Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 3 days ago
"Parte dell'importanza di questo evento sta nel riunire tutti i direttori generali e la componente tecnico-amministrativa degli Atenei italiani, perchè un'università moderna non può prescindere da una piena collaborazione tra la parte dei accademica e quella amministrativa”. A dirlo all’Adnkronos Elena Beccalli, rettore Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in occasione di Codau 2025, il XXII convegno annuale dei Direttori generali delle Amministrazioni Universitarie, che affronta la tematica della coopetizione universitaria, la strategia per cui si collabora in modo da ottenere benefici comuni in alcune aree pur continuando a competere in altri ambiti.

Category

🗞
News
Transcript
00:00L'importanza dell'evento di oggi sta innanzitutto nel fatto di avere con noi i direttori generali
00:11e tutta la componente tecnico-amministrativa delle università italiane ed è molto significativo
00:18perché un'università moderna non può prescindere da una piena collaborazione tra la parte accademica
00:24e la parte amministrativa e dunque innanzitutto segna questo tipo di collaborazione interna ad ogni Ateneo.
00:32In secondo luogo è a mio avviso particolarmente interessante per il tema scelto al cuore di questa iniziativa
00:39ovvero la competizione perché sempre più gli Atenei italiani non solo sono chiamati da un lato a competere
00:48per mettere in evidenza i punti di forza distintivi e valoriali di ciascun Ateneo
00:54ma valorizzando sempre di più la logica della collaborazione.
00:59Abbiamo moltissimi ambiti in cui questa logica di competizione può essere molto proficua
01:07pensiamo per esempio allo sviluppo di programmi di studio congiunti
01:12piuttosto che alle alleanze strategiche in termini di progetti di ricerca
01:17o alle infrastrutture comuni che sempre più sono necessarie alla luce della necessità di processare grandi mole di dati.
01:26Questi sono degli ambiti più tradizionali.
01:28Poi penso ci siano degli ambiti di particolare innovazione
01:33come per esempio una competizione per affrontare quel patto educativo per la digitalizzazione e l'intelligenza artificiale
01:42che ritengo possa essere efficacemente affrontato solo lavorando insieme
01:48e ognuno mettendo a disposizione le competenze di eccellenza coltivate nel singolo Ateneo.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

0:52
adnkronos
22 minutes ago