Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 settimane fa
Chef Alberto Gipponi accompagna gli studenti della scuola nella prima esercitazione pratica, il taglio delle verdure, nel rispetto della materia prima e nella cura dei gesti. Il taglio infatti è fondamentale, un millimetro cambia completamente il risultato e non deve produrre sprechi.

[idarticle id="2317521" title="I futuri cuochi di Fondazione Barilla: «Ora ripartiamo dai fornelli»"]

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00nella prima settimana dopo aver affrontato quello che potrebbe essere il lavoro del cuoco per questi
00:08ragazzi in futuro si è cominciato subito a trattare il tema delle verdure nel rispetto
00:13della materia prima e nella cura dei gesti quando parliamo di tagli delle verdure parliamo anche di
00:20rispetto della materia prima non facciamo scarto andiamo sulla precisione tutto quello che non
00:26rientra nel taglio viene utilizzato per fare altro fondi salse pure polveri niente viene sprecato
00:34il taglio è qualcosa di davvero fondamentale per un cuoco un millimetro cambia totalmente il
00:41risultato del taglio un'inclinazione di un grado fa diventare una cosa da perfetta a disastrosa
00:49come se potete darci un esempio certamente sul tagliere in modo da capire bene come è fatto
00:58ho stato semiziare
00:59grazie
01:03atteggiamento e attitudine alcuni ragazzi non si erano tagliati probabilmente nemmeno le verdure a
01:09casa nel piatto quindi c'è sicuramente distanza tecnico pratica tra chi ha già fatto questo lavoro
01:17e chi invece non aveva mai fatto esperienze in cucina professionale
01:22l'attenzione del gruppo è davvero davvero davvero notevole il gesto è sempre uguale e mai uguale
01:44tra fare e fare bene ci sta una vita avete appena cominciato
01:49grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato