Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 settimane fa
La mensa e la cucina della scuola primaria Vittorio Alfieri, appartenente all’Istituto Comprensivo Largo San Pio V nel XIII Municipio, sono state chiuse temporaneamente dopo il ritrovamento di tracce di roditori. La decisione è stata presa dall’Azienda Sanitaria Locale, che ha disposto l’immediata sospensione delle attività e l’avvio degli interventi di derattizzazione e sanificazione dei locali.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Buongiorno Elisa, grazie.
00:32Allora, oggi partiamo con una storia che potrebbe essere un po' commentata così, per quanto noi ovviamente dobbiamo stare lontane dai commenti e fare semplicemente informazioni, quindi raccontare ai nostri telespettatori cosa succede.
00:45Però è un po' l'emblema del bullismo, nel senso che il bullismo non riguarda soltanto coetanei, ma può riguardare anche ragazzi giovani che si scaramentano contro persone molto più grandi di loro e possono provocarne addirittura la morte.
01:01C'è una notizia drammatica che riguarda la vicenda di Capena, dove c'erano insomma domenica i festeggiamenti per la Sagra dell'Uva, c'è stata una maxirissa finita in tragedia.
01:12Lascio a te i dettagli della notizia.
01:14È vero, infatti è morto nella mattinata di ieri martedì 14 ottobre Luigi Cena, il giostraio di Capena nella città metropolitana di Roma, è stato aggredito brutalmente da un gruppo di ragazzi durante, come hai detto tu, la festa dell'Uva.
01:32L'uomo molto conosciuto nella zona è decetuto purtroppo dopo nove giorni di agonia a seguito di gravi ferite riportate nel festaggio avvenuto tra la notte del 5 e del 6 ottobre.
01:46Secondo le prime ricostruzioni, Cena avrebbe richiesto a un gruppo di giovani di pagare il gettone necessario per utilizzare una delle giostre e da lì sarebbe nata una discussione rapidamente degenerata poi in quella che è stata una rissa e quindi in violenza.
02:02Testimoni riferiscono che uno dei ragazzi lo avrebbe aggredito da dietro, lo avrebbe colpito alle spalle facendolo cadere a terra, mentre altri poi lo avrebbero colpito con calce e pugni.
02:16L'uomo è stato soccorso in condizioni gravissime e trasportato al Sant'Andrea di Roma dove è rimasto ricoverato fino al decesso.
02:25Anche la moglie e il figlio di Cena intervenuti per difenderlo, sono rimasti feriti durante l'aggressione.
02:31Le indagini coordinate dalla procura di Tivoli e affidate ai carabinieri della compagnia di Monterotondo proseguono con l'ipotesi di omicidio.
02:419 sono i giovani che sono stati identificati e denunciati per rissa aggravata, per almeno 6 di loro la posizione si è aggravata dopo la morte del giostraio.
02:51Gli investigatori stanno ovviamente analizzando poi le immagini della telecamera di sorveglianza per ricostruire l'esatta dinamica dei fatti e individuare i responsabili materiali.
03:02Capena dove si stava celebrando la centesima edizione della festa dell'uva ha reagito con sgomento.
03:09Ovviamente il comune ha programmato il lutto del cittadino e la comunità comunque si è stretta intorno alla famiglia della vittima.
03:17Comunque come hai sollevato tu all'inizio, diciamo ecco noi dobbiamo sempre un po' esentarci da quelli che sono commenti, opinioni,
03:24però io penso che questa sia una notizia che ancora una volta mette luce e pone un faro su quelle che sono queste, chiamiamole baby gang,
03:36insomma questo proprio un fenomeno ormai diffuso di questi giovani ragazzi che ad oggi utilizzano la violenza come se niente fosse.
03:45Assolutamente sì che poi tra le altre cose ne è un esempio anche una delle prossime notizie che ora tu ci racconterai
03:52che coinvolge addirittura un 17enne, quindi insomma proprio per far capire però è assurdo che insomma un gruppo di ragazzi
03:59giovanissimi in un ambiente di festa, in un ambiente di insomma di unione, di svago arrivi a uccidere, comunque a massacrare
04:08un uomo che aveva semplicemente chiesto di pagare per un servizio, una persona anziana che stava tra le altre cose lavorando
04:14perché insomma non è che parliamo di un ragazzo giovane, no?
04:18Cioè ti inveisci contro una persona molto più grande di te, è drammatico davvero, è anche l'esempio di un fenomeno
04:24che purtroppo è tristemente dilagante.
04:27Sulla questione del 17enne ci torniamo tra pochissimi istanti perché ora tu Michele invece ci racconti un'altra notizia,
04:33devo dire anche qua insomma abbastanza drammatica e preoccupante per tanti genitori che accompagnano i figli a scuola primaria.
04:41La scuola in questione è la Vittorio Alfieri, cosa è successo?
04:44È vero, è una notizia che desta molto allarmismo soprattutto per i genitori che sono praticamente i protagonisti
04:52coinvolti in questa storia dell'istituto comprensivo Largo San Pio V nel 13esimo municipio
04:59dove sia la mensa che la cucina sono state chiuse temporaneamente dopo il ritrovamento di tracce di rotitori.
05:06La decisione è stata presa dall'azienda sanitaria locale che ha disposto l'immediata sospensione delle attività
05:12e l'avvio degli interventi di derattizzazione e sanificazione dei locali.
05:16La comunicazione ufficiale è stata inviata alle famiglie nella giornata del 13 ottobre
05:22in seguito a un controllo di routine durante il quale sono state riscontrate alcune tracce di passaggio di moridi.
05:28L'ASL ha ordinato la chiusura preventiva del refettoio e della cucina per consentire le operazioni di pulizia straordinaria e di bonifica.
05:37Gli interventi di derattizzazione sono iniziati ieri 14 ottobre
05:41mentre oggi sono partite le operazioni di sanificazione
05:44al termine delle quali poi l'autorità sanitaria valuterà la possibilità di riaprire quelli che sono i locali.
05:51Durante la sospensione del servizio mensa comunque la scuola ha continuato a garantire il pasto
05:57tramite la fornitura da parte di un centro di cottura esterno
06:00dove i bambini comunque hanno consumato i passi direttamente in classe
06:05cestini freddi nella giornata di mercoledì e piatti caldi nei giorni successivi.
06:09Tuttavia la nuova procedura ha comunque creato dei disagi logistici
06:14infatti alcuni genitori segnalano comunque ritardi e disservizi nella distribuzione
06:20con alunni che hanno addirittura pranzato alle 15
06:23e quindi le famiglie si dichiarano comunque profondamente allarmate di questa situazione
06:29ma anche soprattutto della condizione igienica.
06:32In una nota congiunta i genitori chiedono che vengano ripristinati immediatamente
06:37standard igienico-sanitari adeguati e che si intervenga in modo strutturale
06:41per evitare nuovi episodi.
06:43Tra l'altro la preoccupazione spiegano che si inserisce in un contesto di criticità
06:48che sono già state segnalate nei mesi scorsi
06:51tra cui la scarsa frequenza del ritiro dei rifiuti
06:54e la presenza dei cassonetti nel cortiere scolastico
06:57che da tempo destano preoccupazione per la salubrità degli spazi scolastici.
07:03Quindi c'è un precedente già prima, c'è un precedente che va attenzionato chiaramente
07:10e poi capiamo bene la preoccupazione di questi genitori
07:14perché comunque si tratta di bambini piccoli, scuola primaria
07:17immagino un bambino che mangia alle 3 di pomeriggio
07:19è chiaro che un genitore sia legittimamente preoccupato e anche arrabbiato ovviamente
07:26anche perché è un servizio che dovrebbe essere garantito in maniera regolare.
07:29Allora Michela, sempre sul fronte della cronaca, l'abbiamo annunciato prima
07:34abbiamo parlato un po' di questa ondata di violenza
07:37che sembra colpire indiscriminatamente tantissimi giovani
07:41ora ci racconti di un caso che è avvenuto a Selva Candida
07:45siamo ancora a Roma, un 17enne praticamente ferito in strada
07:48lasciato lì in una pozza di sangue con una gamba praticamente accoltellata
07:53è vero, infatti è un episodio che è avvenuto nel pomeriggio di ieri martedì 14 ottobre
08:01dove un ragazzo di 17 anni è stato accoltellato in strada
08:05e l'aggressione è avvenuta in via Cusino, quindi a Selva Candida
08:09e secondo una prima ricostruzione il giovane stava camminando
08:13quando è stato avvicinato da un'altra persona
08:15che lo ha accorpito con un'arma da taglio alla coscia destra
08:19e subito dopo l'aggressione l'autore del gesto si sarebbe allontanato rapidamente
08:25lasciando il ragazzo a terra in una pozza di sangue
08:27sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia di stato
08:31del commissariato di Prima Valle e i sanitari del 118
08:34i soccorritori hanno trovato il 17enne ferito
08:38ma cosciente in stato di evidente shock
08:41ed è stato trasportato d'urgenza in codice rosso al San Filippo Neri
08:46dove è stato poi medicato e sottoposto agli ulteriori accertamenti
08:50le sue condizioni pur gravi non sarebbero tali da far temere la vita
08:56gli investigatori della polizia hanno immediatamente avviato le indagini
09:00per chiarire i contorni della vicenda
09:03e in breve tempo avrebbero già rintracciato un giovane
09:07che è ritenuto il possibile autore dell'aggressione
09:11infatti poi la persona sospettata è stata accompagnata al commissariato
09:15dove è stata ascoltata dagli inquirenti
09:18comunque al momento ancora non sono chiare le cause
09:22che avrebbero portato a questo gesto estremo
09:25non si sa se ci sia stato un litigio tra giovani prima
09:29se ci sia stata una dinamica precedente
09:32oppure sia del tutto casuale
09:34ovviamente le indagini stanno continuando
09:37per cercare insomma di identificare e chiarire meglio questa situazione
09:40però ecco anche questa è purtroppo una notizia che portiamo
09:44e che raccontiamo che come hai detto tu insomma
09:47pone proprio ecco un'ulteriore attenzione a questo
09:50che è il fenomeno di queste aggressioni
09:53tra l'altro fatte da parte di ragazzi
09:55che sono molto molto molto giovani
09:57soprattutto minorenni
09:58assolutamente sì soprattutto minorenni
10:02poi insomma ci fa ci lascia un po' basiti
10:05il fatto che questi ragazzi così giovani
10:08girino per strada armati
10:10perché se tu hai un coltello di questa tipologia
10:15e sei in grado di far finire all'ospedale un tuo coetaneo
10:18è abbastanza preoccupante
10:20armi di qualsiasi tipo, coltelli addirittura anche pistole
10:24quindi bisognerebbe anche un attimino capire
10:26come mai non c'è la percezione da parte di questi ragazzi giovani
10:31del pericolo che corrono loro stessi
10:34e in cui mettono anche i propri coetanei
10:37bisognerebbe un attimino approfondire questo tema
10:40voltiamo decisamente pagina rispetto alla cronaca
10:44Michela e parliamo anche un po' di meteo
10:46perché a quanto pare dopo giorni
10:49insomma in cui ha fatto molto caldo
10:50rispetto a un ottobre un po' anomalo
10:55se vogliamo perché sono stati raggiunti anche i 30 gradi
10:57arriva l'allerta gialla perché insomma è in arrivo
11:00un peggioramento sul fronte meteo
11:03problemi a livello di sicurezza forse sì
11:05esattamente infatti la protezione civile del Lazio
11:09ha diramato un allerta meteo di livello giallo
11:12per rischio idrogeologico da temporali
11:15valida dalle prime ore di oggi
11:17mercoledì 15 ottobre
11:20per le successive 12 ore
11:22secondo quanto comunicato dal centro funzionale regionale
11:26sono attese precipitazione da isolate a sparse
11:29anche a carattere di rovescio temporale
11:31in particolare su settori costieri meridionali
11:34e sulle isole ponziane
11:35dove non si escludono fenomeni di intensità moderata
11:40l'avviso riguarda in particolare
11:42la zona di allerta F e bacini costiera sud
11:44dove la criticità idrogeologica sarà monitorata
11:48per l'intera giornata
11:50comunque la protezione civile
11:52raccomanda ai cittadini di prestare massima attenzione
11:56e si consigliano anche di evitare
11:59di sostare nei pressi di argini, ponti, sottopassi
12:02o zone comunque depresse
12:04non utilizzare l'automobile se non strettamente necessario
12:07interrompere se possibile
12:09l'erogazione di energia elettrica e gas
12:11in caso di allagamenti
12:12non scendere in cantine o semi interrati
12:15e raggiungere i piani più alti in caso di emergenza
12:18e mantenersi comunque sempre informati tramite radio, televisioni
12:23canali ufficiali del Comune di Roma
12:24ma anche della Regione Lazio
12:26comunque la popolazione è inoltre invitata
12:29a non utilizzare le linee telefoniche
12:31se non per casi di reale urgenza
12:33e quindi non per il tracciare
12:35ecco le comunicazioni di soccorso
12:37tra l'altro poi nell'articolo sono stati segnati
12:39anche diversi numeri
12:41e quindi niente ecco
12:43cerchiamo di non creare allarmismo
12:46eccolo qui
12:48infatti facciamolo vedere
12:49chiedo alla regia cortesemente
12:51di dimostrare l'articolo di Roma Daily News
12:56che ci dà anche tutti i contatti di emergenza
13:01ovviamente che vanno usati
13:02solo se c'è effettivamente un'emergenza
13:05hai fatto benissimo a ricordarlo Michela
13:07allora grazie per essere stata anche oggi in nostra compagnia
13:11noi ti aspettiamo mercoledì prossimo
13:13sempre qui a non solo Roma
13:14ma ovviamente per tutti gli aggiornamenti
13:16Roma Daily News.it
13:17grazie ancora
13:18grazie Elisa
13:20mercoledì prossimo
13:21a prestissimo
13:22non solo Roma
13:25le notizie dalla regione
13:27con Elisa Mariani

Consigliato