Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
(LaPresse) “Visti i risultati che abbiamo ottenuto attraverso l’analisi del Dna sul contenuto della spazzatura siamo fiduciosi non ci sia nulla riconducibile ad Andrea Sempio”. Così Luciano Garofano, ex comandante del Ris di Parma e ora consulente della difesa di Andrea Sempio, all’arrivo in Questura a Milano per l’incidente probatorio per rilevare eventuali impronte su alcuni reperti dell'immondizia sequestrata 18 anni fa nella villetta della famiglia Poggi. Sulla traccia di Dna nota come ‘Ignoto 3’ rinvenuta all’interno della bocca di Chiara Poggi, e che poi è risultata una contaminazione involontaria avvenuta durante l'autopsia sul corpo della ragazza, Garofano ha detto: “Non si può pensare che una micro quantità di Dna Y possa rappresentare una qualsivoglia firma di un assassino. Oggi le tecniche sono talmente sensibile che viene fuori veramente tutto, e allora è molto importante l’interpretazione che si dà ed è logico che essendoci già una contaminazione già acclarata, quella del dottor Ferrari l’altra non poteva che essere di conseguenza”.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Insomma, visti i risultati che abbiamo ottenuto attraverso l'analisi del DNA sul contenuto
00:07della spazzatura, siamo fiduciosi che non ci sia nulla che possa corrispondere ad Andrea
00:14Sempio, però vi aspettiamo con grande serenità.
00:18Finora non è riuscito nulla su Sempio?
00:20Finora assurdamente no, tranne le consulenze fatte dalla Procura e dalla Difesa di Stasi
00:31che noi abbiamo ovviamente criticato con una nostra consulenza, rifacendoci alle conclusioni
00:39del RIS di Parma, cioè che l'impronta 33 non era e non è né di sangue né attribuibile,
00:47fino adesso non c'è nulla.
00:48Però il Gnodo 3 rappresenta un po' una vittoria per voi, la risposta della contaminazione
00:53perché la Difesa di Stasi puntava molto su quell'elemento.
00:57Ma guardia non parlerei di vittoria sconfitta, ma parliamo di risultati.
01:02I risultati hanno dimostrato quello che io e il Dottor Capra avevamo pensato immediatamente
01:08perché non si può pensare che una micro quantità di DNA Y possa rappresentare qualsivoglia firma
01:20di un assassino.
01:21Oggi le tecniche sono talmente sensibili che viene veramente tutto e allora è molto importante
01:29l'interpretazione che si dà ed era logico che essendoci già una contaminazione acclarata,
01:36quella del Dottor Ferrari, l'altra non potesse essere che conseguente.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato