Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 ore fa
MILANO (ITALPRESS) - Intesa Sanpaolo e AICCON hanno pubblicato la XIV edizione dell'Osservatorio su Finanza e Terzo Settore. L'indagine 2025 restituisce l'immagine di un settore in evoluzione, e più consapevole del proprio ruolo economico e sociale, attento alla sostenibilità e con aspettative crescenti nei confronti del sistema bancario. La relazione banca-impresa sociale resta complessivamente positiva con oltre il 76% che si dichiara soddisfatto, sebbene la percentuale sia in leggero calo. Il fattore più apprezzato si conferma la presenza di personale dedicato e formato e aumenta la richiesta di servizi specifici e personalizzati.

xh7/sat/mrv

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Intesa San Paolo e Icon hanno pubblicato la 14esima edizione dell'osservatorio su finanze
00:09terzo settore. L'indagine 2025 restituisce l'immagine di un settore in evoluzione e più
00:15consapevole del proprio ruolo economico e sociale, attento alla sostenibilità e con
00:20aspettative crescenti nei confronti del sistema bancario. La relazione banca-impresa sociale
00:26resta complessivamente positiva, con oltre il 76% che si dichiara soddisfatto, sebbene
00:32la percentuale sia in leggero calo. Il fattore più apprezzato si conferma la presenza di
00:38personale dedicato e formato e aumenta la richiesta di servizi specifici e personalizzati.
00:43Emerge una forte richiesta da un lato di banca in senso stretto, fatta bene, poi emerge anche
00:52il desiderio di essere sempre più sopportati nella valutazione dell'impatto, nella creazione
00:58di relazioni e connessioni. Noi stiamo facendo con tutte le nostre persone, ovviamente già
01:06da tempo, un percorso in questi sentieri, quindi roghiamo quest'anno circa 300 milioni di euro
01:13a tutte le realtà del terzo settore.
01:16L'analisi dell'osservatorio evidenzia come le banche abbiano un ruolo chiave nel sostenere
01:22la crescita e la resilienza del terzo settore.
01:24La banca ha un ruolo nuovo, che è quello di orchestrare, anche rispetto alla propria rete,
01:30istituzioni, soggetti, fondazioni, profit, non profit, pubblica amministrazione, quindi
01:35esserci ma orchestrare, quindi non solo erogatore ma orchestratore di soluzioni finanziarie.
01:41Questo è la nuova finanza per l'economia sociale.
01:46Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato