- 18 ore fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 10 novembre – ore 19.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ben trovati dalla redazione di TGS, queste le anticipazioni del nostro notiziario.
00:12In apertura parliamo di giunta regionale.
00:15Schifani ha firmato i decreti di revoca degli incarichi dei due assessori della DC, Albano e Messina.
00:22Il partito di Cuffaro viene così sgritolato ed espulso dalla squadra di governo dopo l'inchiesta.
00:29Cambiati pure gli staff.
00:32Poi parleremo di un tragico incidente a Vicari sul Palermo a Grigento.
00:38Uno schianto tra un furgone e un'auto a perdere la vita a due persone.
00:43Francesco Celauro di 40 anni e Francesco Cascino di 61 anni.
00:47È stato ferito anche un ragazzo di 25 anni.
00:51Poi si parlerà di corruzione.
00:53È stato assolto Marcello Asciutto, funzionario ritenuto vicino all'ex re dell'eolico Nicastri.
01:01Ancora a maltempo in Sicilia.
01:02Sferra a cavallo completamente sott'acqua.
01:05Ma anche disagi a Palermo, a Piazza Marina, a Lagamenti, in via Ugo e la Malfa.
01:10Ed è crollato anche un albero in via Francesco Crisbi.
01:13Per quanto riguarda la programmazione sulla nostra rete lo spettacolo, da stasera parte alle 21.40 su questa rete,
01:21Sassain USA, un nuovo format firmato dal comico palermitano Sassassalvaggio che è stato appunto negli Stati Uniti.
01:28La replica è sempre stasera anche alle 23.15 e poi si replica anche il mercoledì.
01:32Per quanto riguarda il calcio parleremo di queste sconfitte e della difficoltà che sta avendo il Palermo in campo.
01:40A breve i titoli e il nostro notiziario.
01:43A breve i titoli e il nostro notiziario.
02:13New Form, compra da New Form, il puntivo da qui in città.
02:18CBC Food, il mare, come non l'hai mai gustato.
02:30Pescheria e ristorante in un unico posto.
02:33Scegli il tuo pesce fresco e portalo a casa.
02:36Oppure siediti e goditelo.
02:38Cucinato al momento dai nostri chef.
02:40CBC Food, fresco, buono, irresistibile.
02:45Nonno!
02:47Nonno!
02:48Quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti preziosi della vita.
02:55Non sono solo parole, sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano via.
03:00Nei centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura per te.
03:05Torna ad ascoltare la vita con Maiko.
03:08Non rimandare, prenota subito la tua visita gratuita.
03:12Amici di TGS, salve dal vostro Sasa.
03:18Dovete follow me perché fra poco parte la trasmissione più entusiasmante, più big, più international della tv siciliana.
03:29Sasa in USA o in USA.
03:32Sempre Sasa from non solo New York, from Boston.
03:37Vi faremo vedere tante cose nuove, bellissime.
03:40Ci sarà tanto da mangiare, perciò vi aspetta TGS con Sasa in USA.
03:46Anzi, benvenuta a fame.
03:48Uno sguardo sulla politica e sull'attualità dell'isola per approfondire tutti i fatti della cronaca siciliana.
03:57L'appuntamento è tutti giovedì a partire dalle 20.50 su TGS con nomi, cose, città.
04:04Talk.
04:10Ehi amico mio, sì, hai saputo bene, Bonaterra è pronta a ripartire.
04:15Abbiamo un sacco di storie da raccontare, un sacco di cose buone da assaggiare.
04:20Avete sentito bene?
04:21Bonaterra riparte dall'8 novembre su TGS.
04:24Sì, guarda, e poi le specie, come il sommacco, lì dell'Etna, il pomodoro siccano, tante cose buone da assaggiare.
04:32Ti senti bene, vero?
04:43È l'emozione di scegliere il tuo stile.
04:46Un bracciale, un orologio, un ciondolo, ogni accessorio è un piccolo traguardo.
04:51Un momento di pura felicità.
04:54Tutto questo è D.V.A. Gioielli.
04:56E la felicità, sai, genera altra felicità.
04:59Perché da D.V.A. Gioielli ogni acquisto online ti regala una percentuale di rimborso per il tuo prossimo desiderio.
05:07D.V.A. Gioielli non è solo un accessorio, è il tuo prossimo desiderio.
05:11Scopri la nostra offerta su dvagioielli.it
05:14O vieni a trovarci in Dia Principe di Palagonia 41 a Palermo.
05:29Scopri la nostra offerta su dvagioielli.it
05:59Giunta regionale fuori Albano e Messina.
06:12Schifani ha firmato i decreti di revoca degli incarichi dei due assessori della D.C.
06:17Il partito di Cuffaro viene così espulso dalla squadra di governo dopo l'inchiesta.
06:21Cambiati pure gli staff.
06:23Tragico schianto con due morti a Vicari lungo la Palermo Agrigento a scontrarsi in furgone e un'auto.
06:29A perdere la vita Francesco Celauro di 40 anni e Francesco Cascino di 61 anni.
06:34Ferito un ragazzo di 25 anni.
06:38Era accusato di corruzione per avere agevolato il re dell'eolico Vito Nicastri.
06:42Ma oggi la terza sezione del Tribunale di Palermo ha assolto Marcello Asciutto, funzionario regionale originario di Monreale.
06:50Furti d'auto con sistema high-tech.
06:52Tre indagati e perquisizioni a Palermo, Alcama e Milano.
06:55La mente sarebbe un palermitano considerato l'esperto del gruppo.
06:59Ferracavallo sott'acqua.
07:00La forte pioggia ha creato caos e disagi.
07:03In Piazza Marina un grosso albero è caduto in via Francesco Crispi davanti al porto di Palermo.
07:08allagamenti anche in via Ugo Lamalfa.
07:11Tutta la verva di Sassà Salvaggio declinata a stelle strisce.
07:15Debutta stasera Sassà in USA.
07:17Il nuovo format di otto puntate andrà in onda alle 21.40 e alle 23.45.
07:24Calcio, Palermo in difficoltà dal primo al sesso posto in poche settimane.
07:29Ora il ritardo della capolista Monza è di sette punti.
07:33I tifosi rivedono i fantasmi del passato.
07:35Soinzaghi cercherà rimedio durante la sosta.
07:40Buonasera, ben trovati dalla redazione di TGS.
07:43In apertura parliamo della giunta regionale.
07:46Fuori Nuccia Albano e Andrea Messina.
07:49Schifani ha firmato i decreti di revoca degli incarichi dei due assessori della DC.
07:54Il partito di Cuffaro viene così espulso dalla squadra di governo dopo l'inchiesta.
07:58Renato Schifani ha deciso di cambiare subito anche gli staff dei due assessorati
08:03che nel pomeriggio hanno perso la guida della DC.
08:06Il presidente ha tenuto agli interim sia del lavoro che della funzione pubblica
08:11e nel primo pomeriggio ha appena nominato come capo di gabinetto Patrizia Valenti
08:18che finora è stata vice capo di gabinetto a Palazzo d'Orlean.
08:21Dunque anche Rosolino Greco ha visto la risoluzione del proprio rapporto con l'assessorato.
08:27Facciamo il punto con Giacinto Pipitone.
08:31Fuori Nuccia Albano e anche Andrea Messina.
08:33Renato Schifani ha firmato i decreti di revoca degli incarichi dei due assessori della DC.
08:38Il partito di Cuffaro viene così espulso dalla giunta.
08:41A pochi giorni dall'inchiesta che rischia di portare agli arresti lo stesso ex presidente
08:44e il capogruppo a Lars, Carmelo Pace.
08:47Per il momento Schifani manterrà l'interim dei due assessorati.
08:50Quello è il lavoro e quello è la funzione pubblica
08:52e si dovrebbe andare avanti così almeno fino al varo della finanziaria.
08:56La scelta di revocare gli incarichi evidenzia che non è riuscita la moral suation di Schifani
09:00nei confronti dei due assessori per ottenerne le dimissioni
09:03ed evidenzia anche che ha prevalso la linea dura concordata da Schifani con Fratelli d'Italia
09:07che fin dall'inizio chiedeva di rompere con i Cuffariani.
09:11Schifani ha aggiunto di aver preso questa decisione a tutela della Regione
09:14e perché prevalgano in questa fase la trasparenza, la correttezza e il rigore
09:18e ha auspicato che i parlamentari dell'ADC restino nell'orbita del centrodestra
09:22per sostenere il governo.
09:24In realtà ha ancora da valutare cosa faranno i sette deputati DC a Lars.
09:28Tecnicamente anche senza di loro il centrodestra avrebbe una maggioranza solida.
09:32Oggi con l'ADC conta su 44 deputati contro i 23 di PD, 5 stelle e controcorrente.
09:37Anche senza i sette democristiani, Schifani potrebbe quindi contare su 37 deputati
09:41ai quali si aggiungerebbero i tre di Cateno De Luca.
09:45Il Presidente deve però fare i conti anche con critiche interne
09:47e domani in aula Lars sarà la deputata forzista Margherita Larocca Ruvola
09:51a illustrare alcuni sgarbi e delle mosse illegali di Cuffaro
09:54soprattutto nel tentativo di interferire nella gestione della sanità
09:58di fronte alle quali Schifani e gli altri alleati sarebbero rimasti spettatori.
10:02Fatti che Larocca aveva denunciato nei mesi scorsi
10:04e per questo nelle intercettazioni captate dai carabinieri del ROS
10:08Cuffaro è stato colto mentre apostrofava con parole irripetibili
10:11la parlamentare forzista che è anche sindaco di Montevago.
10:14Di fronte a tutto ciò per PD, 5 stelle e controcorrente
10:17la rimozione degli assessori di C. è solo maquillage politico
10:20l'ennesimo tentativo di Schifani di non assumersi mai fino in fondo
10:24le proprie responsabilità.
10:26Le opposizioni a Lars domani manifesteranno sotto Palazzo d'Orlean
10:29e chiederanno le dimissioni del Presidente.
10:32Come avete sentito le intercettazioni svelano tensioni
10:36durante una telefonata con il manager del civico di allora
10:40Roberto Colletti, l'ex leader della DC Cuffaro
10:43si è scagliato appunto contro la collega di Forza Italia
10:46Margherita Larocca Ruvolo
10:48a proposito delle nomine dei manager della sanità.
10:52Ascoltiamo Fabio Geraci.
10:53È un linguaggio a volte crudo
10:55quello che emerge dalle carte dei carabinieri del ROS
10:58su Totò Cuffaro.
10:59In una telefonata dell'ottobre 2023
11:01l'ex presidente della regione insulta il deputato di Forza Italia
11:05Margherita Larocca Ruvolo
11:07accusandola di avere gestito in autonomia alcune nomine nella sanità
11:11e di avere favorito il marito.
11:13Lo sfogo nasce dopo le dichiarazioni del capogruppo
11:16della democrazia cristiana, Carmelo Pace
11:18che in tv aveva parlato di un tavolo ristretto
11:22incaricato di occuparsi delle designazioni
11:24parole che avevano scatenato la reazione dell'Arruvolo
11:28nessuno pensi di tornare a parlare di sanità e di nomine
11:31nel retro bottega di qualche negozio.
11:34Allertato dall'assessore Nuccialbano
11:35Cuffaro aveva diffuso allora una nota stampa
11:38per spegnere la polemica
11:40invitando il presidente della regione Renato Schifani
11:43a scegliere i dirigenti tramite un sorteggio
11:45ma pochi giorni dopo
11:47in una conversazione con il manager Roberto Colletti
11:50ammette che si trattava solo di una mossa tattica
11:52a parte le minchiate del sorteggio
11:54sono minchiate, va bene?
11:56Devo uscire dall'angolo
11:57e aggiunge
11:58intanto io lavoro per te
11:59Nelle settimane successive
12:01Cuffaro aveva difeso Colletti
12:03dopo un contrasto con l'allora assessore alla salute
12:06Giovanna Volo
12:07che aveva deciso di chiudere il reparto di ortopedia di Villa Sofia
12:11è una cretina, le dice
12:12ieri ho avuto una discussione con lei per colpa tua
12:15a gennaio dell'anno scorso
12:17un altro colloquio aveva chiuso il cerchio
12:19a casa sua Cuffaro aveva incontrato Saverio Romano
12:22deputato di noi moderati
12:23e con lui aveva discusso degli incarichi da assegnare
12:27Romano
12:27aveva proposto Alessandro Caltagirone
12:30Cuffaro aveva concordato
12:31e poche settimane dopo erano arrivate le nomine ufficiali
12:35Caltagirone a Siracusa
12:36Mario Carmelo Zappia a Enna
12:38e Colletti a Villa Sofia Cervello
12:41per gli investigatori
12:42quelle conversazioni mostrano
12:44come pur senza ruoli istituzionali
12:46l'ex governatore continuasse a esercitare un peso diretto
12:49sulle scelte nella sanità siciliana
12:51Il giudice per le indagini preliminari
12:55Carmen Salustro
12:56che dovrà decidere sulla richiesta di arresti domiciliari
12:59avanzata dalla procura di Palermo
13:01ha fissato gli interrogatori di garanzia
13:04dei 18 indagati nell'inchiesta
13:06su appalti e nomine pubbliche
13:08le audizioni si apriranno domani alle 9.30
13:10dove nell'aula 21 del nuovo tribunale
13:13dovranno presentarsi
13:14Ferdinando Aiello
13:15Marco Dammone
13:16Mauro Marchese
13:18Paolo Bordonaro
13:19Giuseppa Di Mauro
13:20Paolo Emilio Russo
13:21Vito Fazzino
13:22e Sergio Mazzola
13:23Il secondo gruppo
13:25che sarà ascoltato
13:26due giorni dopo
13:27alle 10 nell'aula 19
13:29comprende invece
13:30Alessandro Maria Caltagirone
13:32Roberto Colletti
13:33Antonio Iacono
13:34Giovanni Giuseppe Tomasino
13:36e Alessandro Vetro
13:37Infine giovedì
13:37alle 9.30
13:39in aula 19
13:40saranno sentiti
13:41Totò Cuffaro
13:42Saverio Romano
13:43Carmelo Pace
13:44Vito Raso
13:44e Antonio Abbonato
13:46Ora una notizia
13:49che è arrivata
13:49a breve in redazione
13:52da poca redazione
13:52il gruppo di Palermo
13:54Marco Petrini
13:55ha condannato
13:56con rito abbreviato
13:57tre appartenenti
13:57alla cosca mafiosa
13:59di Porta Nuova
14:00nonostante gli sconti
14:02di un terzo della pena
14:03previsti per il rito abbreviato
14:05Paolo Suleman
14:07ha avuto 19 anni
14:09Rosario Leonardo
14:1015 anni
14:1010 mesi e 10 giorni
14:12Giuseppe Marano
14:1314 anni
14:14e 4 mesi
14:15gli imputati
14:15erano stati coinvolti
14:16in un'operazione
14:17dei carabinieri
14:18eseguita l'anno scorso
14:20Ancora sangue
14:21sulle strade siciliane
14:23tragico schianto
14:24con due morti
14:25a Vicari
14:26lungo la Palerma Grigento
14:27a scontrarsi
14:28un furgone
14:29e un'auto
14:30a perdere la vita
14:31due persone
14:31Francesco Celauro
14:33di 40 anni
14:34e Francesco Cascino
14:35di 61 anni
14:36un ragazzo
14:37di 25 anni
14:38è ferito
14:38ascoltiamo Aurora Fiorenza
14:39Ancora sangue
14:41sulle strade siciliane
14:43due uomini
14:44Francesco Celauro
14:45di 40 anni
14:46e Francesco Cascino
14:47di 61 anni
14:49sono morti
14:49nello scontro
14:50tra un furgone
14:51e un'auto
14:52sulla Palerma Grigento
14:53nel territorio
14:54di Vicari
14:55le due vittime
14:56erano alla guida
14:57dei mezzi
14:58sono intervenuti
14:59i sanitari del 118
15:00che hanno chiesto
15:01l'intervento
15:02di un elisoccorso
15:03per trasportare
15:04all'ospedale civico
15:05un giovane
15:06di 25 anni
15:07che viaggiava
15:08sul furgone
15:09unico
15:09superstite
15:10dell'incidente
15:11sul posto
15:12le squadre
15:13ANAS
15:13per la gestione
15:14dell'evento
15:15e per consentire
15:16il ripristino
15:17della viabilità
15:18nel più breve tempo
15:19possibile
15:19gli agenti
15:20della Polizia Stradale
15:21di Lercara Friddi
15:22stanno facendo
15:23i rilievi
15:24per accertare
15:24le responsabilità
15:26dello scontro
15:26interrotta
15:28la viabilità
15:28nel tratto
15:29coinvolto
15:29dall'incidente
15:30per consentire
15:31ai poliziotti
15:32di eseguire
15:33i rilievi
15:33prima di procedere
15:34con la rimozione
15:35dei mezzi
15:37era accusato
15:39di corruzione
15:40per aver agevolato
15:41il re
15:41dell'eolico
15:42Vito
15:42Nicastri
15:43ma oggi
15:44la terza sezione
15:45del tribunale
15:45di Palermo
15:46ha assolto
15:47Marcello Asciutto
15:48funzionario regionale
15:49originario di Monreale
15:50Asciutto
15:5160 anni
15:52difeso dall'avvocato
15:53Raffaele Bonsignore
15:54si sarebbe messo
15:55a disposizione
15:55dell'imprenditore
15:56di Alcamo
15:57Nicastri
15:57e del suo faccendiere
15:59Francesco Paolo
16:00Arata
16:00vicino alla Lega
16:01ai due
16:02secondo il PM
16:03che aveva chiesto
16:04sei anni
16:04Asciutto
16:05avrebbe dato informazioni
16:06sullo stato
16:06di alcune pratiche
16:07e autorizzazioni
16:08oltre che agevolato
16:10pareri favorevoli
16:10per gli impianti
16:11di produzione
16:12del biometano
16:13di Calatafimi
16:14Seggessa
16:14e Francofonte
16:15in cambio
16:16l'imputato
16:17avrebbe ricevuto
16:18una somma
16:18di 30.000 euro
16:20Banda
16:22Banda
16:22i-tech
16:22dei furti
16:23d'auto
16:24tra indagati
16:24tra indagati
16:24e perquisizioni
16:25tra Palermo
16:26Alcamo
16:27e Milano
16:27la mente
16:28sarebbe un
16:29palermitano
16:29considerato
16:30l'esperto
16:31del gruppo
16:31che realizzava
16:32dispositivi
16:33capaci di aggirare
16:34i sistemi
16:35di sicurezza
16:36delle vetture
16:37di lusso
16:38sentiamo
16:39Cinzia
16:39Gizzi
16:40Una banda
16:41i-tech
16:42che realizzava
16:42chiavi
16:43per decodificare
16:44i sistemi
16:44di sicurezza
16:45delle auto
16:45di lusso
16:46e rubarle
16:46la mente
16:47era un francese
16:48l'esperto
16:49tecnologico
16:49noto agli inquirenti
16:50perché imputato
16:51in un altro processo
16:52per fatti analoghi
16:53un palermitano
16:54con eccezionali
16:55competenze tecniche
16:56ad essere indagati
16:58padre e figlio
16:59palermitani
17:00di 58 e 27 anni
17:01e un alcamese
17:02di 27
17:03residente a Milano
17:04l'accusa
17:05è di far parte
17:06di un'associazione
17:07per delinquere
17:08finalizzata
17:08al furto
17:09di autovetture
17:10i carabinieri
17:11hanno effettuato
17:12perquisizioni
17:12e sequestri
17:13tra Palermo
17:14Alcamo
17:14e Milano
17:15nell'abitazione
17:16palermitana
17:17è stato rinvenuto
17:18un vero e proprio
17:19laboratorio
17:19dotato
17:20della più avanzata
17:21strumentazione
17:22per la progettazione
17:23e realizzazione
17:25dei dispositivi
17:26è emersa
17:27un'organizzazione
17:27criminale
17:28che avrebbe
17:28trasformato
17:29il furto d'auto
17:30in un affare
17:31tecnologico globale
17:33con il supporto
17:34di insospettabili
17:35complici
17:35come il titolare
17:36di un'officina
17:37ufficiale
17:37di un noto
17:38marchio automobilistico
17:40che avrebbe fornito
17:41chiavi originali
17:42inviate in Cina
17:43per essere analizzate
17:44e decodificate
17:45i dispositivi
17:47sarebbero stati venduti
17:48al dettaglio
17:48nella sede milanese
17:49della società
17:50a loro riconducibile
17:51e online
17:52a prezzi
17:53tra i 3.000
17:53e i 50.000 euro
17:55gli introiti
17:56confluivano
17:56su conti correnti esteri
17:58oggetto di sequestro
17:59preventivo
18:00d'urgenza
18:00per evitare
18:01che la disponibilità
18:02possa agevolare
18:03la prosecuzione
18:04delle attività
18:05illecite
18:05truffe
18:07agli anziani
18:08a Palermo
18:08sgominata
18:09una banda
18:10la polizia
18:11di stato
18:11con la squadra
18:12mobile
18:12di Palermo
18:13in collaborazione
18:14con l'omologo
18:15ufficio
18:15di Napoli
18:16ha eseguito
18:16in campagna
18:17un'ordinanza
18:18di custodia
18:18cautelare
18:19e domiciliare
18:20nei confronti
18:20di due cittadini
18:22italiani
18:22entrambi
18:23con precedenti
18:23di polizia
18:24sono ritenuti
18:25responsabili
18:25in concorso
18:26di cinque episodi
18:27di truffa
18:28aggravata
18:28ai danni
18:29di persone
18:29anziane
18:30consumati
18:30nel palermitano
18:31tra la fine
18:32del 2023
18:33e l'inizio
18:33del 2024
18:34secondo quanto
18:35ricostruito
18:36dagli inquirenti
18:36le indagini
18:37hanno disvelato
18:38il collaudato
18:38schema
18:39dei raggiri
18:40alle vittime
18:40venivano rivolte
18:41telefonate
18:42concitate
18:43con richieste
18:43di denaro
18:44giustificate
18:45da presunti
18:46incidenti stradali
18:47che avrebbero
18:47coinvolto
18:48i loro congiunti
18:49così da indurli
18:50a consegnare
18:51contanti
18:52e preziosi
18:53a Catania
18:54la polizia
18:55indaga
18:56su un ritrovamento
18:57di un corpo
18:58senza vita
18:59di un uomo
18:59che non è stato
19:00ancora identificato
19:02caduto dal tetto
19:03e finito per terra
19:03nella palestra
19:04comunale
19:05di via
19:05Zurria
19:06da una prima
19:07ricostruzione
19:07l'uomo si sarebbe
19:08introdotto
19:08nell'immobile
19:09nella notte
19:10per rubare
19:11quando è precipitato
19:12a fare la scoperta
19:13del corpo
19:13è stata un addetta
19:14del servizio
19:15alla polizia
19:16l'impianto
19:17è stato in passato
19:17oggetto di ripetuti
19:19furti
19:19atti vandalici
19:20le immagini che vedete
19:21sono di
19:22free press
19:22online
19:23maltempo
19:25in Sicilia
19:26sferra cavallo
19:27sott'acqua
19:27la forte pioggia
19:28ha creato
19:29caos e disagi
19:30anche a piazza marina
19:32nel day after
19:33i commercianti
19:34ripuliscono le strade
19:35tombini scoppiati
19:36e strade dissestate
19:38siamo abbandonati
19:39la borgata
19:40è un letamaio
19:41dicono i residenti
19:42sentiamo
19:42Giorgio Mandino
19:43che è stato all'Ista
19:43mattina
19:44alle mie spalle
19:45quello che
19:46il prodotto
19:47di tutto quello
19:48che è accaduto
19:49ieri
19:49sono le fogne
19:50per la tantissima
19:52pioggia
19:53il caos
19:54ha regnato
19:55qui
19:56in piazza marina
19:57a sferra cavallo
19:58i commercianti
19:59chiaramente
20:00hanno dovuto
20:01chiudere
20:02e chiedono
20:03un intervento
20:04serio
20:05immediato
20:06dell'amministrazione
20:07comunale
20:07sentiamo le loro voci
20:08ogni pioggia
20:10violenta
20:10che sarebbe
20:11almeno 5-6 volte
20:12l'anno
20:12noi siamo costretti
20:14a levare
20:14tutto quello
20:15che vedete
20:15a spese nostre
20:17a carico nostro
20:18a carico degli impiegati
20:19degli operai
20:20di tutti quelli
20:21che lavoriamo qua
20:21a sferra cavallo
20:22diciamo praticamente
20:23piazza marina
20:24di sferra cavallo
20:25piazza beccadelli
20:26siamo quelli
20:27che siamo più danneggiati
20:28dalle piogge
20:28l'acqua una volta
20:30l'acqua piovana
20:30andava al mare
20:31adesso che succede
20:32sbatta nella piazza
20:34ritorna nelle fognature
20:35le fognature saltano
20:37ma queste
20:38sono fognature
20:39del medioevo
20:40la piazza
20:41impedisce
20:42qua c'erano degli scivoli
20:43dove si tiravano le barche
20:45che cosa succede
20:46una volta che non c'è più
20:46lo scivolo
20:47l'acqua piovana
20:47non va più a mare
20:49ritorna indietro
20:50e succede
20:51quello che vedete
20:52ah guardi
20:53noi abbiamo parlato con vari assessori
20:55se la passano di mano in mano
20:56il comune dice
20:57che dipende dal demanio
20:59demanio
21:00se ne lava le mani
21:02perché non fa questi lavori
21:03chi li deve fare
21:04se lo faccio io
21:05mi arrestano
21:05discorso è che
21:07anche i commercianti
21:09hanno delle iniziative
21:10lodevoli
21:11per arginare
21:11questo disastro
21:13le hanno proposte
21:14ma qualora
21:16prendesse l'iniziativa
21:17vengono stoppati
21:19dalle istituzioni
21:20il fiume
21:21non mare
21:22fiume
21:23proprio un fiume
21:24di acqua
21:25fango
21:25terra
21:26nessun provvedimento
21:27la macchina scende tranquillamente
21:29protezione civile
21:30non si vede nessuno
21:31a Speracavallo
21:31abbandonati
21:32abbiamo pulito tutto noi
21:33nessuno si presenta
21:35a Speracavallo
21:36ci è stato un po' di caos
21:37siamo stanchi
21:38di fare questa vita
21:40più buona
21:41cosa ci aspettiamo
21:42dal comune
21:42cosa ci aspettiamo
21:44vogliamo risolvere il problema
21:45ma
21:45non ne faranno niente
21:47sicuramente
21:47si è stappato il tombino
21:48tutte le strade
21:49si sono praticamente
21:50allagate
21:51le macchine
21:52non potevano scendere
21:53e noi stavamo
21:54i tavolini
21:54che galleggiavano
21:55io l'unica cosa
21:57che posso dire
21:58è che
21:59o il sindaco
22:00fa qualcosa
22:01altrimenti
22:03siamo costretti
22:05ad avere sempre
22:06questi disagi
22:07e nessuno
22:08che prende
22:09la briga
22:09di sistemare
22:10qua il paese
22:11dicono
22:12che è una zona turista
22:14che è un paese
22:14balneare
22:15ma dove
22:15qua è un letamaio
22:17sulla questione
22:21c'è la replica
22:22dell'AMAP
22:22le caditoie
22:23sotterranee
22:24sono perfettamente
22:25efficienti
22:26dicono
22:26in superficie
22:27talvolta
22:27sono struite
22:28da detriti
22:29e fogliame
22:29ma la pulizia
22:30di superficie
22:31è di competenza
22:32di altre aziende
22:34abbiamo anche
22:35un aggiornamento
22:36su un'altra notizia
22:38è stato identificato
22:39il cadavere
22:40dell'uomo
22:40morto
22:41nella palestra
22:41di via Zurria
22:42è stata aperta
22:43un'inchiesta
22:44si tratta
22:44di un catanese
22:45di 43 anni
22:47con precedenti penali
22:48morto probabilmente
22:49mentre cercava
22:51di mettere a segno
22:52un furto
22:52disposta all'autopsia
22:54per ricostruire
22:54le cause
22:55del decesso
22:56è stato messo
22:57sotto sequestro
22:58l'immobile
22:59proseguiamo
23:00con il maltempo
23:01in Sicilia
23:02nuovo allagamento
23:04in Biogola Malfa
23:05stamattina
23:05a Palermo
23:06sono bastati
23:0720 minuti di pioggia
23:08per causare
23:09la formazione
23:09di un vero e proprio
23:10fiume d'acqua
23:11in una delle zone
23:12commerciali
23:13più frequentate
23:14e poi
23:14un grosso albero
23:15è caduto
23:16in via Francesco Crispi
23:17davanti al porto
23:18di Palermo
23:19sono intervenuti
23:20i vigili del fuoco
23:21l'albero è stato
23:21rimosso
23:22e un altro albero
23:23è caduto
23:23nei pressi
23:24di Villa Bosco Grande
23:25nella zona
23:26di Tommaso Natale
23:27i finanziari
23:29hanno sequestrato
23:31a Palermo
23:31oltre 10.000
23:32la Bubu
23:333.000 trovati
23:34in un negozio
23:35di giocattoli
23:36in un centro commerciale
23:37i Baschi Verdi
23:38hanno individuato
23:39sette esercizi commerciali
23:41che commercializzavano
23:42perfette imitazioni
23:43realizzate con materiali
23:45però di qualità inferiore
23:46i prodotti acquistati
23:48senza fattura
23:49da canali non ufficiali
23:50o da piattaforme
23:52e-commerce
23:52venivano venduti
23:53a prezzi
23:54di poco inferiori
23:55a quelli praticati
23:56per gli originali
23:58ma si tratta
23:59di oggetti falsificati
24:00valore della merce
24:01sequestrata
24:02500.000 euro
24:04parliamo di sanità
24:06a parte il nuovo sistema
24:07informativo direzionale
24:09la piattaforma digitale
24:11che raccoglierà
24:12e gestirà
24:13tutti i dati
24:14sulle attività
24:15trasmessi da ASP
24:16ospedali e ambulatori privati
24:18accreditati
24:19e medici di famiglia
24:20ascoltiamo Andrea Dorazio
24:21si aspettava
24:22solo la firma
24:23con la ditta appaltatrice
24:24arrivata nel fine settimana
24:26spingendo così
24:26dal trampolino di lancio
24:27un progetto
24:28che la regione
24:29ha inseguito per anni
24:29e che adesso
24:30diventerà realtà
24:31su input
24:32dell'assessorato
24:33alla salute
24:33parte la fase operativa
24:35del SID
24:35del nuovo sistema
24:36informativo direzionale
24:37la piattaforma digitale
24:38che raccoglierà
24:39e gestirà
24:40tutti i dati
24:40sulle attività
24:41sanitarie
24:42trasmessi da ASP
24:43losocomi
24:43ambulatori privati
24:44accreditati
24:45e medici di famiglia
24:46a cominciare
24:47dalle informazioni
24:48obbligatorie
24:49da inoltrare
24:49periodicamente
24:50al ministero
24:51per ottenere
24:51i finanziamenti statali
24:52come ad esempio
24:53quelle inerenti
24:54al costo del personale
24:55dei mezzi diagnostici
24:56e dei servizi
24:57ma oltre a velocizzare
24:59e semplificare
24:59le comunicazioni con Roma
25:01accorciando così
25:02i tempi
25:02per il trasferimento
25:03delle risorse
25:04il cruscotto informativo
25:05servirà da strumento
25:06direzionale interno
25:07aiutando il processo
25:08decisionale
25:09sia in assessorato
25:10che nelle aziende sanitarie
25:12dall'analisi dei dati
25:13infatti
25:13si potrà intervenire
25:14sui nodi caldi
25:15dell'offerta di salute
25:16a partire
25:17dalle liste d'attesa
25:18per visite
25:18esami e ricoveri
25:19fino al controllo
25:20sullo stato di avanzamento
25:21all'efficienza
25:22del nuovo modello
25:23di medicina territoriale
25:24tra ospedali
25:25e case di comunità
25:26il tutto
25:27a fronte di un costo
25:28di circa 4 milioni di euro
25:29intanto
25:30a proposito
25:31di nodi caldi
25:32in sanità
25:32dopo aver proclamato
25:33lo stato di agitazione
25:34dopo l'assemblea generale
25:36convocata a Palermo
25:37sabato scorso
25:37le associazioni
25:39dei privati convenzionati
25:40annunciano
25:40una manifestazione
25:41per il 26 novembre
25:42sempre nel capoluogo
25:44fra i motivi
25:45di lo sciopero
25:45il budget 2025
25:46che per norma
25:48doveva essere assegnato
25:49entro il 28 febbraio
25:50ma non è ancora
25:51è stato approvato
25:51all'istituto
25:54Maneri in Grassia
25:55di Dominani
25:56di Palermo
25:57è stato firmato
25:58il patto educativo
25:59di comunità
26:00un documento storico
26:01che sancisce
26:02l'impegno congiunto
26:03di scuola
26:04famiglie
26:04istituzioni locali
26:05associazioni
26:06operatori del terzo settore
26:08per costruire
26:08una comunità
26:09capace di educare
26:10in modo condiviso
26:11coordinato
26:12e partecipato
26:13la firma del patto
26:14rappresenta il risultato
26:15più significativo
26:16del progetto
26:17Antenne Educanti
26:18finanziato
26:19da impresa sociale
26:20con i bambini
26:21e coordinato
26:22da People Help
26:22e The People APS
26:24attivo per contrastare
26:26la povertà educativa
26:27minorile
26:28e promuovere
26:28il benessere
26:29dei minori
26:30attraverso un modello
26:31territoriale
26:32di corresponsabilità
26:33educativa
26:34gli obiettivi sono
26:35ampliare le opportunità
26:36educative
26:37dei minori
26:37rafforzare
26:38il legame
26:39tra scuola e territorio
26:40valorizzare
26:41il ruolo attivo
26:42delle famiglie
26:42e prevenire
26:43la fragilità sociale
26:44educativa
26:45e promuovere
26:46una cultura
26:47della partecipazione
26:48e della cura
26:48condivisa
26:49ci fermiamo
26:50per la pubblicità
26:51poi ancora notizie
26:52che era bella
27:00mia suocera
27:01come ce la so io
27:02a mia moglie
27:03uno spunto
27:04com'era bella
27:06però era
27:07taccagna
27:08mai
27:09per Pasqua
27:10si presentò
27:11con una cassata
27:12ma ora
27:12cara suocera
27:13il regalo
27:14te lo faccio io
27:15ti porto
27:16da affari
27:17in oro
27:17un carri sicari
27:20ma risco
27:21ma risco
27:22ma risco
27:23arrivederci
27:24suocera
27:25affari in oro
27:26contante all'istante
27:28ritorna
27:31la rottamazione
27:32a costo zero
27:33dei fratelli
27:34Casesa
27:34con ritiro
27:35e cancellazione
27:36del pubblico
27:36registro automobilistico
27:37a costo zero
27:38siamo specializzati
27:39da più di 35 anni
27:41nel recupero
27:42e nel trattamento
27:42delle auto da rottamare
27:44il meglio
27:44dei ricambi auto
27:45usati
27:45a prezzi concorrenziali
27:47a Palermo
27:48via comandante
27:49Simone Gulì 82
27:50zona cantiere navale
27:51e in viale
27:52regione siciliana
27:537631
27:54parallela autostrada
27:55Palermo Catania
27:56approfondimenti
27:58e novità
27:59in campo sanitario
28:01è un'interazione
28:02in diretta
28:02con i nostri specialisti
28:04per farlo
28:05basta scrivere
28:06le vostre domande
28:07alla chat
28:08whatsapp
28:08al 335
28:0987
28:1083
28:11600
28:12vi aspetto
28:13tutti i mercoledì
28:15alle 20 e 50
28:16con TGS Salus
28:18noi siamo sempre
28:24ottico ocularium
28:25a Palermo
28:25da 40 anni
28:27specialisti della visione
28:28per farvi vedere bene
28:29da lontano
28:30da vicino
28:31per voi
28:32e per i vostri ragazzi
28:33informatevi al numero
28:34in sovraimensione
28:35veniteci a trovare
28:36le lenti a contatto
28:37il prezzo più basso
28:39d'Italia
28:39soddisfatti o rimborsati
28:41gli occhiali
28:42monofocali
28:43o progressivi
28:44quello che volete voi
28:45con lo sconto
28:46fino al 60%
28:47per chi non lo sapesse
28:49sono Angelo Lagattuta
28:50per lo spettacolo
28:58parliamo della programmazione
29:00in onda
29:00sulla nostra rete
29:02tutta la verve
29:03di Sasa Salvaggio
29:04declinata
29:05stelle e strisce
29:06debutta
29:07su TGS
29:08Sasa in USA
29:09il nuovo format
29:10di otto puntate
29:11che andrà in onda
29:12il lunedì
29:13alle 21 e 40
29:14alle 23 e 15
29:15e replica
29:16il mercoledì
29:17alle 21 e 40
29:18in seconda serata
29:19un itinerario
29:20che si srotola
29:21lungo i quartieri storici
29:23della prima
29:23Little Italy
29:24e durante le celebrazioni
29:25del Sicilian Day
29:26luoghi dove la nostra isola
29:28è vista come madre
29:29e sorella
29:30che non si abbandona
29:31anzi
29:32resta viva e vegeta
29:33nelle piccole abitudini
29:34che viaggiano
29:35nelle valigie
29:36che un tempo
29:36erano di cartone
29:37Gibellina
29:40recupera
29:41gli artisti
29:42degli anni ruggenti
29:43oltre 300
29:44visitatori
29:44hanno partecipato
29:45a Gibellina
29:46l'inaugurazione
29:47della mostra
29:48le 5 generazioni
29:50Sicilia
29:50oggi
29:51al museo
29:51delle trame
29:52mediterranee
29:52della fondazione
29:54Orestiadi
29:54la mostra è visitabile
29:56sino al 30
29:57dicembre prossimo
29:58ascoltiamo Laura Spanò
29:59dopo l'opening
30:01a ottobre
30:02all'atelier
30:03sul mare
30:03di Antonio Presti
30:04la rassegna
30:05le 5 generazioni
30:06Sicilia
30:07oggi
30:07fa tappa
30:08al museo
30:08delle trame
30:09mediterranee
30:09presso il bagno
30:10di Stefano
30:11fondazione
30:11Orestiadi
30:12di Gibellina
30:13qui abbiamo
30:14sott'occhio
30:15sotto mano
30:16un particolare
30:16molto bello
30:17che sono
30:19gli anni 60
30:20quando Palermo
30:23era capitale
30:23del mondo
30:24chiamiamola così
30:25dell'arte
30:26contemporanea
30:27questa seconda tappa
30:28riaccende
30:29il dialogo
30:29tra memoria
30:30e sperimentazione
30:31restituendo voce
30:32ai protagonisti
30:33dimenticati
30:34di una Sicilia
30:35che negli anni 60
30:36e 70
30:37è stata
30:37laboratorio
30:38d'avanguardia
30:39un'ampia sezione
30:40omaggia a Francesco
30:41Carbone
30:42nel suo visionario
30:43progetto
30:43Gudranopoli
30:44e ieri
30:45neppure il maltempo
30:46ha fermato il pubblico
30:47che ha affollato
30:48gli spazi del museo
30:49per l'inaugurazione
30:51della mostra
30:51dedicata alle neo
30:53a vanguardie siciliane
30:54spesso ai margini
30:55della narrazione ufficiale
30:57offrendo uno spaccato
30:58unico
30:59della sperimentazione
31:00artistica e solana
31:01con un percorso
31:02tra pittura
31:03scultura
31:03documenti
31:04e riviste d'epoca
31:05ed è una mostra
31:06importante
31:07perché presenta
31:09quelle che sono
31:11alcune avanguardie
31:13anni 50 e 60
31:15hanno dato
31:16il là
31:17alle nuove generazioni
31:18che ancora oggi
31:19ne soffriscono
31:21i frutti
31:22un evento manifesto
31:23che restituirà
31:24alla Sicilia
31:25il suo posto
31:25nel racconto nazionale
31:26dell'arte contemporanea
31:28non più periferia
31:29ma centro
31:30pulsante
31:30di una storia
31:31che continua
31:32a generare futuro
31:33prima dello sport
31:37torniamo alla notizia
31:39di apertura
31:40quella che Schifani
31:41aveva firmato
31:42i decreti di revoca
31:43degli incarichi
31:43dei due assessori
31:44della DC
31:46Nuccio Albano
31:46e Andrea Messina
31:48il presidente
31:49della regione siciliana
31:51parla ai social
31:52e parla della DC
31:53ma non solo
31:54vediamolo in questo video
31:55abbiamo voluto gestire
31:57una crisi imprevista
31:59e direi imprevedibile
32:00ma nelle mie scelte
32:01ha prevalso
32:02l'esigenza
32:02della tutela
32:03della legalità
32:04e trasparenza
32:05del governo
32:05delle istituzioni
32:06questo chiedono i siciliani
32:08e chiede il mio governo
32:09un governo che deve andare avanti
32:11i dati di Banca d'Italia
32:12confermano
32:13come siamo nella buona strada
32:14cresce l'economia
