Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 8 ore fa
E' diventato un vero caso il trasferimento dell'Archivio di Stato di Messina. Nei mesi scorsi era nato anche un comitato capitanato dall'ex direttore Alfio Seminara che lanciava l'allarme sul rischio di perdere un patrimonio ricchissimo di volumi, documenti e pergamene. Bocche cucite nella sede di via La Farina, dalla direzione nessun commento.
Trascrizione
00:00Il trasloco è iniziato ed entrando all'interno dell'edificio di Via La Farina è chiaro che le operazioni per trasferire il ricchissimo patrimonio dell'archivio di Stato di Messina sono iniziate già da tempo.
00:13Innumerevoli gli scatoloni che contengono carte, volumi, documenti che raccontano la storia della città.
00:19E' un viavai di operatori che impilano tutto su grandi carrelli, pronti a caricarli sui mezzi che già da ieri hanno iniziato a viaggiare in direzione Catania.
00:27O quantomeno questo è quanto si è riusciti a sapere, perché dall'archivio di Stato di Messina nessun commento, nessuna spiegazione.
00:35Oggi abbiamo provato ad incontrare la direttrice Grazia Pistone, ma non ne abbiamo avuto la possibilità.
00:41La direttrice si è trincerata nel silenzio affidando ad un dipendente la spiegazione che non può rilasciare dichiarazioni sulla vicenda del trasferimento perché è tutto in capo al Ministero della Cultura, da cui l'ente dipende.
00:53Dunque, bocche cucite, neanche la possibilità di fare luce su qualche passaggio che resta poco chiaro e che in queste ore ha scatenato le reazioni di associazioni intellettuali e artisti comitati,
01:03pronti anche a scendere in piazza, come accadrà sabato mattina alle 11 davanti a Palazzo Zanca.
01:08Un trasferimento legato ad un provvedimento distratto da parte dei proprietari dell'edificio che ospita l'archivio di Stato,
01:14ma che rischia di far perdere alla città un patrimonio fatto di centinaia di pergamene, circa 10.000 volumi di biblioteca, materiale documentaristico, pezzi pregiati, antichi.
01:25Ufficialmente nessuno ha spiegato se si tratta di un trasloco temporaneo e cosa accadrà dopo.
01:29Il senatore Nino Germana aveva assicurato che la sede messinese non chiuderà e che il Ministero sta cercando una sistemazione alternativa,
01:36ma dalle carte a disposizione emerge che gli uffici tra aprile e giugno avevano tentato di trovare locali in cui trasferirsi,
01:43ma l'avviso è andato deserto, nessuna offerta.
01:46Si era poi parlato della possibilità dell'Istituto Don Bosco, c'è stato un dialogo, ma l'ipotesi sembra già essere naufragata.
01:53Insomma, al momento l'unica cosa certa è che è in corso un trasloco.
01:57Se sarà temporaneo o definitivo, se è in corso la ricerca di altri edifici in città,
02:02quale sarà il destino dell'archivio di Stato di Messina non è stato possibile saperlo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato