Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Siamo fatti così“ (titolo originale: Il était une fois… la Vie) è una serie animata educativa francese creata da Albert Barillé e trasmessa in Italia dal 26 febbraio 1989 su Italia 1.
La serie, composta da 26 episodi di circa 25 minuti ciascuno, esplora il funzionamento del corpo umano attraverso personaggi animati che rappresentano cellule, organi e sistemi del nostro organismo.
Trascrizione
00:00La vita
00:30Tutti conosciamo il sangue e i vasi sanguigni del corpo umano.
00:56Ma la linfa, i suoi vasi e tutto il sistema linfatico sono poco conosciuti.
01:04Lungo questo sistema i gangli o linfonodi fanno da filtro e tendono trappole agli intrusi.
01:10Oltre a produrre linfociti, la linfa si muove in una sola direzione, dalla periferia al cuore.
01:16I suoi vasi hanno un aspetto nodoso perché sono provvisti di valvole che non permettono alla linfa di tornare indietro.
01:24Ha un volume di 8-9 litri e la sua composizione è diversa da quella del sangue.
01:29Non contiene globuli rossi ed è povera di proteine.
01:33I sali e gli zuccheri hanno invece la stessa concentrazione, mentre i grassi variano in rapporto all'assorbimento intestinale.
01:41Tutto il nostro organismo, tranne il cervello e il midollo spinale, è percorso da vasi linfatici.
01:48Osserviamoli con attenzione.
01:51Scusi la domanda, tenente, come mai non ci sono globuli rossi qui?
01:54Perché qui ci troviamo in un vaso linfatico.
01:57Viene usato per trasportare gli alimenti del corpo, ma non l'ossigeno, quindi niente globuli rossi.
02:01Un'altra cosa, tenente, come mai noi poliziotti siamo così numerosi?
02:05Più avanti, tutti questi elementi raggiungeranno la circolazione sanguigna.
02:10E qui dobbiamo controllare con molta attenzione quelli che arrivano.
02:13E come potrai vedere, tocca a noi anche sorvegliare le trappole.
02:16Le trappole?
02:17Sì, i linfonodi, che sono le vere trappole per i microbi.
02:24Oh, ma insomma, la volete smettere di spingere?
02:27Ma che faccia tosta, noi eravamo qui prima di voi.
02:29Per favore, signore, siamo una famiglia numerosa e abbiamo la precedenza, ci faccia passare.
02:33La volete smettere di disturbare?
02:36Mettetevi in fila.
02:38Meglio non discutere.
02:40Allora, signora Vitamine, la finiamo di turbare l'ordine pubblico?
02:44Signora gente, mi voglio non passare davanti.
02:46Da vero, signore, non gli direte, è lui che continua a spingere.
02:49In ogni caso ero io la prima della fila.
02:52Non ha importanza, perché noi abbiamo la priorità.
02:54E va bene, ho capito tutte le Vitamine in fila in ordine alfabetico.
02:57No, non è giusto, io non ci sto.
03:00No, io voglio essere prima.
03:01Non mi va, non mi va.
03:03Io sono primo.
03:07Aia, aia.
03:09Non mi va a spingere.
03:11Ehi, sono sempre l'ultimo ufa con questa storia.
03:16Queste Vitamine hanno proprio bisogno di imparare le buone maniere.
03:19Non lo pensate anche voi?
03:23I linfociti continuano nel solito giro di controllo.
03:27Mi scusi, tenente, ma quello che cos'è?
03:30Sono degli alimenti digeriti che provengono direttamente dall'intestino.
03:34E che sono stati messi nei vasi linfatici.
03:41Stiamo per arrivare a un linfonodo, una delle trappole di cui ti ho parlato.
03:45Dobbiamo andare a destra o a sinistra?
03:46Lo stesso.
03:47Qui tutte le strade portano al ganglio.
03:50Vedi?
03:51Perfino noi dobbiamo mostrare i documenti per passare il controllo.
03:56I linfonodi, o gangli linfatici, rappresentano infatti una barriera dove la linfa viene filtrata
04:02per eliminare i batteri e altre sostanze nocive, cioè dannose all'organismo.
