PERUGIA (ITALPRESS) - "E' la prima volta che partecipo a questa celebrazione. Per me è un onore. San Francesco è una delle figure identitarie più importanti della nostra storia, forse la principale". Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, parlando ad Assisi in occasione delle celebrazioni di San Francesco. "Oggi il popolo italiano rivolge lo sguardo qui perchè San Francesco è una delle figure dell'identità italiana. Ha lasciato un'impronta indelebile", sottolinea la premier, che poi aggiunge: "E' stato un uomo di azione, non amava i compromessi, i sotterfugi, era un uomo esigente. E' stato un uomo estremo ma non un estremista. E' stato un uomo di pace e dialogo". vbo/mca2 Fonte video: Palazzo Chigi
00:00Nella mia vita io sono stata assisi in diverse occasioni, ma è la prima volta che partecipo alle celebrazioni di San Francesco come padrono d'Italia.
00:09Ed è certo un onore per me, ma è soprattutto una grandissima emozione, perché so quanto questa ricorrenza sia radicata nel cuore del popolo italiano.
00:21Una devozione forte, autentica, viscerale, che si legge chiaramente sui volti delle tantissime persone, dei fedeli che sono qui oggi, che si fa solenne nei gonfaloni innalzati in questa piazza, che splende nella luce della lampada votiva che è stata accesa poco fa in Basilica, che arde grazie all'olio donato dall'Abruzzo a nome di tutti i comuni d'Italia.
00:47Oggi il popolo italiano rivolge lo sguardo qui, al poverello d'Assisi, il più amabile, il più poetico, il più italiano dei nostri santi, come lo ha definito un filosofo e un patriota come Vincenzo Gioberti.
01:02Perché San Francesco è una delle figure fondative dell'identità italiana, forse la principale. Ha scritto il testo poetico più antico della nostra letteratura, il Cantico delle creature, e quei versi hanno aperto la strada che ha guidato Dante, Petrarca, Boccaccio, che ha reso grande e conosciuta in tutto il mondo la nostra lingua.
01:24Una missione culturale che svela ancora oggi la sua potenza, la sua unicità. San Francesco ha lasciato la sua impronta indelebile sull'arte, sulla poesia, sul teatro, sulla cultura, sulla scienza.
01:37E la sua spiritualità ha attratto e affascinato generazioni di italiani, ispirando alcuni dei più grandi uomini di cui la nostra nazione può freggiarsi.
01:51Terziari francescani sono stati Giotto, Alessandro Manzoni, Cristoforo Colombo, Alessandro Volta, tanti altri insieme a loro.
01:59San Francesco ha incarnato la summa di quel genio che rende il nostro popolo un unicum, ammirato e apprezzato nel mondo.
02:09Nel cuore della roccia ha dato origine al presepe, la più dolce e profonda rappresentazione universale di un Dio che si è fatto bambino ed è venuto al mondo, nel mondo, per insegnare agli uomini ciò che gli uomini non avevano conosciuto prima di lui,
02:26il perdono, addirittura l'amore per il nemico.
02:31Tuttavia San Francesco non è stato un trovatore sognante, ma un uomo d'azione, rapido fin quasi a essere precipitoso nei compiti che assumeva o negli impegni che prendeva.
02:43Non amava i compromessi, le mezze verità, i sotterfugi.
02:47San Francesco è stato un uomo estremo, ma non un estremista.
Commenta prima di tutti