32:15crescono i posti di lavoro
32:17crescono le entrate
32:18crescono gli export
32:19cresce il turismo
32:20andiamo avanti
32:21con ferma determinazione
32:23e anche con coraggio
32:24siamo allo sport
32:26il calcio
32:27preoccupa
32:27l'andamento
32:28del Palermo
32:29che dal primo posto
32:30in classifica
32:31alla quarta giornata
32:32adesso si trova
32:33in sesta posizione
32:35con sette punti
32:36in ritardo
32:37sul Monza
32:38i tifosi
32:39rivedono i fantasmi
32:40del passato
32:41Inzaghi cercherà
32:42rimedio durante la sosta
32:44sentiamo Giovanni Di Marco
32:45sono i numeri
32:47del Palermo
32:48a testimoniarne il crollo
32:49non solo in classifica
32:50dove Rosa Nero
32:51sono passati dal primo
32:52al sesto posto
32:53in otto partite
32:54vale a dire
32:54dalla quarta
32:55alla dodicesima giornata
32:56ma anche le tre sconfitte
32:58negli ultimi quattro turni
32:59di campionato
32:59i gol subiti
33:00a fronte di quelli fatti
33:02sei reti all'attivo
33:03nelle ultime cinque giornate
33:05inclusa la cinquina
33:06al Pescara
33:07e altrettanti al passivo
33:08a crollare
33:09sono stati anche
33:10altri numeri
33:11per esempio
33:12quello dei tiri in porta
33:13e delle occasioni create
33:14dati che non possono
33:15non preoccupare
33:16tutto l'ambiente
33:17da Inzaghi alla società
33:19passando per i tifosi
33:20a cui sembra di vivere
33:21dentro quel film
33:22ricomincio da capo
33:23con Bill Murray
33:24in cui ogni mattina
33:25il protagonista
33:26ripercorre sempre
33:28le stesse vicende
33:29il Palermo è diverso
33:30rispetto a quello
33:31della passata stagione
33:32eppure sono cambiati
33:33tanti attori
33:33non solo l'allenatore
33:35ma anche i giocatori
33:36l'anno scorso
33:37a novembre
33:37non c'era neppure
33:38poi Ampalo
33:39e quest'estate
33:39sono arrivati
33:40Ioronen
33:41Bani
33:41Beresischia
33:42Ugello
33:42e Palumbo
33:43giusto per citare
33:44soltanto quelli
33:45che a Castellammare
33:46sono stati schierati
33:47nell'undici iniziale
33:48Inzaghi
33:49da mercoledì
33:50si metterà al lavoro
33:51per cercare di capire
33:51qual è il male
33:52che affligge il Palermo
33:53e soprattutto per individuare
33:55i correttivi
33:56da apportare
33:57alla ripresa del campionato
33:58nella speranza
33:59di recuperare
34:00nel frattempo
34:00Giasi
34:01e di riavere
34:02al meglio Bani
34:03che forse è stato
34:04ributtato nella mischia
34:05con qualche settimana
34:06d'anticipo
34:07come testimone
34:08dei due cambi subiti
34:09contro il Pescara
34:10sul 3-0
34:11e contro la Juve Stabbia
34:12nell'intervallo
34:13sarà un caso
34:14ma da quando Bani
34:15si è fatto male
34:16alla Spezia
34:17il Palermo
34:18ha stentato
34:19e il calo
34:20non ha riguardato
34:21soltanto la difesa
34:22ma tutti i reparti
34:23in Serie C
34:26hanno vinto
34:26tutte e tre
34:27le siciliane
34:28Catania in testa
34:29alla classifica
34:30almeno fino a stasera
34:31quando scenderà
34:32in campo
34:32con la Salernitana
34:34rivediamo tutti i gol
34:35con Daniele Loporto
34:36il Catania
34:39impone
34:40ancora
34:40la legge
34:41dei tre punti
34:41al Massimino
34:42e almeno
34:43fino a questa sera
34:44primo posto
34:45in classifica
34:46in attesa
34:47del risultato
34:48della gara
34:48Salernitana-Crotone
34:50gli etnei
34:51di Mimmo Toscano
34:51hanno sofferto
34:52per un'ora
34:53contro l'Altamura
34:54quadrato in difesa
34:56veloce
34:56da una tre quarti
34:58all'altra
34:58solo i cambi
34:59a metà ripresa
35:00hanno rotto
35:01l'equilibrio tattico
35:02forte
35:03crea lo scompiglio
35:04in aree di rigore
35:04da ausilio
35:05attacca la profondità
35:07e di Gennaro
35:08prima
35:08su cross di Casasola
35:10e poi Cicerelli
35:11con un colpo di tacco
35:12da terra
35:12determinano
35:13il 2-0
35:15sofferenza
35:16anche per il Trapani
35:18che con una doppietta
35:19nel finale
35:19di Fishnaller
35:20ribalta
35:21il risultato
35:22che vedeva in vantaggio
35:23il Picerno
35:24la squadra
35:25di Sasà
35:26Aronica
35:26ottiene la quarta
35:27vittoria
35:28nelle ultime
35:29cinque partite
35:30entra in zona
35:31playoff
35:32ma ora
35:32deve temere
35:33un'ulteriore
35:34penalizzazione
35:35per inadempimenti
35:36amministrativi
35:37la giornata positiva
35:39delle siciliane
35:40è completata
35:40dalla Siracusa
35:41che vince
35:423-1
35:42contro il Latina
35:43la panchina
35:45di Turati
35:45torna solida
35:46e la classifica
35:47respira
35:48adesso il distacco
35:49dalle penultime
35:50Picerno
35:51Fogge
35:52Cerignola
35:52e di solo un punto
35:53rete di Zanini
35:56Parigini
35:56e Cancellieri
35:57con lo sport
36:00si conclude
36:01il nostro notiziario
36:02non ci sono aggiornamenti
36:03vi ringrazio
36:04per averci seguito
36:05vi auguro buona serata
36:07per averci seguito
Consigliato
1:26:09
|
Prossimi video
24:25
35:09
25:00
33:16
31:55
Commenta prima di tutti