Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 ore fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 3 ottobre – ore 13.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno dalla redazione, le anticipazioni del nostro telegiornale in apertura allo sciopero generale per Gaza, grande partecipazione in Sicilia.
00:19La CGL parla di oltre 150.000 manifestanti, solo 30.000 a Palermo, tantissimi gli studenti, capiremo anche come è andata a Messina.
00:30E poi un nostro reportage, un nostro approfondimento sui casi presunti di mala sanità al civico di Palermo, al reparto di chirurgia toracica.
00:42Lo ricorderete bene, arriva l'esito della commissione del riesame di questi casi clinici che smentisce di fatto quelle che sono le accuse fatte dal medico Francesco Caronia.
00:56Nessun profilo di censurabilità, dice la commissione.
01:01E ancora, torniamo sull'inchiesta all'ASP di Palermo, mi mostreremo le fotografie che ritraggono proprio il momento delle tangenti e la consegna delle mazzette di lupo a Cerrito.
01:13A Lampedusa è stata celebrata anche quest'anno la giornata della memoria e dell'accoglienza, ricordato il naufragio del 2013, un approfondimento anche all'Istituto Ascione di Palermo.
01:23Siamo a Borgo Nuovo dove a causa del maltempo è crollato sul campetto di calcio un albero, quindi situazione molto pericolosa e c'è la denuncia della preside.
01:33Per lo sport parleremo di Palermo in vista della partita di domani contro lo Spezia, ma di questo e di molto altro, parleremo tra poco.
01:40Noi siamo Ottico Ocularium da 40 anni a Palermo di fronte al Motelagip.
01:51Siamo tornati a scuola, vogliamo controllare la vista?
01:54Noi facciamo esami della vista, per voi, per i vostri ragazzi, veniteci a trovare di fronte al Motelagip.
02:00Potete comprare gli occhiali con il 70% di sconto e le lenti a contatto al prezzo più basso d'Italia.
02:07Per chi non lo sapesse, io sono Angelo Lagattuta, vi aspetto!
02:10Per chi non lo sapete, vi aspetto!
02:40Quando una persona cara ti parla e tu non riesci a sentirla, rischi di perderti i momenti preziosi della vita.
02:50Non sono solo parole, sono emozioni, affetti, occasioni che scivolano via.
02:55Nei centri Maiko puoi effettuare una visita gratuita e scoprire soluzioni su misura per te.
03:01Torna ad ascoltare la vita con Maiko.
03:05Non rimandare, prenota subito la tua visita gratuita.
03:10Ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico a costo zero.
03:19Siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare.
03:25Il meglio dei ricambi auto usati a prezzi concorrenziali.
03:27A Palermo, via Comandante Simone Gulì 82, zona Cantiere Navale e in Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
03:37Ciò però generale per Gaza.
03:56La Sicilia si ferma, la CGL.
03:58Oltre 150.000 partecipanti a Palermo, secondo gli organizzatori, sono circa 30.000.
04:04Tantissimi gli studenti a Catania e manifestanti bloccano i treni stazione.
04:10Presunta mala sanità nel reparto di chirurgia toracica dell'ospedale civico di Palermo,
04:15la Commissione per il riesame dei casi clinici smentisce le accuse di Francesco Caronia.
04:20Nessun profilo di censurabilità.
04:22L'indagine all'ASP di Palermo, le foto delle tangenti.
04:28Le immagini riprendono Mario Lupo, mentre consegna a Franco Cerrito i soldi nascosti in buste,
04:34scatole di medicinali e il giorno degli arresti nella bomboniera.
04:39Celebrata anche quest'anno a Lampedusa la giornata della memoria e dell'accoglienza.
04:43Ricordate le 368 vittime del naufragio del 3 ottobre 2013.
04:47Trapine è violente in provincia di Catania, scattano sette misure cautelari, blitz dei carabinieri all'alba.
04:55Per sei degli indagati il GIP ha disposto il carcere, uno va ai domiciliari.
04:59Indagini partite a novembre 2024.
05:04Disaggi all'Istituto Ascione, a Borgo Nuovo, a Palermo, un albero è crollato di notte sul campetto esterno
05:09a causa del maltempo, operai a lavoro per rimuoverlo, la preside, terribile il silenzio delle istituzioni, siamo abbandonati.
05:17Calcio, vigilia di partita per il Palermo che domani affronterà lo Spezia in trasferta.
05:23Inzaghi è orientato a puntare sul palumbo per rivitalizzare la fase offensiva.
05:28Buongiorno dalla redazione di TGS ed RGS in apertura, lo sciopero generale per Gaza in Sicilia.
05:38Grande partecipazione, la CGL parla di oltre 150 mila partecipanti.
05:44A Palermo, secondo gli organizzatori, sono 30 mila.
05:48Tantissimi gli studenti presenti, il corteo organizzato dai sindacati.
05:54Ma vediamo e sentiamo com'è andata a Palermo con Giorgio Mannino.
05:59Free Palestine!
06:00Free Palestine!
06:02Palestina libera e no al genocidio e questo è il grido della città di Palermo che è tornata in piazza nuovamente dopo la manifestazione del 22 settembre per dire no al genocidio.
06:17A scendere in piazza sono tantissime sigle sindacali, tantissimi giovani, studenti, anche qualche esponente politico.
06:24Senziamo le voci di chi oggi è qui.
06:28Il mondo del lavoro non può restare indifferente di fronte a migliaia e migliaia di cittadini che muoiono di fame, che vengono trucidati.
06:36C'è un mondo del lavoro che vuole essere protagonista per affermare le ragioni della pace e per far sì che il nostro paese campi orientamento.
06:44Da un lato riconosca lo stato di Palestina, dall'altro lavori per aprire veri e propri corridoi umanitari
06:50e laddove Metania continui il suo genocidio, soprattutto che si sia la possibilità di applicare le dovute sanzioni.
06:57Io credo che la CGL stia raccogliendo un sentimento, un sentimento diffuso nell'opinione pubblica
07:05che in qualche modo è indignata non solo di quello che succede a Gaza, ma per come sta gestendo e ha gestito il governo nazionale,
07:14la Meloni in particolare, questa storia, attaccando coloro che stanno provando a costruire solidarietà nei confronti di Gaza
07:24piuttosto che attaccando il governo di Israele che ha la responsabilità grave di quello che sta avvenendo che segnerà la nostra epoca.
07:35La Sicilia si è fermata al grido Palestina Libera. A Palermo il corteo è partito intorno alle 10 dalla stazione centrale,
07:43ha percorso via Roma, poi corso Vittorio Emanuele fino ad arrivare a Piazza Indipendenza.
07:48Con lo slogan blocchiamo tutto, migliaia di persone si sono mobilitate per la pace.
07:52Un corteo che è stato preceduto da una vigilia ad altissima tensione con gli scontri in Piazza Politiama
07:59contro l'allestimento del villaggio dell'esercito.
08:03Quanto è importante essere qui oggi?
08:06Per dare un segno e fare sentire che noi comunque ci siamo anche se le situazioni non le possiamo controllare.
08:14Oggi è importantissimo soprattutto essere al sostegno della summa di frutiglia e dal fianco del popolo palestinese
08:20dopo quello che realmente il nostro governo sta facendo che è complice di un genocidio e continuamente resta a zittire e girarsi dall'altra parte.
08:26Per dire al nostro governo italiano che non si fa così, devono reagire, siamo piegati all'America e agli israeliani, è ignobile.
08:36La gente si sta svegliando, non solo umanamente, ma sta capendo l'importanza di manifestare.
08:42Quindi questa sarà solo un'apri porta per tutto quello che sarà poi il futuro.
08:46Fermarsi oggi significa dare un segnale anche ai nostri alunni, insegnare che per conquistare un diritto, per difendere un diritto, dobbiamo metterci tutti in prima linea.
08:58In questa piazza ci dovrebbero essere tutte le forze politiche.
09:02Purtroppo le forze politiche della maggioranza hanno dimostrato che sono da un'altra parte della storia.
09:09Il governo deve fare qualcosa, deve fermare la guerra, almeno tentarci.
09:13Come dicevamo, cortei e manifestazioni organizzati in tutta l'isola, momenti di tensione a Catania, circa 200 persone hanno occupato la stazione centrale per manifestare.
09:28100 persone sono entrate in stazione, hanno bloccato la circolazione dei treni scendendo sui binari, altre 100 sono rimaste invece fuori dall'edificio.
09:38Ma sentiamo Carla Fernandez.
09:40La Sicilia si ferma. Oggi scuole, ospedali, uffici pubblici, fabbriche e trasporti incrociano le braccia per lo sciopero generale proclamato da CGL e sindacati di base, USB e Cobas.
09:52Una giornata di mobilitazione che ha il suo cuore pulsante nei cortei per ribadire la solidarietà alla popolazione palestinese
09:59è denunciare l'attacco israeliano alla missione umanitaria della Global Sumud Flottiglia.
10:04Al corteo di Palermo, presente anche il segretario generale della CGL Sicilia, Alfio Mannino,
10:09l'aggressione alla missione Flottiglia è un fatto di inaudita gravità, ha detto.
10:13Per questo, negare la possibilità di portare aiuti e sostegno a un popolo martoriato e vittima di un genocidio portato avanti con sistematicità del governo israeliano.
10:22Queste barbarie devono finire. Aderiscono allo sciopero anche i lavoratori del Teatro Massimo e dell'Orchestra Sinfonica Siciliana, anche il PD presente nei cortei.
10:32Il mondo sanitario partecipa con l'iniziativa Luci sulla Palestina, 100 ospedali per Gaza, promossa dall'Ordine dei Medici di Palermo.
10:39Disaggi pure nei trasporti, caronte e tourist garantisce comunque un piano di servizio minimi nello stretto di Messina e verso le isole minori,
10:46con alcune corse garantite per eolie, egadi, ustica, pantelleria e pelagge.
10:51Lo stop riguarda anche ferrovie e pullman, con ripercussioni per pendolari e viaggiatori.
10:59Manifestazione anche a Messina. I manifestanti davanti al municipio hanno impedito l'accesso, ma vediamo com'è andata.
11:08Free, free, Palestine! Noi vogliamo la pace! Free, free, Palestine! Free, free, Palestine!
11:16Contro il genocidio, contro la violenza che sta seminando morte, distruzione che non risparmia neanche i bambini a Gaza.
11:25A sostegno degli attivisti della Sumud Flottiglia, degli italiani, di tutti gli attivisti che sono stati fermati dall'esercito israeliano,
11:35anche Messina oggi ha deciso di scendere in piazza circa un migliaio di persone.
11:41Siamo contro il genocidio e lo vogliamo dichiarare e lo facciamo dichiarare anche ai nostri figli, a testa alta,
11:48perché lì non c'è nessuno che li difende. Tra l'altro ammiriamo i nostri eroi, padri di famiglia, medici, professionisti,
11:58che hanno messo in gioco la propria vita, proprio per la pace.
12:02Vicino al popolo, vicino a questa ingiustizia, a un'occupazione che non ha niente di legale,
12:09e vicino a chi si è esposto con la flottiglia per denunciare un abuso internazionale.
12:14Non si può più restare indifferenti alla morte di migliaia di bambini e non solo,
12:22e non si può restare indifferenti a ciò che i nostri governi non stanno assolutamente facendo.
12:27Non resteremo a guardare, l'abbiamo detto dal primo momento, è da anni che vogliamo il riconoscimento dello Stato palestinese.
12:34Negli ultimi due anni l'abbiamo portata come lotta nelle scuole e nelle università.
12:37Abbiamo ottenuto la sospensione degli accordi con la Hebrew University of Jerusalem,
12:41un'università che ha avuto delle importanti commissioni da parte del governo nella produzione di armi.
12:48Abbiamo ottenuto la sospensione, abbiamo ottenuto l'istituzione di borsi di studio per studenti e docenti palestinesi.
12:54Questo è un piccolo tassello della nostra battaglia.
12:57Ma è importantissima per Gaza, sicuramente per Gaza, ma questo è un malcontento generale perché in tutte le città d'Italia c'è tutto questo.
13:08Queste persone si dovrebbero ricordare di andare a votare, almeno a votare, perché se non voti non puoi poi rimanere a manifestare.
13:19Perché non siamo d'accordo e non vogliamo renderci complici di quello che sta succedendo.
13:23Lo Stato italiano è complice a tutti gli effetti del genocidio e noi non possiamo accettarlo come cittadini italiani.
13:29In una situazione di questo tipo non è più il caso di restare a casa, di assistere passivamente a un genocidio di questa portata.
13:38Free Palestine!
13:39Ieri sera si è svolto il flash mob promosso dal personale sanitario delle reti di Giuno Gaza e Sanitari per Gaza.
13:53Si è svolto contemporaneamente in diversi ospedali italiani.
13:57A Palermo ha aderito Villa Sofia Cervello in entrambe le sedi e sono stati ricordati i nomi degli oltre mille colleghi uccisi a Gaza.
14:06Sentiamo le interviste.
14:07Sensibilizzare l'opinione pubblica e cercare di spingere anche le direzioni sanitarie, gli ordini ospedalieri e tutto il personale che possa appoggiare le nostre richieste
14:22che sono poi quelle di fermare in tutte le mani possibili il genocidio attraverso interrogazioni parlamentari, attraverso spinte nei confronti del governo, per cercare di evitare la vendita di armi, fare un embargo.
14:38Quello che sta succedendo è assolutamente folle e in particolare individuo due motivi.
14:47Intanto il totale distacco dalla realtà, la negazione della realtà di quello che si sa che sta succedendo e poi la totale mancanza di empatia.
15:00Abbiamo deciso di esprimere tutto il nostro dolore, tutta la nostra riprovazione nei confronti dello Stato israeliano.
15:13E adesso un nostro approfondimento sulla presunta malasanità nel reparto di chirurgia toracica dell'ospedale civico di Palermo.
15:25La Commissione per il riesame dei casi clinici smentisce le accuse di Francesco Caronia.
15:33Nessun profilo di censurabilità, sottolinea la Commissione.
15:38Non si ravvisa alcun profilo di censurabilità sull'attività espletata dall'unità operativa complessa chirurgia toracica.
15:48Poche parole smontano il castello di accuse del dottor Francesco Paolo Caronia, dirigente medico di chirurgia toracica dell'ospedale civico di Palermo,
15:58balzato agli onori della cronaca, sostenuto dal deputato regionale Ismere Lavardera,
16:03per aver denunciato centinaia di presunti casi di malasanità nel reparto diretto da Damiano Librizi.
16:10Da persone operate in maniera sbagliata o non curate correttamente fino a giungere alla morte,
16:16ritardi negli interventi o operazioni effettuate anche se non necessarie.
16:21Il chirurgo ha registrato per tre anni i dialoghi con i suoi colleghi per dimostrare di avere ragione.
16:26Le conclusioni della Commissione straordinaria per il resame dei casi clinici trasmesse all'assessorato alla salute
16:33e firmate dal dirigente Fabrizio Geraci però non lasciano spazio a interpretazioni.
16:39In 52 pagine ricche di dati si ripercorrono le analisi di mortalità dei ricoveri e delle cartelle cliniche dal 2020 al 2025.
16:47Un capitolo è interamente dedicato all'analisi dei casi sollevati da Caronia,
16:52approdati alle Iene e allo stato delle cose di Massimo Giletti su R3,
16:57casi talmente gravi secondo Caronia da definire il reparto un luogo degli orrori.
17:02Nelle carte invece emerge il corretto approccio dei medici nella scelta delle cure dei pazienti
17:08e la giusta modalità dei tempi di intervento.
17:11Unico neo sarebbero alcune cartelle cliniche che sono spesso prive di alcuni referti,
17:15scrive la Commissione, un rilievo, si legge però che potrebbe essere giustificato
17:20dall'esecuzione di procedure in episodi di ricovero antecedenti a quelli analizzati.
17:25La Procura di Palermo nei mesi scorsi ha archiviato la tranche dell'inchiesta relativa ai falsi
17:31sulle cartelle cliniche denunciati da Caronia.
17:33La Cassazione lo scorso luglio ha riaperto la vicenda.
17:36Caronia intanto all'ospedale civico non si fa vivo da mesi.
17:40Sulle sue denunce i vertici dell'azienda sanitaria non si sono mai espressi.
17:44Venerdì prossimo la Commissione disciplinare sentirà Librizi e anche Caronia
17:48per prendere una decisione anche alla luce di quanto è emerso nelle carte
17:53della Commissione straordinaria che dà ragione all'operato del primario.
17:58Torniamo a parlare dell'indagine all'ASP di Palermo.
18:02Vi mostriamo le foto delle tangenti.
18:05Le immagini riprendono l'ormai ex presidente della Samot, Mario Lupo,
18:10mentre consegna al dirigente dell'azienda sanitaria Franco Cerrito i soldi.
18:16Sentiamo Riccardo Arena.
18:18Immagini nitide con le buste bianche in primo piano, le scatole di medicinali,
18:23la bomboniera, il denaro contante e frusciante,
18:26l'uscita dall'auto col malloppo nella tasca dei pantaloni,
18:29le istantanee delle tangenti riprese dalla squadra mobile di Palermo
18:33immortalano un mondo che va avanti imperterrito rispetto di inchieste e intercettazioni di arresti
18:39e poche condanne.
18:41Francesco Cerrito, dirigente dell'ASP 6 e Mario Lupo, presidente di Samot e Adi Scarle,
18:47sono stati seguiti a lungo prima di essere arrestati esattamente una settimana fa
18:51dopo la consegna dell'ennesima mazzetta.
18:54Le microcamere piazzate dalla polizia hanno registrato tutto,
18:58anche l'ultima scena la consegna di 2.000 euro dentro una bomboniera.
19:03Cerrito era a disposizione, dopo l'arresto lo ha ammesso lui stesso,
19:07ha detto infatti di aver ricevuto il denaro 5 o 6 volte per un totale di 11-12.000 euro.
19:13La telecamera era piazzata dal lato del passeggero, in basso, nell'auto di Lupo,
19:17inquadrava le gambe del dirigente dell'azienda sanitaria provinciale di Palermo
19:21e il volto sorridente del manager.
19:24Sei sempre un signore, diceva Lupo,
19:26Gli interessi vostri solo io ve li posso guardare, rispondeva Cerrito.
19:30Un'altra consegna era avvenuta il 5 luglio, in una busta.
19:34Scusami, Franco, se te li metto così, si spiegava Lupo.
19:37E il primo giugno i due erano in vena di battute.
19:40Franco, vedi che ho pensato alla tua salute.
19:43Questo è antidolorifico, a me ha fatto un bene dell'anima.
19:46Mi, questa è la ditta più seria, ribatteva Cerrito.
19:49Adesso una notizia appena giunta in redazione.
19:54Un uomo di 45 anni, Sandro Di Piedi, è morto in ospedale per i traumi dovuti a un incidente stradale
20:01in via Empedoprecle Restivo a Palermo.
20:03Era stato ricoverato al Trauma Center di Villa Sofia il 21 settembre scorso,
20:09dopo essere finito contro un muretto con il suo scooter.
20:13Andiamo avanti con la cronaca.
20:16Il giudice Emanuele Nicosia del Tribunale di Palermo ha condannato a due anni e quattro mesi
20:22l'avvocato Benedetto Romano, 41 anni, di brindisi, accusato di aver introdotto un minicellulare
20:27nel carcere palermitano di Pagliarelli e averlo consegnato a un detenuto accusato di fare parte della Sacra Corona.
20:33Il giudice ha concesso i domiciliari.
20:35L'avvocato Alessandro Musso, che difende il legale, annuncia appello e chiede che vengano chiarite e approfondite
20:42alcune incongruenze emerse durante l'ingresso dell'avvocato pugliese nel carcere.
20:47Romano ha sempre negato di avere consegnato il cellulare al detenuto.
20:51Il detenuto è Gianluca Lamedola, 36 anni, che era stato trasferito nel carcere Pagliarelli
20:56dopo essere stato trovato in possesso di un cellulare in un altro carcere.
21:02Celebrata anche quest'anno a Lampedusa la giornata della memoria e dell'accoglienza,
21:07ricordate le 368 vittime del naufragio del 3 ottobre del 2013.
21:14Donata Calabrese.
21:15Sono passati 12 anni dal drammatico naufragio del 3 ottobre 2013,
21:20quando davanti alle coste di Lampedusa, poco distante dalla terraferma,
21:24persero la vita 368 persone.
21:27Anche quest'anno Lampedusa ha celebrato la giornata della memoria e dell'accoglienza,
21:31accogliendo delegazioni scolastiche provenienti da 11 regioni italiane
21:35e da 8 paesi europei, associazioni di volontariato e umanitarie,
21:39per trasformare la memoria delle tragedie del Mediterraneo in eredità e impegno civile.
21:44Sull'isola da alcuni giorni sono presenti oltre 800 studenti e più di 100 docenti.
21:50Tante le iniziative messe in campo tra laboratori, incontri con sopravvissuti e naufragi,
21:54tavole rotonde e attività culturali per riflettere sulle migrazioni,
21:58sui diritti umani e sul valore della memoria come eredità collettiva.
22:02Stamane, per ricordare le vittime del naufragio,
22:05si è svolta la marcia verso la Porta d'Europa organizzata dal Comitato 3 Ottobre.
22:10Lampedusa ha abbracciato i sopravvissuti e i familiari di quella terribile strage,
22:14di chi ha visto morire in mare, i propri cari e compagni di viaggio.
22:18La marcia si è conclusa con la deposizione di una corona in memoria delle vittime.
22:22L'isola si è unita alla protesta contro il conflitto in Medio Oriente.
22:25Sul corso principale è stata esposta una bandiera palestinese,
22:29iniziativa promossa da Lampedusa per Gaza.
22:32Rapine violente in provincia di Catania scattano sette misure cautelari.
22:39Blitz dei carabinieri all'alba, per sé degli indagati,
22:41il GIP ha disposto il carcere, mentre per uno ha concesso i domiciliari.
22:46L'inchiesta della Procuretnea ipotizza a vario titolo reati
22:49che vanno dall'Associazione per delinquere,
22:51finalizzata alla commissione di reati contro il patrimonio,
22:54alla rapina aggravata, lesioni personali,
22:57possesso di segni distintivi contraffatti
22:59e alla detenzione porto illegale di armi e oggetti atti a offendere.
23:03L'indagine abbraccia un arco temporale
23:06che va da novembre 2024 a giugno scorso.
23:10Disaggi all'Istituto Ascione di Palermo,
23:13siamo nel quartiere Borgo Nuovo,
23:16è crollato di notte un albero sul campetto esterno
23:19dell'Istituto, operai a lavoro per rimuoverlo,
23:24la scuola è preda dell'incuria,
23:26la preside dice terribile il silenzio delle istituzioni,
23:30siamo abbandonati.
23:31Sentiamo il servizio.
23:33Il verde non curato, materiali di risulta accadastati
23:36e tanta incuria.
23:38Un albero di notte è caduto nella zona esterna del campetto,
23:42si presenta così l'Istituto Ernesto Ascione
23:44in via Centurie, nel quartiere Borgo Nuovo.
23:47Stamattina gli operai di Palermo e Energia
23:49sono intervenuti per togliere i resti dell'albero,
23:53ma la situazione è critica.
23:55I topi animano gli spazi verdi interni alla scuola,
23:58all'interno della palestra cade acqua,
24:00una situazione che va ormai avanti da tanti anni.
24:04Una situazione terribile, ma è ancora più terribile,
24:07il silenzio delle istituzioni
24:10che mandano continui sopralluoghi,
24:13si accorgono delle necessità,
24:15verificano le mie richieste,
24:18ma poi tutto tage.
24:20I primi operai che realmente sono venuti
24:23sono arrivati dopo che di notte,
24:25due giorni fa, è caduto un albero
24:27per colpa della pioggia.
24:29Ringrazio quella pioggia,
24:31che almeno mi ha fatto togliere uno dei pericoli che c'è.
24:35Fortunatamente non c'era nessuno.
24:36È stato di notte, quindi è stato provvidenziale l'evento,
24:42ma poteva essere un evento che portava anche disastri.
24:46Professore Lagalla, noi abbiamo mandato tante richieste.
24:50Lei sa quali sono le necessità della scuola.
24:54Borgo Nuovo è destinatario ad un finanziamento molto importante
24:58di cui si sente parlare in televisione.
25:00Mi chiedo, se non si investe sulla scuola e sull'educazione,
25:05dove bisogna investire?
25:07Abbiamo chiesto una replica ai uffici della città metropolitana,
25:14ma non abbiamo ricevuto risposta.
25:17Aggiornamenti nella prossima edizione in diretta
25:19del nostro notiziario alle 19.50.
25:22I carabinieri della compagnia di Bagheria
25:25hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare
25:28in carcere del GIP di Termini Merese
25:30nei confronti di un bagherese di due palermitani
25:33tra i 42 e i 56 anni,
25:35accusati di aver messo a segno la rapina,
25:37lo scorso 28 agosto,
25:39presso la filiale Credem di Bagheria
25:41in via città di Palermo.
25:43Le indagini coordinate dalla procura
25:45e condotte dai militari,
25:47grazie all'analisi dei filmati di videosorveglianza,
25:49hanno permesso di individuare e ricostruire
25:51gli spostamenti dei tre,
25:53che la mattina del 28 agosto hanno fatto eruzione
25:55con il volto coperto da maschere in silicone
25:57nella filiale.
25:59Dopo aver minacciato i dipendenti e i clienti presenti,
26:01si sono fatti consegnare 6.500 euro
26:04per poi darsi alla fuga
26:05a bordo di un'utilitaria rubata poche ore prima a Palermo.
26:08Le indagini hanno consentito di bloccare
26:11il tentativo di una rapina
26:13ai danni di una gioielleria,
26:14sempre a Bagheria.
26:17Comune di Palermo,
26:19le progressioni e i tributi,
26:21ora è scontro tra i manager,
26:23ci spiega tutto.
26:24Giancarlo Macaluso.
26:24Il direttore generale del comune di Palermo
26:27mette nel merino l'ufficio dei tributi
26:29e chiede alla capoarea Maria Mandalà
26:32e al dirigenzo del servizio Tari, Fabrizio Lamalfa,
26:35una relazione dettagliata e puntuale
26:37sulla decisione di tagliare per il 2026
26:40le previsioni di entrata di Tari e Imo
26:42di 10 milioni di euro
26:44dopo l'ammutinamento di oltre 90 impiegati
26:47che si sono sentiti trascurati
26:49dalle progressioni di carriera.
26:51Tuttavia, analogo mossa aveva fatto anche
26:53il comandante della Polizia Municipale,
26:56Angelo Coloccello,
26:57scalando le previsioni di multe stradali
26:59di 16 milioni già per quest'anno.
27:02Ma a lui non sono state chieste giustificazioni,
27:05cose che i dirigenti dell'area tributi
27:07si attendono per equità, dicono.
27:09Ma il direttore Cegli ha tirato dritto
27:11e ricorda che i tributi sono l'unica area
27:13che ha beneficiato di un aumento di unità di personale
27:16e contesta ai dirigenti
27:18l'atteggiamento di disinvolta non curanza
27:21per l'allarme prodotto
27:23non solo fra il personale
27:24ma anche sui mezzi di informazione.
27:27Clima surriscaldato, insomma,
27:29e Ugo Forello e Giulia Argiroffi,
27:31del gruppo Oso,
27:32giudicano l'iniziativa di Ceglia
27:33grave e sconcertante,
27:36definendola un'azione intimidatoria
27:38di cui il sindaco Lagalla
27:39è il direttomandante
27:41e il responsabile politico.
27:42E adesso una notizia appena giunta in redazione
27:46Alberto Firenze,
27:48il nuovo direttore generale
27:50dell'ASP di Palermo
27:51secondo quanto filtra
27:52dalla riunione della giunta regionale
27:55riunita dal presidente della regione
27:57Renato Schifani.
27:58Questa è una nomina
27:59che si attende dalla fine
28:01dello scorso gennaio.
28:03Al Dipartimento pianificazione strategica
28:05dell'assessorato regionale alla sanità
28:07si va verso la conferma
28:09del dirigente Salvatore Iacolino.
28:11Alberto Firenze ritenuto in quota
28:13Forza Italia,
28:14vicino al deputato regionale
28:16Marco Intravaia
28:17e all'assessore Edi Tamaio.
28:20Adesso ci fermiamo per la pubblicità.
28:22Torniamo tra poco.
28:28Che era bella mia socia,
28:31come c'era soglia mia moglie,
28:33uno spunto,
28:35come era bella,
28:36però era taccagna,
28:38mai per Pasqua
28:40si presentò con una cassata.
28:42Ma ora,
28:42cara socia,
28:43il regalo che faccio io,
28:45ti porto da Affari in Oro.
28:48Un tarrici cari.
28:50Ma rischio, ma rischio, ma rischio.
28:53Arrivederci, socia.
28:55Affari in Oro.
28:57Contanti all'istante.
28:58Le cure domiciliari per chi ti è caro.
29:04Svolgiamo con impegno e serietà
29:05tutte le attività sociosanitarie in equip
29:08per garantire il sostegno ai malati
29:10e ai loro familiari.
29:12Tutti hanno diritto di ricevere
29:13l'assistenza domiciliare convenzionata
29:15in cure palliative.
29:17La Samo è operativa
29:19con proprie strutture sanitarie.
29:21Visita il nostro sito
29:22www.samoonlus.org
29:26o le nostre sedi di Palermo,
29:27Catania,
29:28Agrigento,
29:29Trapani.
29:29Ti senti bene, vero?
30:00È l'emozione di scegliere il tuo stile.
30:02Un bracciale, un orologio, un ciondolo,
30:05ogni accessorio è un piccolo traguardo,
30:08un momento di pura felicità.
30:10Tutto questo è D.V.A. Gioielli.
30:12E la felicità, sai,
30:14genera altra felicità.
30:16Perché da D.V.A. Gioielli
30:18ogni acquisto online
30:19ti regala una percentuale di rimborso
30:21per il tuo prossimo desiderio.
30:23D.V.A. Gioielli
30:24non è solo un accessorio,
30:26è il tuo prossimo desiderio.
30:27Scopri la nostra offerta su
30:29D.V.A. Gioielli.it
30:31O vieni a trovarci
30:32India Principe di Palagonia 41 a Palermo.
30:37A Caltanissetta
30:38un disabile in carrozzina
30:40è costretto a rimanere in casa
30:42a causa della strada dissestata.
30:44L'assessore alle infrastrutture
30:46ai nostri microfoni
30:47ha promesso che risolveranno
30:49a breve il problema.
30:51Sentiamo Ivana Baiunco.
30:52E' una gincana
30:54tra buche e strada dissestata.
30:56Questa la quotidianità
30:57di Mario Geraci
30:58un nisseno
30:59disabile in carrozzina
31:00che tre volte a settimana
31:01si reca al centro di Alisi
31:03con la difficoltà
31:04di non poter raggiungere il veicolo
31:05che lo porta a fare terapia.
31:07A Caltanissetta
31:08sono due i quartieri
31:09da recuperare
31:10la provvidenza e Santa Venera
31:11con il manto stradale
31:13che fa concorrenza a Beirut.
31:14Una problematica
31:15quella del signor Mario
31:16sollevata in una nota
31:18dal comitato delle mamme.
31:19Il posteggio selvaggio
31:21coisce tra l'altro
31:22una problematica
31:22di quotidiana sopravvivenza.
31:24Il mio problema
31:25la mattina è che
31:26in quella zona
31:27dove c'è via
31:27Barano Lanzirotti
31:28con angolo via Tornatore
31:30ci sono due grosse buche
31:32e è difficoltoso
31:33con me
31:33con la sedia a rotelle
31:34di andare oltre.
31:37In più
31:37ci sono pure le macchine
31:38che si parcheggiano
31:39in doppia fila
31:40e scomodissimo
31:41di passare.
31:42Io chiedo
31:43che almeno
31:43sistemano questa strada
31:45una volta per sempre
31:46per questo
31:47ma non rappezzata
31:49come al solito
31:50che perché appena piove
31:51sappiamo già
31:52il danno.
31:53Tra 90 giorni
31:54partiranno i lavori
31:55di rifacimento
31:56totale della strada
31:57dei due quartieri
31:58nelle more
31:59con un intervento immediato
32:00forse per i prossimi giorni
32:02la strada
32:02sarà di nuovo
32:03percorribile.
32:04Ci scusiamo
32:04con il cittadino
32:05in quanto non eravamo
32:06a conoscenza
32:07della grave problematica
32:08e chiaramente
32:09nell'immediato
32:10già da domani
32:11massimo dopo domani
32:12farò effettuare
32:13un intervento
32:14di manutenzione
32:15straordinaria
32:15per mettere in sicurezza
32:16la strada.
32:17Abbiamo individuato
32:18circa 500 mila euro
32:19per una manutenzione
32:21straordinaria
32:22del centro storico.
32:25Siamo allo sport
32:26il calcio
32:27vigilia di partita
32:28per il Palermo
32:29che domani
32:30affronterà
32:30lo Spezia
32:31in trasferta
32:32Inzaghi
32:32è orientato
32:33a puntare
32:34su Palumbo
32:35per rivitalizzare
32:36la fase offensiva.
32:37Sentiamo
32:38Roberto Parisi.
32:40È stato
32:40l'investimento
32:41più importante
32:41della campagna
32:42acquisti
32:43l'uomo
32:43chiamato
32:44a dare qualità
32:44a una squadra
32:45solida
32:45Palumbo
32:46però
32:46non è ancora
32:47riuscito
32:47a imporsi
32:47in questo
32:48abili
32:48campionato
32:48il suo talento
32:49se visto solo
32:50a Sprazia
32:50e contro lo Spezia
32:51avrà un'altra occasione
32:52per provare
32:53a fare la differenza
32:54la sua avventura
32:55in rosa nera
32:55è partita
32:55in salita
32:56arrivata
32:57a ritiro
32:57genizia
32:57a fermo
32:58da maggio
32:58affaticato
32:59a ritrovare
32:59la condizione
33:00Inzaghi
33:01che lo ha voluto
33:01con decisione
33:02lo ha gestito
33:03con cautela
33:0326 minuti
33:04al debutto
33:05stagionale
33:05contro la Cremonese
33:06poi tre spezzoni
33:07in campionato
33:08impreziositi
33:09dall'assista
33:10a Puglian Palo
33:10nella sfida
33:11con il Suttirol
33:11quella rimane
33:13fino alla sua
33:13giocata più brillante
33:14nelle due gare
33:15successive
33:15da titolare
33:16contro Bari
33:17e Cesena
33:17si è acceso
33:17a intermittenza
33:18senza riuscire
33:19a lasciare il segno
33:20per la prima volta
33:21in stagione
33:21contro il Venezia
33:22non è sceso
33:23in campo
33:23nemmeno un minuto
33:24Inzaghi
33:25ha giustificato
33:25la scelta
33:26spiegando
33:26che le sostituzioni
33:27erano state
33:27condizionate
33:28dall'ammunizione
33:29ma la sensazione
33:30è che soprattutto
33:30nella ripresa
33:31non fosse la partita
33:32adatta
33:33alle caratteristiche
33:34di Palobo
33:35ora
33:35con lo Spezia
33:36dovrebbe arrivare
33:36una nuova chance
33:37dal primo minuto
33:38il Palermo
33:39solido e impenetrabile
33:40in difesa
33:40ha bisogno
33:41della sua qualità
33:41per crescere
33:42anche in fase offensiva
33:43Inzaghi
33:44potrebbe tornare
33:45al 3-4-2-1
33:46ma restano diversi
33:47i dubbi di formazione
33:48tra i pali
33:49ci sono ancora
33:49Ioronen
33:50mentre in difesa
33:51il sostituto
33:51naturale di Ceccaroni
33:52dovrebbe essere
33:53Veroli
33:53pronto a occupare
33:54il ruolo di
33:55Braccetto Mancino
33:56Bani
33:56resta un punto fermo
33:57al centro
33:58con Pierozzi
33:59favorito per completare
34:00il reparto
34:00sul centrodestra
34:01sugli esterni
34:02Diakite
34:02sembra destinato
34:03a giocare
34:04sulla corsia destra
34:05mentre a sinistra
34:06Spatz
34:06ad Augel
34:07in mezzo al campo
34:08dovrebbero agire
34:09Segre e Blen
34:10accanto a Palombo
34:11potrebbe esserci Giasi
34:12in attacco
34:13poi in palo
34:14rimane la certezza
34:15mentre Brunori
34:16dovrebbe iniziare
34:17dalla panchina
34:17come accaduto
34:18in altre trasferte
34:20e in chiusura
34:21vi ricordo
34:22l'appuntamento
34:23con il grande cinema
34:24di TGS
34:25questa sera
34:25alle 21.40
34:27il film
34:27accadde
34:28al penitenziario
34:29nel cast
34:30Peppino
34:30De Filippo
34:31Walter Chiari
34:32e Alberto Sordi
34:34e questa era
34:35l'ultima notizia
34:36l'appuntamento
34:37in diretta
34:37con la nostra informazione
34:38torna alle 19.50
34:40dalla redazione
34:41l'augurio
34:42di una buona giornata
34:43a
34:43l'anima notizia
34:55a
34:56l'anima notizia
34:58Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato