Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
SUBITO DOPO LA PRIMA TRACCIA IN SCALETTA (La tana del granchio, brano con cui ha partecipato all'ultimo Festival di Sanremo), Bresh ha dato il benvenuto al suo pubblico nella sua seconda data consecutiva - e sold-out! - all'Unipol Forum di Assago, a Milano. «Buonasera signore e signori, ci siamo! Un saluto a tutti quanti. A chi c'era da Che io mi aiuti, da Guasto d'amore, da Angelina Jolie, da Oro blu, ai fidanzati delle fidanzate, a chi è arrivato con Sanremo, alla band, alle prime file che hanno aspettato tanto».

L'enfasi è tanta. Ed è comprensibile. Questo suo Mediterraneo Tour è la prima tournée nei palazzetti italiani di Bresh. Un punto d'arrivo importante per il cantautore genovese che è riuscito a crearsi un pubblico che lo ama per davvero. Un pubblico che, come ha ricordato, è arrivato per fasi. Il boom definitivo, ovviamente, è arrivato grazie alla sua recente partecipazione a Sanremo, dove è diventato ufficialmente conosciutissimo anche in target differenti. Ma il suo successo viene da lontano.

Questo suo successo ha delle radici molto forti e sempre dichiarate. Il centro della discografia di Bresh, forse, sta proprio in questo suo legame con la sua terra, la sua Genova, che è spesso al centro dei suoi brani. A volte è un vero e proprio protagonista delle vicende che racconta. Altre volte è uno scenario pieno di umanità, tutt'altro che banale o borghese, così come ce lo raccontavano alcuni grandissimi poeti genovesi, in primis Faber. Non è un caso che tra gli ospiti del suo concerto a Milano ci sia stato anche Cristiano De André. I due hanno duettato sulle note di Creuza de mä. Così come avevano fatto durante la serata cover dell'ultimo Sanremo, conquistando tutti e dimostrando che certe appartenenze superano le generazioni. Si alimentano continuamente. Ci ricordano che sono sempre vive.

A essere sempre viva è anche la voglia di viaggiare con la musica. E così, il palcoscenico di questo tour di Bresh ospita il relitto di una nave, sospesa tra sogno e memoria. Una nave che con le sue vele corre dritta verso destinazione, ma accetta anche di perdersi, di doversi fermare in mare aperto. Capitano di questo viaggio è Bresh che a volte si allontana dalla guida e, tramite una passerella, che sembra un ponte levatoio, si avvicina alla sua gente. È questo il suo contatto con la terraferma. La scenografia è meravigliosa e ci ricorda la bellezza del viaggio, della luce, del mare.

Nel suo show di ieri, venerdì 7 novembre, Bresh ha anche ospitato sul palco Sayf che, dopo un siparietto divertente, ha duettato con lui sulle note di Erica. Poi Rkomi (brutti ricordi.), Disme e Vaz Tè (Mai brillo), Tedua (Capo Horn) e Tony Effe (Dopo le 4, con anche Tedua). E ora, mentre continua il suo tour nei palazzetti, Bresh sta già guardando a un nuovo appuntamento dal vivo appena annunciato. Infatti, il 1° luglio 2026 sarà il protagonista di una data-evento al Porto Antico nella sua Genova (qui le info). Il nome del concerto? Mare nostrum.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Era un deserto, almeno hai limoncetto
00:03E mi son buttato un po' come un uomo
00:07Era il tuo gioco, io già ne tu gli occo
00:10Cercami in una tempesta, non ti devi riparare
00:13Se mi sbarerai in testa, chiedi pure la schiar
00:16Oh, se sapessi il male che mi fai
00:21Che mi fai, che mi fai, che mi fai
00:23Che mi fai, che mi fai
00:24Paura, paura, paura, tanta paura
00:27Il collo è mosso dalla sentenza della natura
00:29Non leggermi la mano che la vita è dura
00:31Adesso che conta più la faccia che la premura
00:34Alzami la luna del che te lega un palo
00:36E fammi camminare come un cane legato
00:38Se passano le ore che non mi hanno pagato
00:41Mi ricado dentro un braccialato
00:43Yeah, dentro che si alza ho vento dentro
00:48Oh, oh, oh, oh
00:50Sento che ho mani, come io per me
00:53Una stossa che non ho pranzato
00:54Un bagno piacciato per il sacro e sono più cantato
00:57Adesso che mi sembrava di essere già arrivato
00:59Un bagno piacciato per il sacro e sono più cantato
01:01Un bagno piacciato per il sacro e sono più cantato
01:03Un bagno piacciato per il sacro e sono più cantato
01:06Un bagno piacciato per il sacro e sono più cantato
01:08E se non scende più, magari ne ascoltai, se non scende più, magari ne ascoltai.
01:38E se non scende più, magari ne ascoltai.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato