Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Tg Economia - 10/11/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
2 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Torna a crescere l'evasione fiscale
- Al Sud più pensioni che lavoratori
- Usa, nel terzo trimestre in calo il trasporto merci su camion
- Bonus elettrodomestici, ecco come ottenerlo
sat/azn
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
L'economia sommersa italiana torna ai livelli precedenti alla crisi pandemica. I dati contenuti
00:16
nell'ultima relazione del Ministero dell'Economia e delle Finanze relativi a 2022 segnalano che
00:21
l'evasione fiscale e contributiva è tornata a superare la fatidica soglia psicologica dei
00:27
100 miliardi, un incremento di circa 3,5 miliardi rispetto al 2021 che chiude definitivamente la
00:34
parentesi pandemica, la quale aveva temporaneamente compresso alcune attività in nero. Il fenomeno
00:40
del lavoro nero si concentra in particolare nel mezzogiorno. Nel dettaglio l'evasione contributiva
00:46
è stimata tra 8,4 e 11,6 miliardi, mentre le mancate entrate tributarie ammontano a circa 90
00:54
miliardi. In aumento le irregolarità legate a IRPEF per imprese e autonomi, IRAP, IVA e IRES. Anche
01:01
il nero negli affitti torna a crescere. Dopo il forte calo del bianno pandemico 2020-2021,
01:08
le somme vase salgono a 875 milioni di euro contro i 625 milioni dell'anno precedente.
01:15
Nel sud e nelle isole il numero delle pensioni erogate è nettamente superiore a quello dei
01:23
lavoratori. Nel 2024, infatti, a fronte di 7,3 milioni di pensioni pagate, c'erano poco
01:29
più di 6,4 milioni di occupati. Secondo l'ufficio studi della CGA, il mezzogiorno è l'unica ripartizione
01:36
geografica del paese che presenta questo squilibrio. La regione con il disallineamento più marcato
01:43
è la Puglia, che registra un saldo negativo pari a 231 mila 700 unità. Ad eccezione della
01:49
Liguria, dell'Umbria e delle Marche, invece, le regioni del centro-nord mantengono un saldo
01:54
positivo che si è rafforzato grazie al buon andamento dell'occupazione avvenuto negli
01:59
ultimi due-tre anni. Tra il 2025 e il 2029 si stima che poco più di 3 milioni di italiani
02:06
lasceranno il posto di lavoro. Di questi ultimi, il 74% riguarderà persone che lavorano nelle
02:12
regioni centro-settentrionali. Nei prossimi anni la situazione è prevista in peggioramento
02:18
in tutto il paese, anche nelle zone più avanzate economicamente.
02:24
Il mercato statunitense del trasporto merci su camion ha registrato un'inversione di tendenza
02:30
nel terzo trimestre 2025, con un peggioramento rispetto al breve miglioramento registrato
02:36
nel secondo trimestre. I volumi di spedizione nazionali sono diminuiti del 2,9%, mentre la
02:43
spesa degli spedizionieri è aumentata del 2%. È quanto emerge dal rapporto di US Bank.
02:49
Le spedizioni sono diminuite del 10,7% rispetto all'anno precedente, mentre la spesa per il
02:56
trasporto merci è scesa dell'1,7%. Secondo US Bank vi sono prove che la capacità continua
03:02
a diminuire. Gli spedizionieri hanno dovuto pagare di più per movimentare meno merci durante
03:08
il trimestre.
03:11
A partire da questo mese di novembre sarà possibile richiedere e quindi ottenere il bonus di 200
03:20
euro per gli elettrodomestici. È una misura messa in campo dal Ministero delle Imprese e del
03:29
Made in Italy per efficientare al meglio gli apparecci che abbiamo in casa. Quindi bisogna
03:36
comprare lavatrici e lavasciuga classe energetica A o superiore, forni classe A o superiore, cappe
03:47
da cucina classe B o superiore, lavastoviglia e asciugabiancheria classe C o superiore, frigoriferi
03:59
e congelatori classe D o superiore e piani di cottura conformi al regolamento UE 2019-2016.
04:10
Bisogna presentare la domanda sull'app Io o sul sito bonuselettrodomestici.it. Dopo aver
04:23
ottenuto il bonus si potrà procedere all'acquisto degli elettrodomestici ottenendo direttamente
04:32
in fattura lo scontò.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
4:43
|
Prossimi video
Tg Economia - 6/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
8 mesi fa
1:21
Occupazione, il Mezzogiorno accelera
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 settimane fa
6:22
Tg Economia - 7/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 mesi fa
8:39
Tg Economia - 7/10/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 settimane fa
5:04
Tg Economia - 23/9/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 settimane fa
7:12
Tg Lavoro & Welfare - 6/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
9 mesi fa
7:10
Tg Lavoro & Welfare - 13/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
9 mesi fa
6:45
Tg Economia - 12/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 mesi fa
6:29
Tg Economia - 7/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
9 mesi fa
4:50
Tg Economia - 12/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
8 mesi fa
7:10
Tg Economia - 3/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 mesi fa
5:07
Tg Economia - 8/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 mesi fa
1:07
Il lavoro nero frena l'economia
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
6:21
Tg Economia - 3/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
1:01
Più costi sociali dai dazi Usa, lo Stato aiuti le imprese dell'export
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 mesi fa
7:04
Tg Economia - 9/9/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 mesi fa
4:32
Tg Economia - 19/8/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
6:10
Tg Economia - 27/8/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
5:24
Tg Economia - 25/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 mesi fa
5:32
Tg Economia - 24/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
1:15
Quattordicesima, l'importo non riguarda il taglio del cuneo fiscale
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 mesi fa
4:32
Tg Economia - 21/8/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
4:16
Tg Economia - 20/8/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
5:47
Tg Economia - 9/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
5:51
Tg Economia - 28/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 mesi fa
Commenta prima di tutti