Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 ore fa
Trascrizione
00:00Sono lieto di portare il saluto della Camera dei Deputati in occasione di questa importante giornata di confronto sul fenomeno delle dipendenze.
00:10I dati contenuti nell'ultima relazione annuale al Parlamento sulle tossicodipendenze delineano un quadro allarmante
00:18che configura una vera e propria emergenza sociale e sanitaria.
00:23A pagare il prezzo più alto sono i nostri giovani, sempre più esposti all'abuso di alcol e droghe.
00:34A volte la loro facile reperibilità e la scarsa percezione del pericolo concorrono ad aggravare questo fenomeno.
00:43Oltre a causare conseguenze gravi e durature per la salute, questi comportamenti minacciano l'incolumità individuale e collettiva
00:51perché possono contribuire a generare comportamenti aggressivi e violenti.
00:58Ma non sono solo l'alcol e la droga a fare paura.
01:02Penso per esempio alla ludopatia, all'uso patologico dei social media e dei dispositivi elettronici
01:10che finiscono per sostituire le relazioni autentiche con connessioni virtuali.
01:16Sono problemi che riguardano tutte le età ma riguardano in principal modo i nostri giovani
01:23che sono spesso i soggetti più indifesi perché talvolta non percepiscono esattamente
01:32cos'è giusto, cos'è sbagliato, cos'è il bene e cos'è il male.
01:37Il nostro compito è quindi quello di mantenere alto l'impegno su questa situazione che è assolutamente inaccettabile.
01:44E accanto alle esigenze di cura e assistenza non vanno trascurati gli effetti sulla vita quotidiana
01:51come la povertà, l'isolamento e la perdita di opportunità lavorative e relazionali.
02:00Per vincere questa battaglia occorre innanzitutto agire sull'educazione e sull'ascolto
02:05promuovendo in ogni sede una cultura della consapevolezza e della responsabilità.
02:11Non dobbiamo dimenticare che dietro ogni dipendenza si cela una forma di disagio e di malessere
02:18che va compresa e accompagnata con percorsi di recupero adeguati.
02:24Serve quindi uno sforzo congiunto tra istituzioni, famiglie, scuole, servizi sanitari e società
02:34civile per rafforzare gli interventi di prevenzione e di sostegno.
02:40Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato