Skip to playerSkip to main content
  • 17 hours ago
“L'approccio che Nespresso Italiana sta seguendo è quello di sviluppare un impegno sul territorio italiano, quindi a livello nazionale, con un focus specifico sul riciclo delle nostre capsule di caffè in alluminio. Nel 2011, infatti, abbiamo lanciato il programma da Chicco a Chicco, che permette di riciclare le capsule in alluminio e di far sì che i due elementi, l’alluminio e il residuo di caffè, che compongono le capsule possano avere una seconda vita”. Con queste dichiarazioni, Matteo Di Poce, specialista in sostenibilità Nespresso Italiana, è intervenuto in occasione della tredicesima edizione del Salone della Csr e dell’Innovazione sociale, in svolgimento all’università Bocconi di Milano

Category

🗞
News
Transcript
00:00L'approccio che N'Espresso Italiano sta seguendo è quello di sviluppare un impegno sul territorio italiano,
00:13quindi a livello nazionale, con un focus specifico sul riciclo.
00:17Riciclo ovviamente del nostro prodotto, che sono le capsule di caffè in alluminio.
00:22Nel 2011 infatti abbiamo lanciato il programma da chicco a chicco che permette di riciclare le capsule in alluminio
00:30e di far sì che i due elementi che compongono le capsule potessero avere una seconda vita.
00:37L'alluminio viene separato dalla capsula e dal caffè e viene inviato in fonderia per far sì che nascano nuovi oggetti,
00:46mentre il residuo di caffè viene inviato in un impianto di compostaggio per dar vita al compost,
00:53a un ammendante che grazie all'utilizzo in un campo di riso va a produrre i prodotti e il riso.
01:04Questo riso viene acquistato da N'Espresso e donato a due associazioni che operano sul territorio italiano,
01:11Banco Alimentare e dal 2024 Fondazione Progetto Arca.
01:16per far sì che venga distribuito alle persone che ne hanno più bisogno.
01:21Non ci siamo fermati qui perché giusto settimana scorsa è stato lanciato il primo servizio di raccolta a domicilio
01:29delle capsule usate a Milano grazie a una partnership con il Comune di Milano,
01:36Cial, il Consorzio Italiano per l'Alluminio e AMSA, il gestore dei servizi locali.
01:42Questo nuovo servizio permetterà ai nostri clienti che effettuano un ordine sul nostro sito,
01:48sulla nostra app o tramite il servizio clienti di poter consegnare le capsule usate
01:52nello stesso momento in cui ricevono l'ordine a casa propria
01:55e quindi contribuire anche loro ai temi del riciclo
01:59perché le capsule andranno conferite nell'impianto di Da Chico a Chico
02:03dove appunto verranno poi gestite.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended