara)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Trent'anni a Wall Street, poco più di trent'anni fa Daniel Juergen scrisse un libro The Prize che
00:11vinse il Pulitzer Prize. Nel libro si diceva che tutto avviene nel mondo, io sto sintetizzando,
00:19per l'energia. In trent'anni è cambiato qualcosa? Sì, quello che Daniel Juergen ha scritto è ancora molto
00:37valido, perché senza energia non ci sono infrastrutture, non c'è medicina, quindi non c'è continuità
00:48non c'è sviluppo neanche sul versante di quello che adesso sta andando per la maggiore,
00:56intelligenza artificiale e hyperscale data center. Se non c'è energia, infatti gli americani sono,
01:02non dico saturi, in nord Europa, anche in sud Europa sta crescendo nei data center, ma il limite che
01:08abbiamo è quello di avere dell'energia a basso costo, perché dati e intelligenza artificiale
01:18stanno crescendo in modo, anche noi stiamo partecipando in modo incredibile. Adesso se
01:26diciamo 1,5 sono quasi al 2% in termini per wattora di tutto il consumo energetico mondiale e a 2030 fino a
01:36quattro mesi fa si diceva che sarebbero addoppiati, adesso c'è 1 per 3, quindi stanno crescendo e arrivare
01:42l'energia. Non mi stupirei che fra qualche mese si dirà che si riserverà quattro volte l'energia di adesso,
01:49quindi l'energia è assolutamente importante.
01:52Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato