Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Trascrizione
00:00Il 5G stand alone come leva per la crescita economica e industriale del paese.
00:08E' questo il messaggio lanciato oggi da Ericsson Italia durante l'evento Imagine Italy, Changing
00:12the Game, che ha visto operatori, imprese, istituzioni e partner tecnologici assieme
00:17per discutere del futuro digitale dell'Italia.
00:19Ma qual è lo stato dell'arte del 5G?
00:22E' l'inizio del vero 5G.
00:24Finora abbiamo avuto il logo del 5G sul telefono, ma era una rete di fatto 4G con un po' più
00:31di capacità.
00:325G stand alone, 5G vero, vuol dire nuove capacità, vuol dire trasmettere più dati in rete, vuol
00:40dire avere latenze molto basse, quindi una rete che risponde molto velocemente, vuol dire
00:45avere garanzia di servizio.
00:47Quando un'ambulanza ha bisogno di contattare l'ospedale, deve avere priorità rispetto a
00:52chiunque altro, non poteva essere fatto prima.
00:54Vuol dire collegare oggetti a velocità incredibile, i treni che viaggiano a 300-400 chilometri
01:00orari, i droni, un aereo che arriva in aeroporto che ha già la connettività 5G verso terra.
01:06Vuol dire geolocalizzare con una precisione enorme, sapere dove sono le persone e come stanno
01:11interagendo col mondo attorno a loro, sapere come si muovono gli oggetti.
01:15Domani l'auto ha guidato a uno, ma deve leggere attorno a sé, sapere dove si trova e parlare
01:20con il mondo lì fuori. Tutte queste capacità, le capacità del 5G stand alone, sono la connettività
01:28differenziata. Una connettività che guardi al servizio e adatti la rete, programmi la rete,
01:35di modo da servire in maniera diversa una popolazione differente, fatta di consumatori, fatta di aziende,
01:43fatta di macchine. Comincia un'era che è l'evoluzione tecnologica della rete mobile.
01:48Sta già accadendo negli Stati Uniti, sta già accadendo in Cina, in India, dobbiamo farla
01:53accadere in Europa, dobbiamo farla accadere in Italia e non c'è più tempo. Il mio appello
01:57all'Italia, il mio appello alla nazione, il mio appello a tutti quelli che operano non
02:03solo nel mondo delle telecomunicazioni, ma che vedono nella digitalizzazione un valore.
02:08L'appello è di lavorare insieme. Questa non è una rivoluzione che nessuno può fare da
02:12solo. Bisogna lavorare di sistema, bisogna mettere ognuno la propria capacità, il proprio
02:20investimento su qualcosa che porterà il paese, la nazione ad essere più competitiva.
02:26Con il stand alone che abbiamo lanciato alcuni giorni fa, alcune settimane fa, c'è una nuova
02:35categoria di servizi che diventa possibile. Con il stand alone possiamo gestire il livello
02:42di servizio molto più puntato sul servizio, possiamo fare delle KPI, delle performance che
02:52non sono specifiche per ogni servizio. Quindi penso che in primo le imprese che dipendono
03:01di un servizio mobile, ma hanno bisogno anche di una performance garantita, sono i primi
03:08che vanno beneficiati di quello. Noi come Win3 abbiamo già investito tanto anche nella
03:15copertura. Una cosa che deve ancora andare avanti è definire la copertura nazionale del
03:235G. Noi abbiamo il 5G su più o meno 96% della popolazione italiana, ma non ci siamo ancora con
03:31l'alta capacità. Quindi c'è un investimento ancora da fare per finire la copertura completa
03:40del territorio. Dopo abbiamo lanciato il 5G, siamo all'inizio, adesso dobbiamo creare le applicazioni
03:50di quali hanno bisogno le imprese, i commerci, i servizi di emergenza, come ho già spiegato.
04:01Quindi penso che su quel fronte c'è ancora un bel lavoro da fare. Le applicazioni che vanno
04:09sono creata per le imprese è una sfida che noi vediamo con fiducia.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato