- 1 giorno fa
Il notiziario di Tgs, edizione dell'8 ottobre – ore 13.50
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno, fra poco il nostro telegiornale. Vi anticipo alcuni titoli. Il Tribunale di Trapani ha sospeso il fermo della nave della ONG Mediterranea, criticando di fatto, ritenendo illegittimo l'atto del governo dell'agosto scorso.
00:22Una manovra a quater, ve ne stiamo parlando ampiamente durante i nostri Tg. Alle 15 dovrebbe cominciare la discussione vera e propria. Vedremo come andrà, sia sul fronte della maggioranza che sul fronte dell'opposizione che cercherà di dare battaglia al governo Schifani.
00:39Parliamo anche di fondi europei che la regione starebbe per utilizzare per la difesa. C'è la protesta della CGL. Ci dedicheremo poi ad un altro fronte caldo, quello della cardiochirurgia pediatrica di Taormina.
00:52Ci sarebbe una guerra di cifre per spostare questo grande ambito della sanità a Palermo. Il diritto di Samir, un fatto di cronaca che stiamo seguendo da tempo, con le udienze in Tribunale che sottopongono nuovi dettagli.
01:08Uno studio dell'ISPRA ci dice che la Sicilia è stata la regione dove si sono verificati più incendi questa estate e non è una buona notizia.
01:15A Ponte sullo Stretto arriva un altro ricorso delle associazioni ambientaliste e poi una storia molto bella, quella della persona che si prende cura dell'orto del Palermo nell'impianto di Torretta.
01:30Oggi si è laureato a pieni voti in agraria. Tutto fra poco.
01:38Quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti preziosi della vita.
01:48Non sono solo parole. Sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano via.
01:53Nei centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura per te.
01:59Torna ad ascoltare la vita con Maiko.
02:01Non rimandare. Prenota subito la tua visita gratuita.
02:09Noi siamo Ottico Ocularium da 40 anni a Palermo di fronte al Motelagip.
02:14Siamo tornati a scuola? Vogliamo controllare la vista?
02:16Noi facciamo esami della vista. Per voi, per i vostri ragazzi, veniteci a trovare.
02:21Di fronte al Motelagip. Potete comprare gli occhiali col 70% di sconto e le lenti a contatto al prezzo più basso d'Italia.
02:29Per chi non lo sapesse, io sono Angelo Lagattuta. Vi aspetto.
02:32Noi facciamo esami della vista.
03:02Ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa.
03:08Con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
03:12Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
03:17Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
03:20A Palermo, via comandante Simone Gulì 82, zona cantiere navale e in viale regione siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
03:29Il Tribunale di Trapani ha sospeso il fermo della nave ONG Mediterranea.
03:51Il giudice censura l'illegittimità del provvedimento del Ministero dell'Interno, 60 giorni di stop e una multa.
03:57L'imbarcazione era stata indirizzata a Genova, ma non vi andò.
04:03Alle 15 all'Assemblea regionale si apre la discussione sulla manovra Quater.
04:07Fratelli d'Italia chiede approfondimenti sulla nomina di Iacolino.
04:11Alla Sanità, Forza Italia dice la maggioranza è salda.
04:14Le opposizioni faremo le barricate.
04:16Spese per la difesa alla regione.
04:20La CGL va all'attacco.
04:21L'amministrazione storna a 259 milioni di fondi europei.
04:26Soldi sottratti alla lotta alle diseguaglianze sociali, dice il sindacato.
04:29La replica, rafforziamo solo infrastrutture.
04:34Cardiochirurgia pediatrica di Taormina.
04:36Stamattina il Movimento 5 Stelle ha denunciato il presunto invio di dati errati da parte della regione
04:41sull'attività del reparto con l'obiettivo di declassarlo in favore dell'ospedale civico di Palermo.
04:47La tragica fine del cameriere algerino due anni fa a Palermo, si chiamava Samir Agliatti.
04:55La sequenza che secondo i pubblici ministeri inchioda il tunisino El Abed Baghera.
05:01Ma la difesa insiste, non è lui la persona ripresa.
05:06Studio Ispra sugli incendi.
05:08La Sicilia la più colpita nel 2025.
05:11La provincia di Agrigento ha il record negativo.
05:14Greenpeace, Legambiente, Lipu e WWF presentano un nuovo reclamo all'Unione Europea
05:20denunciando che si vorrebbe realizzare il ponte sullo stretto di Messina
05:23senza procedere all'affidamento dei lavori tramite gara pubblica internazionale.
05:27Sì, laurea in Agraria, il tifoso che cura l'orto del Palermo.
05:33Vi raccontiamo la storia di Silvio, un ragazzo speciale, grande appassionato dei rosa nero
05:37che ha coronato il suo sogno a pieni voti con 110 e lote.
05:41Buongiorno e ben trovati dalla nostra redazione.
05:45Il Tribunale di Trapani ha sospeso il fermo della nave mediterranea.
05:50Il provvedimento risale al 23 agosto scorso.
05:53L'imbarcazione aveva soccorso 10 persone a largo della Libia.
05:58Aveva disatteso la disposizione del Ministero dell'Interno
06:01che aveva indicato Genova come il porto più sicuro
06:05ritenuto invece lontano dalla ONG che aveva a bordo circa 10 migranti.
06:13Seguiamo Laura Spanoff.
06:15Il Tribunale di Trapani sospende la detenzione di Mediterranea.
06:19Il giudice Federica Emanuela Lipari si è pronunciata in merito al ricorso
06:23presentato dal comandante dell'armatore della nave mediterranea
06:27contro le pesanti sanzioni, 60 giorni di fermo amministrativo
06:30e 10.000 euro di multa, sanzioni e fermo
06:33combinati dal Ministero dell'Interno
06:35dopo la scelta dello scorso 23 agosto di rifiutare il porto di Genova
06:39e far rotta a Trapani per sbarcare 10 persone soccorse all'arco della Libia.
06:44Il Tribunale in attesa di pronunciarsi sul merito complessivo della vicenda
06:47intanto censura l'illegittimità del provvedimento del Ministro dell'Interno
06:52sotto il profilo della quantificazione della sanzione
06:55legittimando di fatto le scelte della ONG.
06:58Mediterranea ha fatto rotta sul Trapani a tutela delle persone tratte in salvo
07:03tenuto conto delle condizioni di vulnerabilità e di fragilità
07:06sia sul piano fisico che psicologico.
07:11Alle 15 all'Assemblea regionale si apre la discussione sulla manovra Quater.
07:16Fratelli d'Italia chiede nel frattempo approfondimenti
07:19sulla nomina di Salvatore Iacolino al vertice di una struttura sanitaria.
07:26Forza Italia parla invece di maggioranza salda.
07:29Le opposizioni invece dal canto loro parlano e dicono di essere pronti a fare le barricate.
07:36Ieri in aula la maggioranza si era ricompattata dopo la spaccatura con Fratelli d'Italia
07:41sulla nomina per l'appunto di Iacolino al vertice del Dipartimento di pianificazione della sanità
07:47e ha dato il via libera alla figura del deputato supplente.
07:51È stato nominato poi l'avvocato Pietro Maravigna
07:54scelto dai deputati per la sezione regionale di controllo della Corte dei Conti.
07:59Ma oggi siamo stati all'Assemblea regionale a vedere che aria si respira con Giorgio Mannino.
08:04Oggi all'Ars è cominciata la discussione sulla manovra Quater.
08:10Le prime tre sono state piene di mance elettorali.
08:12Sul piatto ci sono 240 milioni di euro ma il rischio mance ancora una volta è dietro l'angolo.
08:18Fioccano finanziamenti per opere pubbliche, piazze e persino per campi da padel.
08:22Sulla manovra sono piuuti 2.500 emendamenti.
08:25Con una maggioranza in fibrillazione e con il voto segreto nulla è ancora scontato.
08:31Vi è stato indubbiamente uno strappo che secondo me, secondo noi, poteva essere evitato
08:39o che merita magari un maggiore approfondimento nei prossimi giorni.
08:45Approfondimenti di che genere? Perché sappiamo che il nome di Sabato Regliacolino non piace a Fratelli d'Italia.
08:52È stato il metodo che non ci ha convinto e l'accelerazione improvvisa imposta dalla Presidenza
09:01e a questo proposito tengo a ripetere che sia io personalmente che l'intero gruppo parlamentare
09:07si ritrovano proprio alle virgole con quanto dichiarato e sostenuto dal Commissario regionale.
09:15Oggi si torna in aula per la manovra Quater e l'opposizione dice che si tratta di mance.
09:21Su queste mance, perdonatemi, mi sento offeso personalmente perché poi se si va nel concreto
09:29a vedere quali sono gli interventi, sono interventi nella stragrandissima maggioranza
09:35di grande rilevanza per i singoli territori.
09:40Però dentro ci sono pure i campi di graccetto, campi da padel.
09:42E che si creino delle strutture che tolgano i nostri giovani dalle strade, dal pericolo della droga
09:48o degli stupefacenti o di quant'altro, si dedicano a uno sport.
09:51Anche questo non credo che sia molto da criticare.
09:53L'opposizione ha già fatto delle proposte.
09:55I 30 milioni, 35 milioni di euro che il governo Schifani ha inserito per accontentare la sua maggioranza
10:01perché altrimenti, diciamolo chiaro ai siciliani, la variazione di bilancio non verrà approvata dalla maggioranza,
10:07quel fondo deve essere un fondo generico per tutti i comuni o eventualmente anche per tutte le chiese
10:12che presentano un progetto. Oppure rinviamo tutto in finanziaria.
10:16Faremo le barricate perché sicuramente è inaccettabile che venga ancora una volta frantumato,
10:21frantumati e farcellizzati soldi della regione siciliana, soldi pubblici per interventi di così scarso respiro.
10:28Noi chiediamo che venga ripristinato il fondo per gli enti locali, per i comuni,
10:33che è stato riasciugato sempre di più in modo proprio da rendere i comuni non liberi di scegliere le loro politiche.
10:39I comuni hanno bisogno di servizi essenziali.
10:42Sì, è attenuto assolutamente la maggioranza, una maggioranza coesa, massiccia, devo dire,
10:47che non ci sono state in aula fibrillazioni.
10:50Poi per quanto riguarda le turbulenze a cui faceva riferimento, quelle succedono in tutte le famiglie.
10:58Io penso che prevarrà la ragionevolezza da parte dell'opposizione.
11:03È ovvio che i 2.500 emendamenti sono assolutamente provocatori.
11:06Quindi poi alla fine ci sarà un arrazio che condurrà o al ritiro o comunque a mediare anche sull'approvazione di qualcuno di questi.
11:24Vi riassumo i nomi degli intervistati.
11:26Giorgio Assenza di Fratelli d'Italia era il primo, lo ha seguito Nuccio Di Paola del Movimento 5 Stelle,
11:31vicepresidente dell'Assemblea regionale tra l'altro, Valentina Chinnici del Partito Democratico
11:35e Stefano Pellegrino di Forza Italia ha chiuso questo pacchetto di interviste.
11:40Le polemiche politiche si allargano a tanti settori dell'amministrazione ma anche della sanità.
11:46Questa è un'altra vicenda, quella della cardiochirurgia pediatrica di Taormina,
11:50su cui è ampio il dibattito ormai da molto tempo perché le famiglie dei piccoli pazienti chiedono che rimanga questo reparto d'eccellenza.
11:59Il Movimento 5 Stelle oggi ha convocato una conferenza stampa all'Assemblea regionale a Palermo
12:05sostenendo che è in corso una guerra di cifre e che la regione starebbe tentando di spostare questo centro di interesse sanitario su Palermo.
12:14Seguiamo questo servizio.
12:16Il fendente è arrivato nel tardo pomeriggio di ieri diretto a Palazzo d'Orlean senza giri di parole,
12:21seguito poco dopo da una smentita categorica.
12:24Per la CGL la regione avrebbe deciso di stornare 252 milioni di euro dal Fondo Europeo per lo Sviluppo
12:30con l'obiettivo di potenziare infrastrutture di difesa resilienti, che tradotto in altri termini significa risorse destinate alle armi,
12:37con la giustificazione dell'uso anche a fini civili di investimenti per la mobilità militare
12:41e per rafforzare presidi di rilevanza nazionale quali sistemi di comunicazione satellitari e basi che insistono sul territorio.
12:49Per il segretario confederale nazionale del sindacato Cristian Ferrari e per il segretario generale regionale Alfio Mannino
12:55una decisione grevissima che sottrae all'isola soldi stanziati per la lotta alle diseguaglianze sociali e ai divari territoriali.
13:02Ma ecco, due euro e dopo, la risposta di Palazzo d'Orlean a smontare l'accusa sia nel contenuto che nei numeri,
13:07perché nessuna somma, rimarcano dalla regione, è stata stanziata per finalità di riarmo,
13:12si tratta invece di un rafforzamento dei trasporti nell'ambito della riprogrammazione del fondo.
13:17In particolare, 176 milioni di euro e non 252 sono stati ricollocati per l'intervento ferroviario di interramento della linea
13:25e prolungamento della pista dell'aeroporto di Catania, un'opera già prevista nella pianificazione nazionale e regionale.
13:32Stamattina, la controrreplica della CGL Sicilia, nella delibera dell'aggiunta regionale,
13:37osserva Mannino, non si trova traccia dell'intervento citato dalla regione su Fontana Rossa,
13:41mentre le somme previste per la difesa e per le infrastrutture militari sono, ed è esplicitato, oltre 252 milioni di euro.
13:49Questo era il pezzo su un'altra vicenda delicata, quella dell'utilizzo di fondi europei da spendere per la difesa in Sicilia.
13:56Adesso ci occupiamo, sì, invece della cardiochirurgia pediatrica di Taormina,
14:01con una conferenza stampa oggi del Movimento 5 Stelle, il servizio di Giorgio Mannino.
14:04Un'accusa pesante, si parla di errori gravi stamattina, il Movimento 5 Stelle ha indetto una conferenza stampa
14:12con il suo capogruppo a Lars, Antonio De Luca, per denunciare il presunto invio di dati errati
14:17da parte della regione al Ministero sull'attività della cardiochirurgia pediatrica di Taormina,
14:23con l'obiettivo di declassare il reparto in favore di quello dell'ospedale civico di Palermo.
14:28I dati riguardano le due cardiochirurgie pediatriche di Taormina e di Palermo,
14:34che sono stati presentati all'interno del piano delle cardiochirurgie pediatriche in maniera assolutamente errata.
14:43E gli errori sono talmente gravi da rendere impossibile non notarli.
14:49E se li ho notati io, non comprendo come non li abbia notati l'assessorato della salute.
14:56Viene attribuito alla struttura palermitana un punteggio che praticamente è irraggiungibile
15:02per i soli codici di cardiochirurgia pediatrica negli anni 24 e 25,
15:08a discapito degli interventi invece eseguiti a Taormina.
15:12Tengo inoltre a precisare che anche i tassi medi di occupazione dei posti letto
15:19che Taormina raggiunge sono pari al 97,3%,
15:25mentre Palermo dal 24 al 25 perde occupazioni di posti letto
15:32e viene calcolata su sei posti letto invece che sui dieci che Palermo ha.
15:40E allora il messaggio al governo Schifani qual è?
15:42Se vogliono fare una cardiochirurgia pediatrica a Palermo
15:46e trovano le risorse umane e professionali per farla funzionare bene, lo facciano.
15:54Ma non tocchino quella di Taormina che funziona perfettamente
15:58e salva la vita a centinaia di bambini, non solo siciliani.
16:04A Taormina non deve essere toccata una virgola.
16:06E in quel piano operativo si fa credere in maniera artata
16:12che Taormina sviluppi numeri inferiori per difficoltà e per casistica
16:20alla struttura di Palermo.
16:23Abbiamo chiesto una replica all'assessore alla sanità Daniela Faraoni
16:27e contiamo di darvela nella prossima edizione.
16:31Adesso passiamo alla cronaca giudiziaria,
16:33la tragica fine del cameriere algerino Samir Bugemala
16:37due anni fa a Palermo fu ucciso.
16:39E' in corso il processo agli atti,
16:42la sequenza che secondo i pubblici ministeri
16:45inchioda il suo assassino, il tunisino El Abed Baghera.
16:50La difesa però insiste, non è di lui che si tratta.
16:53Seguiamo Fabio Geraci.
16:54Chi ha ucciso Samir?
16:56E' la domanda al centro del processo in corso
16:58davanti alla corte d'assiste di Palermo
17:00per l'omicidio del cameriere algerino Badir Bugemai,
17:03freddato a colpi di pistole in via Roma
17:05nella notte tra il 4 e il 5 novembre del 2023.
17:09Sul banco degli imputati ci sono due tunisini,
17:12assistiti dagli avvocati Salvino, Mario e Giade Caputo,
17:15lo zio Camel El Abed, accusato di aver pianificato l'agguato,
17:19e il nipote El El Abed Baghera-Li,
17:21indicato come l'esecutore materiale.
17:24Nell'udienza di ieri la difesa ha portato in aula
17:26il consulente informatico che ha messo in dubbio
17:29la validità delle immagini utilizzate per ricostruire il delitto.
17:33Mancherebbero le copie forensi,
17:35alcune telecamere non furono sequestrate
17:37e ci sarebbero discrepanze negli orari,
17:40con un buco di 11 secondi,
17:41proprio nella fase in cui il killer raggiunse la vittima.
17:45Sentito, anche il direttore del Banco Nazionale di Prova delle Armi,
17:49di Gardone Valtrompia,
17:50che ha spiegato che dalle foto della pistola
17:53trovata nel telefono dello zio,
17:54non sarebbe possibile leggere i codici di registrazione,
17:58smentendo così il ris di Messina,
18:00che invece sostengono che l'arma risale al 1978.
18:04Ma per la procura il quadro resta solido.
18:06Le telecamere mostrerebbero il pedinamento di Samir
18:09da via America-Avari fino a via Roma,
18:11dove l'uomo in giubbotto scuro spara e fugge.
18:14Per gli inquirenti non ci sono dubbi,
18:16l'uomo inquadrato è El Abed Baghera-Li.
18:19Il movente, secondo l'accusa,
18:20va cercato nella rivalità tra Butta Dentro
18:23che si era creata tra i due ristoranti vicini di via America-Avari.
18:26L'algerino lavorava da appetì
18:28mentre i concorrenti erano attivi nei locali accanto,
18:31Magnum e Oromixology.
18:33I contrasti, per accaparrarsi i clienti,
18:36sarebbero stati così accesi
18:37da sfociare nell'eliminazione fisica di Samir.
18:40Il processo riprenderà il 12 dicembre
18:43con l'esame del consulente balistico
18:45e di un testimone amico della vittima
18:47che avrebbe parlato con il cameriere algerino
18:49pochi minuti prima dell'agguato.
18:51Uno studio Ispra sugli incendi
18:55ci riferisce che la Sicilia è la regione più colpita
18:59in quest'estate 2025.
19:02La provincia di Agrigento
19:04è quella con il record negativo.
19:06Seguiamo Andrea Dorazio.
19:08Peggio della Sicilia nessuna regione
19:10con Agrigento ed Enna Maglianera
19:12tra le province d'Italia.
19:13È il resoconto di quasi nove mesi di incendi
19:15da capodanno del 2025
19:17fino allo scorso 15 settembre
19:19secondo i dati diffusi ieri dall'Ispra
19:21che nell'isola, insieme alla Calabria,
19:23la Puglia e la Campania
19:24registra l'85% delle aree totali
19:26bruciate in scala nazionale.
19:28Ma nel quadro nero meridionale
19:29per l'appunto è il territorio siciliano
19:31a spiccare in negativo
19:32con una superficie complessiva
19:33percorsa da roghi di 480 km2
19:36all'interno della quale
19:38sono andati in fumo ben 37 km2
19:40di ecosistemi forestali.
19:42Anche per il 2025
19:43l'aggrigentino risulta essere
19:45il distretto d'Italia
19:46maggiormente interessato dalle fiamme
19:48con 171 km2
19:50coinvolti un perimetro
19:51corrispondente al 19%
19:53di tutta la superficie
19:54andata a fuoco nel paese
19:55durante lo stesso arco di tempo.
19:58Se invece si considerano
19:59soltanto le zone boschive
20:00è in appiazzarsi in vetta
20:02la trista classifica
20:03con oltre 1000 ettari
20:04mentre Caltanissetta
20:05si trova al terzo posto
20:06con 850 ettari.
20:08Nell'isola sono le superfici agricole
20:10a rappresentare il tipo di area
20:11più colpita
20:12con circa 17.300 ettari
20:14la soglia più alta
20:15in scala nazionale
20:17ma è record anche
20:17per quantità di rovi
20:18nei boschi
20:19con più di 4000 ettari.
20:21Così nella mappa
20:22fotografata da Ispra
20:23la Sicilia rimane in zona rossa
20:24anzi Bordeaux
20:25mentre nelle cartine provinciali
20:27l'aggrigentino
20:28il nisseno
20:29e l'ennese
20:29si distinguono
20:30per densità di punti neri
20:31tracciati
20:32equivalenti
20:33ad altrettanti incendi.
20:36Oggi è il 27esimo anniversario
20:38dell'omicidio di Mico Geraci
20:40sindacalista
20:41ucciso dalla mafia a Caccamo
20:43aveva mostrato
20:44l'intenzione
20:45di impegnarsi politicamente
20:46e questo non gli fu
20:47perdonato da Cosa Nostra
20:49fu ucciso la sera
20:50dell'8 ottobre del 1998
20:52davanti alla sua abitazione
20:53con una raffica
20:54di colpi sparati
20:55da un fucile a pompa
20:56erano presenti
20:57la moglie e il figlio
20:58per molti anni
20:58il caso è rimasto irrisolto
21:00l'indagine è stata archiviata
21:02e riaperta più volte
21:04la svolta è avvenuta
21:05grazie alle dichiarazioni
21:06di diversi collaboratori
21:07di giustizia
21:07sotto processo
21:08sono adesso i mandanti
21:09dell'omicidio
21:10i fratelli Pietro e Salvatore
21:11Rinella
21:12capi mafia
21:12del mandamento di Trabbia
21:14andiamo ad Avola
21:16adesso in provincia di Siracusa
21:18dove è stata passata a termine
21:19una vasta operazione antidroga
21:21con 14 persone coinvolte
21:22il servizio di Daniele
21:23lo porto
21:24vasta operazione antidroga
21:26in corso da questa mattina
21:28da Avola
21:29diretta e coordinata
21:30dalla procura
21:31della Repubblica di Siracusa
21:32ed eseguita
21:33dal personale
21:34della squadra mobile
21:36e del commissariato di Avola
21:37il giudice
21:39per le indagini preliminari
21:41del Tribunale di Siracusa
21:42ha emesso
21:43sette ordinanze
21:44di custodia
21:45cautelare in carcere
21:46quattro di arresti domiciliari
21:48e due ordinanze
21:50che dispongono
21:50l'obbligo di firma
21:52e di dimora
21:52alla termine
21:54di un'indagine
21:54che ha svelato
21:55una fiorente attività
21:56di spaccio
21:57gestita da 14 persone
21:59i reati contestati
22:01a vario titolo
22:02sono di violazione
22:03della normativa
22:04sugli stupefacenti
22:05estorsione
22:06detenzione illecita
22:07di armi da sparo
22:08un altro soggetto
22:10è indagato
22:11per gli stessi reati
22:12in stato di libertà
22:14la complessa attività
22:16investigativa
22:17iniziata nel 2024
22:18con l'arresto
22:20di uno
22:20degli attuali
22:21destinatari
22:22delle misure
22:23ha portato
22:24all'individuazione
22:25di un gruppo criminale
22:26che riforniva
22:27i tossicodipendenti
22:28di sostanze
22:29stupefacenti
22:30nel territorio
22:31di Avola
22:32i carabinieri
22:34della stazione
22:35di Palermo
22:35Villa Grazia
22:36hanno denunciato
22:37in stato di libertà
22:38due fratelli
22:38di 26 e 27 anni
22:40sono di Palermo
22:41accusati di produzione
22:42traffico
22:43e detenzione
22:43illecita
22:44di sostanze
22:45stupefacenti
22:46la droga
22:46è stata trovata
22:47nel corso
22:47di una perquisizione
22:48in un magazzino
22:49all'arrivo dei militari
22:50i due fratelli
22:51che si trovavano
22:52all'interno
22:52si sono dati
22:53alla fuga
22:53uno dei due
22:54durante la corsa
22:55si è disfatto
22:56di alcuni panetti
22:57di hashish
22:58droga
23:00per un peso
23:00di circa
23:01un chilo
23:02all'interno
23:03del deposito
23:04erano custoditi
23:05tra l'altro
23:06mille euro
23:07e strumenti
23:08per il confezionamento
23:09delle dosi
23:10il magazzino
23:11inoltre
23:11era allacciato
23:12abusivamente
23:12alla rete elettrica
23:13parliamo
23:15dei conti
23:16dell'AMAT
23:16più biglietti
23:17venduti
23:18grazie alla presenza
23:19dei vigilanti
23:20sui bus
23:21e anche alla presenza
23:22di tanti turisti
23:23ormai
23:24da parecchi mesi
23:25a Palermo
23:26i contributi
23:27della regione
23:27sono arrivati
23:28puntuali
23:28e insomma
23:29i conti
23:29dell'azienda
23:30trasporti di Palermo
23:31sono migliorati
23:32facciamo il punto
23:33con Cinzia Gizzi
23:34migliorano i conti
23:36dell'AMAT
23:37ieri si è svolta
23:37l'assemblea dei soci
23:38dell'azienda
23:39del trasporto pubblico
23:40che ha approvato
23:41il bilancio 2024
23:42si registra
23:43un utile netto
23:44di 9 milioni
23:45in forte aumento
23:46rispetto all'1,6
23:48del 2023
23:49ne scrive oggi
23:50con il Transirico
23:51sul giornale
23:52di Sicilia
23:53i ricavi totali
23:54ammontano
23:54a 99,6 milioni
23:56più 8,5%
23:58rispetto al 2023
24:00i costi della produzione
24:02restano stabili
24:03a 90,8 milioni
24:05il patrimonio netto
24:06ammonta
24:0725,38 milioni
24:09in crescita
24:10dai 16
24:11del 2023
24:12infine
24:13la disponibilità
24:14liquida
24:14è di 19 milioni
24:16tra le cause
24:17del migliore
24:18stato di salute
24:19dell'AMAT
24:19c'è il riconoscimento
24:21da parte della regione
24:22dei corrispettivi
24:23per il servizio
24:24trasporto pubblico
24:25locale
24:25per il 2020
24:26e 2021
24:27spinta decisiva
24:29arriva anche
24:30dalla crescita
24:30esponenziale
24:31dei biglietti
24:32venduti per gli autobus
24:33grazie alle linee
24:34potenziate anche in estate
24:35e grazie alla vigilanza
24:37a bordo
24:38che accerta
24:38il regolare pagamento
24:40dei titoli di viaggio
24:41calati anche
24:42i costi
24:42del personale
24:43meno 800 mila euro
24:45delle materie prime
24:47meno 1,5 milioni
24:49via Macheda-Palermo
24:52scontro
24:52sulle pedane
24:53allestite
24:54per mettere
24:55ordine
24:55fra i deor
24:56di locali e ristoranti
24:58tra via Celso
24:59e i quattro canti
25:00vanno smontate subito
25:01per motivi di sicurezza
25:02secondo i consiglieri
25:03della prima circoscrizione
25:05Brancato, Castiglia e Nicolao
25:06approvata
25:07una mozione urgente
25:08con richiesta
25:09al sindaco di Reboca
25:10del progetto
25:10che era stato presentato
25:12come sperimentale
25:13e volontario
25:14che a detta del consiglio
25:15metterebbe a rischio
25:17sicurezza e legalità
25:18ne ha scritto oggi
25:19con i transidico
25:20sul giornale di Sicilia
25:22chiedendo una replica
25:23anche all'assessore
25:24alle attività produttive
25:25Forzinetti
25:26il quale dice
25:27l'obiettivo è restituire
25:28decoro a una delle vie
25:29più rappresentative
25:30della città
25:31scelte sicuramente
25:32i popolari
25:33in favore di viabilità
25:34e sicurezza
25:35e anche a tutela
25:36degli interessi
25:37degli imprenditori onesti
25:38che rispettano le regole
25:39le associazioni ambientaliste
25:42Greenpeace
25:43Lega Ambiente
25:44LIP
25:44WWF
25:45hanno presentato
25:46un nuovo reclamo
25:47all'Unione Europea
25:48denunciando che si
25:49vorrebbe realizzare
25:50il ponte
25:51sullo stretto
25:52di Messina
25:52senza procedere
25:53all'affidamento
25:54dei lavori
25:55tramite gara pubblica
25:56internazionale
25:57in particolare
25:58le associazioni
25:58ritengono
25:59che ci sia
26:00una reiterata
26:00violazione
26:01da parte dell'Italia
26:02della direttiva europea
26:03del 2014
26:04sulla concorrenza
26:06Il nuovo reclamo
26:07è il quarto
26:07presentato
26:08e si aggiunge
26:09a quello
26:09per la mancata
26:09applicazione
26:10della direttiva
26:11sulla valutazione
26:12ambientale strategica
26:13e a quelli presentati
26:14contro i due pareri
26:15della commissione
26:16via VAS
26:17per la non corretta
26:18applicazione
26:18della direttiva
26:19Habitat
26:20e di quella
26:20per la conservazione
26:21degli uccelli
26:22selvatici
26:23Prima della pubblicità
26:25vi do due
26:26belle notizie
26:28che riguardano
26:28Sara Campanella
26:29non l'avrete
26:30senz'altro
26:31dimenticata
26:32la giovane
26:33studentessa
26:34di Palermo
26:35di Misilmeri
26:36uccisa
26:37da uno stalker
26:39che voleva
26:40una relazione
26:40con lei
26:41e non accettava
26:42il suo rifiuto
26:43è stata uccisa
26:44a Messina
26:44il 31 marzo scorso
26:46e allora
26:47il 23 ottobre
26:49alle 11
26:50a Sara Campanella
26:51sarà attribuita
26:53la laurea
26:53ad onore
26:54all'università
26:54di Messina
26:56inoltre
26:57da ieri
26:58il plesso
26:59della scuola media
27:00di Portella di Mare
27:01a Misilmeri
27:01frequentato
27:03proprio da Sara
27:04sarà un titolo
27:05a questa
27:06giovane
27:07donna
27:08uccisa così
27:09barbaramente
27:09a Sara Campanella
27:10è arrivato il decreto
27:11ufficiale
27:12da parte
27:12dell'ufficio scolastico
27:14regionale
27:14della Sicilia
27:15ambito territoriale
27:16di Palermo
27:16il comune
27:17di Misilmeri
27:18si sta
27:19adoperando
27:20affinché
27:20venga organizzata
27:22una cerimonia
27:22di inaugurazione
27:24la scuola
27:24Sara Campanella
27:25farà parte
27:26dell'istituto
27:27comprensivo
27:27traina
27:28di Misilmeri
27:29questa notizia
27:30ci arriva
27:30proprio dalla famiglia
27:31di Sara Campanella
27:33che ancora
27:33si batte
27:34affinché
27:35venga fatta
27:36pienamente
27:36giustizia
27:37l'assassino
27:39di Sara
27:40Stefano Argentino
27:41si è tolto
27:42la vita
27:42alcuni mesi
27:43dopo
27:44il suo
27:45arresto
27:46ma la famiglia
27:46non si dà
27:47pace
27:48e ritiene
27:49che non è stata fatta
27:50piena luce
27:50sull'omicidio
27:52sul femminicidio
27:53di Sara
27:54ci fermiamo
27:55fra poco
27:55altre notizie
27:57che era bella
28:03mia suocera
28:04come ce la sono io
28:05a mia moglie
28:06uno spunto
28:07come era bella
28:09però era
28:10taccagna
28:11mai
28:12per Pasqua
28:13si presentò
28:14con una cassata
28:15ma ora
28:15cara suocera
28:16il regalato
28:17lo faccio io
28:18ti porto
28:19da affari
28:19in oro
28:20affari in oro
28:29con tanti all'istante
28:31le cure domiciliari
28:36per chi ti è caro
28:37svolgiamo
28:37con impegno
28:38e serietà
28:38tutte le attività
28:39socio-sanitarie
28:40in equip
28:41per garantire
28:42il sostegno
28:42ai malati
28:43e ai loro familiari
28:44tutti hanno diritto
28:46di ricevere
28:46l'assistenza domiciliare
28:48convenzionata
28:48in cure palliative
28:50la Samo
28:51è operativa
28:52con proprie strutture
28:53sanitarie
28:54visita il nostro sito
28:55www.samoonlus.org
28:59o le nostre sedi
29:00di Palermo
29:00Catania
29:01Agrigento
29:02Trapani
29:02ti senti bene
29:07vero?
29:08è l'emozione
29:09di scegliere
29:10il tuo stile
29:10un bracciale
29:12un orologio
29:12un ciondolo
29:13ogni accessorio
29:14è un piccolo traguardo
29:16un momento
29:17di pura felicità
29:18tutto questo
29:19è D.V.A.
29:20Gioielli
29:20e la felicità
29:22sai
29:22genera
29:23altra felicità
29:25perché da D.V.A.
29:26Gioielli
29:26ogni acquisto
29:27online
29:28ti regala
29:28una percentuale
29:29di rimborso
29:30per il tuo
29:30prossimo desiderio
29:31D.V.A.
29:32Gioielli
29:33non è solo
29:34un accessorio
29:34è il tuo
29:35prossimo desiderio
29:36scopri
29:37la nostra offerta
29:37su D.V.A.
29:38Gioielli
29:39punto it
29:39o vieni a trovarci
29:41India
29:41principe di
29:42Palagonia
29:4241 a Palermo
29:44a Linosa
29:46la telemedicina
29:47ha salvato la vita
29:48ad un uomo di 42 anni
29:49colpito da infarto
29:50il medico
29:51Dionisios
29:52Liapis
29:53si è collegato
29:54con i cardiologi
29:55dell'A.B.
29:56Ospedaliero
29:57in Grazia
29:57di Palermo
29:58e con il cardiologo
29:59di turno
30:00dell'A.S.P.
30:01a Lampedusa
30:02attraverso il sistema
30:02di teleconsulto
30:03in tempo reale
30:04è stato possibile
30:04formulare la diagnosi
30:06e impostare rapidamente
30:07il trattamento
30:08consentendo il trasferimento
30:09urgente del paziente
30:10in sicurezza
30:11contemporaneamente
30:12era stato attivato
30:12il 118 di Lampedusa
30:14e l'elicottero
30:14di soccorso
30:15ha raggiunto
30:16l'isola
30:17trasportando
30:18il paziente
30:19all'ospedale
30:20di Agrigento
30:20dove è stato poi
30:21affidato
30:22alle cure
30:23di reparto
30:24Corsi di formazione
30:26gratuiti a Palermo
30:27finanziati dalla regione
30:28e dalla presidenza
30:29del Consiglio dei Ministri
30:30e sono rivolti
30:32alle famiglie
30:33agli insegnanti
30:33agli operatori
30:34del settore
30:35e volontari
30:35a chiunque
30:36si prenda cura
30:38di bambini
30:39e ragazzi
30:40con il disturbo
30:41dello spettro
30:42autistico
30:43sentiamo
30:44Leandro Lago
30:45analista
30:45del comportamento
30:47la pianificazione
30:48dei corsi
30:49prevede
30:4930 ore
30:50in presenza
30:51e 30 ore
30:52attraverso
30:52un tirocino
30:53da svolgere
30:54online
30:54si svolgeranno
30:56in modalità
30:56weekend
30:57quindi venerdì
30:58e sabato
30:59presso la sede
30:59di Via Castellana
31:00e come detto
31:01poc'anzi
31:02saranno totalmente
31:03gratuiti
31:03poiché finanziati
31:04nell'ambito
31:05di un progetto
31:06con la regione
31:06siciliana
31:07e il Consiglio
31:08dei Ministri
31:09i corsi
31:10saranno rivolti
31:10a famiglie
31:11e professionisti
31:12del settore
31:13e chiunque
31:14abbia voglia
31:14di apprendere
31:15metodologie
31:16di miglioramento
31:17rispetto
31:18alla playa
31:18di behavior analysis
31:19nell'ambito
31:20delle sindrome
31:20autistiche
31:21per iscriversi
31:22a questi corsi
31:23è possibile
31:24mandare un'email
31:24alla nostra
31:25segreteria
31:26iscrizioni
31:27corsi
31:27a Bamed
31:28chioccelagmail.com
31:30e adesso
31:32una bella notizia
31:34con la quale
31:34anticipiamo
31:35la pagina sportiva
31:37si è laureato
31:37questa mattina
31:38in agraria
31:39a Palermo
31:40il tifoso
31:40che cura
31:41l'orto
31:42a Torretta
31:43dove assede
31:44il quartiere generale
31:45della squadra
31:47Rosanero
31:47che lì
31:48si prepara
31:49e si allena
31:49vi raccontiamo
31:50la storia
31:51di Silvio
31:51un ragazzo
31:52speciale
31:53grande appassionato
31:54di Rosanero
31:54che ha così coronato
31:56il suo sogno
31:57si è laureato
31:57a pieni voti
31:58con 110
31:59e lode
32:00la sua storia
32:01ce la racconta
32:02Roberto Parisi
32:03un sorriso contagioso
32:22è una voglia di vivere
32:23che supera le difficoltà
32:24Silvio è un ragazzo
32:25speciale
32:26ed è riuscito
32:26a coronare il suo sogno
32:28si è laureato
32:28in scienze
32:29e tecnologie agrarie
32:30con 110
32:31e lode
32:31un momento emozionante
32:33non solo per parenti e amici
32:34ma anche per tutto l'uditorio
32:36che si è commosso
32:37ascoltando le sue parole
32:38Silvio ha regalato la commissione
33:03una piantina
33:04e ha voluto lanciare
33:04un messaggio di speranza
33:06voglio che contribuiamo tutti
33:07per il bene del mondo
33:08la passione per la natura
33:10si intreccia con l'amore profondo
33:12per il Palermo
33:12Silvio è un tifoso autentico
33:14di quelli che non mancano mai
33:16all'appuntamento
33:16con la squadra del cuore
33:17seguendo la condedizione
33:19e orgoglio
33:20al centro sportivo di Torretta
33:22dove ogni giorno
33:22prende forma
33:23il sogno rosanero
33:24c'è un luogo speciale
33:25un orto
33:26non un orto qualsiasi
33:27bensì un vero e proprio
33:29orto sociale
33:29è lì che Silvio
33:31mette il cuore tra le piante
33:32coltivando non solo
33:34verdure e ortaggi
33:35ma anche emozioni
33:36speranze e ideali
33:37un piccolo angolo verde
33:38dove il tifo e la vita
33:39crescono insieme
33:40sotto lo stesso sole
33:42vorremmo poter raccontare
33:45solamente storie così
33:46adesso andiamo al calcio
33:48quello giocato
33:49in Europa
33:50soltanto otto squadre
33:51risultano imbattute
33:52una di queste è il Palermo
33:54vediamo
33:54in Zaghi
33:56è stato chiaro
33:57fin da subito
33:58equilibrio e costanza
33:59dei risultati
34:00sono la base
34:00per costruire un grande
34:01campionato
34:02l'inizio di stagione
34:03del Palermo
34:03ha confermato
34:04l'importanza di questo
34:05concetto
34:05in una serie B
34:06dove anche un pareggio
34:07può avere un peso
34:08notevole nell'economia
34:09generale del torneo
34:10i rosa e nero
34:11sono ancora imbattuti
34:12dopo sette giornate
34:13in Europa
34:14tra i cinque principali
34:15campionati
34:15contando prima
34:16e seconda serie
34:17solo altre sette squadre
34:19possono vantare
34:19lo stesso primato
34:20Juventus
34:21Atalanta
34:21Bayern Monaco
34:22Borussia Dortmund
34:23Deportivo La Corugna
34:24Coventry
34:25e Modena
34:26e sarà proprio
34:26la squadra di Sottillo
34:27il prossimo avversario
34:28del Palermo
34:28alla ripresa
34:29dopo la sosta
34:30una sfida
34:30che potrebbe ridurre
34:31ulteriormente
34:32la lista
34:32delle invincibili
34:33Inzaghi però
34:34sa bene che la serie B
34:36è una maratona
34:36non una gara di velocità
34:38quando non si riesce
34:39a vincere
34:39l'importante
34:40è non perdere
34:41i pareggi
34:41contro Frosinone
34:42Cesena e Venezia
34:43avevano inizialmente
34:44fatto storcere il naso
34:45a qualcuno
34:46ma col senno del poi
34:47si stanno rivelando
34:48preziosi
34:49per allungare
34:49la striscia positiva
34:50e mantenere alto
34:51il molale della squadra
34:52il Palermo
34:53sta costruendo
34:53il proprio rendimento
34:54su solidità
34:55e continuità
34:56senza disdegnare
34:57il pareggio
34:58finora
34:58ne sono arrivati tre
34:59basti pensare
35:00che lo scorso anno
35:01il Pisa di Inzaghi
35:02concluse il campionato
35:03con 7x
35:04lo stesso numero
35:05del Sassuolo
35:06la differenza
35:07tra primo e secondo posto
35:08la fecero le sconfitte
35:096 per gli omeni di Grosso
35:118 per i Nerazzurri
35:13in questo senso
35:14è fondamentale
35:15poter contare
35:16su una difesa
35:16quasi impenetrabile
35:17il Palermo
35:18ha incassato
35:19soltanto tre reti
35:20miglior dato
35:21dell'intera serie B
35:22solo il Modena
35:23tiene il passo
35:24dei Rosanero
35:24da questo punto di vista
35:25un motivo in più
35:26per rendere ancora più affascinante
35:28la sfida del 19 ottobre
35:30Trapani al debutto
35:33assoluto in Europa
35:34alla prima
35:35c'è subito
35:36un esame
35:36molto tosto
35:38con una delle big
35:39del torneo
35:39il Tenerife
35:40si gioca alle 20.30
35:42al Palashark
35:43con questa notizia
35:45chiudiamo il telegiornale
35:46la storia di Silvio Di Stefano
35:48il giovane laureato
35:49curatore
35:50dell'orto
35:51del Palermo a Torretta
35:52la troverete fra poco
35:53come tutte le altre
35:54nostre storie
35:55sui nostri social
35:57per poterli rivedere
35:58questi servizi
35:59anche in differita
36:00il Tg in diretta
36:01invece torna alle 19.50
36:03vi ringrazio come sempre
36:04di averci seguito
36:05buon pomeriggio
36:05grazie a tutti
Consigliato
34:21
|
Prossimi video
34:08
Commenta prima di tutti