Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 17 ore fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Italia pronta per l’Estonia, ancora con le due punte
- Eurolega, Monaco e Paris stendono Milano e Bologna
- Bagnaia “Mi sono ricreduto su Marc Marquez come compagno”
- Fantastica Jasmine Paolini, battuta la Swiatek a Wuhan
- Bengasi celebra la ricostruzione con Inter-Atletico Madrid
azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'Italia di Gennaro Gattuso si prepara alla trasferta di Tallinn contro l'Estonia nel
00:14cammino di qualificazione al Mondiale 2026. Dopo il 5-0 dell'andata a Bergamo, gli azzurri
00:19cercano conferme e continuità. Al centro del progetto del CT resta la coppia d'attacco
00:23Ken Reteghi, le due punte che incarnano la nuova identità offensiva dell'Italia. Fisicità,
00:27profondità e pressing alto. Gattuso vuole ripartire da loro per dare ritmo e concretezza con esterni
00:32pronti ad accompagnare l'azione nonostante le assenze di Politano e Zaccagni. In un girone
00:37dominato dalla Norvegia vincere in Estonia è fondamentale per blindare il secondo posto e
00:41restare in corsa per la qualificazione. A Tallinn l'Italia non può permettersi passi falsi,
00:45serviranno cattiveria, compattezza e soprattutto i gol delle sue due punte.
00:50Terza giornata di Eurolega, amara per le italiane, entrambe sconfitte. Milano cede al Forum 79-82
00:56contro il Monaco, mentre la Virtus Bologna perde a Parigi 90-79. All'Olimpia non bastano i 15
01:02punti di Bucher, i 13 di Schiltz, i 12 di Brown, decisivi Teis e Mike James, autori di 35 punti
01:08complessivi. Dopo una gara equilibrata e un finale punto a punto, i monegaschi resistono
01:12al tentativo di rimonta milanese con strazza e glaciale dalla lunetta e Brown che fallisce
01:15il tiro del possibile pareggio. Molto più netta invece la sconfitta della Virtus, travolta
01:20dall'intensità del pari basket. I bolognesi pagano 26 palle perse e ben 20 rimbalzi
01:25offensivi concessi. Kifi è il protagonista per i francesi, Morgan il migliore tra le
01:29Vunere. Dopo un buon primo quarto, Bologna crolla nel secondo parziale sotto un 11-0 che
01:34indirizza il match. Nella ripresa il Paris di Laga fino all'84-66, firmato Herrera che
01:39chiude definitivamente i conti. Una serata difficile per le italiane chiamate. Ora a reagire
01:44nel prossimo turno europeo.
01:46Francesco Bagnaia si è raccontato al Festival dello Sport di Trento durante l'evento Il Fuoco
01:49Dentro, parlando del suo rapporto con Marc Marquez e del legame profondo con la Ducati.
01:53Alla vigilia della stagione avevo qualche dubbio su Marc per il suo passato, ma mi è
01:57sorpreso. Nel box è stato impeccabile, molto diverso da come tanti lo descrivevano. La domenica
02:02del Giappone abbiamo festeggiato insieme io la vittoria e lui il mondiale, bevendo sake
02:06in un karaoke. Ha raccontato Pecco che di Marquez dice è uno dei più forti della storia, da
02:11lui posso solo imparare. Poi il campione di Kivasso ha ripercorso la sua storia in rosso.
02:16Ho Ducati in testa fin da quando sono bambino, per me esistevano due tipi di moto, le Ducati
02:20e tutte le altre. Sul mondiale 2024, perso per 10 punti contro Martin, Bagnaia non si
02:25nasconde un rimpianto. Ho combinato qualche cavolata, mi sarebbe bastato non cadere nella
02:30sprint di Barcellona. E conclude con una riflessione. Quando non festeggi più un secondo posto, vuol
02:34dire che stai perdendo la ragione. Bisogna sempre celebrare ogni risultato.
02:39Impresa straordinaria di Jasmine Paolini a V1. La tennista toscana vola in semifinale dopo
02:43aver travolto la numero due del mondo, Igas Fiontech, con un netto 6-1-6-2. Un successo storico.
02:48È la prima vittoria in carriera di Paolini contro la Polacca dopo sei sconfitte consecutive.
02:53Con una prestazione impeccabile, la numero 8 del ranking mondiale ha dominato dall'inizio
02:56alla fine, approfittando anche di una sfionte capparsa in difficoltà. Ora la sfida in semifinale
03:01sarà contro Coco Goff, numero 3 del mondo. Sono contentissima di come ho giocato, ha detto
03:06Paolini. Vincere una partita così contro una giocatrice straordinaria è fantastico.
03:10Ora mi godo questa vittoria prima di pensare alla prossima sfida.
03:13Un amichevole di lusso per celebrare gli sforzi profusi da governo del premier Osama
03:20Ahmad per la ricostruzione della Libia. Inter e Atletico Madrid, due giganti del calcio europeo,
03:26si affronteranno nel nuovissimo Benghazi International Stadium, nel capoluogo dell'est
03:31della Libia. In paglio la Coppa della ricostruzione. Ma ci saranno molti altri eventi in questo stadio
03:37grazie allo sviluppo che la città sta vivendo, ha fatto sapere all'agenzietta Alpress Ali
03:41Aptita, ministro dello sport del governo libico dell'est. La scelta di Benghazi, cuore storico
03:47e culturale della Cirenaica, non è infatti casuale. La città vuole mostrarsi pronta a
03:52ospitare eventi di grande portata, offrendo sicurezza e strutture moderne. La sfida tra
03:58Nerazzuri e Colcioneros rappresenta anche un segnale d'apertura e di normalizzazione nel
04:02panorama sportivo del paese e avrà anche un valore diplomatico e culturale, col calcio
04:07che si farà ambasciatore di pace e di ripartenza sotto le luci del Mediterraneo orientale. Per
04:13la Libia e per Benghazi in particolare, Inter Atletico costituirà una vetrina globale e un
04:19passo simbolico verso il ritorno alla normalità.
04:32Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

5:16
Prossimi video