Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 ore fa
C'è una svolta nella ultradecennale vicenda della proprietà dell'area dove sorge il mercato Sant'Orsola. Il comune e l'Asp hanno trovato l'accordo economicoper la cessione e quindi riprende quota il progetto da oltre 5 milioni per la ricostruzione. Intanto le condizioni del mercato sono precarie

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Potrebbe essere finalmente arrivata la svolta per il futuro del mercato Sant'Orsola, è sicuramente uno dei riferimenti di tutta la zona centrale, anche dell'area di Ale Giostra per gli acquisti di carne, pesce e verdura.
00:14Frequentatissimo, soprattutto oggi che è sabato, ma le sue condizioni evidentemente non sono ottimali.
00:20Per tanti anni questo terreno è stato una sorta di contenzioso attivo fra il Comune e l'Asp, che è la proprietaria di quest'area.
00:28Ebbene, finalmente dopo un lunghissimo contenzioso e una fase di conciliazione, si è arrivati alla conclusione che con un versamento di circa 800 mila euro il Comune potrà acquisire quest'area.
00:39E a quel punto ci sarà la possibilità finalmente di ristrutturarlo, di farlo ex novo.
00:44La copertura di questi box è evidentemente deficitare, immaginiamo quello che può accadere quando qui piove, ma anche il fondo del terreno ha bisogno di una ammodernata.
00:55Ma evidentemente il progetto va ben oltre quello previsto, addirittura prevede la demolizione e la ricostruzione di questo mercato, che addirittura avrà quattro piani.
01:04Un primo interrato dove ci sarà un parcheggio, poi altri tre piani, due dedicati proprio ai box, tutti al coperto.
01:11E in cima una terrazza con un'area commerciale, il tutto condito da un grandissimo spazio a verde, perché in realtà al piano attuale verrebbe una sorta di piazza vicino alla chiesa del Sacramento e naturalmente anche uno spazio per il commercio.
01:30Una vera e propria rivoluzione, serviranno due anni di lavoro, 5 milioni di euro di investimento.
01:37Quelli che erano stati messi da parte negli anni precedenti sono stati utilizzati in altro modo, ma adesso il Comune conta di poterli recuperare attraverso la programmazione FUA,
01:47che è quella dei nove comuni dell'Interland e della cintura metropolitana di Messina.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato