Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 8 ore fa
Sono finalmente partite le demolizioni dell'area della casa del portuale e del Silos Granai. Ci vorranno cinque mesi per radere al suolo l'ultima parte dell'area dove doveva sorgere l'innovation hub e dove nascerà una terrazza panoramica. I senza tetto che vivevano fra quei ruderi sono stati portati altrove

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Eccolo finalmente il momento in cui inizia la demolizione di quest'area dove doveva nascere la IAB, dove in realtà nascerà una terrazza sospesa che guarderà il mare.
00:13Si comincia da questa che era la cabina elettrica dell'ATM che sarà distrutta in pochissime ore, quindi nascerà un'altra, ma questo è un altro progetto per alimentare le linee tramviare una volta che il Cityway sarà rimesso in circolazione.
00:28Ma di fatto questo è anche l'inizio in qualche modo di un processo di ricostruzione di tutta quest'area perché prima verrà abbattuta la casa del portuale e poi si passerà alla zona del Silos Granai che è proprio qui alle spalle di questa cabina.
00:46Ci vorranno circa 4, forse 5 mesi di lavoro per arrivare alla conclusione che è quello di creare uno spazio grandissimo di oltre 8.000 metri quadri appunto su cui costruire la terrazza sospesa che sarà una delle nuove attrazioni della Messina turistica.
01:04Quando si comincerà a realizzarlo, dicono da Palazzo Zanca, non prima, della fine del 2026.
01:09Nel momento in cui le grandi gru con un braccio addirittura di 20-25 metri inizieranno a mordere, a mangiare, a pinzare tutta la zona del Silos Granai più vicina al parcheggio Cavallotti,
01:24per 20 notti non si potrà posteggiare all'interno di quello spazio e l'ATM ha dunque riservato agli abbonati un posto nel vicinissimo parcheggio Fosso, quello di Via La Farina.
01:37I mezzi della Messina Social City, quelli degli scuolabus che accompagnano ogni giorno un migliaio di bimbi nelle varie scuole della città, per il momento dovranno essere trasferiti qui, in quella che era la Via Alessio Valore.
01:52Naturalmente prima dell'avvio delle demolizioni i servizi sociali del comune si sono sincerati che non ci fosse più nessuno all'interno né della Casa del Portuale né soprattutto del Silos Granai,
02:05dove vivevano di fatto tre persone, altre tre saltuariamente erano all'interno di quelle strutture abbandonate oramai da 40 anni e che rappresentavano un vero e proprio inferno in centro città.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato