Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 4 ore fa
Trascrizione
00:00In frango, per pochi istanti, soltanto il programma protocollare per esprimere anche espressamente
00:08l'apprezzamento per la convocazione della conferenza e per le modalità del suo svolgimento.
00:17La curata e anche lunga preparazione ha consentito di raccogliere esperienze, riflessioni, opinioni
00:26proposte da riversare poi nei lavori di questi due giorni, ha anche reso possibile l'importante
00:37e significativa ampiezza dei fronti inclusi nella strategia di contraffero alle dipendenze
00:43e di recupero di chi ne cade vittima.
00:47La tragedia delle dipendenze, come l'ha chiamata l'onorevole Mantovano poc'anzi, la tragedia
00:55delle vite distrutte della droga, della perversa presenza e opera della criminalità organizzata,
01:06richiede un impegno consapevole, articolato, costantemente aggiornato, un impegno costante
01:15nella determinazione.
01:18Richiede anche un impegno corale.
01:22Vorrei accostare lo slogan di questa conferenza, insieme si può, con le parole che poc'anzi
01:30ha usato la presenza del Consiglio.
01:33Nessuno si troverà solo su questo fronte.
01:36E' un impegno di grande importanza, perché è un fronte di libertà.
01:44Ciò ha poc'anzi ricordato nel suo video messaggio Papa Leone XIV, affinché i giovani siano,
01:53come in pari abbia detto, siano liberi e protagonisti, liberi e responsabili, pari abbia detto,
02:01protagonisti della loro vita e del loro futuro.
02:07Per tutte queste ragioni vorrei concludere ringraziando quanti si impegnano con passione
02:15nell'azione di contrasto alla dipendenza e nell'opera così preziosa di recupero delle vittime.
02:24Alla conferenza, quindi, auguri di buon lavoro.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato