Skip to playerSkip to main content
  • 2 days ago
vaiasapienza
Transcript
00:00La riforma dell'accesso a medicina ha determinato tanto, tanto interesse.
00:06Per parlarne siamo con una protagonista, una giovane, che sta facendo questa esperienza qui alla Sapienza di Roma.
00:13Antonella, allora, com'è la tua esperienza? Che pensi di questa riforma dell'accesso a medicina?
00:19Penso che sia stata un'occasione per tutti noi ragazzi di entrare subito in quello che è l'ambiente universitario
00:24e affrontare subito le materie che poi ci aspetteranno una volta entrati a medicina.
00:29È tuttora un'esperienza molto difficile perché comunque il tempo non è molto.
00:36Sicuramente siamo più vicini a quelle che sono le materie che affronteremo nel corso di questi sei anni rispetto ai test precedenti.
00:45Secondo te questa riforma serve a mettere in evidenza di più il merito rispetto al nozionismo?
00:52Penso di sì. Sarebbe sicuramente risaltato molto di più il merito se il tempo a nostra esposizione fosse maggiore, ovviamente.
01:02Ma rispetto agli anni passati penso proprio di sì.
01:05Tutto è migliorabile, ovviamente.
01:06Sì, assolutamente.
01:07E questa infatti è una sperimentazione.
01:09E Sapienza come si è organizzata?
01:12L'università devo dire che si è organizzata molto bene perché a nostra esposizione abbiamo avuto un sacco di strumenti
01:18come ad esempio il progetto MOD, ma anche l'app dei facolti, quindi tutti i modi per esercitarci ogni giorno.
01:26I professori si sono organizzati anche loro per come potevano molto bene.
01:31Gli orari delle lezioni erano sì molto difficili come per tutti ma era inevitabile,
01:36però l'organizzazione devo dire che è stata impeccabile.
01:40Grazie Antonella, evidente, siamo in una fase sperimentale, però colgo anche dal tuo sorriso, dal tuo entusiasmo
01:49la voglia di farcela e soprattutto la voglia di mettere al centro la tua capacità di essere brava.
01:56Il merito.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

0:48
0:31