Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Negli uffici della questura di Milano vengono analizzati alcuni reperti provenienti dai rifiuti sequestrati 18 anni fa nella villetta della famiglia Poggi, per cercare eventuali impronte latenti, cioè non visibili a occhio nudo. Tra gli oggetti esaminati figurano una confezione di Estathè, un pacchetto di biscotti, un sacchettino con cereali e un sacco della stessa pattumiera contenente i resti della colazione. «Semmai troveremo delle impronte, saranno tracce già rinvenute. Un passaggio importante sarà quello sulle unghie, da dove si è partiti. L’incidente probatorio è solo una parentesi», ha dichiarato Giada Bocellari, avvocata di Alberto Stasi. Il punto cruciale resta la questione del Dna trovato sotto le unghie di Chiara Poggi: non è ancora chiaro se sia utilizzabile né se possa essere attribuito a Sempio. Mancano infatti i dati originali analizzati nel 2014 dal professor Francesco De Stefano, perito dell’Appello che condannò Stasi. Per ora sono disponibili solo i risultati del Ris di Parma, motivo per cui l’esame non potrà concludersi entro i 90 giorni previsti, a partire dal 17 giugno.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Se mai troveremo delle impronte, troveremo le impronte corrispondenti ai DNA già rinvenuti, quindi non la vedo una giornata così importante, però va bene, acquisiamo altri dati eventualmente.
00:10Quali sono invece le operazioni peritali su cui puntate maggiormente?
00:14Noi non puntiamo su niente, noi puntiamo ad avere dei dati, l'ho già detto e ribadito più volte, quindi vediamo.
00:21Poi ci sono anche le indagini tradizionali.
00:22Ecco, cosa ci aspetta da qua alla fine dell'incidente approvatorio?
00:25Non ci aspettiamo niente di particolare, chiaramente un passaggio importante sarà la parte sulle unghie, questo sicuramente sì, da dove si è partiti, diciamo così.
00:35Però poi insomma, vediamo, è ancora lunga, quindi l'incidente approvatorio è una parentesi, poi capisco, diciamo, c'è tanta aspettativa perché è l'unica parte su cui c'è, diciamo così, una discovery, no?
00:48Però, insomma, è un'indagine complessa, sono passati 18 anni, la procura sta lavorando, quindi noi siamo tranquilli, attendiamo.
00:55Si è parlato della mancanza di alcuni dati grezzi sulle unghie, questo potrebbe infisciare quell'attività?
01:00Io su questo non rispondo, adesso attendiamo, non abbiamo ancora tutti gli elementi. Va bene?
01:05Grazie.
01:06Grazie.
01:06Io l'ho preso ieri, come tutti voi, e su questa cosa, diciamo, ha lottato il sorrido, che lo rispondo, perché sinceramente, insomma, a me non risulta che ci siano dei riscontri alle storie raccontate da questo signore,
01:28che ho letto si metterà a disposizione della procura di famiglia, non so per fare che cosa, per dire che cosa, ma vedremo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato