Skip to playerSkip to main content
  • 17 hours ago
"Prevenire è un diritto, e deve diventare una pratica quotidiana, accessibile e condivisa. I dati Ipsos ci dicono che oltre il 60% degli italiani ha già prenotato una visita, ma il 40% ancora no, e metà di questi non intende farlo. È qui che dobbiamo intervenire: fare sistema, coinvolgere, comunicare con un linguaggio semplice, chiaro e scientificamente corretto”. Così Cristiano Gallotta, Marketing Oral Care Italia & Brand Development Lead Europe Unilever, intervenendo in occasione della conferenza stampa per il 45esimo Mese della prevenzione dentale, campagna italiana per l'igiene orale, nata dalla collaborazione tra Andi -Associazione nazionale dentisti italiani e Mentadent.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Il ruolo di Mentatent insieme ad Andi è quello di diffondere la cultura della prevenzione creando
00:09partecipazione e coinvolgimento in quello che riteniamo un diritto fondamentale, quello della
00:13prevenzione. Ipsos ci restituisce un dato molto positivo a settembre, oltre il 60% degli italiani
00:19ha già effettuato una prenotazione presso uno studio odontoiatrico, tuttavia rimane molto da
00:24fare perché oltre il 40% non l'ho ancora considerato e la metà di questi non ha intenzione
00:30di farlo, è qui che insieme dobbiamo fare sistema e dobbiamo creare il giusto coinvolgimento
00:34per trasformare consapevolezza in azione. La comunicazione è un elemento fondamentale per
00:40creare consapevolezza, sia questa scientifica, chiara e accessibile a tutti. Insieme a oltre
00:4610.000 studio odontoiatrici e Andi marchiamo tutto il territorio, comunichiamo negli studi,
00:52in televisione, sui social media e anche nei punti vendita per essere capillari e creare
00:57vero e concreto coinvolgimento. Il gesto del morso della mela è un gesto coinvolgente, chiaro,
01:04accessibile ma soprattutto universale. Ci permette di affermare l'importanza della bocca come la finestra
01:09del nostro corpo. È anche un modo per ribadire a tutti che non è mai troppo tardi per fare prevenzione.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

0:12