Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Tg Economia - 2/10/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
7 settimane fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Inflazione al 2,2% nell’Eurozona
- Confindustria taglia le stime del Pil
- Turismo, dal summit mondiale nuovi investimenti in Italia
- Arriva un nuovo incentivo per i giovani imprenditori
abr/gtr
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
L'inflazione torna a salire nell'eurozona. A settembre i prezzi al consumo sono cresciuti
00:15
del 2,2% su base annua. Un mese prima il dato si era fermato al 2%. È la fotografia scattata
00:22
dalla stima flash di Eurostat. Niente sorprese, il dato era atteso dagli analisti e non sposta
00:28
le previsioni di fondo, ma segnala che la corsa al ribasso del carovita potrebbe avere trovato
00:33
una pausa di riflessione. La dinamica è stata guidata soprattutto dall'energia, che ha rallentato
00:38
il ritmo del suo calo, meno 0,4% a settembre contro il meno 2 di agosto. In cima alla classifica
00:45
dei rincari restano i servizi, seguiti da alimentari, alcol e tabacco. Stabili beni industriali non
00:51
energetici. L'inflazione, depurata da componenti volatili come cibo ed energia, rimane al 2
00:57
virgola 3%, esattamente come ad agosto. Un livello che non fa scattare allarmi, ma nemmeno
01:04
autorizza a dichiarare missione compiuta e rende più complesso il lavoro della Banca
01:08
Centrale Europea in vista delle prossime decisioni di politica monetaria.
01:15
Penalizzata dal difficile contesto globale ed europeo, la crescita in Italia resterà bassa.
01:21
È l'avvertimento del Centro Studi di Confindustria che taglia ancora le attese sul PIL. Stima un
01:27
incremento annuo pari ad appena il più 0,5% nel 2025, inferiore di 0,1 punti a quanto previsto
01:35
nello scenario di aprile. All'impatto molto positivo del PNRR, sottolineano gli industriali,
01:40
va affiancata una manovra di bilancio che sapientemente prosegua sulla strada dello
01:45
stimolo agli investimenti produttivi necessari per rilanciare la crescita del Paese. L'implementazione
01:51
del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza avrà un impatto molto positivo sulla crescita del PIL
01:56
nel bienio di previsione. Tra il 2025 e il 2026 le risorse programmate ammontano a circa
02:02
130 miliardi. Il Centro Studi di Confindustria evidenzia che dopo decenni di divergenza rispetto
02:08
al centro-nord, dal 2020 la crescita del PIL nelle regioni meridionali ha superato quella
02:14
del resto del Paese. Tra il 2020 e il 2023, più 7% a fronte del più 5 del nord e più 2 del centro.
02:23
8 miliardi di euro di investimenti in Italia sono gli effetti concreti del primo Global Summit
02:30
del World Travel and Tourism Council ad essere ospitato nel bel paese. Tra i principali risultati
02:36
dell'evento, la decisione di alcuni membri e CEO di grandi aziende di unirsi e collaborare
02:41
per effettuare importanti investimenti in Italia. Per il Ministro del Turismo Daniela Santanchè si tratta
02:47
di un'opportunità unica per continuare a sostenere la crescita e lo sviluppo del settore,
02:52
che riconferma così un'ineguagliabile forza attrattiva e una straordinaria capacità di far
02:57
innamorare il mondo intero. Questi investimenti si tradurranno anche nella creazione di posti di
03:02
lavoro, a conferma di come il turismo sia un potente ascensore sociale per le nuove generazioni.
03:08
Il Ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha evidenziato come con 258 miliardi di dollari
03:13
l'Italia sia il decimo paese al mondo per il contributo del turismo al PIL in termini
03:19
assoluti e ha elencato gli ambiti su cui ci si deve focalizzare, gli investimenti
03:24
infrastrutturali, in formazione e in digitalizzazione.
03:30
A partire dal 15 ottobre prossimo i giovani imprenditori e professionisti che aspirano
03:38
ad un'attività o ad una professione under 35 possono collegarsi sul titolo in vitalia per poter
03:47
ottenere un bonus. Ci sono due misure diverse, resta al sud 2.0 per i giovani meridionali e
03:57
invece c'è l'autoimpiego per gli abitanti del centro nord. È previsto un voucher di ingresso
04:06
che è di 40 mila euro per i giovani del sud e di 30 mila euro per i giovani del nord.
04:14
Dobbiamo comunque specificare che l'investimento deve andare dai 120 mila ai 200 mila euro ed è
04:23
previsto un contributo a fondo perduto che andrà dal 60 al 70%.
04:31
Grazie a tutti!
04:39
Grazie a tutti!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
5:51
|
Prossimi video
Tg Economia - 28/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 mesi fa
9:04
Tg Economia - 20/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 mesi fa
4:16
Tg Economia - 20/8/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
7:31
Tg Economia - 19/4/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 anni fa
4:49
Tg Economia - 29/10/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 settimane fa
4:38
Tg Economia - 17/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
9 mesi fa
4:14
Tg Economia - 14/2/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 anni fa
4:57
Tg Economia - 9/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 mesi fa
7:08
Tg Economia - 18/11/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
23 ore fa
4:20
Tg Economia - 18/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
8 mesi fa
6:00
Tg Economia - 21/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 mesi fa
5:47
Tg Economia - 24/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 mesi fa
6:40
Tg Economia - 30/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
5:22
Tg Economia - 30/1/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 anni fa
5:01
Tg Economia - 1/10/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 settimane fa
1:10
Turismo, dal summit mondiale nuovi investimenti in Italia
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 settimane fa
1:12
Arriva un nuovo incentivo per i giovani imprenditori
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 settimane fa
5:21
Tg Economia - 17/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
8 mesi fa
5:24
Tg Economia - 16/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
5:12
Tg Economia - 12/11/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
1 settimana fa
4:47
Tg Economia - 20/10/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 settimane fa
4:35
Tg Economia - 22/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 mesi fa
5:21
Tg Economia - 22/9/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 mesi fa
4:34
Tg Economia - 3/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
9 mesi fa
5:20
Tg Economia - 10/6/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
1 anno fa
Commenta prima di tutti