Skip to playerSkip to main content
  • 3 weeks ago
“La forza masticatoria si riduce se non si curano i denti nel tempo. I denti non servono solo a sorridere, ma soprattutto a masticare. Mangiare bene è fondamentale, non solo per il corpo ma anche per la mente. Quando i denti non permettono più di vivere con serenità il momento del pasto, ne risente anche l’equilibrio psicologico della persona. Tutti sanno che bisogna lavarsi i denti, ma il vero traguardo è trasformare questo sapere in coscienza, per creare abitudini durevoli”. Lo ha spiegato Luca Levrini in occasione di un incontro con la stampa per il 45esimo Mese della prevenzione dentale alla Camera dei Deputati. 

Category

🗞
News
Transcript
00:00La forza masticatoria si riduce se ognuno di noi non cura i denti nel tempo in modo adeguato.
00:12Questo è un messaggio nuovo, importante e soprattutto compreso dalla gente. Nuovo perché
00:19la prevenzione odontoiatrica, lo sappiamo, spesso è resa retorica rispetto al tema della carie della
00:26gengivite. Qui il tema si sposta. Se una persona non lava bene i denti, nel tempo ha la forza
00:32di masticare il cibo ridotta. Questa è una cosa comprensibile, soprattutto importante perché
00:37valorizza anche il ruolo e la funzione dei denti. I denti, lo sappiamo, servono certo per un buon
00:42sorriso ma soprattutto per masticare, anzi l'unica cosa per cui servono è masticare. Io mi auguro che
00:47questo concetto nuovo sia talmente comprensibile perché tutti sappiamo il valore che può averle
00:53masticare tanto da essere in qualche modo sensibilizzante la popolazione finalmente a dare
01:01importanza alla salute orale. Sappiamo che dai nostri studi emerge come anche semplicemente
01:06mordere una mela per chi non cura i denti inizia ad essere un'attitudine difficile da realizzarsi.
01:14Perché è importante questo? Sappiamo perfettamente quanto sia anche da un punto di vista psicologico
01:20è importante sedersi a tavola e mangiare bene. Il fatto di sedersi a tavola con dei
01:25denti che non rendono questo momento piacevole di condivisione anche per l'organismo importante
01:32psicologicamente incide in modo importante anche sulla psicologia del soggetto. Non dimenticando
01:40che il mangiare è un importantissimo momento perché trasforma il cibo che assumiamo in energia
01:47e nutrimento. Siccome inizia dalla bocca, la triturazione, la preparazione del cibo, il fatto
01:54che questa cosa avvenga in modo anomalo certamente incide sulla salute sistemica ma anche sulla
02:01salute psicologica del soggetto che comprende come i suoi denti non siano più in grado di fare
02:06quello che dovrebbero fare quotidianamente. Il messaggio non è semplice da darsi a chi vuole
02:13in qualche modo cambiare un attimino l'attitudine all'igiene orale perché ritengo che ogni
02:20italiano sappia che bisogna lavare i denti. Lo sa ma non lo fa e quindi bisognerebbe in qualche
02:26modo cercare di trasferire questo sapere nella coscienza di ognuno di noi per fare in modo
02:31che la coscienza ci dica quello che è giusto e sbagliato e in questo caso ovviamente è giusto
02:35lavare i denti. Come fare questo trasferimento da sapere alla coscienza è un aspetto cruciale
02:41dell'ambito preventivo. In ambito dontoiatrico la mia intenzione in questa campagna è proprio
02:47fare capire al paziente che se non lava bene i denti nel tempo masticherà sempre male e
02:54masticando sempre male non solo avrà un difetto nutritivo importante ma anche un problema che
03:00inciderà sulla sua attitudine a mangiare e quindi sulla sfera psicologica.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

0:43