Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 settimane fa
Strasburgo (Francia), 8 ott. (askanews, testo redazione online) - Il Parlamento europeo ha votato una proposta per vietare l'uso di termini correlati alla carne, come "hamburger" e "bistecca", per commercializzare alimenti a base vegetale (plant based). Gli eurodeputati hanno appoggiato, con 355 voti favorevoli e 247 contrari, un emendamento voluto dai Popolari che - all’interno di una proposta di regolamento sul rafforzamento della posizione degli agricoltori nella filiera alimentare - mette al bando l’uso di denominazioni di origine animale per prodotti derivati da proteine vegetali.

[caption id="attachment_2649982" align="aligncenter" width="1024"] Getty Images[/caption]

[idarticle id="2114750" title="Dieta vegana e Plant-based: cosa sono gli alimenti a base vegetale"]

Il provvedimento dovrà essere negoziato con i Governi dei 27 Paesi riuniti nel Consiglio ma poi, forse già dal 2028, i produttori di plant based non potranno più etichettare come “burger veg”, o “hamburger di soia”, o “salsiccia di lenticchie” i propri cibi vegetali, leader di mercato per il trend salutista, animalista o sostenibile.

Oggi queste denominazioni sono consentite, purché il packaging indichi chiaramente che si tratta di alimenti di origine vegetale.

Categoria

🗞
Novità
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato