Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 17 ore fa
Al via gli stati generali delle Isole Minori: a Lipari il governo apre il confronto sul futuro dei territori insulari
Trascrizione
00:00È una preziosa occasione quella che ho voluto qui all'Ipari per mettere assieme attori pubblici e privati interessati alle isole minori marine.
00:11Non soltanto il Vicepresidente della Commissione europea con la delega per le isole, Raffaele Fitto, nove colleghi ministri, decine di sindaci, operatori del mondo della comunità scientifica, accademica,
00:30imprenditoriale. Vogliamo accendere un riflettore su questa realtà che per non avere peso elettorale, potendo contare soltanto su 220.000 cittadini, è rimasta sempre ai margini delle agende dei governi passati.
00:51Noi riteniamo che anche se fossero vissute da una sola famiglia, meriterebbero l'attenzione finalizzata a ridurre i disagi che ancora oggi,
01:06che ha la forza e il coraggio di resistere sulle isole minori, riesce ad esprimere.
01:12Problemi della sanità, problemi dei collegamenti, il problema della istruzione primaria, l'abbandono dell'agricoltura, della pesca,
01:23sono tutti elementi che vanno messi nella giusta valutazione e questo faremo nella tre giorni di Lipari.
01:35Bisogna ricordare che il governo Meloni ha già stanziato 100 milioni per potenziare le infrastrutture pubbliche solo per le isole minori,
01:47non era mai accaduto nel passato e abbiamo già concluso col collega Calderoli, io ci ho lavorato otto mesi,
01:57il disegno di legge sulle isole minori. Non sarà in tocca sana dei problemi, ma abbiamo cercato di dare organicità ad una materia complessa,
02:08difficile e articolata. Un disegno di legge che si occupa non soltanto dell'aspetto amministrativo,
02:16ma con innegabili riflessi sul piano sociale e sul piano economico.
02:22Un disegno di legge che stabilisce quali sono le misure per mettere in sicurezza i territori fragili delle isole minori.
02:33Abbiamo coinvolto anche il Ministero degli Interni, oltre che il Ministero della Sanità e dell'Istruzione.
02:41insomma è un tentativo concreto di fare di questa realtà territoriale uno dei temi prioritari dell'agenda di governo.
02:58Ci vorrà tempo per poter invertire la rotta concretamente, ci vorranno risorse,
03:04ci vorrà la condivisione degli abitanti, e lo dico da siciliano e da isolano.
03:12Ecco, noi a volte siamo molto refrattari, diffidenti, ci lasciamo caratterizzare dal nostro disincanto,
03:20sì ma tanto non cangianenti, sì ma tanto a che serve, sì ma tanto su chiacchiere.
03:27Questa cultura è una delle regioni per le quali siamo ancora indietro rispetto al resto dell'Italia.
03:34Ecco, io sono fiducioso soprattutto nelle nuove generazioni affinché possano trovare la forza e il coraggio di operare una inversione di tendenza
03:47in termini di mentalità, in termini culturali ma anche in termini di creatività e di entusiasmo
03:54perché non debbano più partire e soprattutto se vogliono proprio farlo
04:01lasciano momentaneamente le proprie isole con un biglietto di andata e ritorno in Tassi.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato