00:00Con l'assessore alla pubblica istruzione abbiamo mandato una nota a tutti i dirigenti scolastici dell'istituzione cittadina per sensibilizzarli ancora una volta sul peso dello zaino scolastico.
00:12Ci sono delle linee guida del ministero che ribadiscono quanto sia importante proporzionare al 10-15% del peso corporeo del bambino il peso dello zaino e oggi ci sono una serie di strumenti anche informatici che rendono più facile la didattica e chiaramente anche che rendono più contenuto l'uso dello zaino.
00:34Ognuno ha le sue cavie, io oggi ne uso una, la mia cavia è mia figlia, voi avete figli, nipoti, Aurelia, questo è lo zainetto di Aurelia, provo a mettere lo zaino, guardate quando mettiamo lo zaino ai nostri figli che peso possiamo creare alla loro colonna vertebrale e che fatica ogni giorno i nostri ragazzi devono affrontare.
00:57Con questa nota noi stiamo provando a fare uno sforzo corale e collettivo, ognuno ha la propria autonomia, potrà decidere qual è lo strumento, mettere gli armadietti, provare ad utilizzare gli strumenti elettronici, gli iPad, molte aule sono anche già informatizzate,
01:15la possibilità di avere libri condivisi col compagno di banco, di lasciarli a scuola e usare altri strumenti a casa, anche perché ormai molti libri di testo sono anche scaricabili sull'iPad.
01:29Insomma, riteniamo che questa sia una tematica importante e l'abbiamo voluto fare in concomitanza con l'avvio delle attività dell'anno scolastico.
Commenta prima di tutti