Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Sono state quasi 1.700 le domande presentate per il bando Home, quello lanciato dal Comune per aiutare le famiglie in difficoltà economica. Previsti bonus per l'affitto di casa e per le bollette. La graduatoria dovrebbe essere pronta in una settimana. Il massimo del sostegno è di 600 euro mensile per un anno.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Le cifre sono più o meno quelle che ci si poteva attendere. Il bando per avere un aiuto
00:04nel pagamento dell'affitto di caso delle bollette ha visto la partecipazione di 1684 famiglie
00:09in difficoltà economica. Una fotografia della situazione della città che, visto che l'ambito
00:14di risanamento è sostanzialmente ai margini di questa iniziativa, rappresenta forse anche
00:18per difetto l'affanno concreto di almeno 5.000 messinesi. Le domande per poter partecipare
00:24al bando HOM potevano essere presentate entro il 6 ottobre. Si trattava di una modalità
00:28simile al click day, cioè la priorità dei contributi è data a chi ha presentato per
00:32primo la domanda. Da quel giorno è iniziata la verifica delle istanze, un gruppo di lavoro
00:37eterogeneo che ha anche avviato quello che viene chiamato il soccorso istruttorio. In pratica
00:42in ordine cronologico vengono analizzate le domande e se qualcosa non è chiaro, se mancasse
00:46un documento, se ci fosse qualche dato impreciso, le famiglie vengono chiamate dal comune per
00:51poter integrare o chiarire i termini dell'istanza. Questo ha spiegato l'assessore Alessandra Calafiore
00:56per non estromettere chi può non aver presentato con tutti i crispi la domanda, ma comunque
01:01in buona fede. 5 giorni di tempo dati alle famiglie per rispondere alle richieste di integrazione
01:06e poi sarà possibile per il gruppo di lavoro stilare l'elenco. Il numero minimo di coloro
01:10che riceveranno l'aiuto per affitti e utenze per un anno è di 196, ma in realtà saranno
01:15molti di più perché non tutti hanno chiesto o potuto chiedere il massimo del bonus. In una
01:20settimana dovrebbe essere pubblicata la prima gradutoria per far sì che già da novembre
01:24possa essere garantito l'aiuto alle famiglie. Per poter partecipare al bando occorreva essere
01:29in una fascia di reddito ISEE fino a 10.140 euro. Il massimo del contributo erogabile è
01:35di 600 euro mensili, 480 euro per gli affitti e 120 per le bollette per un anno se si rientra
01:42nella fascia ISEE fra 0 e 3.000 euro. Il sostegno per 12 mesi scende a 500 euro dai 3.000 ai 6.000
01:48euro ISEE a 400 fino a 8.000 euro ISEE per arrivare a 300 euro fino ai 10.140 euro. Per
01:55avere il contributo per il canone occorreva avere un contratto regolarmente registrato o
01:59farne uno ex novo nell'immediato futuro. I soldi non vanno alla famiglia ma direttamente al padrone
02:03di casa.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato