- 2 settimane fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Roma - Acquisizione di IVECO S.p.A. da parte di Tata Motors - Audizione – AQCF-R), Fiom CGIL, Fim CISL, UILM, Fismic, UGL Metalmeccanici e IVECO S.p.A
Alle ore 12, presso l'Aula della Commissione Attività produttive, le Commissioni riunite Attività produttive e Lavoro svolgono l’'audizione di rappresentanti di Associazione quadri e capi Fiat-rappresentanza (AQCF-R), CGIL, CISL, UIL, UGL e Fismic, sull’acquisizione di IVECO S.p.A. da parte di Tata Motors e di rappresentanti di IVECO S.p.A. sullo stesso argomento.(21.10.25)
#pupia
Alle ore 12, presso l'Aula della Commissione Attività produttive, le Commissioni riunite Attività produttive e Lavoro svolgono l’'audizione di rappresentanti di Associazione quadri e capi Fiat-rappresentanza (AQCF-R), CGIL, CISL, UIL, UGL e Fismic, sull’acquisizione di IVECO S.p.A. da parte di Tata Motors e di rappresentanti di IVECO S.p.A. sullo stesso argomento.(21.10.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00Do la parola a Mario Zanelli, segretario nazionale dell'Associazione Quadri e Capi Fiat Rappresentanza,
00:00:11che è in videoconferenza, poi Ciro D'Alessio, coordinatore automotivi componentistiche filiera
00:00:17auto di FIOM CGL, in videoconferenza, poi Ferdinando Ulliano, segretario generale di
00:00:23FIM CISL, in videoconferenza, Gianluca Ficco, segretario generale di UILM, in videoconferenza,
00:00:31Giovanni Antonio Spera, segretario nazionale UGL e metalmeccanici, in presenza, Rocco Magnasco,
00:00:40componente della direzione nazionale di FISMIC, in videoconferenza, Giorgio Graziani, segretario
00:00:46confederale CISL, in videoconferenza. Ricordo che il tempo complessivo a disposizione per
00:00:52ciascuna organizzazione sindacale è di tre minuti circa e devo essere purtroppo inflessibile
00:00:58perché la commissione poi lavoro ha i tempi, deve poi riunirsi. Prego altresì però di evitare
00:01:10di leggere relazioni ma di sintetizzarle, viceversa le relazioni ce le potete mandare che saranno
00:01:19oggetto di attento studio. Bene, quindi cominciamo da Mario Zanelli, segretario nazionale
00:01:27associazione Quadri e Capi Fiat. Nei tre minuti farò una breve sintesi. Il settore dei veicoli
00:01:47commerciali è in piena trasformazione. Il veicolo ricorso abbiamo tutti un marchio storico,
00:01:53nato e sviluppato in Italia, oggi ha bisogno di investimenti e di un chiaro piano industriale.
00:02:01Nell'ultimo incontro tenutosi presso il Ministero del Made in Italy, i rappresentanti di Veco
00:02:07hanno ribadito che Tata Motors ha confermato il proprio impegno, come previsti dagli accordi
00:02:14sottoscritti, a non procedere con ristrutturazioni che prevedano riduzioni di personale, mantenendo
00:02:21le attuali sedi di lavoro. Come a QCF prendiamo atto di queste dichiarazioni, tuttavia è comprensibile
00:02:31che tra i lavoratori permangano preoccupazioni tipiche di ogni acquisizione, preoccupazioni
00:02:38che potranno essere superate solo attraverso fatti concreti che confermino tali impegni.
00:02:45La nostra posizione è chiara, questa cessione va governata. Siamo consapevoli che questa
00:02:53partnership con un gruppo importante come Tata Motors può aprire nuove opportunità,
00:02:59ma solo se accompagnate da garanzie industriali, occupazionali concrete e vincolanti. I lavoratori,
00:03:07le loro famiglie e la filiera dell'indotto meritano chiarezza e meritano certezze.
00:03:13Dobbiamo evitare a ripetersi i precedenti che ci hanno allarmato, mi riferisco a Marelli.
00:03:19Dopo l'acquisizione in quattro anni si sono persi la metà dei posti di lavoro. Non vogliamo
00:03:25che si ripeta la stessa storia. In questo scenario chiediamo al governo italiano di assumersi
00:03:30la propria responsabilità politica e istituzionale facendosi garante per la tutela del valore strategico
00:03:37di IVECO. Occorre un impegno concreto che possa salvaguardare l'occupazione attraverso
00:03:44la continuità operativa dei siti produttivi, centri di sviluppo e delle strutture impiegatizie
00:03:50presenti sul territorio nazionale. Preservare il capitale umano e professionale costruito
00:03:55in decenni di esperienze sostituire e sostenere, anzi sostenere, scusate, la filiera della competitività
00:04:03della competitività, della competitività, per l'economia locale e nazionale. La nostra
00:04:10richiesta al governo è quella di attivare con urgenza tutti gli strumenti istituzionali,
00:04:15giuridici disponibili per garantire che il futuro di questo gruppo resti saldamente
00:04:21ancorato al nostro Paese, continuando a rappresentare un'asse portante dell'industria nazionale.
00:04:29Grazie per l'attenzione.
00:04:33Bene, passiamo a Ciro D'Alessio, coordinatore automotico, componentistica filiera auto di
00:04:40FIOM CGL, a tre minuti. Prego.
00:04:42Salve, buongiorno. Mi scuso se non accendo la telecamera, siamo al Ministero e abbiamo
00:04:47problemi di rete, quindi no, sarò velocissimo. Io credo che in premessa non posso non denunciare,
00:04:57così come abbiamo fatto sull'ultimo tavolo il veicolo defense qui al Ministero, che la
00:05:03discussione andrebbe fatta in un'unica discussione sia per quanto riguarda il veicolo defense
00:05:10quanto riguarda la parte civile, perché ad oggi non c'è stata ancora nessuna separazione,
00:05:15quindi andrebbe fatta una discussione unica.
00:05:17Al governo diciamo e ribadiamo la necessità che così come accade in media defense ci sia
00:05:22una presenza all'interno dell'operazione che si sta portando avanti all'interno della
00:05:27componente civile di veico. In media defense interviene quindi, come sappiamo, lo Stato
00:05:33c'è attraverso Leonardo sarà fondamentale garantire una presenza dello Stato anche all'interno
00:05:39della componente civile, proprio per dare una prospettiva e una garanzia rispetto a quello
00:05:44che sarà il futuro della parte civile di veico.
00:05:48Attata invece chiediamo la prospettiva degli investimenti rispetto a quale sarà il piano
00:05:54industriale che metteranno in campo per rilanciare un'azienda che è un marchio importante nel nostro
00:06:02paese e quale tipo di investimento verranno fatti per proiettare questa azienda, generare
00:06:09queste nuove tecnologie e nuove attività e nuove produzioni.
00:06:14Ultimo punto c'è il tema della stabilizzazione delle centinaia di lavoratori che sono all'interno
00:06:19di veico, sia defense che civile, ma soprattutto all'interno della parte civile e qui bisognerà
00:06:26stabilizzare quei lavoratori che sono all'interno degli stabilimenti.
00:06:30In ultimo, in maniera telegrafica, non possiamo appunto non prendere atto del fatto che questa
00:06:37operazione è lennissima che il gruppo Exor e quindi la famiglia Elekan fa operazione di
00:06:45abbandono dell'industria del nostro paese, dopo la Marelli, dopo Comau, oggi tocca ai veico
00:06:50e quindi andrebbe denunciato tutto questo perché è un momento difficile e particolare
00:06:58per l'industria dell'auto e della mobilità in generale nel nostro paese e il governo deve
00:07:03attenzionare queste operazioni dalle quali dipendono la vita di migliaia di lavoratori.
00:07:09Bene, passiamo a Ferdinando Ugliano, segretario generale di FIMCISL.
00:07:20Buongiorno, vi ringrazio per la convocazione. Per noi è importante avere un'interlocuzione
00:07:30con voi in particolare perché la situazione che stiamo vivendo è una situazione particolarmente
00:07:39complicata perché non più tardi di alcuni anni fa noi avevamo scongiurato un tentativo
00:07:47di acquisto a parte di un gruppo cinese di Iveco, l'operazione era stata scongiurata
00:07:53perché all'interno di Iveco c'era la presenza del ramo di difesa. È chiaro che l'operazione
00:07:59di scorporo che è stata costruita è stata costruita con Leonardo e ovviamente è da un
00:08:07metodo di certezza per quel ramo d'azienda, ma questa operazione di fatto ha consentito
00:08:13poi l'operazione che ci preoccupa di più che quella contata. Ci preoccupa in particolare
00:08:20per il fatto che la decisione da parte di Exor è di cedere completamente il pacchetto azionario.
00:08:27Vorrei ricordarvi che Iveco è controllata da Exor con il 27% di quote azionarie e grazie
00:08:36alla legislazione olandese può controllare la maggioranza perché il peso vale il doppio
00:08:42rispetto alla detenzione della proprietà delle azioni dei vecchi azionisti e quindi in teoria
00:08:49da parte di Iveco si potrebbe addirittura cedere quasi il 70% della società senza perderne il
00:08:58controllo. Il problema è che è stata attuata una decisione da parte della famiglia Agnelli
00:09:05di decidere la cessione completa e questo ci preoccupa perché è chiaro che nel momento
00:09:11in cui un'azienda di questa importanza, di questo impatto anche dal punto di vista occupazionale
00:09:18industriale perde di fatto la proprietà e noi ci troviamo in una situazione in cui tutte
00:09:25le garanzie in ordine sia di ricerca o sviluppo ce le dobbiamo acquistare poi sul campo e questo
00:09:33è un elemento di incertezza che ci preoccupa tantissimo. Per quello che noi stiamo chiedendo
00:09:38che da parte del gruppo Exor non ci sia un'accessione totale ma ci sia comunque una presenza nell'azionariato
00:09:46per quanto riguarda Iveco perché questo ci consentirebbe di atturare meglio anche la
00:09:50Golden Power che il Ministro Urso ha in qualche modo precisato. È chiaro che poi tutte le
00:09:56discussioni rispetto alle garanzie industriali e occupazionali le faremo, le stiamo facendo
00:10:02con Leonardo, le faremo anche con l'azienda. È chiaro che nel momento in cui viene ceduto
00:10:08un gruppo le preoccupazioni poi ci sono. Noi abbiamo una situazione che purtroppo ci stiamo
00:10:13trascinendo con grosse difficoltà di una ex società del gruppo Exor che è Marelli e
00:10:20che è stata ceduta a società esterne e quando si perde la dimensione del controllo è chiaro
00:10:27che da questo punto di vista le conseguenze possono essere enormi. Per quello che diciamo
00:10:33se vogliamo sfruttare una partnership commerciale strategica industriale la si faccia ma non venga
00:10:39meno la presenza della proprietà all'interno di questa importante azienda del gruppo italiano.
00:10:45È chiaro che l'operazione con Leonardo poi ha dei riflessi anche dal punto di vista occupazionale
00:10:51e lavorativo perché è molto intrecciata le varie stabilimenti del gruppo Iveco.
00:10:58Non è rilevante questa operazione di cessione di ramo, quella che ci preoccupa di più la risottolineo
00:11:06per l'ennesima volta l'operazione contata. Grazie.
00:11:10Bene, passiamo adesso in presenza. Giovanni Antonio Spera, prego a tre minuti.
00:11:17Sì, grazie della convocazione. Come diceva Pocanzi Puliano della FIM, è una situazione molto complessa
00:11:27e delicata perché noi abbiamo incontrato la responsabile delle relazioni istituzionali di Leonardo
00:11:35circa dieci giorni fa al Mimit, dove praticamente hanno ribadito l'impegno a mantenere i livelli
00:11:48occupazionali e i stabilimenti in Italia. Però sapete bene che comunque è in atto uno spin-off,
00:11:55quindi praticamente la parte della cassaforte di Iveco viene ceduta completamente a Leonardo
00:12:00e rimane la parte più delicata, più praticamente vulnerabile che praticamente dovrebbe essere acquisita
00:12:07da Tata Motors. Quello che noi abbiamo chiesto nell'immediato al Ministro Urso e a Iveco
00:12:15è di incontrare immediatamente le proprietà, perché vogliamo incontrare i vertici di Leonardo
00:12:21ma come vogliamo incontrare anche i vertici di Tata, perché non è possibile fare degli incontri
00:12:27dove qualcuno venga a darci delle garanzie ma senza mettere niente nero su bianco, perché
00:12:35come diceva chi mi ha preceduto sono aziende che sono intrecciate tra di loro. Noi abbiamo
00:12:41la maggior parte dei stabilimenti di Iveco, FPT Torino, tra cui anche Stellantis Sevel, FPT Foggia,
00:12:50Brescia e Suzzara che fanno componentistica per quanto riguarda Iveco Defense. Quindi
00:12:57noi vorremmo capire, una volta che è stata acquisita questa parte della difesa da parte
00:13:02di Leonardo, questi stabilimenti che rimancano, che dovrebbero andare in capo a Tata Motors,
00:13:08che faranno, continueranno la produzione per questi stabilimenti che andranno acquisiti
00:13:13da Leonardo, oppure loro tenteranno, cercheranno altri fornitori che siano al di fuori del gruppo
00:13:22Iveco. Solo tra Bolzano e Piacenza in questo momento ci sono circa 450 lavoratori somministrati,
00:13:30quindi noi vorremmo capire nel momento in cui ci sarà l'acquisizione e durante questa
00:13:34transizione che succederà a questi lavoratori. Noi abbiamo detto che tutti quanti i lavoratori
00:13:38dovranno essere inseriti nel mondo del lavoro a tempo indeterminato da chi assorbirà praticamente
00:13:44le aziende e quindi senza avere una risposta di chi acquisisce, oggi i lavoratori sono nell'incertezza.
00:13:51Sappiamo che fortunatamente un pezzo di VEco, la parte di Defense, sia stata ceduta a Leonardo
00:14:01che probabilmente qualche anno fa era interessata a qualche società asiatica oppure ultimamente
00:14:09anche qualche società tedesca o spagnola. Quindi bene Leonardo, però abbiamo bisogno
00:14:14di un confronto per capire quale è la direzione. Grazie.
00:14:17Bene, passiamo adesso a Gianluca Fico, segretario generale di Wilma. Tre minuti.
00:14:22Buongiorno. Non è stata una sorpresa la vendita di VEco, come accennavano i miei colleghi,
00:14:32perché ne avevamo avuto sentore già qualche anno fa con la possibile cessione ai cinesi
00:14:38della FAW, ma anche per un dato connaturato, oggettivo, cioè il fatto che il VEco era, ed
00:14:46è purtroppo la piccola fra le grandi, tutta concentrata in Europa, forte soprattutto nei
00:14:51veicoli commerciali medi e leggeri, meno su quelli pesanti e quindi per così dire un'azienda
00:14:56che difficilmente poteva andare avanti in una strategia stand alone. Ciò non di meno
00:15:01il VEco è l'esempio di una situazione tipica delle aziende italiane, delle multinazionali
00:15:07italiane, che talvolta non riescono a raggiungere la dimensione tale da poter poi diventare
00:15:13vera e propria multinazionale dominante sul mercato. E quindi il caso di VEco nella sua
00:15:18oggettività è un esempio di ciò che sta accadendo a gran parte dell'industria italiana
00:15:24per dirla in breve per la mancanza di una politica industriale propriamente detta. Ciò nonostante
00:15:30molto rapidamente possiamo dire che ci ha rassicurato la cessione a Leonardo, fermo restando la necessità
00:15:36di tutelare tutti i lavoratori, tempo indeterminato, somministrati, addetti al civile, addetti alla
00:15:41difesa, addetti alla guardiania, tutti i lavoratori coinvolti, siamo poco sotto i 2000, più
00:15:46pericolosa quella a Tata. Di positivo su Tata voglio esprimere il fatto che non ci sono
00:15:52sovrapposizioni produttive in Europa. Di negativo però devo dire che c'è il timore che anche
00:15:59questa acquisizione... Ciro chiudi il microfono, per quanto riguarda i lati negativi c'è il fatto
00:16:08che Tata possa, ahimè, scaricare, ma è solo un'ipotesi e solo un'eventualità che io vi
00:16:15prospetto, parte del debito che sicuramente sarà contratto per acquisire VECO su VECO stessa.
00:16:21È un timore generale, non ci sono elementi specifici, che deriva da quello che spesso
00:16:26accade in queste situazioni di acquisizione e dal fatto che poi è prevista la fusione con
00:16:30la società acquirente e il delisting di VECO. Inoltre, più generica preoccupazione per eventuali
00:16:37delle localizzazioni delle parti meccaniche, vale a dire motori cambi, ma più generale
00:16:43timore che i VECO possa divenire preda. Per questo crediamo vada data continuità al tavolo
00:16:49ministeriale, al tavolo automotive, al tavolo ministeriale con i VECO. Ci siamo già incontrati
00:16:53con Leonardo, ora chiediamo di incontrarci urgentemente con Tata. Voglio chiudere però su un ultimo
00:16:58elemento di cui si parla spesso relativamente ai veicoli privati, purtroppo non abbastanza
00:17:04spesso relativamente ai veicoli commerciali. Sto parlando delle famigerate multe e delle
00:17:09coautolesioniste politiche europee di elettrificazione. Quelle politiche che si sa stanno creando grandi
00:17:16problemi al settore automotive in senso stretto, quindi ai veicoli privati, saranno addirittura
00:17:22micidiali per i veicoli commerciali qualora non fossero modificate rapidamente. Perché oggi
00:17:28immaginare dei camion elettrici è purtroppo pura fantasia. Una fantasia però imposta progressivamente
00:17:33per legge attraverso anche lì un perverso meccanismo di multe che formalmente è generato
00:17:39in vigore ma nella sostanza entrerà in vigore nei prossimi anni e che vi preghiamo di fare
00:17:44tutto il possibile, tutto l'arco parlamentare, tutte le forze politiche per modificare prima
00:17:49che sia troppo tardi. Oggi non c'è la possibilità realistica di vendere a camion elettrici.
00:17:55Bisogna che anche la politica ne prenda atto perché questa è una realtà del mercato e della
00:17:59tecnologia.
00:18:00Grazie. Passiamo adesso a Giovanni Antonio Spira, segretario nazionale UGL Metalmeccani.
00:18:07No, abbiamo già fatto. Rocco Magnasco, componente della direzione nazionale di Fismic, in videoconferenza
00:18:13ha tre minuti. Prego.
00:18:16Buongiorno a tutti. Come dicevano anche i colleghi, abbiamo fatto questo incontro al Ministero,
00:18:22che poi è il tavolo ufficiale su cui si discute questo divenire. Noi in questo momento, come
00:18:30dicevano anche i colleghi, abbiamo sicuramente un acquirente che è leader dal punto di vista
00:18:37dell'automotive. È anche vero, come diceva il collega Fico, che non abbiamo uno stabilimento,
00:18:46in questo momento Tata non ha uno stabilimento in Europa, quindi questa è una cosa che potrebbe
00:18:50essere incoraggiante, però è anche vero che al momento non potendo parlare con la società
00:18:56acquirente, anche perché dipende dalle attese del confronto Leonardo-Defens, anche se sembrerebbe
00:19:03che tutto vada in quella direzione, però è ovvio che il rallentamento di questo accordo
00:19:09va a rallentare anche la parte di Iveco Civile. I dubbi sono sostanzialmente legati al fatto, come
00:19:18ci sono tanti colleghi che non avendo ancora avuto l'opportunità di discuterne con l'interlocutore,
00:19:23questo sul discorso salvaguarda occupazione o decentralizzazione stabilimenti, è ovvio
00:19:28che è un dubbio che fino a quando non si chiarirà sarà ovviamente in piedi. Aggiungo
00:19:34anche che l'accordo sostanziale al momento delle non ristrutturazioni, del non toccare nulla,
00:19:43è relegato ai due anni, quindi sarà importante capire che cosa invece Tata voglia fare nel
00:19:49medio, almeno nel medio termine, perché ovvio due anni nell'industria, due anni nel manufacturing
00:19:56sono veramente pochi. Come diceva anche il collega Sfera, seguendo io personalmente anche la parte
00:20:03di Iveco di Torino, in questo caso è ovvio che c'è il dubbio anche di che cosa succederà
00:20:10sulle forniture che lo stabilimento Driveline stava dando a Iveco Defense e cosa succederà
00:20:18con la situazione di Leonardo, anche per quello sarà una quota importante di forniture che
00:20:23immancabilmente inciderà se non dovesse andare nella direzione di mantenere lo stabilimento
00:20:30Iveco come fornitore verso Leonardo e quindi questa sarà una situazione molto importante.
00:20:37Per quanto riguarda i dubbi restanti, come dicevamo prima, è inevitabile avere l'incontro
00:20:43con la Tata Motors perché le garanzie dal punto di vista aziendale di Iveco, del management
00:20:50Iveco in questo momento, sono state rassicuranti in funzione anche della joint venture che Tata
00:20:56ha da decenni con il gruppo FCA prima e Stellantis oggi, però in questo caso qua non si tratterebbe
00:21:06più di un aggiornamento, si tratterebbe proprio di un acquisto vero e proprio e quindi rischierebbero
00:21:11anche di cambiare le regole del gioco. Cercheremo anche di capire anche le istituzioni locali, quali
00:21:20aiuti, quali pressioni e quali interventi ci possano essere per garantire il massimo
00:21:26in questa operazione in termini di occupazione e di stabilimenti, di non delocalizzazioni
00:21:32ma è ovvio che questa è una situazione che andrà in divenire. I misteri e i dubbi, quelli
00:21:39che rimangono, sono legati a questa serie di punti che anche i colleghi hanno stabilito
00:21:44in attesa che ovviamente riusciremo ad avere un confronto ufficiale. Speriamo il prima possibile
00:21:49con chi acquisisce che poi è il garanzo.
00:21:51Bene, ringraziamo.
00:21:52Grazie.
00:21:54Passiamo a Giorgio Graziani, segretario confederale CISL. Prego, a tre minuti.
00:22:07Deve accendere il microfono se no non si sente.
00:22:14Ha un problema col collegamento, perché il microfono risulta cielo ma probabilmente
00:22:32l'ha inserito... Ah ok, perfetto, non interviene. Va bene, grazie.
00:22:39Chiedo ai colleghi se vogliono intervenire. Allora, onorevole Barzotti, prego.
00:22:50Grazie Presidente, innanzitutto ringrazio i nostri additi di oggi. Stiamo parlando comunque
00:22:56di un'impresa storica, un marchio storico della produzione italiana, un'eccellenza,
00:23:0236.000 dipendenti nel mondo, 24.000 in Italia. Con la collega Appendino siamo state,
00:23:09di fronte allo stabilimento di Suzzara la scorsa settimana, i cancelli, e lei è stata
00:23:15anche a Torino, lo dirà probabilmente, per parlare con i lavoratori. E lo scenario, Presidente,
00:23:22che abbiamo rilevato è stato veramente uno scenario desolante, perché i dipendenti
00:23:28non sanno assolutamente nulla di quello che sarà di loro nel medio e nel lungo periodo.
00:23:35Evidentemente questo non è accettabile, perché stiamo parlando comunque di vite, di persone
00:23:41che, altamente specializzate, che hanno diritto di sapere cosa ne sarà di loro, di essere informati.
00:23:49Oltre a questo abbiamo sollecitato e avviato un Consiglio Comunale aperto a Suzzara, proprio
00:23:57per capire anche quali saranno le conseguenze sull'indotto, perché è facile immaginare
00:24:02che saranno conseguenze devastanti se dovessero chiudere stabilimenti Iveco o essere fortemente
00:24:09ridimensionati in paesi che vivono funzionalmente alla presenza di questi stabilimenti. Quindi io
00:24:18penso che il Governo debba fare una grande riflessione, perché c'è evidentemente una
00:24:23mancanza di politica industriale, lo dimostra questo caso, ma ce ne sono molti altri su cui
00:24:29non sto a dilungarmi in questo momento. Parliamo di oltre 35 mesi di caldo della produzione
00:24:34industriale e penso che dovrebbero essere presi degli impegni formali importanti ed è questo
00:24:43il motivo per cui abbiamo deciso di depositare una risoluzione nelle commissioni congiunte
00:24:50undicesima e decima, proprio per far assumere degli impegni formali al Governo su questo.
00:24:56Per esempio ci chiediamo e impegniamo il Governo, speriamo che possa essere attuata, adottata
00:25:03questa risoluzione con questi impegni, ad esempio la Golden Power o nel primo provvedimento utile
00:25:11potenziare il Fondo Nazionale per la Sovranità Industriale, cercare di incentivare la questione
00:25:20delle misure fiscali, proprio per andare a deficientare, ridurre i costi energetici, ma
00:25:25soprattutto cercare di indirizzare questo processo con ad esempio un accordo di programma
00:25:30con Tata Motors, il Ministero del Made in Italy e le regioni interessate, perché le conseguenze
00:25:36su questa operazione commerciale che non venga effettivamente gestita commerciale e
00:25:44militare, laddove non gestita potrebbero essere davvero devastanti. Quindi io veramente intanto
00:25:51ringrazio gli uditi, chiedo se hanno la conferma di quello che sto dicendo, che cosa ne pensano
00:25:56delle potenziali misure che potrebbero essere dotate dal Governo e chiedo ai rappresentanti
00:26:03anche della maggioranza, di ragionare appunto sull'approvazione di una risoluzione, una presa
00:26:10di impegno serio rispetto alla vicenda evico. Grazie.
00:26:15Onorevole Appendino, se vuole fare un intervento e domande.
00:26:26Onorevole Appendino, non la sentiamo.
00:26:29Non mi faceva partire l'audio, mi sentite?
00:26:32Sì, adesso la sentiamo.
00:26:35Perfetto. Buongiorno a tutti e a tutte, ho poco da aggiungere rispetto a Valentina, ringrazio
00:26:41anche io gli uditi e confermo che io sono stata ai cancelli sia di Suzzara, venerdì
00:26:45ero a Torino e insomma io penso che le rappresentanti sindacali abbiano raccontato bene il sentimento
00:26:52che c'è, c'è un sentimento comunque di forte preoccupazione, non tanto dovuta in parte
00:26:58certo l'operazione in sé ma soprattutto al tema del silenzio rispetto all'operazione
00:27:02perché ora io ritengo che sia stato sbagliato fare questo spezzatino ma al di là di quello
00:27:08che penso io sto vedendo, un pezzo di questo spezzatino c'è la parte di Leonardo che procede
00:27:13velocemente con informazioni, con tavoli, con una serie di garanzie mentre invece vedo
00:27:18e sono molto preoccupata la parte civile quindi legata all'operazione editata su cui c'è un silenzio
00:27:24che è assordante ed è anche secondo me irrispettoso. I sindaci dei territori hanno chiesto di essere
00:27:32auditi, essere presenti a un tavolo ministeriale, i sindacati hanno chiesto di essere presenti
00:27:37a un tavolo, i territori, le filiere si stanno facendo sentire, io chiedo se c'è stata conferma
00:27:43rispetto al tavolo che era stato rinviato che doveva essere il 28 di ottobre perché io
00:27:48non credo che ci sia molto tempo, vede Presidente e io la ringrazio anche per questa audizione
00:27:53perché penso che sia utile anche per sollecitare una presa di coscienza e consapevolezza da
00:27:58parte del governo, cioè l'operazione, lascio da parte Leonardo per un attimo, l'operazione
00:28:03Tata si dovrebbe concludere entro la primavera, quindi ci sono davanti tre o quattro mesi,
00:28:09chi fa operazioni industriali e chi fa sindacato sa meglio di me che questi sono i mesi cruciali,
00:28:14anzi forse siamo già oltre, cioè se noi entro Natale non definiamo come stato una serie
00:28:19di garanzie, sarà probabilmente troppo tardi e questo silenzio a me preoccupa, allora la
00:28:24Golden Power c'è o non c'è? L'ipotesi di una presenza statale o tramite Leonardo che
00:28:30è già al tavolo per l'altro pezzo e tra l'altro in alcuni stabilimenti se non erro
00:28:33Piacenza non vorrei dire una cavolata, ci sono anche le due filiere insieme, si può immaginare
00:28:37un Leonardo che interviene anche a tutela sulla parte civile e se non è Leonardo non può
00:28:42essere cassa depositi e prestiti, cioè oggi i lavoratori e lavoratrici hanno in mano unica
00:28:46sola garanzia che avranno il posto di lavoro per due anni e io credo che sia un po' poco
00:28:50perché poi non è solo la questione del posto di lavoro ovviamente che è fondamentale, ma
00:28:55ci sono appunto le filiere, ci sono investimenti o non investimenti in gli stabilimenti, quella
00:29:00è una realtà che conosciamo tutti, ma chi ci lavora poi è ancora più di me, è un'eccellenza
00:29:05unica che abbiamo, allora io veramente vorrei che questo silenzio che c'è attorno a
00:29:10quest'operazione parte civile venisse in qualche modo tolto e ci fossero delle prese
00:29:15di responsabilità e dei percorsi chiari che sono per prima cosa nell'interesse
00:29:19dell'operazione che vuole fare Tata, se la vuole fare portare a termine fino in fondo
00:29:23e dei lavoratori delle lavoratrici e delle filiere dei territori. Allora Presidente io
00:29:27chiedo a lei, come peraltro fatto oggi, di sollecitare ovviamente anche rispetto al
00:29:32governo, chiedo ai sindacati se hanno avuto conferma di questo tavolo del 28 di ottobre
00:29:37o se è ancora lì nel limbo e non si sa quando ci sarà l'incontro fissato e rispetto
00:29:42alle questioni Golden Power e un'eventuale recuperazione di Leonardo che vada oltre lo
00:29:48spezzatino, se è una proposta che è stata valutata e ci sono state già reazioni dall'altra
00:29:53parte perché noi ovviamente a questi tavoli non ci siamo.
00:29:55Grazie Presidente, anzitutto per complimentarmi per la responsabilità rispetto alla quale gli
00:30:06auditi che abbiamo ascoltato in questa prima fase hanno trattato la vicenda e per accompagnare
00:30:14nel modo più sicuro ovviamente le preoccupazioni che sono state manifestate perché diciamo
00:30:25c'è una molteplicità appunto che ha portato a uno spezzettamento della cessione che ovviamente
00:30:36preoccupa e indebolisce questa operazione. Con la collega Forattini abbiamo presentato
00:30:44in particolare sullo stabilimento di Suzzare in provincia di Mantua dove si producono gli
00:30:51Vecodeli una interrogazione anche perché lì abbiamo 1700 addetti diretti e 7500 lavoratori
00:30:59che cubano sull'indotto ma credo che da questo punto di vista il sindaco di Suzzare
00:31:09ha denunciato pubblicamente la mancanza di ascolto che c'è stata anche delle istituzioni
00:31:15locali, se non erro lui stesso ha convocato un consiglio comunale in quanto il tavolo che
00:31:23era stato promesso dal Ministero, da quel tavolo non ci sono state risposte quindi chiedo
00:31:28anch'io ai rappresentanti auditi diciamo quali sono state le rassicurazioni o le prospettive
00:31:37che avete avuto. Credo che dal Governo noi dovremmo avere, abbiamo chiesto tante volte
00:31:45al Ministro di essere presente in aula per riferire rispetto a questa vicenda ma c'è sempre
00:31:53stato negato, cioè quali siano le azioni in particolare che si stanno mettendo in atto
00:32:01se si stanno mettendo in atto sui poteri speciali della Golden Power vista la strategicità di
00:32:07tutto il comparto. Io credo che la questione proprio in ragione di quello che sono stati
00:32:14i pregressi, la vicenda di Marelli citata a più riprese sia diciamo un esempio negativo
00:32:21e poi ovviamente questo è diciamo intervenuto in più appunto è ricorso in più interventi
00:32:31il tema diciamo di che cosa si vuol fare oltre due anni. Ora questi sono tutti i quesiti
00:32:38che noi porremo e continueremo a porre anche al Governo per avere rassicurazioni.
00:32:43Grazie.
00:32:47Grazie.
00:32:49Ricordo che abbiamo un'altra audizione.
00:32:50Sì sì. Come lei sa ci siamo occupati con diverse interrogazioni sia in precedenza
00:32:57sul tema che riguardava Iveco Defense Vehicle e quindi diciamo le dismissioni per motivi
00:33:09diciamo dentro il piano di riarmo e dell'economia di guerra e dall'altro lo spezzatino che Exor
00:33:16ha accelerato con il processo di dismissione verso Tata. Fateci dire che c'è dell'unica cosa
00:33:23che dico in premessa e la cosa che ci preoccupa di più è che tutto questo si sia fatto alle
00:33:28spalle del Paese senza nessuna grande discussione pubblica come lei sa tutte le nostre richieste
00:33:34informative sul tema non sono andate a buon fine e però c'è anche un problema lo dico
00:33:39anche chiedendo ai sindacati diciamo di partecipare a questa discussione c'è anche un problema
00:33:46dei destini industriali dei due segmenti perché se è chiaro che c'è la volontà di staccare
00:33:54dividendi e stock option e dall'altra diciamo per alcuni settori strategici come Leonardo rappresenta
00:34:02mettere in camerare parte delle risorse che arriveranno anche con l'aumento delle spese
00:34:08in difesa non si capisce la traiettoria dei veicoli commerciali e di quello che potrebbe
00:34:14essere invece un vero piano di riconversione ecologica dell'economia perché fatemi dire abbiamo
00:34:22il parco auto più vetusto d'Europa ma anche quelli commerciali in qualche modo sono chiamati
00:34:28a una grande transizione così come sapete ci sarebbe una grandissima possibilità di
00:34:35entrare dentro dei nuovi piani diciamo anche di sostegno diretto diciamo da parte dell'Unione
00:34:42Europea in diretto in qualche modo con quelle che dovrebbero essere le politiche che sono
00:34:47state azzerate come sapete sul tema dell'automotive quindi la domanda è se possiamo ritornare
00:34:54diciamo nello spacchettamento in questo spezzatino a dare un attimo ancora una prospettiva
00:35:00sul tema dei veicoli commerciali e di quello che potrebbe essere il mercato civile sapendo
00:35:07che in qualche modo certo è in forte crisi ma ancora una forte connotazione possibile diciamo
00:35:12dentro questa Europa dentro questo continente e quindi anche in vista delle altre audizioni
00:35:18posto che ribadiamo la nostra richiesta di un di continuare diciamo a guardare gli azionisti
00:35:24lo dico solo per anche la maggioranza perché si capisce che qualcuno ha staccato stock option
00:35:29interessanti e forse la famiglia Elkan invece di farli fare solo le passerelle qua sarebbe importante
00:35:36sapere ho concluso ripeto chiedo se è possibile un piccolo approfondimento ancora su quanto la parte
00:35:42dei veicoli civili potrebbe essere importante dal punto di vista dei piani industriali europei
00:35:49bene non vi sono altre domande chiedo se ci siano qualcuno che vuole intervenire per dare risposte
00:35:59ovviamente non possiamo fare di nuovo il giro di tutti ma insomma va bene interviene il rappresentante
00:36:12Giovanni Antonio Spera segretario nazionale di UGL mentalmeccanici che è qua in presenza prego
00:36:19sì grazie presidente provo a dare qualche risposta in merito anche all'incontro all'incontro che abbiamo fatto
00:36:27ma soprattutto alla situazione attuale facendo riferimento a veicoli commerciali sono diversi stabilimenti del gruppo
00:36:34tra cui in questa partita gioca anche Stellantis che fornisce veicoli per quanto riguarda veicoli commerciali ai veicoli
00:36:41e l'altra parte è la parte che diceva dicevate voi onorevoli dall'altra parte è la parte dello stabilimento di Piacenza
00:36:52lo stabilimento di Piacenza ha per il 50% di produzione sul militare sulla difesa e il 50% sul civile
00:37:02quindi abbiamo la metà di stabilimento che praticamente Leonardo che acquisisce la parte della difesa
00:37:07non ci ha spiegato e ci dovrebbe spiegare che cosa vorrebbe fare l'altro 50% dello stabilimento
00:37:13compresa i 140 lavoratori somministrati
00:37:16questo diciamo è l'aspetto del commerciale
00:37:19mentre per quanto riguarda la fornitura abbiamo due stabilimenti principali
00:37:24quello di Torino e quello di Foggia
00:37:26per quanto riguarda le meccaniche tra ponti e motori
00:37:29occupano circa oltre 4.000 dipendenti diretti
00:37:33ma sono tutti quanti i fornitori principali di veicodefense
00:37:36quindi bisogna e tutto praticamente sono stabilimenti concatenati
00:37:39e qualcuno ci dovrebbe spiegare come sarà l'acquisizione
00:37:42e cosa faranno questi lavoratori
00:37:44tra cui c'è anche lo stabilimento di Solzara
00:37:47che è completamente su veicoli commerciali
00:37:50ma anche Brescia è una parte di veicoli commerciali
00:37:52quindi sicuramente si può ragionare per cercare di spingere verso il commerciale
00:37:58anche in Europa per cercare di creare le contrapposizioni
00:38:01rispetto a quello che si potrebbe fare con accordi di programma e quant'altro
00:38:05però se noi non incontriamo le proprietà
00:38:07per noi è molto complicato capire che cosa si voglia fare
00:38:10il Ministro Urso sicuramente in quel incontro che abbiamo fatto
00:38:17ha ribadito che loro metteranno in piedi tutte quante le garanzie
00:38:20e soprattutto credo che metteranno in piedi anche il discorso della Golden Power
00:38:24come è stato fatto anche negli altri stabilimenti con Beco e quant'altro
00:38:28però sapete bene che tutte quante le acquisizioni
00:38:30poi i problemi non vengono nei primi due anni
00:38:32ma vengono dopo i due anni
00:38:34è chiaro, questo insomma sembra evidente a tutti
00:38:36quindi dovremmo cercare di incontrare le proprietà al più presto possibile
00:38:40grazie Presidente
00:38:41non ci sono altri interventi
00:38:46quindi passiamo all'audizione di Beco
00:38:49grazie
00:38:50grazie
00:39:20grazie
00:39:50grazie
00:40:20grazie
00:40:50la parola a Vincenzo Retus
00:40:58responsabile di iniziative strategiche
00:41:01relazioni industriali
00:41:02in videoconferenza
00:41:03e Isabella Macrelli
00:41:05responsabile di relazioni industriali
00:41:07sempre in videoconferenza
00:41:08ricordo che il tempo complessivo
00:41:10è a disposizione per l'intervento di 10 minuti circa
00:41:13prego di non leggere le relazioni
00:41:16perché se ce le mandate le diciamo noi
00:41:20ma di sintetizzare l'intervento
00:41:24in modo che poi i colleghi possano fare domande
00:41:27e voi rispondere
00:41:28grazie
00:41:29benissimo
00:41:31grazie
00:41:32buongiorno Presidente
00:41:33buongiorno a tutti
00:41:35sono Retus
00:41:36lei ha già detto il mio incarico
00:41:40nella società Iveco
00:41:43e quindi vado subito al dunque
00:41:45niente
00:41:46noi siamo all'inizio
00:41:48praticamente
00:41:48alle primissime
00:41:49fasi di questa
00:41:51mi sentite bene
00:41:52vero?
00:41:53scusa
00:41:53non ho verificato
00:41:54benissimo
00:41:54benissimo
00:41:55grazie
00:41:56siamo alle primissime fasi
00:41:58di questa
00:41:58OPA
00:42:00che come sapete
00:42:01è definibile
00:42:02definita
00:42:03è
00:42:03non ostile
00:42:05quindi
00:42:07praticamente
00:42:08non ci sono
00:42:09considerato anche
00:42:11che c'è stato
00:42:12per agosto
00:42:13quindi le ferie estive
00:42:15di mezzo
00:42:16nessuna novità sostanziale
00:42:18rispetto
00:42:19a quello che è stato
00:42:21direi
00:42:23ampiamente
00:42:24detto
00:42:25nel comunicato stampa
00:42:27ripetuto
00:42:28e anche un po'
00:42:29così
00:42:29allargata
00:42:30considerazione
00:42:31nel corso di
00:42:33alcuni incontri
00:42:34che abbiamo avuto
00:42:34sia nelle
00:42:35con l'istituzione locale
00:42:37mi riferisco in particolare
00:42:38a Torino
00:42:39e più ancora
00:42:41al Mimit
00:42:42di recente
00:42:43anzi
00:42:44recentissima
00:42:44l'ultima
00:42:45cosa dire
00:42:46noi
00:42:47con molta franchezza
00:42:49e con molta
00:42:50così
00:42:51pragmatismo
00:42:53anche grazie
00:42:54a un sistema
00:42:55di relazioni
00:42:56industriali
00:42:56ve lo lasci
00:42:57sottolineare
00:42:58assolutamente
00:42:59aperto
00:43:00leale
00:43:01e quotidiano
00:43:03direi
00:43:04sia a livello
00:43:06nazionale
00:43:07che
00:43:08a livello
00:43:09locale
00:43:10attraverso il capo
00:43:11del personale
00:43:12sistema appunto
00:43:15di tipo
00:43:16partecipativo
00:43:17dovuto anche
00:43:18al fatto
00:43:18non voglio
00:43:19trattenervi
00:43:20sul fatto
00:43:21che noi abbiamo
00:43:21un contratto
00:43:22collettivo
00:43:22a parte
00:43:23con un sistema
00:43:24di relazioni
00:43:24industriali
00:43:24cosiddetto
00:43:25partecipativo
00:43:26e quindi
00:43:26dal colloquio
00:43:27costante
00:43:28con i nostri
00:43:29dipendenti
00:43:29non la vediamo
00:43:31se non quelle
00:43:31normali
00:43:32giustificatissime
00:43:34fisiologiche
00:43:35preoccupazioni
00:43:36come oggi
00:43:37è giusto
00:43:38che sia
00:43:39forse
00:43:39di cui
00:43:40tutto il mondo
00:43:40del lavoro
00:43:41purtroppo
00:43:42è pieno
00:43:43per quanto riguarda
00:43:45il futuro
00:43:45con riferimento
00:43:46specifico
00:43:47a questa
00:43:48acquisizione
00:43:49a questa acquisizione
00:43:51perché
00:43:52certo
00:43:53è un monitoraggio
00:43:54che va fatto
00:43:55nelle sedie
00:43:56con l'aiuto
00:43:57del governo
00:43:58interistituzionale
00:43:59con il contributo
00:44:00di tutti
00:44:01ma
00:44:01perché
00:44:02non lo vediamo
00:44:04perché
00:44:04ci sono dei
00:44:05presupposti
00:44:06di fatto
00:44:06che in sostanza
00:44:08nel mondo
00:44:08di globalizzazione
00:44:10delle acquisizioni
00:44:11non dico
00:44:11quotidiano
00:44:12ma è un mondo
00:44:12molto dinamico
00:44:13in questo senso
00:44:14l'interesse
00:44:16di Tata
00:44:17verso
00:44:17di Vecco
00:44:18a parte
00:44:19a testimoniare
00:44:20diciamo
00:44:21la buona salute
00:44:22del livello
00:44:22da un punto di vista
00:44:23di player
00:44:24sul mercato
00:44:25in termini
00:44:25di prodotto
00:44:26e di capacità
00:44:27di performance
00:44:28come qualità
00:44:29e offerta
00:44:30di prodotto
00:44:31con alcune
00:44:33punte
00:44:33veramente
00:44:34di eccellenza
00:44:35e mi riferisco
00:44:35in particolare
00:44:36ma non solo
00:44:37uno per tutto
00:44:39Aldeli
00:44:39che si costruisce
00:44:40in Asuzara
00:44:42ma a parte
00:44:44questo
00:44:45insomma
00:44:45che Tata
00:44:46è una certa dimensione
00:44:48e sicuramente
00:44:49sui Vecco
00:44:49vede un investimento
00:44:51di lungo termine
00:44:51positivo
00:44:52e di mantenimento
00:44:55nel tempo
00:44:55di questo investimento
00:44:56ma
00:44:57per fortuna
00:44:59al contrario
00:45:00di tutte le altre
00:45:01acquisizioni
00:45:02questa è un'acquisizione
00:45:03che nasce
00:45:04sulla buona stella
00:45:05che è
00:45:05assolutamente
00:45:06come complementarietà
00:45:08delle due aziende
00:45:09Tata
00:45:11è fatto noto
00:45:13quindi non è
00:45:14oggetto
00:45:15di libere interpretazioni
00:45:16o di
00:45:17non ha
00:45:18assolutamente
00:45:19presenza
00:45:20in questo mercato
00:45:21non ha
00:45:23siti produttivi
00:45:24in questo mercato
00:45:25non ha
00:45:25il mercato
00:45:27questo mercato
00:45:29mi riferisco
00:45:29al mercato
00:45:30servito
00:45:31da Iveco
00:45:32evidentemente
00:45:32che è
00:45:33fondamentalmente
00:45:34un mercato europeo
00:45:36con
00:45:36una buona presenza
00:45:38anche in Latin America
00:45:39dunque
00:45:41l'acquisizione
00:45:43di Iveco
00:45:44mediante quest'OPA
00:45:45è proprio
00:45:46testimonianza
00:45:47della volontà
00:45:47di voler
00:45:48entrare
00:45:49in questo mercato
00:45:51con un marchio
00:45:52eccellente
00:45:52con buoni prodotti
00:45:54con un programma
00:45:55di investimento
00:45:56strategico
00:45:57che conosce
00:45:58per i prossimi
00:45:59due o tre anni
00:46:00perché questi sono
00:46:01gli impianti
00:46:02e
00:46:02diciamo
00:46:05i piani
00:46:06strategici
00:46:06questa è la durata
00:46:07che supporta
00:46:09e questo
00:46:10evidentemente
00:46:11allontana
00:46:13ogni pensiero
00:46:14di quello
00:46:15che normalmente
00:46:15nelle
00:46:16acquisizioni
00:46:20che uno
00:46:20più uno
00:46:21non fa mai due
00:46:22ma fa un e qualcosa
00:46:23perché
00:46:23ci sono
00:46:24sinergie
00:46:25ci sono
00:46:27chiusure
00:46:28ci sono
00:46:29massimizzazioni
00:46:31di saturazione
00:46:31degli impianti
00:46:32e quant'altro
00:46:33questo pericolo
00:46:34stante proprio
00:46:35la complementarietà
00:46:36a 360 gradi
00:46:38non c'è
00:46:38e questo
00:46:39sicuramente
00:46:39è una cosa
00:46:40certo
00:46:40l'Iveco
00:46:42proprio perché
00:46:42ritenuta
00:46:43da Tata stessa
00:46:44ma non è solo Tata
00:46:45che lo ritiene
00:46:47ma lo ritiene
00:46:47un po'
00:46:47il mondo
00:46:48del mercato
00:46:49un marchio
00:46:50performante
00:46:52con punte
00:46:53di eccellenza
00:46:54dovrà continuare
00:46:55con la propria
00:46:56management
00:46:56con la propria
00:46:57visione strategica
00:46:58a performare
00:47:00in questo senso
00:47:01e potrà farlo
00:47:02in modo ancora
00:47:02più forte
00:47:03e questa è un'ulteriore cosa
00:47:04che lascia un po'
00:47:05tranquilli tutti
00:47:06e forse il senso
00:47:07di questa acquisizione
00:47:09e dall'altra parte
00:47:10di questa acquisizione
00:47:11che avviene
00:47:12con il consenso
00:47:13di Iveco
00:47:13conferisce
00:47:15oggi a Iveco
00:47:16una dimensione
00:47:17molto più consona
00:47:18in termini
00:47:19proprio
00:47:20di dimensionale
00:47:21dell'impresa
00:47:22a quelle che sono
00:47:23le necessità
00:47:24di competizione
00:47:25in un
00:47:26settore
00:47:28che sicuramente
00:47:29è
00:47:30dominato
00:47:31o comunque
00:47:32è presenziato
00:47:33da giganti
00:47:34quali
00:47:35DAF
00:47:36Mercedes
00:47:37e non vado oltre
00:47:38dunque
00:47:39noi ne potremmo
00:47:40solo uscire
00:47:41più forti
00:47:41per questo fatto
00:47:42di dimensionamento
00:47:43io al momento
00:47:45mi fermerei qui
00:47:46il tempo è tirano
00:47:47ho cercato di dare
00:47:48spero
00:47:50quanto più
00:47:51informazioni
00:47:52possibili
00:47:52lascerei un po'
00:47:53la collega
00:47:54adesso se vuole
00:47:55per dire
00:47:56perché siamo ancora
00:47:57proprio agli albori
00:47:58tutta la
00:47:58all'inizio
00:47:59della procedura
00:48:00che poi evidentemente
00:48:01si riflette anche
00:48:03sulla impossibilità
00:48:04di andare oltre
00:48:05sui dettagli
00:48:07di un piano
00:48:08di investimento
00:48:09e di un interesse
00:48:09perché
00:48:10non ci sono
00:48:12autorizzazioni
00:48:12e quant'altro
00:48:13ma questo
00:48:14voi
00:48:14lo spiegate a me
00:48:15quindi
00:48:15bene
00:48:17allora
00:48:18passiamo la parola
00:48:19a Isabella
00:48:20Macrelli
00:48:20a tre minuti
00:48:21prego
00:48:22eccomi qua
00:48:25buona giornata
00:48:26a tutti
00:48:27sì
00:48:27in effetti
00:48:28l'operazione
00:48:32di Tata
00:48:33quindi l'OPA
00:48:34è proprio
00:48:35alle fasi
00:48:36preliminari
00:48:37nel senso
00:48:38che
00:48:39soltanto
00:48:40il 19 di agosto
00:48:41è stato depositato
00:48:42il documento
00:48:43di offerta
00:48:44presso la Consul
00:48:45e
00:48:46il documento
00:48:47di offerta
00:48:48dovrà essere
00:48:49evidentemente
00:48:50oggetto
00:48:50di una
00:48:51specifica
00:48:52analisi
00:48:52della Consul
00:48:53ma
00:48:54prima di poter
00:48:55iniziare
00:48:57proprio
00:48:57la fase
00:48:59di adesione
00:49:00all'OPA
00:49:01da parte
00:49:01dei possessori
00:49:02di azioni
00:49:03occorre
00:49:04innanzitutto
00:49:05che siano
00:49:06ottenute
00:49:08alcune autorizzazioni
00:49:09preliminari
00:49:10non quelle
00:49:11dell'autorità
00:49:12finanziaria
00:49:13sia a livello
00:49:15europeo
00:49:16che spagnolo
00:49:17tra l'altro
00:49:18l'OPA
00:49:21subordinata
00:49:22alla veramente
00:49:23condizioni
00:49:24una
00:49:25quella
00:49:26già citata
00:49:27ed è
00:49:27il completamento
00:49:29della
00:49:30separazione
00:49:34del business
00:49:35defense
00:49:35che si attende
00:49:36entro
00:49:37che si attende
00:49:37abbia luogo
00:49:38entro
00:49:39il primo
00:49:40trimestre
00:49:41potrebbe luogo
00:49:42entro il primo
00:49:42trimestre
00:49:43al momento
00:49:43non abbiamo
00:49:43assolutamente
00:49:44alcun tipo
00:49:45di informazione
00:49:46che ci faccia
00:49:47pensare
00:49:47il contrario
00:49:47quindi
00:49:48questa
00:49:48verosimilmente
00:49:49è una condizione
00:49:49che sia
00:49:50vera
00:49:51ma
00:49:51tra le
00:49:51condizioni
00:49:52sempre per
00:49:53l'OPA
00:49:53ci sono
00:49:54anche
00:49:54altre
00:49:54quindi
00:49:55quella
00:49:55le autorizzazioni
00:49:56dell'antitrust
00:49:57europeo
00:49:58della commissione
00:49:59europea
00:50:00per l'Europa
00:50:00e anche
00:50:01per tutti gli
00:50:01altri paesi
00:50:02commissioni
00:50:03simili
00:50:03organismi
00:50:04simili
00:50:04per tutti gli
00:50:05altri paesi
00:50:06dove c'è
00:50:07Ibeco
00:50:07dove c'è
00:50:08Tata Motors
00:50:09ovviamente
00:50:11c'è anche
00:50:11l'autorizzazione
00:50:13legata al
00:50:14foreign direct
00:50:14investment
00:50:15cioè stiamo
00:50:15parlando
00:50:16chiaramente
00:50:17di golden power
00:50:19questo dall'ufficio
00:50:20della presidenza
00:50:20del consiglio
00:50:21dei ministri
00:50:21quindi
00:50:21ci sono
00:50:22tante condizioni
00:50:24che si devono
00:50:24avverare
00:50:25autorizzazioni
00:50:25preventive
00:50:26che devono
00:50:26arrivare
00:50:27quando
00:50:29comunque
00:50:29sarà pubblicato
00:50:30da parte
00:50:31della console
00:50:32il documento
00:50:32di offerta
00:50:33allora
00:50:33partirà
00:50:35nei giorni
00:50:36successivi
00:50:37la
00:50:37vera e propria
00:50:38attività
00:50:41per
00:50:42raccogliere
00:50:44le offerte
00:50:45quindi
00:50:46proprio di
00:50:47vera e propria
00:50:49che avrà
00:50:50un'apertura
00:50:50di 40 giorni
00:50:52salvo
00:50:52proroghe
00:50:53salvo
00:50:53rinvi
00:50:53dunque
00:50:54è un'operazione
00:50:55che si concluderà
00:50:57entro il primo semestre
00:51:00possiamo immaginare
00:51:01tra aprile e giugno
00:51:02ed è da quel momento
00:51:04da quando si è conclusa
00:51:05che parte
00:51:07così come è stato
00:51:08dichiarato
00:51:09congiuntamente
00:51:10nella comunicato stampa
00:51:12di fine luglio
00:51:13da Tata Motors
00:51:13e Meco Group
00:51:14da quel momento
00:51:15partono i due anni
00:51:17di garanzia
00:51:17due anni di garanzia
00:51:19con le garanzie
00:51:20non finanziarie
00:51:21che sono state esplicitate
00:51:23nel comunicato stampa
00:51:24e che verranno
00:51:24anche meglio dettagliate
00:51:26sono anche meglio dettagliate
00:51:28nel documento di offerta
00:51:29che come dicevo
00:51:31verrà reso pubblico
00:51:32nei prossimi mesi
00:51:34bene
00:51:34dopo che sarò
00:51:35qui
00:51:35grazie
00:51:37chiedo se vi siano
00:51:38interventi
00:51:39ah sì
00:51:40devo passare la parola
00:51:41al collega Ziosi
00:51:43guardi
00:51:44Presidente
00:51:45solo un minuto
00:51:45sono il responsabile
00:51:46delle relazioni istituzionali
00:51:48giusto per dare
00:51:48saluto tutti
00:51:50prego
00:51:50per dare un velocissimo
00:51:53velocissimo quadro
00:51:54dei prossimi passi
00:51:55dal punto di vista
00:51:55istituzionale
00:51:56come sapete
00:51:57dopo l'annuncio
00:51:58di luglio
00:51:59è stato convocato
00:52:00dal Mimit
00:52:01dal Ministro Urso
00:52:02un tavolo
00:52:02di confronto
00:52:03con i sindacati
00:52:05e l'azienda
00:52:06sulle due operazioni
00:52:10Leonardo
00:52:11e Tata
00:52:12il Ministero
00:52:13poi ha deciso
00:52:14per dare più chiarezza
00:52:16allo svolgimento
00:52:17dei tavoli
00:52:19auditivi
00:52:20di separare
00:52:21i due tavoli
00:52:22anche in un'ottica
00:52:23di focus
00:52:24sulle due specifiche
00:52:25due specifiche
00:52:26operazioni
00:52:29il tavolo
00:52:30relativamente a Leonardo
00:52:31si è tenuto
00:52:32qualche settimana fa
00:52:34il Ministro Urso
00:52:35ha annunciato
00:52:36che ci sarà
00:52:37un tavolo
00:52:37ulteriore
00:52:38specificatamente
00:52:39contata
00:52:40in cui verranno
00:52:41convocate
00:52:42le autorità locali
00:52:43quindi i sindaci
00:52:44e le regioni
00:52:45in aggiunta
00:52:46alle sigle
00:52:46sindacali
00:52:47e all'azienda
00:52:48questo per quanto riguarda
00:52:50quindi
00:52:50i prossimi passi
00:52:52e il planning
00:52:52dal punto di vista
00:52:53istituzionale
00:52:54grazie Presidente
00:52:56grazie
00:52:56chiedo se vi siano
00:52:58interventi
00:52:59tra chi è collegato
00:53:01non vedo
00:53:02Onorevole Cappelletti
00:53:03prego
00:53:04grazie Presidente
00:53:08io credo che
00:53:09non ci sia nessuno
00:53:11che si meraviglia
00:53:12in questa commissione
00:53:14di questo processo
00:53:15di dismissioni
00:53:16da parte
00:53:16Exor
00:53:16da parte
00:53:17della famiglia
00:53:18Elkan
00:53:20delle attività
00:53:23produttive
00:53:24nel nostro paese
00:53:25che già sta andando avanti
00:53:26da un po' di tempo
00:53:27e vediamo
00:53:28in qualche maniera
00:53:28anche
00:53:29attraverso
00:53:30il gruppo Stellantis
00:53:31Gigafactory
00:53:33di Termoli
00:53:34per ricordarne uno
00:53:35che deve essere
00:53:36un investimento
00:53:36molto importante
00:53:37verrà realizzato
00:53:40vicino a Barcellona
00:53:41è chiaro
00:53:42che questa
00:53:43è una strategia
00:53:43per ottenere
00:53:44risorse importanti
00:53:45per andare
00:53:46a coprire
00:53:48i investimenti
00:53:49che vengono fatti
00:53:49all'estero
00:53:50quindi porteranno
00:53:50ricchezza
00:53:51sviluppo
00:53:51occupazione
00:53:52in altri paesi
00:53:53nell'indifferenza
00:53:54dal governo
00:53:54ma questo
00:53:55è un altro discorso
00:53:57è stato detto
00:53:58poco anzi
00:53:59il rappresentante
00:54:00Iveco
00:54:01che l'investimento
00:54:02di data
00:54:03però
00:54:03si presume
00:54:04che sia
00:54:04di lungo termine
00:54:05e chiaramente
00:54:06questo sarebbe
00:54:06un auspicio
00:54:07perché
00:54:07la preoccupazione
00:54:09invece
00:54:10è che ci sia
00:54:10un interesse
00:54:11da parte
00:54:12di questo grande
00:54:12gruppo
00:54:13ad acquisire
00:54:14il know-how
00:54:15dell'azienda
00:54:16e magari
00:54:17portare all'estero
00:54:18parte
00:54:18dell'attività
00:54:19produttiva
00:54:20quindi la mia domanda
00:54:21è questo
00:54:21concludo
00:54:22vi sono
00:54:23allo stato
00:54:24attuale
00:54:24garanzie
00:54:25dal punto di vista
00:54:26della tenuta
00:54:27dell'occupazione
00:54:28di Iveco
00:54:28grazie
00:54:29grazie
00:54:33presidente
00:54:34una domanda
00:54:35visto che
00:54:35siamo
00:54:36così
00:54:36corti
00:54:37allora
00:54:38una domanda
00:54:38più tecnica
00:54:39è possibile
00:54:40nella
00:54:40divisione
00:54:42diciamo
00:54:42dei due
00:54:43macrosettori
00:54:44e quindi
00:54:45anche
00:54:45della dismissione
00:54:46verso Leonardo
00:54:47e Tata
00:54:48Group
00:54:49mantenere
00:54:52il tipo
00:54:52di divisione
00:54:53di impianti
00:54:54come oggi
00:54:54essendo
00:54:55nota
00:54:57la forte
00:54:58integrazione
00:54:59diciamo
00:54:59dei due
00:54:59settori
00:55:00e
00:55:01basti pensare
00:55:02diciamo
00:55:03le audizioni
00:55:03che abbiamo appena
00:55:04avuto
00:55:04con i sindacati
00:55:05c'è la
00:55:05anche la difficoltà
00:55:07verso
00:55:08anche tutto
00:55:09l'indotto
00:55:10e tutto il settore
00:55:11diciamo
00:55:12che ha sempre
00:55:13visto integrati
00:55:14la parte
00:55:14civile
00:55:16e
00:55:16dual use
00:55:18militare
00:55:19cioè come
00:55:19si immagina
00:55:21questo processo
00:55:22se è un processo
00:55:22che in qualche modo
00:55:23manterrà
00:55:24anche dal punto
00:55:26di vista
00:55:27degli insediamenti
00:55:28produttivi
00:55:28la stessa
00:55:30connotazione
00:55:31quindi è possibile
00:55:32anche un'integrazione
00:55:33dentro gli stessi siti
00:55:35di attori
00:55:36diversi
00:55:37bene
00:55:39onorevole
00:55:40Pandolfo
00:55:41sì
00:55:42grazie
00:55:43presidente
00:55:43ma io ho
00:55:44delle perplessità
00:55:45rispetto alla separazione
00:55:46dei tavoli
00:55:47perlomeno
00:55:47in fase iniziale
00:55:49e
00:55:50mi domando
00:55:51se anche
00:55:52da parte
00:55:52di VECO
00:55:53e domando
00:55:54se non è utile
00:55:56invece
00:55:56a tutela
00:55:57delle segnalazioni
00:55:58che sono state fatte
00:55:59poc'anzi
00:56:00anche nelle audizioni
00:56:01esempio il caso
00:56:02di Piacenza
00:56:02che c'è stato
00:56:03testimoniato
00:56:04nella replica
00:56:04dove c'è
00:56:05una realtà
00:56:06diciamo che
00:56:07sarebbe spartita
00:56:0850-50
00:56:09rispetto a
00:56:10Tata
00:56:10e Leonardo
00:56:11non ci sia invece
00:56:13la necessità
00:56:14di una fase
00:56:14comune
00:56:15di interlocuzione
00:56:16sui siti
00:56:19cioè sulle realtà
00:56:20che sono
00:56:21delle realtà
00:56:22che sono
00:56:23divisibili
00:56:24dal punto di vista
00:56:25della vendita
00:56:27potenzialmente
00:56:28ma indivisibili
00:56:29materialmente
00:56:31nella gestione
00:56:31del lavoro
00:56:32quindi
00:56:32questo
00:56:33è il mio
00:56:34quesito
00:56:34Onorevole Appendino
00:56:36prego
00:56:37sempre
00:56:38se può
00:56:39limitarsi
00:56:39alla domanda
00:56:40sì
00:56:42velocissima
00:56:42allora
00:56:43intanto
00:56:43sono capito bene
00:56:44è stato confermato
00:56:45che l'operazione
00:56:45si concluderà
00:56:46sostanzialmente
00:56:46questa primavera
00:56:47e quindi
00:56:47io confermo
00:56:48a lei
00:56:49anche Presidente
00:56:50la necessità
00:56:50di muoversi
00:56:51in questi mesi
00:56:52perché
00:56:52se è vero
00:56:53come è stato detto
00:56:54che uno più uno
00:56:54non fa due
00:56:55ma fa uno e mezzo
00:56:56bisogna capire
00:56:56quello 0,5
00:56:58a discapito
00:56:59di chi va
00:56:59e io sono
00:57:00preoccupata di questo
00:57:01e capisco
00:57:01Iveco correttamente
00:57:03chiede
00:57:04e dice
00:57:04che ci sono una serie
00:57:05di operazioni
00:57:05che comprendono
00:57:06dal punto di vista
00:57:06finanziario
00:57:07per cui c'è una segretezza
00:57:08però
00:57:09Presidente
00:57:10il tema del governo
00:57:11che deve agire
00:57:12in questi mesi
00:57:13io credo che sia
00:57:14il tema centrale
00:57:16chiudo con la domanda
00:57:16che in parte
00:57:17sta anticipata
00:57:18cioè io continuo
00:57:18a non capire
00:57:19perché
00:57:20ci sia stata
00:57:22la separazione
00:57:22dei tavoli
00:57:23quando io credo
00:57:24che al di là
00:57:25del mio
00:57:26personale
00:57:27pensiero
00:57:28e cioè che sarebbe
00:57:28invece utile
00:57:29avere Leonardo
00:57:30che entra anche
00:57:30sulla parte civile
00:57:31ma al di là di questo
00:57:32c'è comunque emerso
00:57:33anche dalle vostre parole
00:57:34un'evidente
00:57:35correlazione
00:57:37e connessione
00:57:37per cui
00:57:38questa separazione
00:57:39dei tavoli
00:57:40io mi chiedo
00:57:41se non possa essere
00:57:42rivista
00:57:42e se voi
00:57:43lato Iveco
00:57:44non sentite l'esigenza
00:57:45di tenerla insieme
00:57:46perché continuo
00:57:47più sento parlarne
00:57:48più mi sento
00:57:50rafforzare il pensiero
00:57:51che invece sarebbe utile
00:57:51al di là di poi
00:57:52come va l'operazione
00:57:53finanziaria di per sé
00:57:54grazie
00:57:54grazie
00:57:55allora
00:57:56se volete
00:57:57chi vuole rispondere
00:57:59prego
00:58:00Presidente
00:58:01sono una piccola
00:58:02chiarimento
00:58:03forse non mi sono
00:58:04espresso bene
00:58:05chiedo scusa
00:58:06all'onorevole Appendino
00:58:08ho escluso proprio
00:58:09che in questo caso
00:58:10questo
00:58:11ma almeno viene
00:58:12uno
00:58:13più uno
00:58:14fa uno
00:58:15e due
00:58:15in questo caso
00:58:16dovrebbe
00:58:17fare due
00:58:18perché non ci sono
00:58:20quei presupposti
00:58:22di
00:58:23sinergie
00:58:24efficienze
00:58:25concentrazione
00:58:27che invece
00:58:28si sono
00:58:29in altri
00:58:29in altri
00:58:29casi
00:58:30questo
00:58:31ci tengo
00:58:32particolarmente
00:58:32a cuore
00:58:33perché non solo
00:58:33è la verità
00:58:34ma soprattutto
00:58:35non è quello
00:58:36che ho detto
00:58:37mi scuso
00:58:37se non sono stato
00:58:38chiaro
00:58:38spero di essere
00:58:39stato chiaro
00:58:40questa volta
00:58:40comunque
00:58:41se no
00:58:42siamo qui
00:58:43per chiarirci
00:58:44non siamo
00:58:47pagadini
00:58:47noi ci ripetiamo
00:58:48volentieri
00:58:49tolgo l'occasione
00:58:51sulle garanzie
00:58:52lascio subito
00:58:53la parola
00:58:54ai colleghi
00:58:54le garanzie
00:58:56voi sapete
00:58:56sono due anni
00:58:57che nel mondo
00:58:58dell'industria
00:58:59e soprattutto
00:59:00in questo
00:59:01contingente
00:59:02periodo
00:59:03storico
00:59:04sono tanti
00:59:05quello che
00:59:07se mi posso
00:59:09permettere
00:59:09è una mia
00:59:10così
00:59:11contributo
00:59:12a un pensiero
00:59:13che
00:59:15che do
00:59:16insomma
00:59:17per quello
00:59:18che ho visto
00:59:19in 40 anni
00:59:19le migliori garanzie
00:59:21se ridà
00:59:22l'azienda
00:59:22e il proprio
00:59:23management
00:59:24a performare
00:59:26e a stare
00:59:26profittevolmente
00:59:27sul mercato
00:59:28aziende
00:59:29che stanno
00:59:30sul mercato
00:59:31in virtù
00:59:32di garanzie
00:59:33occupazionali
00:59:35non solo
00:59:36non solo
00:59:37non esistono
00:59:38come casi
00:59:38di successo
00:59:39ma oggi
00:59:40più che mai
00:59:41sono
00:59:41sono
00:59:41sono
00:59:42sono
00:59:43cose che
00:59:44non si possono
00:59:45neanche pensare
00:59:46noi siamo
00:59:47fiduciosissimi
00:59:49su un investimento
00:59:51di lungo termine
00:59:52perché
00:59:53è nell'interesse
00:59:54proprio
00:59:54strategico
00:59:55di Tata
00:59:56che è un interesse
00:59:58di entrare
00:59:59stabilmente
01:00:00con un prodotto
01:00:02e un brand
01:00:02eccellente
01:00:03in un mercato
01:00:04che evidentemente
01:00:05è primario
01:00:06e tutti sappiamo
01:00:07cosa rappresenta
01:00:08il mercato
01:00:09europeo
01:00:10in generale
01:00:11nelle automotivi
01:00:12e ancora più
01:00:13in generale
01:00:13nel mondo
01:00:14degli affari
01:00:15tutto qui
01:00:16lascio la parola
01:00:16ai colleghi
01:00:17grazie
01:00:18bene
01:00:19chiedo
01:00:20chi vuole intervenire
01:00:22per concludere
01:00:23le risposte
01:00:25dottoressa
01:00:33Macrelli
01:00:34se vuole
01:00:34ok
01:00:35ce l'ho fatta
01:00:36non si
01:00:36vede il microfono
01:00:37si
01:00:38volevo solo
01:00:40dire
01:00:40per quel che riguarda
01:00:42l'epozionale
01:00:46per quanto
01:00:47condivido pienamente
01:00:49il discorso
01:00:49fatto anche
01:00:49dal dottor
01:00:50retus
01:00:50però
01:00:51ci sono state
01:00:52delle garanzie
01:00:53per ora
01:00:54espresse
01:00:55come dicevo
01:00:56in un comunicato
01:00:56stampa
01:00:57ma saranno
01:00:58anche
01:00:58sono anche
01:00:59incluse
01:01:00nel documento
01:01:01di offerta
01:01:01che sarà
01:01:02reso pubblico
01:01:02una volta
01:01:03che la
01:01:03consob
01:01:04avrà finito
01:01:04il suo
01:01:05iter
01:01:05e ci saranno
01:01:06tutte le approvazioni
01:01:07quindi lo potrete
01:01:08anche leggere
01:01:08in via più pubblica
01:01:09ancora di questo
01:01:10e si dice
01:01:12chiaramente
01:01:12che
01:01:13per effetto
01:01:15di questa operazione
01:01:16non ci saranno
01:01:17degli impatti
01:01:18sugli organici
01:01:20sugli stabilimenti
01:01:21e quindi
01:01:21sui livelli
01:01:22occupazionali
01:01:22per effetto
01:01:23di questa operazione
01:01:24perché
01:01:25proprio per
01:01:26facendo
01:01:27leva
01:01:28considerazione
01:01:29sulla grande
01:01:29complementarietà
01:01:31dei due
01:01:32gruppi
01:01:33da un punto di vista
01:01:34di prodotto
01:01:34da un punto di vista
01:01:35geografico
01:01:36e da un punto di vista
01:01:37di quelli che sono
01:01:38gli stabilimenti
01:01:39produttivi sostanzialmente
01:01:40quindi questa garanzia
01:01:41c'è
01:01:42e comunque
01:01:44sia importante
01:01:45due anni
01:01:45sono pochi
01:01:47non lo so
01:01:47comunque i due anni
01:01:48come dicevo
01:01:49si partono a contare
01:01:50da quando sarà conclusa
01:01:51l'operazione
01:01:52e dunque
01:01:53tra marzo e giugno
01:01:54del prossimo anno
01:01:55poi
01:01:58queste sono le garanzie
01:01:59appunto
01:02:00espresse
01:02:01da
01:02:01Data Motors
01:02:03cos'altro c'era
01:02:06sì
01:02:06adesso
01:02:07sull'aspetto
01:02:08specifico
01:02:08di Piacenza
01:02:09scusatemi
01:02:10ma a me
01:02:10non risulta
01:02:12che lo stabilimento
01:02:13di Piacenza
01:02:14sarà spezzato
01:02:15in due
01:02:16e una parte
01:02:17rimanga
01:02:17civile
01:02:18e una parte
01:02:19vada
01:02:19a
01:02:21la defense
01:02:22mi risulta
01:02:23che tutta
01:02:23la società
01:02:24Astra
01:02:24di cui fa parte
01:02:27il sito
01:02:28sia
01:02:28per defense
01:02:31quindi
01:02:31queste le azioni
01:02:33non so
01:02:33saranno poi
01:02:35spiegate più avanti
01:02:36non
01:02:37avrei
01:02:38nient'altro
01:02:39da dire
01:02:39non so se
01:02:39Michele
01:02:40vuole aggiungere
01:02:41qualcosa
01:02:41mi dottor
01:02:42Zionzi
01:02:42bene
01:02:43se non ci sono
01:02:46altri
01:02:46interventi
01:02:46se posso
01:02:48scusi
01:02:49il presidente
01:02:49se ha ancora
01:02:51un breve
01:02:52intervento
01:02:53se no
01:02:53abbiamo
01:02:54concluso
01:02:55l'audizione
01:02:56sì
01:02:57molto brevemente
01:02:58per quanto riguarda
01:02:59i cosiddetti
01:03:01stakeholders
01:03:01sia locali
01:03:02che nazionali
01:03:03come Iveco
01:03:04siamo ovviamente
01:03:05sempre aperti
01:03:06a parlare con tutti
01:03:07un dialogo aperto
01:03:08sono stati menzionati
01:03:09prima i sindaci
01:03:10e ovviamente
01:03:11ci aspettiamo di vedere
01:03:13al tavolo convocato
01:03:14al Mimid
01:03:15ma con loro
01:03:15siamo in contatto
01:03:16da sempre
01:03:17dalle primissime fasi
01:03:18di questa operazione
01:03:20così come lo sono
01:03:21i miei colleghi
01:03:22con le rappresentanze
01:03:23sindacali
01:03:24così come
01:03:24abbiamo interloquito
01:03:26con le rappresentanze
01:03:27dei fornitori
01:03:28questo per dire
01:03:29che questo approccio
01:03:30integrato
01:03:30è un processo
01:03:31che da sempre
01:03:32Iveco
01:03:33mette in atto
01:03:33quando ci sono
01:03:34questa tipologia
01:03:35di operazioni
01:03:36o progetti strategici
01:03:37grazie mille
01:03:38bene
01:03:39concludiamo qui
01:03:40l'audizione
01:03:41ringraziamo
01:03:42il presidente Rizzetto
01:03:43per la sua presenza
01:03:45i colleghi
01:03:45della commissione
01:03:47lavoro
01:03:48grazie a tutti i nostri
01:03:50grazie a tutti i nostri
Consigliato
2:44:05
|
Prossimi video
1:51:07
1:18:11
56:00
43:59
45:38
50:42
47:11
1:08:30
36:01
Commenta prima di tutti