Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 ore fa
Trascrizione
00:00L'Europa, anche nel mercato unico, qualche errore lo ha compiuto.
00:06Nel 1968 si arriva all'Unione doganale, cioè le merci si muovono liberamente in Europa.
00:14E beh, anche su questo però, adesso è ora di avere una condivisione anche dei controlli doganali
00:20con una riforma che veda, permettetemelo, al centro la nazione che controlla di più in Europa.
00:27Noi non abbiamo più truffe delle altre nazioni, noi abbiamo più forze dell'ordine che voglio ringraziare,
00:36che controllano, che perseguono, che portano elementi di deterrenza rispetto a chi vuole compiere atti illegittimi ed illegali.
00:45La sede dell'autority dovrebbe essere in questa nazione, cercando di avere nell'Italia un elemento ulteriore di propulsione
00:53per garantire che le merci che entrano e che noi controlliamo nei nostri porti
00:59siano controllate anche nei porti del nord d'Europa.
01:02Perché le immagini di Rotterdam, qualcuno ogni tanto su questo dice, polemizzate con gli olandesi.
01:09Gli olandesi sono un bel popolo, hanno avuto il grande successo nella storia
01:13quando nei loro porti entrava di tutto proveniente dall'Asia.
01:18Beh, se qualcuno in Olanda aveva pensato che ridurre le produzioni europee aumentasse la possibilità di importare,
01:24creando ricchezze in Olanda piuttosto che in Europa, a mio avviso ha sbagliato i conti.
01:28Qualcuno in Olanda è stato punito dai suoi elettori per questo tipo di modalità.
01:33Noi crediamo che l'Europa oggi debba avere degli anticorpi che garantiscono regole comune,
01:40perché per noi è naturale rispettarle, perché per noi la qualità è un valore aggiunto.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato