00:00Radio Roma, telegiornale.
00:05Questa è la prima edizione del
00:07nostro telegiornale locale
00:09dedicato all'attualità da Roma
00:10e dall'altra provincia del
00:12Lazio. Buon pomeriggio a tutti
00:13dalla redazione in primo piano
00:15gli sviluppi investigativi
00:17nell'aggressione avvenuta
00:18domenica mattina all'alba in un
00:20eh parco della capitale la
00:23vittima donna di sessant'anni
00:25rapinata e violentata ha dato
00:28i primi eh importanti eh
00:31riscontri agli inquirenti che
00:33stanno indagando sull'episodio.
00:35Un episodio drammatico ha
00:37sconvolto il quartiere di
00:38Tortreteste a Roma. Una donna di
00:40sessant'anni che come ogni mattina
00:42portava a spasso suo cane è
00:44stata rapinata e violentata da un
00:45giovane straniero descritto come
00:47molto giovane e di corporatura
00:49esile. L'aggressione è venuta
00:51domenica all'alba in un'area del
00:52parco isolata e coperta dagli
00:54alberi dove la vittima non ha
00:55potuto chiedere aiuto. L'uomo
00:57dopo averla minacciata le ha
00:59sottratto il telefono cellulare
01:01e l'ha costretta a dieci minuti
01:02di terrore prima di fuggire. La
01:04donna sotto shock è riuscita
01:06comunque a tornare a casa e a
01:08dare l'allarme chiamando il
01:09112. I carabinieri hanno
01:11attivato subito il protocollo
01:13sanitario e avviato una caccia
01:14serrata. Si ipotizza che
01:16l'aggressore abbia utilizzato
01:17mezzi pubblici per allontanarsi e
01:20per questo sono state acquisite le
01:22immagini delle telecamere sugli
01:23autobus e nelle zone vicine agli
01:25ingressi del parco. Indagini in
01:27corso anche nei centri di
01:28accoglienza e nelle aree
01:30frequentate da senza tetto. La
01:32vittima accompagnata in ospedale è
01:34stata dimessa con alcuni giorni di
01:35proniosi. Le ricerche si concentrano
01:38ora sull'identificazione del giovane
01:40che secondo gli inquirenti potrebbe
01:42avere le ore contate.
01:44E la cronaca di queste ultime ore deve
01:47aggiornare anche il drammatico bilancio
01:49delle vittime per incidenti stradali
01:51sulle infrastrutture della nostra
01:54regione. L'ultimo incidente mortale
01:57è venuto la scorsa notte a Zagarolo,
01:59siamo in provincia di Roma, un uomo di
02:01quarant'anni ha perso il controllo
02:03dell'autovettura che stava guidando e
02:05si è schiantato contro un muro in
02:07condizioni critiche, è stato
02:09trasportato in ospedale dove è
02:11deceduto poco dopo. La tragedia
02:13stradale è venuta al torno a luna
02:16nella notte scorsa nella località che
02:20si trova a sud della capitale. E
02:24invece tra poco vedremo delle
02:26immagini di un'operazione di cronaca
02:29condotta dai carabinieri che ha
02:31permesso di porre i sigilli ad un'
02:35attività commerciale in cui non
02:38venivano rispettate le basilari
02:40regole di conservazione degli
02:42alimenti. I carabinieri del NAS di
02:45Latina nell'ambito della campagna di
02:47controlli straordinari estate
02:49tranquilla duemila e venticinque
02:52hanno effettuato eh una ispezione
02:55presso un ristorante etnico
02:58situato nel quartiere Capanne del
03:00comune di Terracina eh apposti i
03:03sigilli in questo locale dove sono
03:05state scoperte gravi
03:07irregolarità igienico sanitarie.
03:12Ieri sera nel nostro telegiornale
03:14vi abbiamo raccontato la disavventura
03:17di migliaia di persone a bordo di
03:19una nave da crociera andata in
03:20difficoltà a largo di Ponza. Ebbene
03:23alla fine nella notte c'è stato
03:25lieto fine ora i turisti possono
03:28raccontare anche con un po' di
03:31sorriso sul volto questa vera e
03:34propria disavventura. Facciamo il
03:35punto.
03:37E' arrivata in serata nel porto di
03:39Napoli la World Europa la nave da
03:41crociera dell'MSC rimasta ferma a
03:43largo di Ponza ieri mattina all'alba
03:45a causa di un'avaria ai motori e poi
03:47ripartita. A bordo più di 8.500
03:50persone tra passeggeri e membri
03:52dell'equipaggio. Da quando il guasto è
03:54stato parzialmente risolto dai
03:56tecnici l'imbarcazione ha aumentato
03:58costantemente la velocità fino a
04:00raggiungere i 15 nodi e arrivare
04:02nello scalo partenopeo circa mezz'ora
04:04prima del tempo d'arrivo stimato. Una
04:07parte dei passeggeri è sbarcata perché
04:09ha terminato la sua crociera poi sono
04:11stati fatti salire quelli in partenza
04:13per un giro nel Mediterraneo. La nave
04:16nel frattempo è stata sottoposta a
04:18verifiche tecniche approfondite ed ora
04:20potrà raggiungere la tappa successiva
04:22che è Messina.
04:25Allora facciamo il punto sul fenomeno
04:28delle corse clandestine che da qualche
04:30tempo a questa parte vengono denunciate
04:33nel quartiere Centocelli. Le ultime
04:35novità in questo servizio?
04:37Le corse clandestine continuano a
04:39tormentare il quartiere Centocelli
04:41nonostante i controlli serrati delle
04:43forze dell'ordine, i rally illegali che
04:45inizialmente interessavano via dei
04:47Castani e piazza dei Mirti, si sono
04:49spostati anche in piazza Teofrasto, via
04:52del Pino e viale della Primavera. I
04:55residenti raccontano di gare
04:56improvvisate nel cuore della notte con
04:58sgommate accelerazioni e incidenti che
05:00mettono a rischio la sicurezza. Solo pochi
05:03giorni fa un'auto lanciata a tutta
05:04velocità ha perso il controllo ed è finita
05:07contro quattro veicoli in sosta. I cittadini
05:09chiedono soluzioni immediate e propongono
05:11l'installazione da attraversamenti pedonali
05:14rialzati e telecamere in grado di riconoscere
05:16le targhe, ma i costi elevati, circa 10 mila euro
05:19per ogni palo, spingono a ipotizzare una raccolta
05:22fondi. L'impressione spiegano i commercianti e che i
05:25partecipanti alle corse vogliano marcare il
05:28territorio come una sfida alle autorità. La
05:31preoccupazione resta alta e le istituzioni
05:33promettono interventi più incisivi entro fine
05:36anno. Ora voltiamo pagina ma torniamo a
05:40parlare di sicurezza stradale. Lo sapete
05:43ogni anno la capitale vince la poco
05:46gratificante classifica delle città più
05:48insicure. Per garantire maggior sicurezza il
05:51Campidoglio è pronto ad aumentare il numero
05:55delle strade dove verrà imposto il limite di
05:57velocità a 30 chilometri orari. Il Campidoglio è
06:02pronto a introdurre la zona 30 nel cuore della
06:04capitale. Con l'inizio di settembre tutto il
06:06centro storico sarà interessato da un limite di
06:09velocità di 30 chilometri orari, un provvedimento
06:11pensato per ridurre il numero degli incidenti e
06:14delle vittime sulle strade. La decisione arriva dopo
06:17mesi di analisi e porta Roma sulla scia di altre
06:20grandi città europee come Bologna dove la misura ha
06:23già dato risultati positivi. Prevista anche
06:25l'installazione di 60 nuovi autovelox e l'entrata in
06:28funzione da novembre di 11 telecamere vista red
06:31capaci di sanzionare chi passa con il rosso. Gli
06:34automobilisti che usano il cellulare alla guida
06:37rischieranno multe salatissime fino a 1.400 euro e
06:41la sospensione della patente. L'assessore alla
06:43mobilità Eugenio Patanè parla di emergenza sicurezza e
06:47annuncia controlli mirati sulle strade più pericolose
06:50dalla Cristoforo Colombo a Via del Mare. Interventi anche
06:53sui cosiddetti black point incroci ad alto rischio
06:56già messi in sicurezza. Roma punta a diventare
06:59progressivamente una città interamente a 30 all'ora
07:03nel segno della prevenzione e della sicurezza per tutti.
07:08Chi a Roma è abituato a utilizzare i meggi pubblici lo
07:11sa bene il trasporto pubblico nella capitale ha molti
07:15problemi. Ora il comune è pronto ad un giro di vite per
07:20cercare di risollevare la situazione. Sentite.
07:25La situazione del trasporto periferico di Roma resta
07:28critica. Adesso il comune valuta misure drastiche.
07:32Autobus in ritardo, mezzi vecchi, disagi continui per i
07:35pendolari hanno spinto la commissione mobilità guidata da
07:39Giovanni Zannola a chiedere la messa in mora dei gestori
07:41privati incaricati. Le società vincitrici dell'appalto
07:45autoservizi troiani e SAP per il lotto est e BIS con Tuscia per
07:50quello ovest erano subentrate a Roma TPL con la promessa ad un
07:54servizio migliore. Ma secondo le segnalazioni degli utenti e
07:58dei municipi i problemi non sono stati risolti. Alcuni mezzi
08:02circolano con cartoni al posto dei vetri, porte danneggiate, aria
08:06condizionata fuori uso. A questo si aggiungono ritardi nei pagamenti
08:11degli stipendi e della quattordicesima ai lavoratori. Per questo il comune
08:15valuta di revocare i contratti e affidare temporaneamente il servizio
08:19ad ATAC, garantendo comunque i posti di lavoro. Zannola parla di un limite
08:24superato, ribadisce che i cittadini meritano un servizio dignitoso e
08:28rispettoso dei contratti, mentre non possono essere ostaggi delle
08:31inadempienze dei privati. Dobbiamo tornare a parlare del piano di
08:36dimensionamento del sistema scolastico regionale voluto dalla
08:40Pisana, lo sapete, un provvedimento che provoca le reazioni e le
08:45polemiche politiche, ma anche le preoccupazioni delle famiglie, degli
08:49studenti, ebbene dopo i casi già anticipati nei giorni scorsi di Roma
08:55con la scuola Alberto Sordi e di Viterbo, per il quale è intervenuta la
08:59sospensione del provvedimento da parte del Tar, la giustizia
09:03amministrativa nelle scorse ore, ha deciso lo stop anche per altri
09:07quattro progetti molto discussi. Sentite.
09:10Quattro nuove sentenze sono state emesse nel fine settimana dal Tar del
09:14Lazio per confermare la decisione di annullare il piano regionale di
09:17dimensionamento delle istituzioni scolastiche per l'anno scolastico
09:212025-2026 approvato dalla regione Lazio nel dicembre scorso. Questa volta ad essere
09:27stati accolti sono stati ricorsi proposti dalla provincia di Viterbo, il primo
09:31dal comune di Grotte di Castro, il secondo dai comuni di Petrella Salto e dal
09:36comune di Fiamignano, il terzo, e dai genitori degli alunni di altri istituti
09:40di Terracina interessati dal dimensionamento. Sono uguali per tutti le
09:45motivazioni d'accoglimento dei ricorsi, secondo il Tar infatti i provvedimenti
09:48relativi alla soppressione e all'aggregazione degli istituti
09:51scolastici di riferimento non recano alcuna motivazione circa le ragioni della
09:55soppressione. In più, essendosi l'amministrazione regionale
09:59radicalmente discostata dalla proposta della conferenza regionale permanente
10:02per l'istruzione, la Giunta avrebbe dovuto senz'altro rendere evidenti le
10:07ragioni alla stregua delle quali aveva ritenuto di doversene discostare
10:11modificando il piano di dimensionamento della rete scolastica.
10:15E' in chiusura una notizia di servizio, per la verità non fanno notizia i cantieri
10:22a Roma, lo sapete, talvolta però alcuni interventi hanno inevitabilmente un
10:27impatto massiccio sulla viabilità. E allora fino al 27 settembre, attenzione, se
10:33dovete percorrere la tangenziale est, scatteranno una serie di cantieri ma solo
10:38nelle ore notturne. In questo servizio facciamo il punto.
10:41Al via un mese di lavori di manutenzione straordinaria sulla tangenziale est, con
10:47possibili disagi per chi rientra dalle vacanze. Dal 25 agosto al 27 settembre la
10:52grande arteria che collega Roma da nord a sud-est sarà interessata da cantieri
10:57notturni attivi dalle 22 alle 6, con restringimenti di carreggiate e chiusure
11:02temporanee di alcuni svincoli. I lavori riguardano il tratto tra la Galleria
11:07Giovanni XXIII e quella della nuova circonvallazione interna, in direzione
11:11San Giovanni. Il comune precisa che i cantieri non saranno attivi nelle notti
11:16di sabato e domenica per limitare l'impatto sul traffico dell'weekend.
11:20Tuttavia in concomitanza con il ritorno in città di migliaia di romani non si
11:24escludono code rallentamenti. Gli interventi sono stati programmati per
11:29garantire maggiore sicurezza e durata delle infrastrutture riducendo il rischio
11:33di incidenti e cedimenti. Una scelta strategica che privilegia l'orario
11:37notturno per ridurre al minimi disagi pur nella consapevolezza che qualche
11:42problema alla viabilità sarà inevitabile.
11:46E con questo abbiamo concluso. Grazie per averci seguito in attesa di ulteriori
11:52aggiornamenti. Vi auguriamo ancora un buon pomeriggio a tutti.