04:07Bubul, Bubul, dove sei?
04:16Oh no, è scappato di nuovo.
04:19Il nostro amico sta cercando il suo cagnolino.
04:22Ma guardate un po' che cosa gli succede.
04:28Ah, ti ho visto, delinquente!
04:30Vieni qui, Bubul, vieni qui!
04:31E' stato graffiato e attraverso le unghie sporche del gatto, i microbi hanno la possibilità
04:42di entrare nell'organismo.
04:48In compenso, ha trovato il suo cagnolino.
04:53Questo è l'ingresso di un linfonodo.
04:57Vediamo che cosa succede.
04:59Tutte le cellule dello stesso organismo hanno il medesimo codice HLA.
05:19Questo permette loro di essere riconosciute dall'organismo stesso e di non essere attaccate
05:23dalla polizia che è sempre allerta.
05:26HLA-B1-7-C8-W7-DR5, ma questo non corrisponde.
05:34Non mi convince, venga fuori di lì.
05:36Meglio verificare se si tratta di un errore.
05:38Lasciatemi, lasciatemi, vi dico!
05:40Fanno bene, mai limitare i controlli.
05:43Allora, sentiamo, lei cos'è?
05:45Aspetta un secondo, adesso le dico tutto.
05:47Si tratta di un carico di ripidi proveniente dall'intestino,
05:50consegna per via linfatica,
05:51attraverso il canale toracico e la vena giugolare
05:54e quindi mettersi nella circolazione sanguigna.
05:57Insomma, volete fare un po' di silenzio voi là dietro?
06:00Qui non si capisce più niente.
06:01Piantatela di fare baccano.
06:02Avete sentito quello che vi ho detto?
06:04Avanti, ragazzi, ora finitela.
06:07Nient'altro da dichiarare?
06:10Nient'altro.
06:11Sarà meglio controllare.
06:12Non vorrei che ci fossero dei clandestini nascosti nel carico.
06:16Avete, signori, scendere tutti a terra.
06:18Come vuole, agente?
06:19Tanto fra dieci minuti esatti io mi fermo comunque, sono in pausa.
06:23Non faccio straordinari per principio
06:24e poi i grassi non mancano di sicuro,
06:26ce ne sono sempre parecchi di riserva.
06:31Ferma!
06:31Avevo detto di scendere tutti a terra.
06:34Guarda un po'.
06:42E questo cosa diavolo è?
06:49Sono un po' strani.
06:50Dei grassi?
06:52Secondo lei sono dei grassi questi?
06:54Sì, che siamo dei grassi, guardi qui.
06:57Sì, agente, guardi quanta ciccia, sono il più ciccione dei grassi.
07:01Sareste dei grassi, eh?
07:03Ora controlliamo le vostre carte HLA.
07:07Ti sei tradito, razza di imbecille.
07:09I grassi non hanno documenti d'identità,
07:11perché sono solo della materia prima.
07:13Stafilococchi, ceppo 27C.
07:15Pericolo, dà subito l'allarme.
07:18Scoperti.
07:18Allarme, ci sono degli stafilococchi in questo settore.
07:21Sono il tenente P, ricevuto.
07:23Chieriamo unità linfocite che abbiano in memoria il CEPO 27C.
07:26Che abbiano in memoria il CEPO 27C.
07:30Messaggio ricevuto.
07:31Stiamo arrivando.
07:32Intanto, i globuli bianchi polinucleati incominciano a fagocitarne qualcuno.
07:42Avanti!
07:43Moltiplicazione, coraggio!
07:45Avanti!
07:46Forza!
07:47Forza ancora!
07:49Ancora!
07:49Comandante Maitre, i suoi anticorpi specifici sono pronti?
07:54Via!
07:56Certo, sono sempre pronti.
08:00Ehi, accidenti, guardate che arriva.
08:03All'attacco e non dategli tregua, ragazzi.
08:06Ah, sì, esatto, ragazzi, all'attacco e non dategli tregua.
08:10Gli anticorpi specifici, cioè quelli prodotti proprio per combattere quel determinato microbo,
08:16sono le armi più efficaci dei nostri sistemi di difesa.
08:20Essi vengono prodotti velocemente,
08:22perché l'organismo ricorda le caratteristiche di un microbo che ha infettato in precedenza.
08:29Però questo è parecchio sfortunato oggi.
08:38La battaglia è breve ed è subito vinta.
08:42E ci pensano i macrofagi a fare pulizia.
08:46L'ordine è stato ristabilito.
08:55Urge intervento dei servizi di pulizia.
08:57Si richiede unità di benne macrofaghe per eliminare i rifiuti.
09:00Ganglio 123.
09:02Ripeto, unità di benne.
09:05Infezione stroncata.
09:07Si richiedono benne macrofaghe al ganglio 123.
09:11Infezione stroncata.
09:12Si richiedono benne macrofaghe al ganglio 123.
09:16I macrofagi sono praticamente gli spazzini del nostro organismo.
09:22Attenzione però, alcuni stafilococchi non sono stati eliminati.
09:28Poveri illusi.
09:30Prima o poi riusciremo a mettere le mani sul linfonodo e riderà bene chi riderà ultimo.
09:34Qui è tutto sistemato.
09:36Partiamo per la nostra prossima missione, l'ispezione della milza.
09:39La milza è un organo che si trova dietro lo stomaco, nella parete posteriore sinistra del nostro addome.
09:49Ma sentiamo cosa ha da dirci il vecchio globulo rosso.
09:57Eh sì, cari amici, li ho visitati tutti i paesi.
10:03Ho visto le cattedrali del cuore, i panorami degli occhi, i giardini dell'epidermide, tante altre meraviglie.
10:08Ho udito i concerti delle orecchie e l'aria a soffiare nei polmoni.
10:12A questo punto sono stanco, anzi credo proprio che mi fermerò qui.
10:15La milza è il nostro luogo di riposo preferito.
10:18Ma presto torneremo all'aria pura, maestro.
10:20Deve venire, lì si sentirà meglio.
10:22E poi deve tornare agli occhi a guardare tutte quelle cose meravigliose.
10:25Il cuore, allora, quella non è un'esperienza emozionante.
10:28Eh sì, siete tutti molto gentili, ma io sono diventato vecchio.
10:31120 giorni sono moltissimi per un globulo rosso.
10:34Ma non può andarsene e lasciarci soli, maestro.
10:36Il fatto è, figliuolico, ha ancora un lungo viaggio da fare.
10:39Questo significa che non ci vedremo più?
10:41Un giorno ce li vedremo e voi non dovete essere tristi.
10:44Tornerò e con me torneranno molti altri, vedrete.
10:47La vita continuerà.
10:49Ma cosa fa, maestro?
10:50Ah, questo è un contenitore per il recupero dei metalli.
10:53Vedete, noi globuli rossi siamo tutti molto ricchi di ferro,
10:56che è prezioso per l'organismo.
10:58La milzano in magazzina e servirà per fabbricare molti altri globuli rossi.
11:05Eh, per me è arrivato il momento di lasciarvi.
11:07La mia ora è venuta.
11:09Ma non dovete essere tristi.
11:10È il destino di tutti noi.
11:12Salve, compare, le tengo a compagnia.
11:14Ci sono anche io, gente!
11:15Ma che cosa ne sarà di noi se ora ci lasciate tutti?
11:23Oh, ma non vi dovete preoccupare di questo.
11:25Ricordatevelo, due milioni di noi globuli rossi rinascono immancabilmente ogni secondo che passa.
11:31Io gli vogliavo molto bene al vecchio globus,
11:37però ne abbiamo ancora tanti di colleghi.
11:39Guarda laggiù.
11:41Infatti, per il buon funzionamento dell'organismo,
11:44i globuli rossi vecchi subito vengono sostituiti da altre tanti giovani.
11:50Guarda, non ti ricorda qualcuno di nostra conoscenza?
11:53Sì, hai ragione.
11:54Scommetto che un giorno sarà saggio come mai.
11:56Sicuro.
12:00Sembra che tutto proceda normalmente,
12:03ma i nostri amici globuli bianchi
12:05sanno che devono tenere sempre gli occhi ben aperti
12:07perché virus e batteri possono infiltrarsi causando malattie.
12:13Infatti...
12:13Anche stavolta non sono sfuggiti.
12:29Oh, guarda, qui ci sono degli altri bambini.
12:32Sono globuli bianchi,
12:33ma io credevo che nascessero solo nel midollo osseo.
12:36Certo, ma nascono anche qui nella milza
12:38che fa parte del sistema linfatico.
12:40Ah, sì?
12:40Infatti sono dei linfociti e provengono dalla linfa.
12:45È logico, no?
12:51È tutto calmo.
12:52Ora lasceremo la vena splenica e punteremo sul canale toracico.
12:56Avanti, senza fermarsi.
13:01Passiamo per di là.
13:02Il dotto toracico raccoglie la linfa della zona sotto il diaframma,
13:09dall'arto superiore sinistro e dal torace.
13:12È invece compito della grande vena linfatica
13:15prendere la linfa dalla testa, dal collo e dall'arto superiore sinistro.
13:19Ecco la cisterna di Pecchè.
13:32È proprio qui che incomincia il canale toracico,
13:34il più grosso fiume linfatico del corpo umano.
13:39Mentre il dotto toracico sbocca nella vena succlavia sinistra,
13:42la grande vena linfatica sbocca nella succlavia destra.
13:46Entrambe confluiscono nella vena cava superiore
13:49che porta il sangue all'orecchietta destra del cuore.
14:01Ma si può sapere che cos'è?
14:03Niente di cui preoccuparsi, è solo il chilo,
14:05il risultato della digestione dell'intestino.
14:08Ci troviamo nel più grande serbatoio di alimenti del corpo.
14:13Guardate che bel tuffo fanno i nostri amici.
14:15grassi, zuccheri, sali, amminoacidi ed anche globuli bianchi.
14:28Quello è il servizio di consegna alla circolazione sanguigna.
14:32Viene a vedere.
14:33Prelevano da qui tutto quello che può essere utile
14:35per poi riversarlo nel sangue.
14:36Siamo pronti per il carico, comandante.
14:38Molto bene, allora abbassate le reti.
14:40La pesca è abbondante oggi.
14:48Avanti, così.
14:51Perfetto.
14:56Avanti.
14:58L'organismo non avrà problemi di carenza di sostanze nutritive.
15:02Operazioni di carico ultimate.
15:04Avanti tutta, via libera!
15:13Ed ora via per le consegne al sangue attraverso il dotto toracico.
15:24Guardate che meraviglia!
15:26Nave a pieno carico!
15:31Chiediamo il permesso di accedere al canale toracico.
15:34Tre carichi completi di provviste varie, va bene.
15:37Aprite gli sportelli della chiusa!
15:39Vedi, ora stanno invocando il canale toracico,
15:47la grande via di comunicazione del sistema linfatico.
15:51Molto più in alto, tutto questo sarà versato nel sangue
15:54per essere messo a disposizione di tutto l'organismo.
16:00Controllo di polizia, favorite i vostri documenti.
16:04Niente di particolare da segnalare, comandate?
16:05No, un normale carico di linfa contenente un po' troppi grassi come sempre.
16:11Va bene, potete andare a versare il vostro carico nel sangue.
16:16Eccoci arrivati alla fine del viaggio.
16:18Attenzione, pronti per mollare il carico!
16:22Ancora un altro entusiasmante tuffo!
16:29Buon viaggio a tutti nel sangue!
16:31Buon viaggio a tutti nel sangue!
16:35Guarda, ecco ancora la linfa che arriva.
16:39Tutti gli alimenti per il corpo, dei grassi...
16:41...e anche dei rinforzi per la sua difesa.
16:46Bravi globuli bianchi, state sempre allerta!
16:53Anche noi sappiamo viaggiare, che cosa credono?
16:57Prima o poi lo troveremo un bel ganglio da infettare.
16:59Parola di cocco.
17:00Il segreto della vittoria è tutto nella sorpresa.
17:03Non dobbiamo lasciargli il tempo di dare l'allarme.
17:09Guardate, ecco la nostra occasione.
17:11Avanti in marcia verso il ganglio in silenzio, eh!
17:14Attenzione!
17:15Questi sono terribili batteri
17:16e la loro intenzione è di arrivare ad un linfonodo.
17:20Per questo, passando tra una cellula e l'altra,
17:23penetrano in un vaso linfatico.
17:24Che paura!
17:38Riproviamo e fate piano, mi raccomando.
17:47Ma che cosa fa col globulo bianco invece di lavorare?
17:50Dorme?
17:51Cavoli!
18:08Che botta!
18:10Ma cosa?
18:13Ma che dormiglione!
18:15Ce l'abbiamo quasi fatto, un po' di pazienza.
18:20Dobbiamo aspettare il momento propizio.
18:22Una qualunque debolezza dell'organismo fa la forza di noi microbi.
18:26Eh, sì, la debolezza di noi microbi fa la forza dell'organismo.
18:30Chiudi la boccaccia, idiota!
18:32Invece ha ragione.
18:34Le vaccinazioni si basano spesso su questo concetto.
18:36Ecco l'ingresso di un linfonodo.
18:44È il nostro momento a moltiplicazione immediata a tutta velocità.
18:46Via!
18:53Ehi, ma quello sono io!
18:54Accidenti, guardate, siamo diventati due!
18:58Ma vuoi fare silenzio?
18:59No!
18:59Avanti, andiamo!
19:05Forza, andiamo!
19:09Avanti è il nostro momento!
19:14Avete visto?
19:15I cocchi non sono stati riconosciuti quando erano in pochi.
19:18Ora la battaglia sarà più dura per il nostro organismo.
19:21Posto di guardia del ganglio del collo 17 SOS.
19:37Stiamo per essere sopraffatti da stafilococchi del ceppo 27C.
19:41SOS, ci urgono rinforzi al più presto.
19:46Per adesso stiamo vincendo, ma state in guardia.
19:48La loro reazione non tarderà molto.
19:49Nel frattempo ci conviene riprendere le forze.
19:52Venite, forza!
19:58La prima regola dei batteri è quella di nutrirsi delle riserve alimentari delle loro vittime.
20:06Intanto qualcuno dorme il sonno del giusto, ma qualcun altro è allerta.
20:12Ehi, ma insomma la vuoi smettere?
20:14Come ti permetti di tirare la barba del maestro?
20:17Guardala!
20:18Che brutto spettacolo!
20:22Oh mio Dio!
20:24Oh mio Dio degli stafilococchi nel linfonodo!
20:27Allarme!
20:27Allarme generale!
20:28Maestro, ma che cosa facciamo adesso?
20:30Allarme, allarme, allarme!
20:32Ehi, ma che succede?
20:33La mia barba!
20:34Chi ritira la barba?
20:35Lascia immediatamente!
20:37Ah, sei tu!
20:38Ah, mi scusi maestro, ma...
20:39No, non io, non io!
20:41Loro!
20:41Loro hanno!
20:42Maestro, stanno arrivando, sono già qui, guardi là!
20:44Linfonodo 17 del collo!
20:46Allarme immediato!
20:47C'è un linfonodo del collo infettato!
20:49Il nostro amico che è stato graffiato dal gatto non si sente bene!
20:57Un linfonodo, eh?
20:58Sì, è molto gonfio!
20:59Vuol dire che hai dato un'infezione!
21:01Piero è stato male ultimamente e ha avuto influenza o raffreddore?
21:04Ha avuto una leggera influenza, ma era guarito!
21:06Ma deve aver indebolito le sue difese!
21:09Non ha avuto delle colli che ho fatto in digestione?
21:11No, assolutamente, almeno che io sappia!
21:13Ci pensi bene, non si è nemmeno tagliato o ascorticato di recente!
21:17Ecco, no, no, non mi sembra proprio!
21:19Non ti sarai fatto male da qualche parte!
21:21No, mamma, non che io mi ricordi!
21:23Oh, ma sì, l'avevo scordato!
21:25Sono stato graffiato da un gatto qui sulla mano!
21:27Ma niente di grave!
21:28Potrebbe essere stata questa la causa!
21:30Quando si è debilitati si diventa più vulnerabili!
21:32e le unghie di un gatto possono trasmettere parecchi microbi!
21:37Ma vediamo intanto come vanno le cose nel linfonodo!
21:40I batteri, purtroppo, sono ancora numerosi
21:42e le nostre difese appaiono in difficoltà!
21:45Deve essere in corso una bella battaglia là dentro!
22:03Accidenti 39 e mezzo!
22:05Senza antibiotici non credo che riusciremo a venirne fuori!
22:08Ha ragione!
22:10Ci vuole un aiuto!
22:13È molto grave, maestro!
22:15È una cosa abbastanza seria!
22:16Le difese sono state sbaragliate
22:18e la produzione di anticorpi è insufficiente!
22:21Ma la vera forza del sistema di difesa del corpo umano è l'unione!
22:25Tutti per uno, uno per tutti, come i moschettieri, no?
22:28Sì, esattamente!
22:30Prima di tutto, identificazione degli aggressori,
22:33scambio di informazioni e opera di coordinamento!
22:36Stato di allarme per tutte le unità linfocite del settore!
22:39Stato di allarme per tutte le unità linfocite del settore!
22:42Molto bene!
22:43Utilizzate anche le riserve se è necessario!
22:45E chiamate i servizi di pulizia!
22:47E non dimenticate le unità macrofaghe!
22:49Richiedo intervento benne macrofaghe,
22:51linfonodo sommerso dai detriti, rischio di blocco!
22:54Intervento urgente benne macrofaghe,
22:56moltiplicazione immediata, operazione mitosi!
23:00La mitosi permette ai linfociti di duplicarsi
23:03e diventare così più potenti!
23:05Purtroppo, anche i batteri si moltiplicano allo stesso modo
23:08e sono ancora tantissimi!
23:14Generale, generale!
23:15Il nemico contrattacca!
23:16Fatichiamo molto a contenerli!
23:19Sono ancora quegli straffi lococchi!
23:22Abbiamo bisogno del coordinamento del cervello
23:24e anche di un aiuto dall'esterno!
23:28Un aiuto dall'esterno?
23:29Ma quale?
23:32Sì, potrebbe essere una buona idea, perché no?
23:34Ci vorrebbe un aiuto esterno, ma certo!
23:43Eccolo qui!
23:45L'antibiotico!
23:46Non c'è niente da preoccuparsi, signora!
23:51I difensori dell'organismo sono stati un po' provati,
23:53ma con questa iniezione gli daremo un aiuto decisivo!
23:56Andrà tutto bene!
23:59Gli antibiotici sono quelle medicine capaci di distruggere i batteri!
24:03Generale, generale!
24:06Là, guardi cosa succede!
24:07Che cosa?
24:08Spiegati più chiaramente!
24:10Là in fondo stanno arrivando gli antibiotici!
24:12Le anti-cosa?
24:16Evviva!
24:17Per i batteri non c'è scampo!
24:19Eccoli che entrano in azione
24:25e fanno piazza pulita!
24:27Vieni a vedere, mamma!
24:42Ho la netta impressione di essere guarito!
24:44Il linfonodo si è sgonfiato!
24:45Benissimo!
24:47Benissimo!
24:48E voici la vie
24:51La vie, la vie
24:52La vie, la vie
24:53La vie, la vie
24:54C'è la vie
24:55C'è la vie
24:56Relevons le défi
24:58Da ferri mal a joia
25:02La vie, la vie
25:04La vie, la vie
25:05La vie, la vie
25:07La vie, la vie
25:08C'è la vie
25:09C'è la vie
25:10La vie

Consigliato