ROMA (ITALPRESS) - “Siamo tutti uniti contro la violenza sulle donne per contrastare questa emergenza sociale”. Lo ha dichiarato il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri a margine della firma del Protocollo della Rete Antiviolenza tra l'amministrazione capitolina, le forze dell'ordine, le ASL, la scuola con l’ufficio scolastico regionale e le associazioni poste a presidio e in difesa delle donne. “È un Protocollo molto importante perché stabilisce una cabina di regia e una collaborazione più stretta tra tutti quanti nelle loro rispettive responsabilità”, ha spiegato Gualtieri che ha aggiunto in merito: "Questa unità ci consente di migliorare il lavoro in un impegno che deve essere su tanti fronti”, e cioè: “della prevenzione, della protezione, del perseguimento dei crimini e degli autori e della predisposizione di politiche che rendano Roma una città unita contro questo fenomeno”. xl5/pc/mca3
00:00Siamo tutti uniti contro la violenza sulle donne, per contrastare questo vero dramma, questa emergenza sociale, lo facciamo con l'unità.
00:15Questo protocollo è molto importante perché stabilisce una cabina di regia, un tavolo di coordinamento, una collaborazione più stretta tra tutti quanti nelle loro rispettive responsabilità, hanno il dovere di contrastare, di prevenire questo fenomeno, di proteggere le donne, di aiutarle.
00:35E quindi è un tavolo molto importante perché per la prima volta avete insieme un'amministrazione comunale, le forze dell'ordine, ringrazio davvero il prefetto, il questore, il comandante dei carabinieri, della polizia locale, le ASL, la scuola con l'ufficio scolastico regionale e poi quelle straordinarie associazioni che gestiscono i centri antiviolenza, che sono realtà importantissime di presidio e di difesa attiva delle donne.
01:04Questa unità è importantissima perché ci consente di migliorare il lavoro e di avere una coerenza e un impegno che deve essere su tanti fronti.
01:15Il fronte della prevenzione perché la violenza poi nasce anche dalla diffusione o dal mancato contrasto di culture del possesso, del dominio, della prevaricazione.
01:25La protezione delle donne quando sono minacciate, che è fondamentale avere una rete che non le lasci mai da sole.
01:34L'ha ovviamente perseguimento dei reati, dei crimini e degli autori di questi crimini.
01:41E l'ha appunto predisposizione di politiche che tutte insieme rendano Roma una città che è unita contro questo fenomeno, contro questo crimine, che è amica e aiuta le donne.
Commenta prima di tutti