Skip to playerSkip to main content
  • 2 days ago
“Vivere male gli ultimi anni della vita non è solo un problema di salute degli anziani, ma è un problema anche di salute del Servizio sanitario nazionale. Spendiamo, infatti, oltre l'80% del Fondo sanitario nazionale per curare malattie croniche maggiormente presenti nella popolazione anziana. Pertanto, c’è bisogno di prevenzione. Prima si inizia e meglio è, ma anche l'anziano ne ha bisogno, e i pilastri dell’invecchiamento attivo sono gli stili di vita salutari, dall’alimentazione sana al corretto uso dei farmaci, dal movimento all’immunizzazione”. Così, il presidente di Happy Ageing, Michele Conversano, all’evento organizzato da Msd Italia a Roma, dal titolo ‘Investing for Healthy Ageing’. Un'occasione di confronto tra rappresentanti delle istituzioni, esperti clinici e associazioni dei pazienti riguardo le strategie più efficaci nella prevenzione e nella tutela di un invecchiamento attivo e in salute.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Vivere male gli ultimi anni della vita non è soltanto un problema di salute degli anziani,
00:08è un problema anche di salute del Servizio Sanitario Nazionale.
00:11Spendiamo più dell'80% del Fondo Sanitario Nazionale per curare malattie croniche,
00:16che sono quelle maggiormente presenti nella popolazione anziana.
00:19Quindi c'è bisogno di una parola, prevenzione.
00:21Prevenzione nell'anziano, chiaramente la prevenzione prima si inizia meglio,
00:26ma anche l'anziano ha bisogno di prevenzione.
00:28Quindi stili di vita salutari sono i pilastri dell'invecchiamento attivo,
00:31una sana alimentazione, corretto uso dei farmaci, movimento e poi immunizzazione,
00:37cioè vaccinarsi contro le malattie che sono molto più frequenti durante la vita,
00:42negli ultimi anni della vita, ma soprattutto danno maggiori complicanze.
00:45Quindi abbiamo un piano nazionale vaccini dell'anziano che è molto importante,
00:50però con coperture vaccinali troppo basse.
00:52Quindi bisogna adottare delle misure straordinarie, che sono investire nei nuovi vaccini,
00:57la chiamata attiva degli anziani hanno bisogno molto spesso,
01:00non c'è la percezione del rischio.
01:02Noi continuiamo a pensare di essere giovani e quindi non avere rischio di complicanze
01:07e malattie infettive, mentre invece è molto importante.
01:09Un aspetto fondamentale è la sarcopenia, cioè la perdita di massa muscolare.
01:13Bastano tre giorni di allettamento per una semplice e banale malattia infettiva
01:17che potremmo prevenire con una vaccinazione per perdere un chilo di massa corporea.
01:21Questo vuol dire trasformare un anziano sano in un anziano disabile.
01:25Ecco perché c'è bisogno di investire e nelle vaccinazioni sappiamo essere
01:30tra i migliori interventi costo efficace e costo beneficio.
01:34Ogni euro che investiamo, meglio dire, in prevenzione vaccinale,
01:39ne recuperiamo da 14 a 30 negli anni successivi o come nell'anziano nei mesi successivi.
01:44Ecco perché è importante investire in prevenzione.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended