Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 4 ore fa
Milano, 20 ott. (askanews) - L'Intelligenza Artificiale come leva strategica per rendere le aziende più agili, connesse e competitive. È stata questa la chiave di lettura del SAP NOW AI Tour, tappa italiana del roadshow globale firmato SAP. Un evento dedicato al confronto, al racconto di esperienze reali e all'esplorazione delle tecnologie che stanno cambiando il modo in cui le imprese operano, come spiegato da Carla Masperi, Amministratore Delegato di SAP Italia."Per noi è molto importante Unleash the Future, perché riteniamo che l'artificial intelligence, che è un po' al centro delle conversazioni di questo SAP Now, non debba essere interpretata come una mera conversazione tecnologica, ma diventa il modo in cui l'azienda può aprirsi al futuro con nuovi modelli di business. La priorità non parte dalla AI generativa, predittiva o conversazionale, ma parte dalla business AI e quindi parte dall'analisi dei processi e quindi noi portiamo tutta l'AI che serve al fine di raccontare un processo innovativo, trasformativo, che porti effettivamente valore all'azienda. L'agentica AI è l'ultima nata, l'agentica AI per ruolo e quindi gli assistenti per ruolo sono la conferma del nostro impegno a portare l'AI non in maniera generica, ma ritagliata sulle singole esigenze di business".Quest'anno il focus dell'evento è stato incentrato sull'Intelligenza Artificiale e su come la SAP Business AI stia diventando un fattore determinante per migliorare l'intera catena del valore di un'organizzazione, connettere i processi chiave, e rendere il lavoro più facile e motivante per le persone. A sottolinearlo è stata anche Augusta Spinelli, President Europe, Middle East and Africa (EMEA) Customer Success, SAP. "Le aziende oggi, i nostri clienti, quando parlano con noi ci dicono che le grandi sfide sono come essere resilienti, come essere più agili per navigare le sfide che nel mondo del business ci sono e continueranno ad esserci. L'AI può aiutare e molto perché può consolidare informazioni, elaborare informazioni, suggerire possibili scenari, aumentare la produttività. Quando guardiamo l'azienda end to end può aumentare ad esempio la resilienza e l'agilità della supply chain che è una delle grandi, grandissime sfide che i nostri clienti oggi stanno incontrando. La strategia di SAP è molto semplice, business suite first, AI first, business suite, i processi end to end, AI embedded dappertutto, in tutte le applicazioni. La strategia di SAP, applicazioni, dati e AI, la possibilità di avere in una maniera semanticamente consistente, senza nessuna duplicazione, i dati che vengono prodotti dalle applicazioni". Il programma della giornata è stato ricco e articolato: riunioni plenarie, panel tematici, testimonianze dirette di clienti e partner, speed pitch e sessioni dimostrative che, fra le altre cose, hanno fissato le priorità del contesto italiano per SAP. Il SAP NOW AI Tour, dunque, ha rimarcato sia le enormi potenzialità dell'azienda che quelle dell'AI se connesse strettamente linkate al contesto in cui opera l'organizzazione dell'azienda, confermando SAP sempre più leader globale nelle applicazioni aziendali e nella Business AI.

Categoria

🗞
Novità
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato