Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 22 ore fa
Le voci più fragili chiedono Giustizia Climatica
Trascrizione
00:00Quando l'acqua è entrata in casa ho visto i miei figli salire spaventati sui letti.
00:05Abbiamo perso quasi tutto nell'alluvione del 2023.
00:08È come se la nostra vita non valesse niente.
00:11Lavoro nei campi sotto il sole e quando scatta l'allerta caldo,
00:15nessuno ci dice di fermarci.
00:17Se smetto non mi pagano.
00:19Allora io mi brucio la testa, mi brucio la pelle,
00:22ma la paura più grande è non arrivare a fine mese.
00:25Abito in un quartiere senza alberi.
00:28In estate le case diventano forni.
00:30Non abbiamo i soldi per un condizionatore.
00:32Come posso proteggere la mia famiglia quando il caldo diventa insopportabile?
00:37Da mesi l'acqua non arriva più nei rubinetti.
00:40Per bene e cucinare dipendiamo dagli autobotti.
00:43Ogni volta che ne vedo una penso che è possibile che questa sia l'unica soluzione
00:47a un problema di tutti i giorni, che non è più un'emergenza.
00:52Le persone e i territori messi ai margini subiscono gli effetti più gravi della crisi climatica,
00:57aumentando le diseguaglianze già presenti.
01:00Dove le istituzioni sono state assenti,
01:03le comunità hanno fatto rete per rispondere alle emergenze.
01:06Non può essere l'unica soluzione.
01:08Chiediamo giustizia climatica,
01:10perché nessuna transizione può dirsi giusta se lascia indietro che è più fragile.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato